Salute 17 Giugno 2020 14:30

Covid-19, l’Osservatorio socio-territoriale della Bicocca di Milano traccia dati e mappe per leggere la pandemia

Colleoni (professore di Sociologia dell’ambiente e del territorio): «Le province più anziane non sono le più colpite»

di Federica Bosco

Il Covid non è scomparso, ma è meno aggressivo, anche se in alcune regioni è ancora in aumento. Le zone con la popolazione più anziana non sono state travolte dal Covid come ipotizzabile, e le province di Imperia, Aosta, Trento, Pesaro Urbino hanno ampiamente superato il Veneto per numero di contagi. Queste sono le principali realtà emerse dai dati analizzati e tradotti in mappe dall’Osservatorio socio-territoriale Covid-19, unico nel suo genere, dell’Università di Milano Bicocca.

«Le misure di lockdown messe in campo dal Governo e dalle Regioni a partire dal mese di marzo – spiega Matteo Colleoni, professore di Sociologia dell’ambiente e del territorio e responsabile del progetto – sono state molto efficaci per contenere la propagazione del virus, per quanto, anche in questa seconda fase, i casi non siano scomparsi ed il rischio di contaminazione sia ancora presente. Come sostengono molti medici e virologi, però, la pericolosità del virus è diminuita. E lo possiamo osservare dal fatto che i contagi non si traducono in ricoveri in terapia intensive e di conseguenza in mortalità».

«Un secondo dato significativo emerso – aggiunge Colleoni – è che sono state colpite le province indipendentemente dalla distribuzione demografica. È evidente che una provincia con molte persone anziane è più esposta, perché gli anziani sono soggetti che possono avere delle altre patologie concatenate che in caso di virus portano ad una maggiore mortalità. Tuttavia, non sono state le province più anziane ad essere colpite, perché infatti sono state interessate maggiormente province lombarde che presentano una equa distribuzione di carattere socio-demografico. Sarebbe stato ben peggio se fossero state colpite a questi livelli province delle aree interne degli Appennini del centro-sud Italia».

LEGGI ANCHE: COVID-19, LE FOCHE (UMBERTO I): «ECCO PERCHÉ OGGI IL VIRUS È MENO AGGRESSIVO»

«Un terzo dato significativo – prosegue nella disamina il responsabile dell’Osservatorio – è la capacità di reazione dei territori. È stata molto importante la presenza di presidi sociosanitari diffusi. Infatti, nelle province con un maggior numero di posti letto distribuiti nei presidi sanitari si è avuta una maggiore capacità di reazione e quindi di cura delle persone».

Incrociando i dati quali densità, longevità della popolazione, distribuzione dei redditi e dei servizi sanitari con i numeri riguardanti contagio, morbilità e mortalità, per i ricercatori della Bicocca è stato possibile descrivere l’evoluzione del virus e misurare la capacità di risposta dei territori.

«La provincia di Cremona, che sapevamo essere tra le più colpite, ha visto negli ultimi tempi aumentare i casi, questo anche in relazione all’aumento dei tamponi. Ciò significa che la lettura dei numeri deve essere fatta con attenzione in termini comparativi. Quindi sappiamo, da questo punto di vista, che i dati più affidabili sono quelli relativi alla mortalità che oggi ci dicono essere in forte decrescita, per quanto ancora elevata nelle province lombarde. Alla luce di tutti i numeri incrociati possiamo dire che nei prossimi mesi ci sarà un calo della diffusione del virus, grazie anche alla capacità di relazione delle strutture socio-sanitarie e del territorio, e se dovesse riprendere in autunno come ipotizzato da più parti, saremo pronti per reagire con tutti gli strumenti utili, dai vaccini fino alle strutture ospedaliere».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale
Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Politica

Il Nobel Giorgio Parisi guida l’appello di 14 scienziati: “Salviamo la Sanità pubblica”

Secondo i firmatari "la spesa sanitaria in Italia non è grado di assicurare compiutamente il rispetto dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e l'autonomia differenziata rischia di ampliare ...