Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Dopo la denuncia di una mamma (su Twitter) sui tempi di attesa per lei e il suo bambino con febbre alta a Milano, abbiamo indagato. Nuove forme virali nei bambini anche molto piccoli stanno mettendo a dura prova il sistema sanitario lombardo. Anche il Buzzi, eccellenza pediatrica, con 144 accessi in 24 ore e 47 codici gialli deve fare i conti con le criticità della medicina territoriale che ha nella carenza di personale il primo grave problema da risolvere
L’infettivologo, past president SIMIT, spiega: «Rassegnarci all’idea che comunque i nostri cittadini fragili debbano continuare a subire l’infezione in questi termini non può essere l’obiettivo accettabile». E aggiunge: «L’ultima vaccinazione induce la risposta immunitaria alle varianti B4 e B5 e ci dà la possibilità di fronteggiare meglio le eventuali nuove varianti in arrivo»
«Proteggiamoci anche per i momenti più belli». Questo è lo spot che andrà in onda per promuovere le vaccinazioni contro il Covid e l'influenza. L'obiettivo è ritornare alla normalità in sicurezza per le persone fragili. In occasione dell'evento si è parlato anche dell'ipotesi di ridurre l'isolamento dei positivi
Caprioli (IG-IBD): «Il documento fa seguito ed amplia le Linee guida per il trattamento con farmaci biologi della rettocolite ulcerosa, presentate durante il congresso 2021. Sono realizzate sulla base della metodologia GRADE, per una valutazione oggettiva delle evidenze disponibili e si basano su un lavoro di ricerca cominciato nel 2019»
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto n. 183 nasce l'Ordine dei fisioterapisti. Il regolamento entrerà in vigore il prossimo 15 dicembre. Previste circa 70mila iscrizioni
In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti delle persone con disabilità (3 dicembre), la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia rilancia un appello formulato dalla comunità scientifica attraverso le colonne della rivista «The Lancet Oncology».
Promosso da FAVO, UNIAMO e AIL e costituito su iniziativa del Senatore Mazzella e dell’Onorevole Gardini, l’intergruppo unisce Deputati, Senatori e associazioni di pazienti
Messa a punto dal Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale. Ogni anno nel mondo 150mila nuove infezioni pediatriche
Da corsi formativi per pediatri e genitori a iniziative rivolte direttamente ai minori per «istruirli» a comprendere e a distinguere cosa è un abuso, fino a un Osservatorio permanente sugli abusi e un network tra procure. Queste sono alcune delle proposte emerse da Think Tank On Radar della Fondazione Menarini dedicato all'«infanzia bruciata»
Il villaggio de “Le piccole case” sorgerà in via Cipro e riprodurrà in ambienti intimi e accoglienti il calore domestico. Una équipe multidisciplinare con l’ausilio della comunicazione aumentativa alternativa prenderà in carico ogni singolo bambino per accompagnarlo con esperienze quotidiane verso l’età dell’adolescenza
Studi internazionali non dimostrano una correlazione diretta dello stress con l’insorgenza della neoplasia, ma piuttosto un ruolo indiretto nella fase di progressione della malattia. Lo psicoterapeuta lavora con l’oncologo per riconoscere i fattori di rischio, gestire senso di colpa e trovare il giusto equilibrio
Rimborsato in Italia dal Servizio Sanitario Nazionale, il farmaco zanubrutinib è destinato in prevalenza a pazienti affetti da Macrobulinemia di Waldenstrom non idonei alla chemio -immunoterapia. Garantisce una maggiore sopravvivenza e pochi effetti collaterali
Il professore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata, direttore scientifico SIMIT, mette in guardia sulle nuove varianti: «I dati sembrerebbero indicare che comunque l’immunità creata grazie al vaccino si confronta bene con queste varianti, ma bisogna procedere con la vaccinazione». Tra le malattie infettive emergenti occhi puntati su dengue, west nile, chikungunya oltre che su ebola
La Società italiana di andrologia l'ha definita sindrome del lenzuolo: si tratta dell'insieme di tutte quelle patologie uro-andrologiche responsabili di una profonda sofferenza psichica o fisica negli uomini
