Archivi

Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

C’è zucchero e zucchero. L’importante è non esagerare

È un mondo complesso quello degli “zuccheri” o più correttamente dei “glucidi o carboidrati”. Possono infatti essere semplici come il glucosio o il saccarosio, o complessi come l’amido. Sono naturalmente presenti nella frutta e nella verdura (saccarosio, glucosio e fruttosio), nel miele (fruttosio e glucosio) così come nel latte e nei prodotti lattiero-caseari (lattosio, glucosio […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Bimbi e rischio di soffocamento: attenzione ai cibi più ‘morbidi’

Un’indagine pubblicata dalla rivista Archives of Disease in Childhood e condotta da Jamie Cooper, del dipartimento di emergenza del Royal Aberdeen Children’s Hospital in Scozia, mette in guardia sui rischi di soffocamento che i bimbi corrono mangiando alcuni cibi, senza il controllo vigile dei genitori. I ‘pomodorini ciliegino’ e i chicchi d’uva, per esempio, che […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Asma: per controllarla a tavola meglio limitare carni lavorate

Una dieta sana e povera di carne lavorata industrialmente (salsicce, hot dog, wurstel, insaccati, etc.) appare utile a tenere sotto controllo l’asma; al contrario, un consumo eccessivo di questi alimenti può peggiorare i sintomi della malattia. E’ quanto rivela una ricerca condotta da Zhen Li presso l’Inserm, Paul Brousse Hospital a Villejuif, Francia, pubblicata sulla […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Anziani: la dieta mediterranea migliora anche la qualità di vita

Uno studio condotto dall’Istituto di neuroscienze del Cnr e dall’Università di Padova e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition aggiunge evidenze sulla salubrità della tanto decantata dieta mediterranea. La ricerca ha evidenziato, infatti, come seguire questo stile alimentare possa assicurare una minore prevalenza di disabilità, depressione e dolore. Già nota per gli effetti positivi sulle malattie […]
Nutri e Previeni 20 Dicembre 2016

L’uomo cominciò a cuocere le verdure 10.000 anni fa

Pare che le prime verdure cotte dall’uomo, preparate come una polenta per accompagnare piatti a base di carne o pesce, risalgano a 10.000 anni fa. E’ quanto conferma uno studio coordinato da Savino di Lernia, dell’Università Sapienza di Roma, pubblicato su Nature Plants, analizzando resti di ceramiche trovate in Libia in cui sono presenti le […]
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2016

Braccialetti Rossi spiega rapporto medico-paziente. Tidona (dottor Alfredi): «Finzione che diventa realtà…»

L’attore Andrea Tidona ci racconta la sua esperienza sul set: «Ho capito quanto il ruolo del medico sia fondamentale non solo dal punto di vista scientifico ma anche umano. La serie tv getta luce sui malati di cancro e sensibilizza l’opinione pubblica»
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2016

Ma cosa c’entra un medico del Ssn con la responsabilità contabile amministrativa?

Il mio assicuratore, il quale cura e gestisce le mie polizze personali compresa quella per la colpa grave, mi ha suggerito di stipulare anche una polizza per la mia responsabilità amministrativa. Io sono il direttore di farmacia di un’azienda ospedaliera pubblica in Toscana. Il mio assicuratore mi ha parlato dell’importanza di questa ulteriore assicurazione riferendosi […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 19 Dicembre 2016

Aborto, relazione annuale su attuazione della legge 194/78. Il Ministro risponde…

E’ stata trasmessa al Parlamento il 7 dicembre 2016 la Relazione contenente i dati definitivi relativi agli anni 2014 e 2015 sull’attuazione della L.194/78 che stabilisce norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria della gravidanza (IVG). I dati elaborati sono stati raccolti dal Sistema di Sorveglianza Epidemiologica delle IVG, che vede […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 19 Dicembre 2016

Operativo nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, più comodità ma rischio privacy

La Regione lancia il nuovo Fascicolo sanitario elettronico, da dicembre più facile da usare e con più servizi. Significa avere online radiografie, inviti agli screening dei tumori (mammella, utero, colon) o i buoni celiachia per alimenti senza glutine. Raccoglie in forma sicura e riservata i documenti degli assistiti dal Servizio sanitario regionale che lo hanno […]
Sanità 19 Dicembre 2016

