Politica 17 Luglio 2019 10:37

Commissione Ue, è medico la nuova presidente von der Leyen. Ecco cosa propone per la sanità

Eletta con 383 voti l’esponente della Cdu tedesca. Lascia il posto di Ministro della Difesa in Germania. Propone un piano europeo per combattere il cancro e sostenere gli Stati membri nel migliorare l’assistenza e la prevenzione

È medico, per la precisione ginecologa, la nuova presidente della Commissione europea. Ursula von der Leyen, esponente della CDU tedesca, ha ricevuto l’investitura del Parlamento europeo che l’ha eletta con 383 voti a favore e 327 contrari.

La soglia della maggioranza assoluta, necessaria perché la presidente designata fosse eletta dall’Europarlamento, era di 374 voti, quindi von der Leyen ce l’ha fatta per soli nove voti.

LEGGI ANCHE: SASSOLI E CASTALDO AI VERTICI DEL PARLAMENTO UE, MEDICI EX SPECIALIZZANDI E FORMAZIONE ECM AL CENTRO DELLA LORO AGENDA

Von der Leyen è la prima donna a ottenere la massima poltrona dell’Unione europea. Lascia il posto di Ministro della Difesa in Germania. Nata nel 1958 a Ixelles, alle porte di Bruxelles, è figlia di un politico di spicco della Bassa Sassonia, Ernst Albrecht, e ha acquisito il cognome dal marito, il medico Heiko von der Leyen, con cui ha avuto ben sette figli. È laureata anche lei in Medicina, professione che negli anni ha accantonato per dedicarsi alla politica a tempo pieno.

Nel suo discorso prima del voto ha voluto ricordare di essere un medico e come tale “appassionata di salute”.  Nel suo programma un passaggio sulla necessità che ogni bambino a rischio povertà possa contare comunque su adeguati programmi di assistenza sanitaria e l’annuncio di un piano europeo per combattere il cancro e sostenere gli Stati membri nel migliorare l’assistenza e la prevenzione.

«Ho sempre voluto lavorare per l’Europa nell’Ue e penso che ho potuto conquistare la fiducia del Consiglio e della maggioranza qui perché negli ultimi 15 anni da ministra in Germania ho sempre lavorato in Europa, perché è la mia passione. È come se tornassi a casa», ha detto a caldo la von der Leyen.

Articoli correlati
Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»
L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
Rai e Airc insieme oggi per rendere il cancro più curabile domani
Dal 6 al 13 novembre, per otto giorni, Rai e Airc uniscono le forze nella campagna I Giorni della Ricerca. L'obiettivo è di lavorare insieme oggi per rendere il cancro più curabile domani
I prodotti per stirare i capelli raddoppiano il rischio di cancro all’utero
Uno studio americano ha scoperto che le donne che utilizzano i prodotti per stirare i capelli hanno l'80% del rischio in più di sviluppare il cancro all'utero
I bambini nati da embrioni congelati sono più a rischio cancro
Uno studio pubblicato sulla rivista Plos Medicine mostra che i bambini nati da embrioni congelati sono più a rischio cancro dei bambini concepiti naturalmente
Biopsia liquida: la nuova strategia per battere il cancro sul tempo
Secondo lo studio italiano Chronos, grazie ad un semplice prelievo di sangue è possibile avere informazioni precise sul tumore di cui un paziente è affetto, rilevando le alterazioni che possono renderlo più sensibile o resistente alle terapie oncologiche
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Norovirus e influenza intestinale: molte scuole colpite. Pregliasco: «Puntare su riposo e pochi farmaci»

Con questo meteo instabile i virus responsabili dell'influenza intestinale stanno colpendo di più e, in certi casi, più duramente. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega qual è il...