Archivi

Nutri e Previeni 12 Febbraio 2016

Carni italiane: sicurezza, alta qualità e buon potere nutritivo

L’effetto saziante, il connubio con gli alimenti ricchi di vitamina C e la qualità, sono questi alcuni degli elementi principali che garantiscono la sicurezza dei prodotti carnei italiani. Dopo il parere positivo su un consumo moderato di carne emesso su richiesta del Ministero della Salute dalla Sezione competente del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare […]
Nutri e Previeni 11 Febbraio 2016

Noci aiutano a perdere peso e abbassano colesterolo “cattivo”

Per perdere peso sembra che un aiuto possa arrivare dalle noci. Una dieta ricca di grassi insaturi, come appunto quelli contenuti in noci e olio di oliva, ha infatti effetti simili in termini di perdita di peso di altre diete, in particolare al confronto con un regime alimentare con più carboidrati e meno grassi. Inoltre, […]
Nutri e Previeni 11 Febbraio 2016

L’orzo aiuta a prevenire diabete, obesità e malattie cardiovascolari

Il consumo di orzo offrirebbe numerosi vantaggi per la salute: ridurrebbe e regolerebbe il senso di appetito e soprattutto il livello di zuccheri nel sangue, prevenendo così l’insorgere del diabete. In prospettiva, tutto ciò significa anche prevenire l’obesità e le malattie cardiovascolari. Questo è quanto emerge da una ricerca della Lund University, in Svezia, pubblicata sul […]
Nutri e Previeni 10 Febbraio 2016

Donne anziane: 3 tazze di tè al giorno riducono il rischio di fratture

Pare che il tè possa aiutare a contrastare il rischio di fratture, specie nelle donne più in là con gli anni che sono più esposte all’osteoporosi; dunque se il latte, da sempre raccomandato per la sua azione benefica sulle ossa, non fosse gradito, via libera al tè. Secondo una ricerca australiana, della Flinders University, pubblicata sulla […]
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Obesità e sovrappeso: non basta l’indice di massa corporea per definire la malattia

Il semplice calcolo del valore del famoso Indice di massa corporea (Imc) non è una misura affidabile se oltre al rapporto peso/altezza si desidera conoscere lo stato di salute di una persona. Occorrono, infatti, le misure di altri parametri per definire se la persona è in sovrappeso o obesa. Lo confermano i ricercatori dell’Università della California di Santa […]
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Ex specializzandi, il Parlamento fissa i tempi dei rimborsi

È sprint di ricorsi per i medici. Aiello (Ncd): «Sulla spinta della mozione a firma di 21 senatori calendarizzato un testo di legge unificato per l’accordo transattivo». Lala (OMCeO Roma): «Pochi i colleghi che non si sono ancora mossi»
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

La dieta senza glutine non è adatta per gli atleti

La dieta senza glutine non è adatta agli atleti, che spesso si “autodiagnosticano” un’intolleranza al glutine, può rivelare carenze, causare stress e non aiuta a migliorare la performance, come dimostra, per la prima volta, uno studio australiano. La performance “Se guardiamo agli sport di alta performance, la dieta senza glutine può rivelarsi carente”, scrive la responsabile […]
Salute 9 Febbraio 2016

Appropriatezza: ecco come negli studi si applica (o non si applica) il decreto… 

I tanti “no” dei medici di base. Il vice-segretario nazionale Fimmg Pier Luigi Bartoletti: «Da 10 a 70 euro di extra ticket ricette per un’appendicite, come spiego ai pazienti che non è colpa mia? Il principio della norma è giusto, ma andava seguito un percorso diverso»
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Smascherati “falsi miti” sulla dieta diffusi in Internet

Migliaia di persone si affidano a Internet alla ricerca di consigli per raggiungere e condurre uno stile di vita sano. In particolare gli internauti più assidui si soffermano su suggerimenti che riguardano la dieta e le tendenze diffuse dai media in proposito sono tante e tali che può essere difficile decidere quali siano i consigli […]
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La copertura dell'attività di telemedicina diagnostica
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Turni di lavoro, l’appello dell’Asl Roma 1: «Medici stanchi non vanno lasciati soli» 

Seconda tappa del viaggio nelle aziende sanitarie. Intervista al commissario straordinario Angelo Tanese: «Tutela dei professionisti e riorganizzazione aziendale priorità assolute»
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Cioccolato in gravidanza: uno “spuntino” al giorno giova al feto

Possono stare tranquille le future mamme amanti del cioccolato. Un nuovo studio, infatti, suggerisce che il cioccolato giova al feto favorendone accrescimento e sviluppo, a patto che la gestante ne mangi in quantità moderata (30 grammi) ogni giorno. Lo studio Lo studio, presentato al ‘2016 Pregnancy Meeting’ della Society for Maternal-Fetal Medicine in corso ad […]
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Zika e vaccini: aumentare campagne di formazione e informazione

Ippolito (Spallanzani): «Adeguatezza delle cure passa attraverso una migliore preparazione dei professionisti sanitari di tutto il mondo». Scaccabarozzi (Farmindustria): «In prima linea per la ricerca sui vaccini»
Sanità 9 Febbraio 2016

Sanità internazionale

Malasanità: medici, attenti al precedente
Sanità 9 Febbraio 2016

Santé internationale

Disfonctionnement de la santé: médecins, attention au précédent
Sanità 9 Febbraio 2016

International healthcare

Malpractice cases: doctors, beware of the precedent
Nutri e Previeni 8 Febbraio 2016