Consulta boccia Legge su dichiarazioni anticipate trattamento sanitario

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la Legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia 13 marzo 2015, n. 4, recante «Istituzione del registro regionale per le libere dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) e disposizioni per favorire la raccolta delle volontà di donazione degli organi e dei tessuti», e della legge della medesima Regione 10 luglio […]
Sanità 19 Dicembre 2016

Tumore al polmone. Lo screening riduce la mortalità nei soggetti a rischio

Lo screening per il tumore del polmone riduce la mortalità nei soggetti ad alto rischio. A dirlo con certezza lo studio Italung, condotto dal 2004 a Firenze, Pisa e Pistoia, i cui risultati sono stati presentati pochi giorni fa a Vienna. Lo studio Italung, finanziato dalla Regione Toscana e coordinato da Ispo, è stato condotto dal 2004 al 2009 […]
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

Novità Irap: ora è possibile recuperare 5 anni di tasse “in un colpo solo”. Mario Cicala: «Procedere rapidamente»

Presentando l’integrazione prima della fine dell’anno si recupera l’imposta illegittimamente versata dal 2011 al 2015. L'ex presidente della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, ora avvocato, ai camici bianchi: «Assolutamente corretto fare domanda»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

Sanità di Frontiera a Lampedusa, il primo corso ECM. Bartolo: «Insegnare consapevolezza»

Immigrazione, ennesimo sbarco sulle coste della Sicilia. Sull’isola il corso ECM rivolto ai medici per insegnare a curare senza confini. Pietro Bartolo, il medico simbolo dell'emergenza: «C’è bisogno di consapevolezza e competenza per fronteggiare la tragedia. Prima di tutto occorre un approccio umano prima che scientifico»
Salute 19 Dicembre 2016

Natale, la rivoluzione a tavola. Il nutrizionista: «Formaggio e vino? Altro che deleteri, un toccasana»

Il menu per le feste, mangiare bene senza rinunciare al benessere. Ecco i consigli del professore Andrea Pezzana che ci racconta i benefici della dieta mediterranea fondata sui cibi fermentati: «Pane e vino favoriscono la digestione, prevengono infiammazioni e hanno un alto valore nutrizionale»
Salute 19 Dicembre 2016

Osas, la tecnologia fa passi da gigante. Braghiroli (Maugeri): «Finalmente diagnosi a domicilio»

Apnee Notturne, un vero e proprio allarme sociale. Occorre sottoporsi a diagnosi e trattamento come spiega Alberto Braghiroli, Responsabile scientifico del Centro di Medicina del Sonno "Maugeri": «La tecnologia fortunatamente viene in nostro soccorso»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

ECM, per Natale la formazione diventa social e sbarca su facebook

Un modo originale e divertente per sdrammatizzare una delle tematiche più attuali e sentite dal mondo medico. Tre clip per conoscere tutti i servizi forniti per la professione sanitaria e il tempo libero. Consulcesi Group: «Da sempre a fianco dei medici, con i social strizziamo l’occhio anche ai più giovani»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

ECM, scatta la proroga: ma sarà valida solo per chi ha 75 crediti

Formazione obbligatoria, le novità per il nuovo triennio. Ecco tutto quello che si rischia senza la certificazione: provvedimenti demandati agli Ordini, perdita di chance per carriera e scatti contrattuali e persino il rischio sulla malpractice…
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Scuole di Specializzazione, Europa finanzia contratti per giovani medici

L’Associazione Italiana Giovani Medici si complimenta per l’iniziativa europea che prevede il finanziamento di 86 contratti di specializzazione per giovani medici siciliani. Ad essere nominati gli 86 giovani medici che presto potranno firmare il loro contratto di specializzazione. All’appello ne mancano solo due, infatti sono in tutto 88 i contratti di formazione aggiuntivi regionali, finanziati dalla […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Genova, inaugurato nido comunale grazie a Consulcesi Onlus

Lunedì 19 dicembre, il sindaco Marco Doria e gli assessori Pino Boero e Giovanni Crivello inaugurano ufficialmente alle ore 15.30 il nido d’infanzia di via Pellegrini 19. Spazi esterni, aree per il gioco, per il pasto, e per i laboratori, di cui uno di tipo montessoriano. L’asilo è direttamente gestito dal Comune di Genova con […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Fermo, allerta meningite, ricoverato 35enne. In corso profilassi

