Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 23 Giugno 2023

Naso elettronico scova in anticipo i tumori urologici: sensori precisi fino al 90%

Arriva una possibile arma in piu’ a disposizione dei medici per la diagnosi precoce dei tumori urologici, quelli di vescica, rene e prostata. Si tratta di un naso elettronico (e-Nose) in grado di ‘fiutare’ l’urina e di dare un responso affidabile su queste patologie, con percentuali di precisione che oscillano dal 71,8% all’89,4%. Per la […]
Salute 22 Giugno 2023

Insediato CTS dell’Osservatorio buone pratice di integrazione socio sanitaria

Si è insediato ieri in Anci, presso la Sala della Presidenza, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio sanitaria (OISS) promosso da Federsanità Anci in convenzione con Agenas
Salute 22 Giugno 2023

Tumori più cattivi negli uomini anziani, colpa della perdita del cromosoma Y

Alcuni tumori sono più aggressivi negli uomini in età avanzata a causa della progressiva perdita del cromosoma Y, ma sono anche più responsivi all'immunoterapia. Lo ha scoperto uno studio sul tumore alla vescica condotto dal Cedars-Sinai Cancer e pubblicato sulla rivista Nature
Salute 22 Giugno 2023

“Golf for Parkinson” riparte da 7 club in tutta Italia per sensibilizzare e raccogliere fondi

Dopo il grande riscontro dello scorso anno torna a grande richiesta Golf for Parkinson, il circuito golfistico che accende i riflettori sulla malattia di Parkinson, una patologia neurodegenerativa che afferisce la sfera del movimento e si controlla anche con il movimento. Con il patrocinio della Federazione Italiana Golf saranno 7 le gare di qualificazione presso […]
Salute 22 Giugno 2023

ANED: pazienti dializzati, in vacanza con il limite di 15 sedute. «È una lotta contro il tempo (e contro la burocrazia)»

La denuncia di ANED (Ass. Nazionale Emodializzati): «In Campania centri pubblici ridotti all’osso e scarsa diffusione della dialisi a domicilio. Trapianti? Al Nord molte più chance»
Salute 22 Giugno 2023

Ecdc: «Europa rischia più casi e morti per malattie da zanzare»

Per il cambiamento climatico l’Europa rischia un aumento dei casi e dei morti legati a infezioni trasmesse da zanzare Aades, patologie come Chikungunya, Dengue, West Nile, Zika e febbre gialla. A lanciare l’allarme è l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che invita gli Stati a controllare la proliferazione e […]
Salute 22 Giugno 2023

Oms, il Belize è malaria-free: “Grande risultato dopo 70 anni di sforzi costanti”

L’Organizzazione mondiale della sanità ha certificato il Belize come Paese malaria-free, dopo oltre 70 anni di sforzi costanti messi in atto dallo stato del Centro America per eliminare l’infezione veicolata dalle zanzare. Con l’annuncio dell’Oms, salgono complessivamente a 42 Paesi e un territorio le aree certificate come libere dalla malaria, comprese 11 nazioni nella regione […]
Salute 22 Giugno 2023

Italiani sempre più pigri, obesi e depressi. OsservaSalute: poca prevenzione e sanità sempre più povera

Gli italiani sono sempre piu’ in sovrappeso, problema che riguarda ormai il 46% di chi ha piu’ di 18 anni. Mentre piu’ di uno su tre dichiara di non praticare attivita’ fisica. Ai cattivi stili di vita si unisce la poca prevenzione e tutto cio’ rischia di entrare in rotta di collisione con un sistema […]
Salute 22 Giugno 2023

Sanità: report Gimbe, nel 2022 recuperato solo 65% liste attesa saltate per Covid

I tempi di attesa per le prestazioni sanitarie costituiscono una delle principali criticità del Servizio sanitario nazionale con cui cittadini e pazienti si scontrano quotidianamente, subendo gravi disagi (necessità di ricorrere alle strutture private, migrazione sanitaria, aumento della spesa out-of-pocket, impoverimento), sino alla rinuncia alle cure con pesanti conseguenze sulla salute. Secondo la Fondazione Gimbe, […]
Salute 22 Giugno 2023

Sanità italiana divisa a metà: 29 milioni di italiani in difficoltà con le cure

La sanità italiana sempre più divisa in due con ben 29 milioni di italiani che potrebbero avere serie difficoltà. Le performance sanitarie per il 2023 vedono infatti otto tra Regioni e Province autonome promosse, sette rimandate e sei bocciate. Sono i risultato del rapporto «Le performance regionali» del Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità, presentato oggi a Roma
Salute 22 Giugno 2023