Il punto in occasione del 26 novembre, la Giornata della carenza di ferro, La nutrizionista, Elisabetta Bernardi: «La carne in primis per colmare carenze debilitative»
«Non voleva che andassi a lavorare, mi telefonava di continuo, mi controllava. Poi ad un certo punto ha cominciato anche a togliermi il bancomat. Qualsiasi cosa mi servisse, anche una medicina per una delle nostre tre bimbe, dovevo chiederla a lui». È la storia di Grazia (il nome è di fantasia) fuggita di casa una notte di tre anni fa ed accolta in un Centro Antiviolenza alla periferia ovest della Capitale
Sono alleati della riproduzione femminile e maschile, utili nella prevenzione del diabete gestazionale e dei difetti del tubo neurale. Si chiamano inositoli e sono i protagonisti dell’evento promosso dall’EGOI, acronimo di The Experts Group on Inositol in Basic and Clinical Research, il 25 novembre presso l’Università UniCamillus di Roma
L’Associazione Malattie Ansia e Depressione aiuterà gli operatori dei centri antiviolenza e i Centri di Salute Mentale a prendersi cura delle donne vittima di violenza. «Queste donne possono andare incontro a uno stress cronico, che non si esaurisce nei mesi successivi all’evento», spiega Marina Cannavò, psichiatra e fondatrice di AMAD
Avete mai sentito parlare di «vene vanitose», di «fermenti elastici», di «aspirina fosforescente» o di «ernia del discolo»? Probabilmente sì, essendo strafalcioni che, qualche volta, si sentono in giro. Ma se fossero invece reali ma che non conosciamo a causa dell’insabbiamento di Big Pharma? È questa la surreale premessa da cui parte il libro di Stefano Pisani, una delle firme storiche del sito satirico Lercio.it. Esilarante e illuminante, ci accompagna nel mondo delle fake news
Celebrità come Elon Musk, Kourtney Kardashian, Mark Wahlberg, Hugh Jackman e Jennifer Aniston hanno affermato pubblicamente che il digiuno intermittente è stato determinante per perdere peso o per disintossicare il proprio corpo. In realtà, secondo un nuovo studio americano, questo regime dietetico potrebbe essere pericoloso
Curare la pelle tramite un’attenta beauty routine è importantissimo per evitare inestetismi e avere una cute sana dal colorito splendente. Tuttavia è importante sapere a priori quali sono i migliori cosmetici per la pelle: ecco alcuni utili consigli
Concluso il Congresso della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali: dall’HIV al Sars-CoV-2, tanti i temi affrontati. Il Presidente Claudio Mastroianni: «Attenzione al long Covid, colpisce anche persone che hanno avuto una infezione lieve». Sul vaiolo delle scimmie: «Arginato grazie a intervento di salute pubblica che ha generato consapevolezza»
«Abbiamo definito meglio, con tutti i protagonisti della salute, non solo una fragilità di salute ma anche una fragilità sociale e di disagio psichico». Così il presidente Simedet Fernando Capuano al Forum Risk Management in corso ad Arezzo
La pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione e i fondi del PNRR stanno dando le gambe ai diversi progetti. La Asl Roma 4 punta sull’informatizzazione di diversi servizi di prenotazione e refertazione on line
Uno studio condotto in Austria ha rilevato che il consumo di alcol in gravidanza, anche se moderato o basso, può influire negativamente sullo sviluppo del cervello del feto, riducendo le capacità cognitive durante l'infanzia
Uno studio cinese ha scoperto che l'essere nevrotico non porta all'avere la pressione alta, ma è il contrario. Coloro infatti che soffrono di ipertensione hanno più probabilità di essere nevrotici
«Dare maggiore autonomia alle Regioni e garantire gli stessi livelli essenziali di assistenza insieme al principio dell’unità nazionale. Bisogna evitare che nell’applicazione dell’autonomia ci siano due Italie, una povera e l’altra attrezzata» ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli
Ogni anno sono 150 mila le persone colpite dal fuoco di Sant’Antonio, uno su tre rischia di sviluppare una infiammazione cutanea e neurologica dolorosa. Per prevenire una patologia debilitante c’è il vaccino, che per gli over 65 è gratuito. Farmacisti e MMG pronti a fare le vaccinazioni
In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....