Prevenzione

Prevenzione 13 Maggio 2025

Prevenzione di precisione: “La chiave è nell’esposoma umano”

Un nuovo studio, il 'progetto Esposoma', indagherà in che modo gli stili di vita e i fattori ambientali a cui siamo esposti condizionano effettivamente la nostra salute
Prevenzione 9 Maggio 2025

Morti sulle strade, Oms: “Ogni anno 1,2 milioni di vittime, una su quattro a piedi o in bici”

In Europa +50% di decessi tra i ciclisti in 10 anni. L'Oms lancia il kit per le strade sicure: "Linee guida pratiche e basate sull'evidenza rivolte a responsabili politici, urbanisti, promotori della salute e società civile"
Prevenzione 9 Maggio 2025

Infezioni del sito chirurgico, dall’Iss la prevenzione in cinque mosse

Redatto un documento dall'Istituto superiore di sanità e dalla Simpios, insieme a 13 società scientifiche italiane
di I.F.
Prevenzione 6 Maggio 2025

Infezioni correlate all’assistenza, nelle case di cura le contrae una persona su tre

In Italia la percentuale sale al 5,6%. I numeri sono frutto di uno studio pubblicato dall'Ecdc su 1.662 strutture residenziali in 18 Paesi europei
Prevenzione 30 Aprile 2025

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione
Prevenzione 30 Aprile 2025

Settimana dell’Immunizzazione, FNOPO: “Il futuro si costruisce a piccoli sorsi e grandi attenzioni”

Vaccari (FNOPO): "Alle donne ricordo di seguire attentamente quanto prescritto dal calendario vaccinale, per se stesse e per gli altri"
Prevenzione 29 Aprile 2025

Giornata dell’Asma: “Nei bambini meno paure e più consapevolezza, anche nello sport e in vacanza”

Per tutto il mese di maggio spirometrie pediatriche gratuite in 56 centri SIMRI. Un’occasione per sensibilizzare, ma anche per correggere tante false credenze che ancora oggi ostacolano la gestione serena dell’asma nei bambini e negli adolescenti
di I.F.
Prevenzione 28 Aprile 2025

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per migliorare l'accettazione e l'adozione della vaccinazione
di I.F.
Prevenzione 24 Aprile 2025

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossimi decenni
Prevenzione 23 Aprile 2025

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Prevenzione 17 Aprile 2025

Vaccini: in 50 anni salvate 154 milioni di vite. SIP: “In Italia coperture sotto-soglia”

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e della Settimana Europea delle Vaccinazioni, la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza delle vaccinazioni
Prevenzione 15 Aprile 2025

Mese della prevenzione dell’Ictus, A.L.I.Ce: “Al via la campagna #sepotesseroparlare”

Il monito degli esperti: "Gli oggetti non possono parlare, ma i segni dell’ictus sì. Il problema è saperli ascoltare"
di I.F.
Prevenzione 14 Aprile 2025

AIOM: al via campagna di sensibilizzazione vaccinale per i pazienti oncologici italiani

I nostri concittadini affetti da patologie oncologiche esitano difronte alle vaccinazioni disponibili. La risposta degli oncologi è chiara. Tutti devono vaccinarsi. Per questo l’AIOM dà il via a una campagna di sensibilizzazione – con il contributo non condizionante di GSK - che attraverserà tutta l’Italia
Prevenzione 10 Aprile 2025

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie respiratorie
Prevenzione 8 Aprile 2025

Melanoma: la prevenzione oncologica in concerto grazie a Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni torna a Napoli per una tappa speciale del suo tour: un concerto a favore della Fondazione Melanoma, guidata da Paolo Ascierto
Prevenzione 7 Aprile 2025

Prevenzione, FADOI E ANIMO: “Gli internisti in piazza per visite e consigli ai cittadini”

I medici e gli infermieri dei reparti di Medicina Interna saranno presenti in 20 piazze italiane dalle 10 alle 17 per avvicinarsi alla cittadinanza e far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei luoghi istituzionali della cura
Prevenzione 7 Aprile 2025

Diabete di tipo 1: “Screening pediatrico di massa per salvare e migliorare vite”

Presentati i risultati del progetto pilota promosso dal ministero della Salute e dall'Istituto superiore di sanità in quattro Regioni per lo screening pediatrico del diabete di tipo 1
Prevenzione 2 Aprile 2025

Giubileo Ammalati e Sanità, i professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti

