Archivi

Sanità 21 Marzo 2017

Parco della Salute, bonifica per 18 milioni di euro

La bonifica verrà effettuata attraverso una gara di appalto che partirà nel 2018. Il costo rientra fra quelli già previsti per la realizzazione del Parco della Salute. La procedura del bando di gara per la bonifica anticiperà quella per l’individuazione del soggetto privato che si occuperà della costruzione e della gestione della parte non sanitaria […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Donne: più frutta e verdura per contrastare lo stress

Come suggeriscono i risultati di un ampio studio australiano, dell’Università di Sidney, pubblicato sulla rivista British Medical Journal Open, il consumo di frutta e verdura è un potente anti-stress del tutto naturale, in particolare per le donne. I ricercatori hanno preso in esame 60mila australiani, di un’età media di 45 anni, analizzando i dati relativi […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Troppo sale nel piatto degli italiani

Nonostante le numerose campagne di prevenzione per l’ipertensione e l’ictus, in Italia, come nel resto del mondo, si continua a consumare troppo sale. E il 75% di quello consumato è nascosto nel cibo. Gli uomini infatti ne consumano oltre il doppio del limite giornaliero raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), 10,6 grammi contro 5, e […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Tumore al seno: yogurt protegge, troppi formaggi aumentano il rischio

Per ridurre il rischio di tumore al seno è bene evitare un consumo eccessivo di alcuni formaggi come il cheddar o quelli cremosi. Tuttavia una protezione contro lo stesso tumore sembra arrivare da altri derivati del latte, come lo yogurt. A suggerirlo è uno studio del Roswell Park Cancer Institute di Buffalo, pubblicato su Current […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Italiani più in salute grazie alla dieta mediterranea

I dati del ‘Bloomberg Global Health Index’, che vede l’Italia prima nella classifica dei Paesi ‘più in salute’ a livello mondiale e con maggiore aspettativa di vita, confermano quello che la scienza ormai certifica e ripete da diversi anni: l’elisir dei residenti nel Bel Paese è proprio la dieta mediterranea che torna così a trionfare come […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Nuovi LEA in Gazzetta, AAROI-EMAC: «La partoanalgesia rimane un diritto non esigibile»

L’AAROI-EMAC sottolinea senza mezzi termini quanto già manifestato più volte nel corso dell’iter legislativo compiuto dal DPCM, facendo presente che non è mai stato applicato quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2010, in base al quale, come ricordato dal DPCM, le Regioni, di concerto con il Ministero della Salute, avrebbero dovuto obbligatoriamente individuare i Punti Nascita ove […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Rischio clinico, Bevere: «Osservatorio Agenas determinante nella prevenzione»

«Una giornata da ricordare per il nostro servizio sanitario. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sulla responsabilità professionale delle professioni sanitarie è un altro tassello fondamentale nel disegno complessivo di miglioramento continuo della qualità e della sicurezza delle cure offerte ai cittadini» – dichiara Francesco Bevere Direttore Generale AGENAS. «Voglio esprimere apprezzamento al Ministro […]
Sanità 21 Marzo 2017

Ticket sanitari: è nell’aria una rivoluzione. Walter Ricciardi (ISS): «Misura regressiva che rema contro la prevenzione»

«Riconvocherò le Regioni per rivedere i ticket» lo ha detto il Ministro Lorenzin. Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità si scaglia contro le tasse regionali: «I ticket non possono servire a fare cassa, è ora di abolirli»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

Responsabilità professionale, Biondi (OMCeO Catania): «Formazione requisito per assicurazioni»

Antonio Biondi, Vicepresidente dell'Ordine di Catania sulla Legge Gelli: «Allo stato attuale, un’assicurazione che riconosca che il medico non si è adeguatamente formato, potrebbe anche non riconoscere la sua assicurazione»
Sanità 21 Marzo 2017

OPG e REMS, dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari il Ddl Giustizia riapre i cancelli?

Funzioni delle REMS stravolte dal Disegno di Legge Giustizia, c’è il rischio che si torni agli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. De Biasi (PD): «Non torniamo indietro». Associazione Antigone: «Norma grave e pericolosa»
Sanità 21 Marzo 2017

Migrazione e salute, l’INMP fa un bilancio del progetto CARE. Mirisola: «Tessere sanitarie ai migranti e medici più formati»

Grazie al progetto “Common Approach for REfugees and other migrants' health”, coordinato dall'Istituto nazionale salute, migrazioni e povertà, in 12 mesi sono state consegnato oltre 340 tessere sanitarie elettroniche dei migranti. Il Direttore Generale, Concetta Mirisola: «Italia capofila in un percorso di prima accoglienza attento ai bisogni di salute dei migranti e alla formazione del personale»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

Emergenza Sorrisi torna in Afghanistan. Il Presidente Abenavoli: «Importante formare medici locali»

L’Associazione che cura i bambini affetti da gravi malformazioni del volto, parte per una nuova missione. A finanziare il progetto i fondi ricavati in occasione del concerto al Piccolo Eliseo. All’evento è intervenuto S.E. Waheed Omer Ambasciatore dell’Afghanistan: «Grazie a Emergenza Sorrisi i bambini afghani potranno crescere»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

Sindrome di Down, in Italia sono 40mila. OMS: «Un secolo fa si viveva fino ai 10 anni, ora l’80% supera i 50 anni»

"Not special needs" è l'hashtag scelto dalle associazioni internazionali per la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down. Coordown, che riunisce le associazioni del settore: «Le persone con sindrome di Down hanno le stesse esigenze di chiunque altro: studiare, lavorare, avere delle opportunità, ma soprattutto essere ascoltati»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

L’estensione dell’obbligo di assicurazione per le strutture sanitarie a tutti coloro che operano al loro interno

Sono il titolare di uno studio odontoiatrico in provincia di Milano nel quale operano quattro medici e tre sanitari igienisti dentari dei quali in totale tre con un contratto di collaborazione. Ho letto che la nuova legge Gelli mi obbligherà ad assicurare indiscriminatamente tutti i miei collaboratori a prescindere dal tipo di contratto stipulato con […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

IRAP e medicina di gruppo, quali novità?

Con la sentenza n. 6370 pubblicata il 13 marzo 2017 la Corte di Cassazione ha affermato che in materia di IRAP, la medicina di gruppo non è un’associazione tra professionisti ma un organismo promosso dal servizio sanitario nazionale. L’attività della medicina di gruppo integra il presupposto impositivo non per la forma associativa del suo esercizio, […]
Sanità 20 Marzo 2017

Epidemia di morbillo in Galles, vaccini per i giovani tra i 10 e i 16 anni

Le autorità sanitarie britanniche hanno disposto una vaccinazione di massa per un milione di under 16 a causa dell’epidemia di morbillo scoppiata a Swansea, una contea del Galles meridionale. Lo riferiscono i media locali, spiegando che saranno vaccinati i giovani tra i 10 e i 16 anni, per arginare quella che è stata definita una […]
Pandemie 20 Marzo 2017

In Gazzetta Ufficiale i nuovi Lea. Quali sono le novità? Il Ministro risponde…

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017 con i nuovi Livelli essenziali di assistenza – LEA (Supplemento ordinario n.15). Si tratta di un “passaggio storico per la Sanità italiana”, ha affermato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 20 Marzo 2017

Latte di crescita preserva stato del ferro e vitamina D

Le nuove evidenze scientifiche che ribadiscono l’importanza di un’alimentazione formulata espressamente per la prima infanzia vengono da uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Il latte di crescita aiuta i bimbi a preservare lo stato del ferro e a migliorare i livelli di vitamina D. Le carenze di ferro e vitamina D sono abbastanza […]
Nutri e Previeni 20 Marzo 2017

Mangiare più frutta e verdura riduce il rischio di BPCO 

(Reuters Health) – Per i fumatori e gli ex fumatori, un elevato consumo di frutta e verdura può ridurre il rischio di sviluppare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Così si evince da uno studio svedese pubblicato su Torax. Ci sarebbero poi alimenti maggiormente legati alla riduzione del rischio di BPCO, in particolare è stata osservata un’associazione […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2017

Presto sulla nostra tavola i cibi creati in provetta

Gli ultimi alimenti, del settore emergente dell’agricoltura cellulare, che utilizza le biotecnologie invece degli animali per produrre il cibo, sono le carni di pollo e anatra ottenute negli Stati Uniti, a partire da cellule coltivate in laboratorio. Ma la lista contiene già hamburger, bistecca, latte e bianco d’uovo. Il primo hamburger da carni in provetta […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2017

Demenza: il rischio si dimezza con un tè al giorno

Dopo il caffè è ora la volta del tè per la prevenzione delle demenze. Infatti pare che bere una tazza di tè al giorno – sia esso nero o verde o di altre varietà – possa dimezzare i rischi di demenza senile del 50%. Ed addirittura dell’86% tra chi è portatore di una mutazione genetica […]
Sanità 17 Marzo 2017

Lorenzin: «Giornata storica, entrano in vigore i nuovi Lea»

“Domani e’ una giornata storica: saranno pubblicati in Gazzetta i nuovi Lea, con le prestazioni di assistenza e il piano vaccini”. Lo ha annunciato a Montecitorio il ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2017

Menopausa, tiroide, osteoporosi e diabete: da AME formazione e aggiornamento sulla salute della donna

Menopausa, ipotiroidismo, ipertiroidismo, osteoporosi: malattie di grande impatto che prediligono il genere femminile; il diabete, che in realtà si distribuisce equamente tra i generi, aumenta nella donna il rischio di coronaropatie del 40% rispetto alla controparte maschile. Malattie per cui l’endocrinologo è il punto di riferimento perché nonostante siano diverse per sintomatologia sono tutte legate […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Obesità donne: un bicchiere di vino al giorno non guasta

Sembra che un bicchiere di vino al giorno possa non influenzare il peso superfluo delle donne. Anzi,chi beve moderatamente – appunto non più di un drink al giorno – avrebbero addirittura un po’ meno di grasso. Questo è quanto emerge dalla revisione di una ventina di studi sul legame alcol-obesità, condotta all’Istituto di ricerca del […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Diabete: dieta, sport e farmaci possono guarirlo

Il panorama del diabete come malattia cronica curabile, ma non guaribile del tutto, sta per cambiare completamente. Pare infatti che il diabete si possa curare definitivamente con una terapia d’urto basata su cambiamenti di stile di vita, un regime ben definito di attività fisica e dieta unitamente a farmaci per bocca e insulina da assumere […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Dal monte Amiata la cipolla toccasana contro i segni del tempo

Il primo risultato di una ricerca condotta dal Comitato nazionale delle ricerche (Cnr), rivela che per fare il pieno di antiossidanti occorre mangiare ‘cipolle del monte Amiata’, una varietà risultata più salutare fino a 24 volte rispetto a tutte le altre in commercio. Questa varietà di cipolla ha un alto potere antiossidante in grado di […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Affinità di coppia: si migliora con una buona prima colazione

Troppo stanchi e stressati per concedervi un tenero momento a due? Per ritagliarsi un po’ di intimità con il proprio partner non c’è bisogno di aspettare il sabato sera: una buona prima colazione è la coccola perfetta per sé stessi e per la coppia, meglio della classica cena. “Se la sera può trascinarsi dietro i […]
Advocacy e Associazioni 15 Marzo 2017

Vacanze in montagna? Attenzione alla salute

Il nostro organismo, di fronte alle temperature fredde, escogita dei metodi di auto protezione per non farci ammalare. Per prima cosa, per evitare che il corpo disperda troppo calore, i piccoli vasi sanguigni tendono a restringersi, anche il cuore viene sovraccaricato di lavoro per dare contro alle temperature troppo basse, proprio perché il sangue non […]
Sanità 15 Marzo 2017

Biotestamento, Lorenzin (Min. Salute): «Sono favorevole al testamento biologico»

«E’ un tema importantissimo, estremamente delicato, su cui c’e’ un grande dibattito parlamentare. Io sono favorevole al testamento biologico in generale, ci sono degli aspetti tecnici che riguardano aspetti clinici su cui so che ci sono molti emendamenti e un lavoro che sta facendo la commissione parlamentare». Lo ha detto il ministro della Salute Beatrice […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2017

Insufficienza cardiaca: supplementi a base di omega-3 allungano la vita

(Reuters Health) – Una commissione di esperti dell’American Heart Association (AHA) ha pubblicato una nuova revisione degli studi in cui si evidenzia che le persone con insufficienza cardiaca potrebbero vivere più a lungo assumendo supplementi a base di acidi grassi omega-3 . Questi supplementi, infatti, sembrano ridurre il tasso di mortalità per malattie cardiache di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”