Da Sis118 e Ministero indicazioni salva-vita: istruzioni da seguire in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso

Indicazioni salva-vita dal ministero della Salute che, con decreto del 18 maggio 2023, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 13 giugno, ha adottato il protocollo con “le istruzioni da seguire, in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per l’uso dei defibrillatori semiautomatici Dae”, istruzioni che “le centrali […]
Salute 21 Giugno 2023

Allarme caldo africano, da Federanziani decalogo salva-vita

Dal prossimo venerdì sono previste temperature altissime con punte di 38-40 gradi. E con l’allerta per le ondate di calore, comincia per i cittadini anziani e fragili la stagione più difficile, quella in cui le condizioni climatiche possono rappresentare un grave pericolo per la salute e per la vita. Da Senior Italia FederAnziani un decalogo anti-caldo, pensato per proteggere i nostri nonni
Salute 21 Giugno 2023

Salute mentale: «Un italiano su due andrebbe dallo psicologo se avesse bonus»

Più di un italiano su due, il 56%, sarebbe incentivato a rivolgersi a uno psicologo se ci fosse il bonus psicologico, a fronte di un 23% che lo ha già fatto (con un aumento del 6%) e il 53% che vi ricorrerebbe in caso di bisogno (+6%). Sono alcuni dati emersi dall’indagine “Il ruolo dello […]
Salute 21 Giugno 2023

Estate, dermatologa: “Prima tintarella? Occhio a farmaci fotosensibilizzanti”

Con il caldo e il sole estivo, quest’anno a lungo attesi, è tempo di tintarella ma anche di attenzione alla pelle contro i danni di un’esposizione poco protetta e ‘inconsapevole’. “Pochi ricordano per esempio che ci sono diversi farmaci, anche di uso comune, fotosensibilizzati, dagli antibiotici agli antinfiammatori, ma anche diuretici e ipoglicemizzanti, che possono […]
Salute 21 Giugno 2023

Dal nuoto al padel, rischi e benefici degli sport estivi secondo gli ortopedici

Estate e sport, binomio perfetto? Non sempre. Il divertimento e’ assicurato ma attenzione ai rischi: con le dovute accortezze ci si puo’ proteggere da traumi e contusioni. “Conoscere la tecnica e’ importante – sottolinea Alberto Momoli, presidente Siot, Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia – e rispettare un’adeguata preparazione fisica prima di dedicarsi allo sport […]
Salute 21 Giugno 2023

West Nile: in Veneto nuovo piano regionale di lotta alla diffusione del virus trasmesso da zanzare e zecche

Per fronteggiare il West Nile, Regione Veneto chiede aiuto a enti e cittadini per debellare il virus che in soggetti anziani e fragili può causare encefalite e meningite
Salute 21 Giugno 2023

Polmonite, 8mila decessi l’anno tra gli over 65 e pochi vaccini: «Proteggere anziani e puntare su comunicazione»

Ogni anno si contano in Italia 630mila nuovi casi di polmonite pneumococcica tra gli anziani e oltre 8mila decessi. E nel 30% dei casi i batteri che la causano sono resistenti agli antibiotici. Uno scenario che potrebbe essere evitato grazie alla vaccinazione, che pero’ stenta a decollare. A richiamare l’urgenza di un intervento di sanita’ […]
Salute 21 Giugno 2023

Covid: UK, in pandemia +42% disturbi alimentari in ragazze. Interessata soprattutto fascia 13-16 anni

I primi due anni di pandemia hanno avuto un impatto pesante sul benessere psichico delle adolescenti inglesi. È l’allarme che arriva da uno studio coordinato dalla University of Manchester e pubblicato su Lancet Child & Adolescent Health, secondo cui tra le ragazze tra 13 e 16 anni sono aumentati di circa il 40% sia i […]
Salute 21 Giugno 2023

Narrare la Miastenia Gravis, un libro per conoscerla. Associazione Italiana Miastenia: «Far sentire i pazienti meno isolati»

Da una vita in salute allo sviluppo dei primi sintomi. Dalla ricerca di una diagnosi al vissuto quotidiano di gestione della malattia. Un percorso narrato in 46 storie nel libro “Narrare la Miastenia Gravis”, un volume contenente le testimonianze di medici, malati e caregiver che raccontano la propria esperienza con la patologia. L’opera sara’ disponibile […]
Salute 21 Giugno 2023

Tumori, Ricciardi: «Cibi lavorati e inchiostri per tattoo sotto lente per aumento casi»

