Salute 8 Febbraio 2017 16:30

Com’è cambiata la salute ai tempi del web. Livia Azzariti: «La mia vita da dottoressa della tv…»

La riflessione del medico e volto storico di Unomattina: «Le informazioni, come le medicine, prima di essere utilizzate, devono essere ponderate con cura. La televisione e ora il web sono utili per condividere, ma attenti a non annegare nel mare d’informazioni»

Com’è cambiata la salute ai tempi del web. Livia Azzariti: «La mia vita da dottoressa della tv…»

In passato il camice bianco era l’unica figura interpellata in caso di necessità. Infatti il paziente, all’occorrenza, sottoponeva i propri sintomi ad uno specialista e, nella maggior parte dei casi, si affidava al suo giudizio. Oggi il paziente è più ‘consapevole’ e nel rapporto tra medico e assistito è subentrato ‘l’altro’. L’altro è rappresentato dai social, le chat, i blog e tutto ciò che appartiene al ‘worl wide web’.

La possibilità di reperire informazioni utili a controllare le proprie patologie, capire più approfonditamente sintomi e conseguenze, ma soprattutto l’occasione per il paziente di trovare e confrontarsi facilmente con altre persone afflitte dal medesimo problema, ha determinato un grande passo avanti. Oggi la persona malata ha maggiore occasione di condividere e non sentirsi più in totale solitudine in balia del proprio male. «Questo aspetto è fondamentale» commenta Livia Azzariti, medico e volto noto della Rai.

La divulgatrice scientifica, per anni conduttrice del programma Unomattina, ci spiega che «la condivisione è fondamentale perché l’aspetto psicologico con cui si affronta una malattia, è basilare poi per il percorso di cura. Il fatto di sapere di non essere soli permette di non abbattersi, di non affliggersi, perché comunque nei momenti più difficili c’è qualcuno a cui potersi aggrappare, con cui poter parlare, con cui avere uno scambio vero, di cose vissute».

«La divulgazione, la televisione, serve proprio a questo – prosegue la conduttrice che in parallelo alla sua carriera televisiva ha esercitato la professione di anestesista-  a creare una rete che poi possa essere di protezione e di ascolto di tutte le persone che ne hanno bisogno e per chi gli sta accanto».

Tuttavia non è tutto oro quel che luccica, infatti la comunicazione così trasparente e la facilità con cui è possibile reperire informazioni, può essere un’arma a doppio taglio. «È pur vero che le informazioni sono così universali che ovviamente sono poco controllate. Per cui è importante rivolgersi agli esperti e chiedere consiglio per farsi indirizzare e semmai orientarsi con maggiore consapevolezza nel mare di informazioni che sono a disposizione».

Per approfondire:

Il web rovina rapporto medico-paziente? Vaccaro (Censis): «Attenti a dottor Google». Il caso diabete…

Paura dei vaccini? La ricerca: è colpa del web. «Ecco come le bufale partono dai social e Google le amplifica»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale dell’Obesità, Benini (FAND): “Attenzione alla Diabesità”

Per la Giornata Mondiale dell'Obesità 2024 sono molte le iniziative promosse, in Italia, in Europa e nel Mondo dalle organizzazioni contro l'obesità, gli operatori sanitari e le persone ...
Advocacy e Associazioni

Disturbi spettro autistico. Associazioni e Società Scientifiche scrivono al Ministro Schillaci

Nella lettera si sottolinea come sia "indispensabile affrontare le criticità più volte evidenziate da operatori e famiglie nell’ambito di tutti i disturbi del neurosviluppo, quale ...
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale dell’Obesità: un’epidemia con 800 milioni di malati

Presentate le iniziative italiane della World Obesity Day che ricorre il 4 marzo. Nel nostro Paese le persone con obesità sono l’11,4 per cento della popolazione e oltre 21 milioni di ita...
di I.F.