Archivi

Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Mirtilli contrastano le cistiti, ma non se in succo

Come già si sapeva, i mirtilli, grazie al contenuto in antiossidanti, sono preziosi alleati contro cistiti e problemi legati alle infezioni batteriche. Bere solo un succo a base di queste bacche, però, non aiuta, ci vuole il frutto, come suggerisce Timothy Boone presidente del Dipartimento di Urologia dello Houston Methodist Hospital, negli Stati Uniti che […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Tumore al seno: prevenzione e cura a tavola

All’Istituto dermopatico dell’Immacolata di Roma (Idi), sabato 20 febbraio, si parlerà della prevenzione primaria e della cura del tumore al seno, dedicando una specifica attenzione all’alimentazione. All’incontro, il primo di una serie di appuntamenti tra specialisti e pazienti oncologici, in particolare donne operate di tumore al seno, saranno presenti la dottoressa Debora Rasio, esperta in nutrizione […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Europa più sicura per cibi e mangimi. Italia più attiva nelle segnalazioni

La sicurezza alimentare sta migliorando in Europa. Nel 2015 sono infatti diminuite le segnalazioni di alimenti, mangimi e materiali a rischio per la salute, passate da 3.097 nel 2014 a 2.967 l’anno scorso. Un calo che si conferma dal 2012. A rilevarlo sono i dati del 2015 del sistema di allerta rapido europeo Rasff, pubblicati sul […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Gravidanza: mangiare troppo pesce “pesa” sul nascituro?

(Reuters Health) –Sulla base delle evidenze di ricerche che hanno collegato un inquinante ritrovato nel pesce (mercurio) a danni del sistema nervoso, digestivo e immunitario, ai polmoni, ai reni, alla pelle e gli occhi, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti (FDA) e l’Agenzia della Protezione Ambientale (APA), hanno incoraggiato le donne in gravidanza […]
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La posizione del medico dopo l'approvazione del DDL Gelli
di Assicurazione
Salute 16 Febbraio 2016

Sanità informazione su Twitter corre veloce: «Ecco un canale diretto tra i medici e le istituzioni»

In due mesi superati i mille follower: «Alto il livello di interazione tra camici bianchi e referenti politici sindacali e istituzionali»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

«Disabilità: formazione, competenza e nuove tecnologie. Queste le chiavi per migliorare riabilitazione e integrazione»

La Fondazione Vaccari celebra i suoi 80 anni di storia con il convegno “Etica in riabilitazione tra esperienza ed innovazione al servizio della persona”
Salute 16 Febbraio 2016

«Come nasce la “questione vaccini”? Con un errore storico e semantico…»

Intervista al direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco Luca Pani: «Un errore averli divisi in obbligatori e facoltativi. Questi ultimi spesso sono molto più efficaci». Arriva il Regolamento Europeo sulle sperimentazioni cliniche: «Così riportiamo la ricerca clinica in Europa»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

«Orari di lavoro, tutelare il medico: giochiamo nella stessa squadra»

Continua il viaggio di Sanità informazione nelle strutture sanitarie. Intervista a Marta Branca, Responsabile IRCCS e IFO nel Lazio: «Il camice bianco si rivolge ai ricorsi se non trova risposte nella sua struttura»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

No dei medici alla tassa sulle trasferte

Sumai-Assoprof avanti con i ricorsi aperti dall’ordinanza della Suprema Corte per farsi rimborsare dallo Stato gli ultimi 4 anni di trattenute. L’Agenzia delle Entrate prova a frenare la Cassazione. Il Segretario Lala: «Se la trattenuta è legittima restituiscano anche gli oneri previdenziali»
Pandemie 16 Febbraio 2016

Il bollettino del Ministero

I passi avanti nella lotta contro l'epatite C. Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Sanità 16 Febbraio 2016

International healthcare

Zika, a European task force working on a vaccine
Sanità 15 Febbraio 2016

Sanità internazionale

Zika, task force europea per un vaccino
Sanità 15 Febbraio 2016

Santé internationale

Zika, un groupe de travail européen pour un vaccin
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2016

Più cibi con vitamina D in gravidanza, meno bimbi allergici

Consumando in gravidanza una maggiore quantità di cibi più ricchi di vitamina D, per esempio pesce azzurro, uova, funghi e latticini, le future mamme possono diminuire il rischio che il loro bambino sviluppi allergie alimentari in età scolare, come dimostra uno studio americano pubblicato sulla rivista The Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio […]
Nutri e Previeni 12 Febbraio 2016

Obesità: in Usa gli adolescenti mangiano meglio rispetto a 10 anni fa

(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato ieri su Pediatrics online, gli adolescenti degli Stati Uniti hanno cambiato le loro abitudini alimentari in meglio, rispetto a  dieci anni fa. Hanno, infatti, ridotto l’apporto calorico quotidiano, mangiano meno carboidrati e più grassi insaturi e sani, a vantaggio del loro profilo metabolico. Insieme a questi cambiamenti nelle abitudini alimentari, […]
Nutri e Previeni 12 Febbraio 2016

