Sanità 30 Maggio 2018 12:07

Lorenzin, l’ultima intervista da Ministro (forse): «Situazione politica drammatica. Il mio futuro? Due cose sono certe…»

In occasione di “Farma & Friends”, la serata di beneficienza organizzata da Federfarma Roma, quella che con ogni probabilità è l’ultima uscita della Lorenzin in qualità di titolare del Dicastero alla Salute
Lorenzin, l’ultima intervista da Ministro (forse): «Situazione politica drammatica. Il mio futuro? Due cose sono certe…»

«La situazione politica delle ultime ore è drammatica. Forse riusciremo a fare un nuovo Governo ma dobbiamo ribadire che l’Italia resta in Europa». Così il Ministro Lorenzin ai microfoni di Sanità Informazione in quella che potrebbe essere la sua ultima uscita pubblica in qualità di titolare del Dicastero della Salute. «Per il nostro Paese è molto importante fare chiarezza ora, poi, a speculazione finanziaria ferma, ognuno dovrà anche affrontare le responsabilità che derivano dal far parte di un Governo. Cosa, questa, che è ben diversa – chiarisce – dal fare campagna elettorale».

Una battuta il Ministro Lorenzin la dedica anche al suo futuro che, salvo scenari clamorosi, non la vedrà più gestire la sanità italiana in qualità di Ministro: «Due cose sono certe – ci dice –: la prima è che non farò più il Ministro, la seconda è che non lascio la politica…».

Il Ministro Lorenzin è intervenuta nel corso della serata conclusiva di “Farma & Friends”, l’evento benefico organizzato da Federfarma Roma arrivato alla sua terza edizione. All’appuntamento hanno preso parte oltre 1650 persone, per un totale di 62mila euro raccolti che verranno impiegati per regalare nuove strumentazioni ad uso pediatrico da donare agli ospedali della Capitale che ne hanno più bisogno.

«Si tratta – conclude il Ministro Lorenzin – di un evento molto importante, bello e significativo. In questi anni i farmacisti hanno donato molto per acquistare macchine importanti che sono state regalate ai maggiori ospedali della città e di questo ne siamo tutti felici».

Articoli correlati
Tra Covid e guerra, Lorenzin: «Pnrr, investimenti e formazione per trasformare Ssn in sistema di sicurezza nazionale»
L’ex Ministra della Salute spiega a Sanità Informazione su cosa puntare per farsi trovare pronti in caso di emergenze sanitarie globali come quelle che stiamo vivendo da due anni
Vaccini in farmacia nel Lazio, da lunedì 7 marzo al via somministrazioni con Novavax
L’annuncio del Presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti: «Prenotazioni attive già da oggi. Farmacie di Roma e del Lazio ancora una volta in prima linea nel contrasto al Covid-19»
Premio “Leads – Donne Leader in Sanità”, Lorenzin: «Ai vertici sempre gli uomini, serve rapido cambio di passo»
L’iniziativa nasce per promuovere la leadership delle donne in ambito sanitario. «Per quanto le donne siano assoluta maggioranza – il 64,5% del SSN italiano secondo l’Oms – osservando le posizioni di leadership questa piramide si rovescia» specifica la presidente Patrizia Ravaioli
Vaccinazione antinfluenzale in farmacia nel Lazio, consegnate le prime 100mila dosi
Cicconetti: «Nuovo importantissimo servizio fornito alla cittadinanza. Gli aventi diritto potranno recarsi in farmacia e procedere con la vaccinazione senza prenotazione e a titolo completamente gratuito»
Covid-19, Lorenzin: «Mio obbligo vaccinale e Green pass molto simili»
L'ex ministra della Salute ha partecipato all'ultimo congresso Sumai: «Medici fondamentali per convincere quella nicchia di pazienti che non si vuole vaccinare»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”