Archivi

Salute 3 Marzo 2017

L’udito è un bene prezioso, ecco il decalogo per ascoltare in sicurezza

Migliaia gli adolescenti e i giovani adulti che quotidiniamente corrono il rischio di sviluppare problemi uditivi a causa di uso improprio di dispositivi o esposizioni sbagliate a traumi sonori. In occasione del 'World Hearing Day' indetto dall'OMS, ecco alcune regole per proteggere l'udito e prevenire l'ipoacusia
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Cardiopatici: occhio ai famaci a base di erbe

(Reuters Health) – E’ tutta italiana la ricerca che mette in guardia i cardiopatici dall’utilizzo di integratori a base di erbe e fitoterapici in generale ed è stata pubblicata sul Journal of American College of Cardiology. Dal cardo all’olio di lino fino all’astragalo e al Ginko biloba ecco il parere made in Italy degli esperti. Secondo […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Cuore: a rischio per chi beve troppo. Il problema è soprattutto “uomo”

(Reuters Health) – La rigidità arteriosa, fattore di rischio cardiovascolare strettamente legato a ipertensione e malattie delle arterie coronarie, è proporzionale alla quantità di alcool consumata. A rivelarlo uno studio made in Britain ubblicato sul giornale dell’American Heart Association. Lo studio La rigidità arteriosa è un importante indicatore di invecchiamento cardiovascolare, fortemente associata a malattia cardiovascolare e relativa mortalità. Per […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Obesità: per ridurre il rischio, cucinare in casa e spegnere la tv

(Reuters Health) – Gli adulti che non guardano la tv durante i pasti e mangiano cibo per lo più cucinato in casa, hanno molte meno probabilità di altri di essere obesi. La conferma attiva da un recente studio condotto negli USA. Già diversi studi avevano messo in evidenza come il consumo dei pasti in famiglia […]
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2017

Ipoacusia, serve una diagnosi precoce. La parola a Giuseppe Attanasio, Specialista in Otorinolaringoiatria

«Nessun bambino sordo deve diventare un sordo adulto». Nella Giornata Mondiale dedicata ai disturbi uditivi il dottor Giuseppe Attanasio, Specialista in Otorinolaringoiatria e Fisiopatologia della Comunicazione Audio-Verbale, ci spiega le ipoacusie più frequenti e quali terapie sono consigliabili. Fra tutti i disturbi un ruolo di primaria importanza lo ricopre l'acufene, di cui ne soffre una persona su dieci
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Le persone curiose ed estroverse prediligono frutta e verdura

Secondo quanto rivela una ricerca condotta presso l’Università di Otago in Nuova Zelanda e pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology, mangiare più frutta e verdura è anche una questione di carattere. La ricerca ha messo a confronto i dati relativi al consumo di frutta e verdura di oltre 1.000 persone con le informazioni sul carattere […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Con cicoria, carciofi e cipolle si dorme meglio e cala lo stress

Alcuni cibi possono favorire un buon sonno, smorzando anche gli effetti dello stress. Si tratta di cicoria, carciofi, aglio crudo, porri e cipolle che contengono infatti i prebiotici (da non confondere con i più noti probiotici) che fanno da ‘cibo’ per i batteri buoni dell’intestino e favoriscono un buon riposo e una migliore reazione alle […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Gotta: per alleviare il dolore un aiuto dalla dieta chetogenica

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, suggerisce che seguire una dieta chetogenica, a base di carne e latticini, ma con pochi zuccheri, possa alleviare il dolore articolare provocato dalla gotta, una malattia che sfocia in attacchi di artrite infiammatoria. La gotta è causata dal deposito di acido urico nei tessuti delle articolazioni, che […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Adolescenti: dieta poco sana aumenta il rischio di cancro al seno

Nelle donne che da adolescenti hanno seguito una dieta povera di nutrienti, il rischio di sviluppare il cancro al seno in premenopausa è maggiore del 41%. A fornire nuove conferme sull’importante ruolo della nutrizione nel contribuire a difenderci dal cancro è una ricerca pubblicata sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, ricordando che per dieta […]
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2017

La sanità del futuro secondo i pentastellati. Luigi Gaetti: «Prevenzione, risparmio e formazione»

Ridisegnare la sanità nell'ottica della meritocrazia «pagare la salute e non la malattia» . Dirette ed efficaci le proposte di Luigi Gaetti, membro della Commissione Igiene e Sanità per il Movimento 5 Stelle. Responsabilità professionale? «Un grande passo avanti per i camici bianchi e per i cittadini»
Salute 2 Marzo 2017