Esperti assolvono carne rossa ma moderare consumi e attenzione alla cottura

Secondo gli esperti del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa), che hanno inviato il loro parere al Ministro della salute Beatrice Lorenzin, le carni rosse e i derivati sono parzialmente assolti dall’accusa di causare tumori. Si consigliano, però, consumi moderati e attenzione alle cotture. Raccomandazioni ”Il rischio di tumore al colon è condizionato da […]
Nutri e Previeni 5 Febbraio 2016

Celiachia in cucina: siglato accordo AIC – FIC

Dopo le iniziative all’apertura di EXPO, l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) e la Federazione Italiana Cuochi (FIC) firmano un accordo per la diffusione delle conoscenze su celiachia e dieta senza glutine nella ristorazione Tutto nasce dalla volontà di diffondere la conoscenza delle buone prassi di preparazione di alimenti senza glutine di qualità nel settore della ristorazione professionale e presso la […]
Nutri e Previeni 5 Febbraio 2016

Alimentazione: le linee guida USA promuovono i grassi vegetali

Le ultime “Linee guida per l’alimentazione degli americani”, documento governativo di riferimento per i nutrizionisti che viene pubblicato ogni cinque anni, approvano l’utilizzo di olio d’oliva, oli di semi e margarine morbide di ultima generazione, perché tutti a base di grassi mono e polinsaturi, ritenuti essenziali per il benessere fisico. Lo sottolinea con soddisfazione Assitol, l’associazione […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2016

Caos in cucina “alimenta” eccessi da spuntini fuori pasto

E’ sempre bene non trascurare la pulizia e l’ordine della cucina. E’ stato dimostrato, infatti, che avere una cucina in disordine fa ingrassare, o comunque aumenterebbe la propensione agli spuntini fuori pasto. Lo ha scoperto uno studio della Cornell University pubblicato dalla rivista Environment and Behavior, secondo cui l’effetto può essere contrastato con un po’ […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2016

Dieta mediterranea: nutrizionisti chiedono linee guida

Quando si parla di corretta nutrizione, prevenzione di tumori e di malattie cardiovascolari, la dieta mediterranea è sempre al centro della discussione, stimata da tutti come il modello dietetico più salutare. Quando si tratta, però, di metterla in pratica, nei più subentra un farraginoso ‘fai da te’ che dimostra, in generale, una scarsa conoscenza in […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2016

“Esplode” la celiachia in Italia: in 2 anni, aumentati del 15,8% i nuovi casi

Gli italiani intolleranti al glutine continuano rapidamente ad aumentare e ormai si tratta di una bella “fetta di popolazione” sempre alla ricerca di pietanze ‘non contaminate’. Tutti molto attenti alla lettura delle etichette alimentari per scovare cereali ‘vietati’. Il numero di celiaci in Italia è cresciuto, infatti, del 15,8% in due anni e raddoppiato in 7 […]
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2016

Adolescenti diabetici: disturbi alimentari per un terzo di loro

Gli adolescenti diabetici mostrano un’importante prevalenza di disturbi alimentari: si tratta approssimativamente di una ragazza su tre con diabete 1 e un ragazzo su cinque. Il dato ancor più allarmante, però, è che questi adolescenti, proprio a causa del disturbo alimentare, possono arrivare a ‘manipolare’ le iniezioni di insulina per perdere peso o poter mangiare di […]
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2016

Rischio Alzheimer si contrasta mangiando pesce

Sembra che il consumo di frutti di mare e pesce, una volta a settimana, possa essere utile, almeno in parte, a neutralizzare il rischio di Alzheimer associato al gene APOE4 che conferisce una predisposizione alla malattia negli individui portatori di APOE4 nel proprio Dna. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical […]
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Caos 730: l’allarme di Roma. Ancora 30mila pin da attivare

Quando la burocrazia diventa la “malattia” dei medici. Intervista al presidente OMCeO Roma, Roberto Lala: «Bene l’innovazione, ma deve essere gestita meglio. Vogliamo solo curare le persone»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Orari di lavoro, l’Asl Roma 6 punta su «strategie non convenzionali»

Inizia il nostro viaggio nelle aziende sanitarie. Il direttore sanitario Narciso Mostarda: «Avviati progetti pilota sperimentali per stroncare i turni massacranti». Personale in sofferenza, in tanti fanno ricorso per le violazioni pregresse: «Colpa del meccanismo, bisogna fare un passo avanti»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Zika, parlano gli infettivologi: come affrontarla

Allarme internazionale OMS. La comunità scientifica: «Puntare su prevenzione e preparazione del personale sanitario di tutto il mondo su standard d’eccellenza». Appello sui vaccini
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Regioni: sbloccate le prime assunzioni a tempo. Sindacati: «Salari ridotti del 40% e niente tutele»

Sono già 5mila i medici ad oggi con contratto a tempo determinato e 10mila i contratti atipici (co.co.pro, co.co.co, ecc.). Cassi (Cimo): «Condizioni indecenti». Silenzi (Sigm): «No a funzioni diverse a seconda delle regioni»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La definizione di fatti e circostanze note
di Assicurazione
Pandemie 2 Febbraio 2016

Come si contrasta la medicina difensiva? Il ministro risponde…

L’approvazione da parte della Camera dei Deputati del Ddl sulla responsabilità professionale del medico è un risultato storico, una svolta nella lotta alla medicina difensiva perché assicura l’ equilibrio tra le tutele dei medici, che hanno bisogno di svolgere il loro delicato compito in serenità, e il diritto dei cittadini dinanzi ai casi di malasanità. […]
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini, SIP e SIN: “Proteggi il tuo bambino. Non è mai troppo presto”

Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...