Non accenna a interrompersi la serie di casi di meningite registrati nelle ultime settimane in tutto il Paese. E’ di queste ore la notizia, anticipata dal Resto del Carlino e confermata dai responsabili delle strutture sanitarie locali, di un uomo di 35 anni di Monterubbiano ricoverato in rianimazione nell’ospedale ‘Murri’ di Fermo per una meningite […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Accorpamento Asl. Sempre meno Aziende e sempre più grandi

Il comparto sanitario italiano sta lentamente trasformandosi. Nonostante il No alla Riforma Costituzionale il profilo della sanità si sta modificando e a dimostrarlo l’imminente processo di accorpamento delle Asl. Una centralizzazione inevitabile che negli ultimi 5 anni ha visto una riduzione del 35% il numero delle Aziende che risultano essere sempre più raccolte, uniche e […]
Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016

Psoriasi a tavola: consigli per ‘salvare la pelle’ durante le festività

Le festività natalizie, ricche di banchetti luculliani, possono essere una vera minaccia anche per la salute della pelle, specialmente per chi soffre di psoriasi. Per questo motivo gli esperti della ‘Scuola della Psoriasi’, in occasione della seconda riunione organizzata dai dermatologi dell’Università Federico II che si è svolta recentemente a Napoli, hanno studiato un menu […]
Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016

Italia: in arrivo pasta ‘bio’ da energia rinnovabile al 100%

Nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente, la Cooperativa marchigiana ha scelto di produrre la propria pasta biologica utilizzando solo energia rinnovabile al 100% italiana prodotta sulle Dolomiti. Fondata da Gino Girolomoni, la cooperativa, ha promosso e valorizzato il biologico in Italia fin dal 1971. I motivi della scelta Con questa iniziativa, di fatto, una […]
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2016

Lorenzin ai medici FNOMCeO: «Giovani hanno pagato crisi più degli altri»

Il Ministro alla Salute al Consiglio Nazionale della Federazione ha anche fissato le priorità del nuovo governo: approvazione Legge sulla responsabilità professionale e Riforma delle Professioni Sanitarie
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2016

Sciopero Anestesisti Rianimatori: «20.000 interventi a rischio»

AAROI-EMAC conferma lo sciopero e sfida il Governo con un Mannequin Challenge: "Ci stanno paralizzando"! Ecco il video...
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2016

Latte e derivati: un aiuto contro malattie croniche e tumori

Un gruppo di ricercatori delle Università di Copenhagen, Wageningen e Reading, revisionando la letteratura scientifica, ha indagato il rapporto tra consumo di latticini e salute, e ha pubblicato i risultati dell’analisi su Food & Nutrition Research, confermando l’importanza dei prodotti dei lattiero-caseari per una corretta e sana alimentazione quotidiana. In particolare – spiegano gli esperti […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2016

Malanni di stagione: dieta mediterranea aiuta e riduce l’uso dei farmaci

Ecco un altro dei tanti buoni motivi che dovrebbe convincere tutti a seguire la dieta mediterranea, educando anche i più piccoli a questo salutare regime alimentare. Anche nella stagione fredda, infatti, il raffreddore e altri malanni delle vie respiratorie dei bambini si prevengono a tavola. Lo conferma una ricerca, condotta  presso la Universidad CEU San […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Celiaci in Italia triplicati in 8 anni. Oggi sono più di 180mila

Dalla ‘Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia’ del Ministero della Salute sono emersi dati preoccupanti. Gli italiani affetti da celiachia, quasi triplicati nell’arco di 8 anni, sono passati da 64.398 del 2007 a 182.858 del 2015, e ciò è avvenuto grazie soprattutto alla “sensibilizzazione dei medici e degli operatori sanitari”. Regione per regione I celiaci […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Cibi ricchi di magnesio: un aiuto contro malattie del cuore, ictus e diabete

Una ricerca della Zhejiang University e della Zhengzhou University, in Cina, pubblicata sulla rivista Bmi Medicine ha rivelato alcune attività protettive del magnesio. Ovvero, il magnesio, uno degli elementi chiave della dieta mediterranea, sembra essere uno ‘scudo’ contro problemi di cuore (in particolare delle coronarie), ictus e diabete. Un’alimentazione ricca di questo minerale, contenuto ad […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Formaggi, burro e panna assolti per i danni al cuore

E’ spesso difficile avere indicazioni definitive sulla salubrità o meno di alcuni cibi. Per esempio, sui formaggi, il burro e la panna, ci sono pareri contrastanti e sono considerati spesso una causa di malattie cardiache. Ma ecco una smentita che viene da uno studio dell’Università di Bergen, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition: una dieta ricca […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.