Carni italiane: sicurezza, alta qualità e buon potere nutritivo

L’effetto saziante, il connubio con gli alimenti ricchi di vitamina C e la qualità, sono questi alcuni degli elementi principali che garantiscono la sicurezza dei prodotti carnei italiani. Dopo il parere positivo su un consumo moderato di carne emesso su richiesta del Ministero della Salute dalla Sezione competente del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare […]
Nutri e Previeni 11 Febbraio 2016

Noci aiutano a perdere peso e abbassano colesterolo “cattivo”

Per perdere peso sembra che un aiuto possa arrivare dalle noci. Una dieta ricca di grassi insaturi, come appunto quelli contenuti in noci e olio di oliva, ha infatti effetti simili in termini di perdita di peso di altre diete, in particolare al confronto con un regime alimentare con più carboidrati e meno grassi. Inoltre, […]
Nutri e Previeni 11 Febbraio 2016

L’orzo aiuta a prevenire diabete, obesità e malattie cardiovascolari

Il consumo di orzo offrirebbe numerosi vantaggi per la salute: ridurrebbe e regolerebbe il senso di appetito e soprattutto il livello di zuccheri nel sangue, prevenendo così l’insorgere del diabete. In prospettiva, tutto ciò significa anche prevenire l’obesità e le malattie cardiovascolari. Questo è quanto emerge da una ricerca della Lund University, in Svezia, pubblicata sul […]
Nutri e Previeni 10 Febbraio 2016

Donne anziane: 3 tazze di tè al giorno riducono il rischio di fratture

Pare che il tè possa aiutare a contrastare il rischio di fratture, specie nelle donne più in là con gli anni che sono più esposte all’osteoporosi; dunque se il latte, da sempre raccomandato per la sua azione benefica sulle ossa, non fosse gradito, via libera al tè. Secondo una ricerca australiana, della Flinders University, pubblicata sulla […]
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Obesità e sovrappeso: non basta l’indice di massa corporea per definire la malattia

Il semplice calcolo del valore del famoso Indice di massa corporea (Imc) non è una misura affidabile se oltre al rapporto peso/altezza si desidera conoscere lo stato di salute di una persona. Occorrono, infatti, le misure di altri parametri per definire se la persona è in sovrappeso o obesa. Lo confermano i ricercatori dell’Università della California di Santa […]
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Ex specializzandi, il Parlamento fissa i tempi dei rimborsi

È sprint di ricorsi per i medici. Aiello (Ncd): «Sulla spinta della mozione a firma di 21 senatori calendarizzato un testo di legge unificato per l’accordo transattivo». Lala (OMCeO Roma): «Pochi i colleghi che non si sono ancora mossi»
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

La dieta senza glutine non è adatta per gli atleti

La dieta senza glutine non è adatta agli atleti, che spesso si “autodiagnosticano” un’intolleranza al glutine, può rivelare carenze, causare stress e non aiuta a migliorare la performance, come dimostra, per la prima volta, uno studio australiano. La performance “Se guardiamo agli sport di alta performance, la dieta senza glutine può rivelarsi carente”, scrive la responsabile […]
Salute 9 Febbraio 2016

Appropriatezza: ecco come negli studi si applica (o non si applica) il decreto… 

I tanti “no” dei medici di base. Il vice-segretario nazionale Fimmg Pier Luigi Bartoletti: «Da 10 a 70 euro di extra ticket ricette per un’appendicite, come spiego ai pazienti che non è colpa mia? Il principio della norma è giusto, ma andava seguito un percorso diverso»
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Smascherati “falsi miti” sulla dieta diffusi in Internet

Migliaia di persone si affidano a Internet alla ricerca di consigli per raggiungere e condurre uno stile di vita sano. In particolare gli internauti più assidui si soffermano su suggerimenti che riguardano la dieta e le tendenze diffuse dai media in proposito sono tante e tali che può essere difficile decidere quali siano i consigli […]
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La copertura dell'attività di telemedicina diagnostica
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Turni di lavoro, l’appello dell’Asl Roma 1: «Medici stanchi non vanno lasciati soli» 

Seconda tappa del viaggio nelle aziende sanitarie. Intervista al commissario straordinario Angelo Tanese: «Tutela dei professionisti e riorganizzazione aziendale priorità assolute»
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Cioccolato in gravidanza: uno “spuntino” al giorno giova al feto

Possono stare tranquille le future mamme amanti del cioccolato. Un nuovo studio, infatti, suggerisce che il cioccolato giova al feto favorendone accrescimento e sviluppo, a patto che la gestante ne mangi in quantità moderata (30 grammi) ogni giorno. Lo studio Lo studio, presentato al ‘2016 Pregnancy Meeting’ della Society for Maternal-Fetal Medicine in corso ad […]
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Zika e vaccini: aumentare campagne di formazione e informazione

Ippolito (Spallanzani): «Adeguatezza delle cure passa attraverso una migliore preparazione dei professionisti sanitari di tutto il mondo». Scaccabarozzi (Farmindustria): «In prima linea per la ricerca sui vaccini»
Sanità 9 Febbraio 2016

Sanità internazionale

Malasanità: medici, attenti al precedente
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...