Piero Angela: «Quando nacqui nel 1928 l’aspettativa di vita era di 52 anni»

Human Technopole, la città della Scienza che sorgerà sull’area Expo a Milano, “è il più grande investimento scientifico che si fa in Italia in questi anni.” Così il premier Paolo Gentiloni alla fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, dove ha preso parte ad un convegno dedicato alle nuove sfide dell’innovazione.’
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Frutta e verdura: 5 porzioni al giorno per proteggersi dalla demenza

Con le ormai famose 5 porzioni al giorno, 3 di verdura e 2 di frutta, non solo ci si mantiene in salute, ma si riduce il rischio di demenza. Lo rivela uno studio condotto da Linda Lam dell’Università di Hong Kong e pubblicato sulla rivista Age and Ageing, giornale ufficiale della Società Britannica di Geriatria. […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Adolescenti: stress e cibo spazzatura aumentano rischio di malattie intestinali

Tra stress e cattive abitudini alimentari, “gli adolescenti sono tra le categorie più a rischio di sviluppare malattie infiammatorie croniche dell’intestino” e “rappresentano quasi il 25% dei pazienti”. E’ quanto afferma Antonio Gasbarrini, direttore dell’Area Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, intervenuto ieri alla presentazione del progetto “In their shoes”, ovvero una app pensata […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Obesità globale: è arrivata anche al polo Nord

Dilagante come un epidemia causata da un virus inarrestabile, l’obesità è arrivata fino al polo Nord. Lo riporta il sito Siberian Times, secondo cui ci sono i primi casi nei gruppi etnici che vivono nella regione dello Yamalo-Nenets, dovuti all’arrivo di prodotti occidentali come la pasta o i noodles. Spiega l’esperto Il consumo di carne […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

“Cianidina”: da prugne e frutti di bosco un aiuto contro asma e psoriasi

Secondo quanto riferito in una ricerca condotta presso la University School of Medicine a Cliveland e pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, dalla buccia delle prugne si ottiene una sostanza che potrebbe aiutare nella lotta alla psoriasi e all’asma, anche in forma grave e resistente ai farmaci oggi disponibili. Si tratta della “cianidina” una molecola […]
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2017

Regione Lazio, inaugurata casa di cura Bagnoregio. Intervenuto il Presidente Nicola Zingaretti

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha inaugurato oggi la Casa della Salute di Bagnoregio. La nuova struttura si trova all’interno dell’ex ospedale per acuti chiuso molti anni fa e inserito nei programmi di riconversione della Regione Lazio. E’ la seconda Casa della Salute attiva nella Provincia di Viterbo, dopo quella di Soriano nel […]

La verità sul farmaco generico

Il farmaco generico, o equivalente, è un medicinale che ha al proprio interno la stessa quantità di principio attivo che compone un medicinale di una marca che non è più coperta dal brevetto. Le indicazioni sono le stesse, così come la forma farmaceutica. Detto ciò però, c’è da precisare che il farmaco generico non è […]
Sanità 28 Febbraio 2017

Federfarma Perugia: «Ddl farmacie rurali un errore»

«Il Ddl volto ad abolire l’indennità di residenza a favore delle farmacie rurali è un sintomo – al pari dei molti altri che, soprattutto in forma di omissioni, si sono registrati negli anni – del grave deficit di comprensione, a livello politico, del servizio imprescindibile e indispensabile che le farmacie rurali rendono al nostro Paese […]
Salute 28 Febbraio 2017

Carnevale al Bambino Gesù, supereroi acrobati arrivano dal cielo ǀ FOTO

Sono stati Capitan America, Hulk, Flash, Superman, Iron Man, Spiderman e Deadpool a rendere indimenticabile la mattinata dei piccoli pazienti dell’Ospedale…
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2017

Onaosi: «Perché sopprimerci? Creiamo reddito da 140 anni e non chiediamo nulla allo Stato»

Il CdA dell’ONAOSI dichiara di non comprendere quale sia il motivo della soppressione della Fondazione e del conferimento delle sue funzioni all’INPS, previsto dalla proposta di disegno di legge della Commissione Bicamerale di controllo degli Enti Previdenziali Privatizzati. Da 140 anni l’Ente è strumento di forte aggregazione di una categoria e, senza nulla chiedere allo […]
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2017

Riforma Pubblico Impiego. Cassi (Cimo): «Ora si riavvii tavolo su articolo 22»

«Il Ministro Lorenzin lo aveva promesso – ha dichiarato Riccardo Cassi, Presidente CIMO, – ed alla fine nel decreto legislativo di riforma della PA, approvato in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il decreto Brunetta aveva soppresso. Una lunga battaglia, iniziata nel 2009, si è conclusa positivamente”, prosegue Cassi […]
Pandemie 28 Febbraio 2017

Ritirato dal mercato medicinale veterinario. Difetto di qualità? Il Ministro risponde…

La Norbrook Laboratories Ltd ha attivato le procedure di richiamo dal mercato di tutti i lotti del medicinale veterinario Vetofol 10 mg/ml emulsione iniettabile per gatti e cani in commercio anche in Italia (A.I.C. 104504/016/028/030/042). Il motivo del richiamo è dovuto ad una segnalazione del problema di perforabilità del tappo di gomma bromobutilica. È stato […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 28 Febbraio 2017

Obiettori visti dagli Usa

Con grande attenzione ho seguito la vicenda del bando e assunzione di due ginecologi non obiettori da parte dell’Ospedale San Camillo. Premetto che l’intera vicenda è di difficile interpretazione da parte di osservatori esterni o da parte di chi, come me, da anni esercita la professione all’estero e ha una conoscenza limitata di leggi o […]
di Claudio Loffreda-Mancinelli
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Quali sono i limiti e le caratteristiche della copertura assicurativa della colpa grave sanitaria?

Sono un anestesista del SSN. Opero in una azienda sanitaria del Veneto. Ho stipulato ormai da qualche anno una polizza per la copertura del rischio della mia responsabilità per colpa grave. Sono stato infatti informato che questo è l’unico rischio che io corro nell’espletamento della mia attività professionale. Qualche tempo fa ho ricevuto una citazione […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Quando si viola il regime di intramoenia?

La Corte dei Conti Lombardia con la sentenza n. 3 del 2017 ha affermato che “sussiste la responsabilità amministrativa nei confronti del medico dipendente dal S.S.N, nella ipotesi in cui percepisca la retribuzione prevista per i dirigenti in rapporto di esclusività, nonostante il contestuale svolgimento di attività professionale extramuraria presso il proprio studio privato, in palese […]
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Pietro Bartolo, dopo gli Oscar torna Sanità di Frontiera: «Di nuovo sul campo per tutelare salute e accoglienza»

Fuocoammare non ha vinto la statuetta ma ha portato l’attenzione del mondo sul tema delle migrazioni. Il bagaglio professionale e umano del dottor Bartolo a disposizione dei colleghi nel progetto di OIS, sostenuto da Consulcesi Onlus. Le prossime iniziative: scuola di alta formazione per medici e operatori sanitari, cartella sanitaria unica del migrante, casa famiglia per minori non accompagnati, servizio di unità mobili per prestare assistenza sanitaria ai migranti in fase di prima accoglienza
Salute 28 Febbraio 2017

Chi cura i medici? Marina Risi (SIPNEI): «Assistenza anche per i camici bianchi»

Marina Risi Vice presidente della Società italiana Psico-neuro-endocrino-immunologia di Roma: «Stress dei medici dovuto a turni massacranti, medicina difensiva, difficoltà negli ambienti di lavoro, perdita di prestigio della professione e perdita di fiducia nel rapporto medico-paziente»
Nutri e Previeni 28 Febbraio 2017

Anoressia: stimolazione cerebrale profonda efficace nei casi più gravi

(Reuters Health) – In pazienti che soffrono di anoressia grave la stimolazione cerebrale profonda  (Dbs) si è rivelata efficace nel ridurre ansia e depressione, con successivo aumento del peso corporeo. Questo ciò che si evince da uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry, i cui autori suggeriscono che la Dbs potrebbe modificare i circuiti cerebrali […]
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

La Responsabilità professionale diventa Legge: ecco cosa cambierà

Con 255 voti favorevoli, 113 contrari e 22 astenuti il Ddl Gelli sulla Responsabilità professionale è legge. Dopo il via libera alla Camera, ecco cosa cambia. Il relatore Federico Gelli: «Una data che resterà nella storia della sanità italiana, aumentano le tutele per i professionisti»
Salute 28 Febbraio 2017

Malattie rare, migliaia i malati invisibili. Associazione Sclerosi Tuberosa: «Più formazione e informazione»

Un adolescente e una malattia rara, la Sclerosi Tuberosa: ecco il cortometraggio diretto da Maurizio Rigatti 'L’agnellino con le trecce', che denuncia i problemi determinati dal soffrire di una patologia cronica. Tra gli attori presenti nella pellicola Nino Frassica e Riccardo Zinna
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.