Domani 5 aprile, dalle 10 alle 16, la CEI con le Federazioni nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie promuove le “Piazze della Prevenzione”: a San Salvatore in Lauro e in piazza della Chiesa Nuova a Roma numerose iniziativa rivolte alla cittadinanza
Prevenzione 28 Marzo 2025

Morbillo, l’alert dell’Oms,: “Negli Usa quasi 400 casi e più decessi degli anni scorsi”

L'Oms raccomanda di "mantenere una copertura vaccinale omogenea e duratura di almeno il 95% con la prima e la seconda dose del vaccino contro il morbillo e di rafforzare la sorveglianza"
Prevenzione 28 Marzo 2025

HIV, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione “long acting” è realtà

Castagna (AMIT): "Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità di vita dei pazienti e riduce lo stigma. Mantenendo efficacia e sicurezza, infatti, si passa da una somministrazione quotidiana a una ogni due mesi, che presto diventeranno sei”
di I.F.
Prevenzione 21 Marzo 2025

Tumore alla prostata: gli uomini che evitano gli screening sono più a rischio mortalità

Gli uomini che non si sottopongono ai controlli di routine per lo screening del cancro alla prostata corrono un rischio sproporzionatamente più elevato di morire a causa della malattia. Lo rivela uno studio condotto dell'University Medical Center Rotterdam
Prevenzione 21 Marzo 2025

Dermatite atopica, torna nel Lazio “Dalla Parte della tua pelle”

Quest’anno le porte degli ambulatori di dermatologia si apriranno anche agli adolescenti a partire dai 12 anni. Per prenotarsi è sufficiente collegarsi al sito web (https://www.sidemast.org/dalla-parte-della-tua-pelle-2025)
Prevenzione 18 Marzo 2025

Morbillo, i pediatri: “Solo il vaccino protegge davvero”

La Società italiana di Pediatria lancia l'allarme sull'aumento dei casi e sulla disinformazione e raccoglie alcune delle affermazioni errate più comuni, offrendo risposte basate sulle evidenze scientifiche
Prevenzione 18 Marzo 2025

Bambino Gesù: al via lo screening precoce per il diabete di tipo 1 nei bambini

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù avvia il programma di screening per il diabete di tipo 1, rivolto ai bambini tra i 3 e i 6 anni non ancora compiuti. L’iniziativa permetterà di individuare precocemente i bambini a rischio
Prevenzione 13 Marzo 2025

Dermatite atopica, “Dalla Parte della tua pelle”: al via la quinta edizione

Negli ambulatori di dermatologia di 45 centri ospedaliero-universitari distribuiti su tutto il territorio, i dermatologi della SIDeMaST offriranno consulenze gratuite. E quest’anno saranno coinvolti anche gli adolescenti dai 12 ai 17 anni
Prevenzione 12 Marzo 2025

Infezioni a trasmissione sessuale, dagli screening alle nuove terapie: l’Italia in prima linea

Politiche territoriali e nuovi approcci sulle comunicazioni delle infezioni a trasmissione sessuale al centro del primo incontro del 2025 de "La Sanità che vorrei...", promossa dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
Prevenzione 11 Marzo 2025

Aimo: il glaucoma “ruba” la vista, ma con semplici controlli si può prevenire

Il glaucoma "ruba" la vista, ma con semplici controlli si può prevenire. A sottolinearlo è l'Associazione Italiana Medici Oculisti (Aimo), in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, che si celebra fino al 15 marzo
Prevenzione 10 Marzo 2025

Vaccini: “In calo copertura nei bambini, polio e morbillo ancora sotto soglia”

Pubblicato il Report del ministero della Salute sulle coperture vaccinali dell'età pediatrica e dell'adolescente aggiornato al 31 dicembre 2023
di I.F.
Prevenzione 7 Marzo 2025

8 Marzo, dall’Iss cinque consigli per il benessere femminile

Malattie cardiovascolari, osteoporosi, sostanze tossiche, vita da caregiver e obesità sono i cinque focus approfonditi dagli esperti del Centro cdi riferimento per la medicina di genere dell'Iss
Prevenzione 4 Marzo 2025

Via a studio CVrisk-IT per intercettare le persone a rischio infarto o ictus

E' partito il più grande progetto nazionale, finanziato dal ministero della Salute, di prevenzione cardiovascolare. SI chiama CVrisk-IT e farà luce sui fattori e gli amplificatori di rischio di infarto e ictus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”