Alimenti ultra-processati, esposizione a sostanze chimiche, vaping, inchiostri non controllati dei tatuaggi. Sono gli elementi ‘sotto osservazione’ nelle linee di ricerca attivate dalla “Iarc, l’International Agency for Research on Cancer, per cercare di capire come mai sta aumentando fortemente il carico di malattia tumorale anche negli under 50”. A parlarne all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, docente […]
Salute 20 Giugno 2023

Endocrinologi AME: «Obesità non dipende solo dal cibo, ma anche da confezioni»

L’attuale epidemia d'obesità non può essere spiegata più solo con lo sbilanciamento tra alimenti introdotti ed energia consumata. A giocare un ruolo importante sono anche i cosiddetti interferenti obesogeni, sostanze contenute in molti alimenti e oggetti di uso comune. L'allarme degli specialisti AME
di Redazione
Salute 20 Giugno 2023

Giorgia Rossi: «Così ho bloccato la vitiligine. Fondamentale la prevenzione»

La giornalista e presentatrice di DAZN racconta come ha vinto la malattia. Grazie a nuovi farmaci possibile migliorare la qualità di vita dei pazienti con vitiligine, che lamentano però costi troppo alti e nessuna detrazione
Salute 20 Giugno 2023

Life Science Excellece Awards 2023: i vincitori della quinta edizione

La quinta edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. Scelti, tra oltre 500 progetti candidati, 10 progetti per ciascuna delle 18 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience”
Salute 20 Giugno 2023

Parkinson, trovata la chiave dello sviluppo della demenza: dipende dalle aree del cervello in cui si accumula una proteina

È stata trovata la chiave che regola lo sviluppo di sintomi simili alla demenza nel Parkinson: e’ una proteina chiamata alfa-sinucleina, che porta al declino cognitivo solo se si accumula in determinate aree del cervello. Lo studio e’ stato condotto dall’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con l’Istituto […]
Salute 20 Giugno 2023

Telefono Verde Aids compie 36 anni e amplia il servizio. Iss: “Consulenza dalla 9 alle 19 dal lunedì al venerdì”

Per i 36 anni dall’inizio della sua attivita’ , il Telefono Verde Aids e Infezioni sessualmente Trasmesse dell’Istituto Superiore di Sanita’ si amplia e sara’ disponibile dal lunedi’ al venerdi’ dalle 9.00 alle 19.00. Il 20 giugno 1987 veniva attivato il Telefono Verde 800 861061 all’interno del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanita’ . […]
Salute 20 Giugno 2023

Le dieci lezioni di Fauci sulla pandemia Covid-19: “Aspettarsi l’inaspettato e contrastare disinformazione”

Imparare ad aspettarsi l’inatteso, saper organizzare una risposta rapida, costruire sulla base delle conoscenze accumulate e, soprattutto, capire che “non e’ finita finche’ non e’ finita”: per l’immunologo Anthony Fauci sono alcune delle dieci lezioni della pandemia di Covid-19 , una pandemia “che non e’ finita” e dalla quale e’ importante continuare a difendersi facendo […]
Salute 20 Giugno 2023

Genetica: a 29 anni applica un algoritmo per scovare le sindromi ereditarie che danno origine ai tumori

A Sanità Informazione Alessandro Mannucci specializzando in gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l’IRCCS San Raffaele di Milano e autore dello studio sulla genetica in oncologia vincitore del premio Marzia Galli Kienle
Salute 20 Giugno 2023

Sole sì o no, i consigli dell’esperto ai pazienti dermatologici per un’estate serena

Il dermatologo Massimiliano Scalvenzi (Federico II) spiega le modalità corrette di esposizione al sole in caso di melanoma, psoriasi e dermatite atopica.
Salute 19 Giugno 2023

Fondazione IME, al via il bando per l’assegnazione del patrimonio risparmiato

È stato pubblicato dalla Prefettura di Roma il bando per l’individuazione di tre fondazioni a cui devolvere il patrimonio della Fondazione Istituto Mediterraneo di Ematologia (IME), liquidata in tempi record dal Commissario Francesco Friolo
Salute 19 Giugno 2023

Vitiligine. In Italia colpite circa 330 mila persone. 500 milioni di euro all’anno il costo sociale per le cure

I pazienti con vitiligine sono più propensi a sviluppare disagi di tipo psicologico: +32% incidenza depressione, +72% ansia. Circa 1 persona su 6 affetta da vitiligine presenta anche una o più malattie autoimmuni significative. I dati presentati in occasione della Giornata Mondiale della Vitiligine che si terrà il prossimo 25 giugno
di Redazione Sics
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Oggi alle 15.00. Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Al centro dell'incontro il documento che intende guidare pazienti e caregiver attraverso tutte le fasi della diagnosi, del trattamento e del follow-up, con un approccio multidisciplinare che integra a...
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio