Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 29 Marzo 2023

Verso la fine dell’obbligo mascherina negli ospedali. Gemmato: «Oggi importante solo in alcuni reparti»

Ci stiamo avvicinando verso la scadenza dell'obbligo di indossare le mascherine nelle strutture sanitarie. Si iniziano a vagliare diverse ipotesi. Sanità Informazione ha intervistato il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Cosa succederà?
Salute 29 Marzo 2023

Emergenza sangue: in Italia arriva Rosso la start up per le donazioni creata da Chiara guarita dalla leucemia

Con Rosso, Chiara Schettino vuole diffondere la cultura della donazione e realizzare la più grande anagrafe europea di donatori di sangue under 45
Salute 29 Marzo 2023

Digital Cup: a Coverciano l’incontro tra salute, sport e digitale

Il 30 marzo a Coverciano scendono il campo la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale e la Nazionale Italiana Cantanti per aggiudicarsi la prima edizione della Digital Cup e per sostenere Save the Children. Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale - PA Social): «Abbiamo scelto un torneo calcistico per avvicinare alle tecnologie digitali anche le persone meno avvezze. Il tutto non perdendo di vista il benessere, attraverso la promozione dello sport»
Salute 28 Marzo 2023

Oncologia pediatrica, l’eccellenza di Catanzaro e Reggio: «Famiglie fuori Regione perché male informate»

Sul caso oncoematologia a Cosenza interviene Maria Concetta Galati, Direttore Ematoncologia Pediatrica dell’ospedale Pugliese – Ciaccio di Catanzaro che spiega: «La competenza non dipende dalla latitudine». E sottolinea: «Se una prestazione non la facciamo, siamo noi stessi a rivolgerci a centri più qualificati e a trasferire i pazienti dove possono proseguire la cura»
Salute 28 Marzo 2023

Dal team multidisciplinare all’accesso ai nuovi farmaci, le richieste di FAND per i pazienti diabetici

L’Associazione italiana Diabetici punta sulla Rete clinica diabetologica socio-sanitaria e chiede che nelle Case di Comunità ci sia uno specialista o almeno un infermier specializzato. Il presidente Benini: «Non servono nuove leggi ma il coinvolgimento dei pazienti nei tavoli decisionali»
Salute 28 Marzo 2023

Dal ritardo diagnostico all’odissea della presa in carico: perché l’endometriosi è (ancora) un calvario…

L’associazione pazienti: «Nei LEA solo agli ultimi stadi della malattia. E tocca quasi sempre rivolgersi al privato»
Salute 28 Marzo 2023

Viaggi sanitari: apre a Milano la casa accoglienza per bambini oncologici nel ricordo di Fabrizio Frizzi

Realizzata da Unitalsi Lombardia nell’ambito del progetto dei piccoli, casa Frizzi, la palazzina di 250 metri quadri che può ospitare fino a sei nuclei famigliari, fa subito il tutto esaurito
Salute 28 Marzo 2023

Dal cibo ai social, ISS: quasi due milioni di adolescenti della ‘Generazione Z’ a rischio dipendenze comportamentali

Prima indagine ISS, per la maggior parte difficoltà a parlare con i genitori. Tra le più diffuse le dipendenze da cibo, videogiochi e da social media
Salute 28 Marzo 2023

Nitrosammine, allarme Efsa: rischio cancerogeno. Attenzione a carni, formaggi e pesce trasformati

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare raccomanda una dieta bilanciata con la più ampia varietà possibile di alimenti per ridurre l'assunzione di nitrosammine. Il rapporto sarà inviato alla Commissione europea che discuterà con gli Stati membri eventuali iniziative legislative
Salute 28 Marzo 2023

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme
di Mario Zimbalo
Salute 27 Marzo 2023

Nuova variante “Arturo” di Omicron, in India boom di contagi. Rischiamo una nuova ondata?

In India si sta verificando un aumento dei contagi che sembrano essere legati a una nuova variante, soprannominata Arturo. Gli esperti si interrogano sul possibile rischio che possa dare luogo a una nuova ondata
Salute 27 Marzo 2023

Covid, Galli «Abbiamo pagato decenni di tagli. Ora più attenzione ad anziani e prevenzione»

L’ex infettivologo dell’Ospedale Sacco a Sanità Informazione spiega che occorre cambiare la gestione dei fragili e investire sulla prevenzione. Possibili nuove varianti in autunno
Salute 27 Marzo 2023

Roma, Umberto I da tre anni senza Oncoematologia pediatrica. Il reparto ristrutturato dalle associazioni

VIAGGIO NELLE REGIONI | Continua nel Lazio il viaggio tra i disagi dei piccoli pazienti con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie. All’Umberto I un reparto a misura di bambino chiuso dal 2020. Paolo Viti (FIAGOP): «Abbiamo investito tutto quello che avevamo e oggi ci hanno messo dentro un reparto di Gastroenterologia». Dal Policlinico romano assicurano che verrà riaperto presto
Salute 24 Marzo 2023

Stili di vita, alimentazione e sport: 7 italiani su 10 predicano bene ma razzolano male

I risultati del nuovo report «NUOVO REPORT ASIM- AIRC», realizzato da Fondo ASIM in collaborazione con la Fondazione AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Salute 24 Marzo 2023

Sindrome di Tourette, i pazienti AIST: «Accorciare iter diagnostici e promuovere consapevolezza per evitare emarginazione»

La malattia dei tic è spesso associata a comorbidità tra cui ADHD e disturbi comportamentali. Lavorgna (Policlinico Vanvitelli): «Regione Campania virtuosa su cannabis terapeutica»
Salute 24 Marzo 2023

Life Science Excellence Awards 2022. Schillaci: «Servizio sanitario nazionale deve tornare punto di riferimento dei cittadini»

Oltre 300 personalità del mondo sanitario, scientifico e del comparto industriale del settore delle lifescience hanno partecipato all'evento conclusivo della quarta edizione dei Life Science Excellence Awards di SICS-CONSULCESI. Il Ministro riceve un premio speciale: “È giunto ora il momento di riformare il sistema sanitario nell’interesse di tutti i cittadini, affinché possa mantenere il suo carattere universalistico e per continuare a garantire le migliori cure a tutti i pazienti”
Salute 24 Marzo 2023

Cervelli virtuali in 3D e intelligenza artificiale, Olivi: «Ecco la rivoluzione della neurochirurgia»

La neurochirurgia è sempre più precisa, sicura e meno invasiva. Il professore Alessandro Olivi, Ordinario di Neurochirurgia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in un’intervista a Sanità Informazione, ripercorre le principali tappe di questa rivoluzione
Salute 24 Marzo 2023

Allergia ai pollini: dall’automedicazione al vaccino. Ecco i 5 consigli degli esperti per proteggersi in primavera

La stagione dei pollini è già iniziata e con essa hanno cominciato a manifestarsi i soliti sintomi fastidiosi: riniti, starnuti, occhi rossi e, in alcuni casi, anche asma. Contro questi diffusi e comuni disturbi allergici ci sono valide opzioni terapeutiche. Lo spiegano gli specialisti
Salute 24 Marzo 2023

Arriva l’ora legale, attenzione a colpi di sonno e squilibri ormonali

I consigli dell'endocrinologo e del nutrizionista per affrontare il cambio di orario nel migliore dei modi
Salute 23 Marzo 2023

Toxoplasmosi: in calo gli anticorpi. Allerta per immunodepressi e donne in gravidanza

Solo il 30 percento delle donne al momento della prima gravidanza ha già contratto l’infezione da toxoplasmosi. Attenzione a cibi e animali ma gli esperti assicurano «Non serve demonizzare il gatto»
Salute 23 Marzo 2023

Ramadan al via: ecco i consigli su come farlo tutelando la salute

Da ieri sera è partito il Ramadan, il periodo di digiuno e adorazione celebrato dai musulmani in tutto il mondo. Un cambiamento così radicale delle proprie abitudini, seppure per un periodo limitato, può avere un impatto sulla salute. In alcuni casi gli effetti possono essere benefici, in altri invece possono essere negativi
Salute 23 Marzo 2023

Salute mentale e Case di Comunità, il ruolo degli Assistenti sociali: «Ma l’integrazione socio-sanitaria è da costruire»

«Le famiglie chiedono di avere un sistema di servizi che garantisca la dimensione relazionale e sociale accanto agli aspetti più sanitari» spiega Mirella Silvani del CNOAS
Salute 23 Marzo 2023

Allarme suicidi, in Italia uno ogni 16 ore: «Istituire psicologo in scuole, università e comunità»

C’è chi decide di togliersi la vita per un cattivo voto a scuola o per non essere riuscito a laurearsi nei tempi previsti. L’ultimo caso a Napoli. Il presidente Enpap: «Spesso non si tratta di una patologia psichiatrica conclamata o grave, ma di difficoltà quotidiane che, se affrontate nei tempi e nei modi giusti, possono essere risolte»
Salute 23 Marzo 2023

SANITÀ ECCELLENTE | Zingonia, asportato un liposarcoma di otto chili

Intervento record al Policlinico San Marco di Zingonia (Bergamo) su una donna di 55 anni con liposarcoma che occupava totalmente l’addome
Salute 22 Marzo 2023

Sanità partecipata, coinvolgere associazioni dall’inizio. Ecco la ricetta di Lazio e Campania

A Sanità Informazione Teresa Petrangolini, direttore del Patient Advocacy Lab: «Operatività e risorse umane motivate: così la partecipazione non resta un’utopia. Ora serve un modello nazionale»
Salute 22 Marzo 2023

Settimana corta: meno stress e malattie per i lavoratori

Paolo Campanini, psicologo del lavoro, spiega a Sanità informazione: «La settimana corta sarebbe vantaggiosa per aziende e dipendenti». Romeo (ASEU) «Lavoratori più disponibili»
Salute 22 Marzo 2023

Aggressioni ai sanitari in aumento, Osservatorio Nazionale: «Potenziare personale e formazione»

Campagne di comunicazione, formazione (ECM e non solo) e strategie di de-escalation sono tra le indicazioni emerse nel rapporto trasmesso al Parlamento. Ad acuire il fenomeno anche la carenza di personale. Lavoro di équipe può essere strumento di dissuasione
Salute 21 Marzo 2023

Chi è Danila, l’angelo del fine vita che applica la medicina narrativa alle cure palliative

Con la medicina narrativa risponde ad un bisogno di consapevolezza del fine vita. A Sanità Informazione Danila Zuffetti spiega il suo modello, unico in Europa.
Salute 21 Marzo 2023

Diabete gestazionale: consigli, controlli, terapie e modalità di parto

Articolo a cura di Francesca Zecchino, Ostetrica, e Mayra Veronese, Infermiera
di Francesca Zecchino, Ostetrica, e Mayra Veronese, Infermiera
Salute 21 Marzo 2023

Migrazione sanitaria: nel post pandemia ricominciano i viaggi della speranza

Nel 2022 la migrazione sanitaria è aumentata del 18% rispetto all’anno precedente. CasAmica ODV ha aperto le sue porte a circa 5mila persone tra le sei Case di Milano, Roma e Lecco, per quasi 40 mila notti di ospitalità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...