Archivi

Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2016

Lombardia: vaccini preoccupano il 45% delle mamme

Ancora troppe mamme lombarde sono indecise sui vaccini. Durante la conferenza stampa in cui Palazzo Lombardia ha presentato, per voce dell’assessore al Welfare Giulio Gallera, la campagna informativa di sensibilizzazione sul tema, sono stati illustrati i risultati di un’indagine commissionata dalla Regione Lombardia all’istituto Gpf Research, con lo scopo, appunto, di misurare la situazione attuale […]
Pandemie 12 Dicembre 2016

Influenza aviaria in Europa. Pericolo anche in Italia? Il Ministro risponde…

A seguito della diffusione, a partire dalla fine di ottobre 2016, di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità tra gli uccelli selvatici ed il pollame domestico in Ungheria e a seguire in Polonia, Croazia, Germania, Austria, Svizzera, Danimarca, Paesi Bassi, Finlandia, Svezia e Francia, il Ministero della salute ha disposto misure preventive a tutela […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2016

Medici, sospeso sciopero 16 dicembre per crisi governo

Sospeso lo sciopero previsto per il 16 dicembre, lo dichiara l’Intersindacale che spiega: «La repentina crisi di Governo, e la nebulosità della sua risoluzione, hanno frustrato i nostri ultimi tentativi di ottenere modifiche alla Legge di Bilancio 2017, per le quali era stato dichiarato, insieme alle altre organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria, uno […]
Sanità 6 Dicembre 2016

Reggio Calabria: Sanità, in Prefettura riunione con i sindaci

Il prefetto Michele di Bari ha presieduto una riunione del Tavolo di coordinamento istituito per affrontare le problematiche sanitarie del comprensorio della Locride. «Alla riunione – si può leggere in una nota della prefettura – hanno partecipato i Sindaci di Locri e Siderno, il presidente dell’associazione dei comuni della Locride, il commissario e il subcommissario […]
Sanità 6 Dicembre 2016

Liguria. Viale: “Esenzione ticket in pronto soccorso per donne vittime di violenza”

«Facendo seguito a un impegno preso in Consiglio regionale, abbiamo predisposto l’esenzione del ticket sanitario per gli esami e per la presa a carico delle donne vittime di violenza sessuale o domestica che accedono a tutti i Pronto soccorso della regione, istituendo percorsi ad hoc che in day hospital tutelino la privacy della donna e […]
Sanità 6 Dicembre 2016

Marche. Integrazione Inrca-Ospedale di Osimo: infermieri minacciano agitazione

«Il progetto d’integrazione tra l’INRCA e l’Ospedale di Osimo, si sta attuando e per gli operatori sanitari che lavorano giornalmente nei differenti presidi, non c’è la minima possibilità di partecipazione e condivisione dei percorsi gestionali, organizzativi descritti in varie delibere e determine a firma dei Dirigenti Genga per l’INRCA, di Marini per l’ASUR Marche e […]
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Lazio, Congresso Amsi, Foad Aodi confermato Presidente

Si è svolto presso la Clinica Ars Medica di Roma il Congresso Amsi su “IL DOLORE NEUROPATICO PERIFERICO: Diagnosi differenziale e trattamento”: si sono uniti in questa giornata i professionisti della Salute di origine straniera e italiani che fanno della Sanità una chiave di integrazione e cooperazione internazionale tra l’Italia, l’Africa e i Paesi Euro-mediterranei. […]
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Friuli. Migranti e vaccini, Novelli (FI): «Avviare campagna informativa stranieri»

«Avviare una campagna informativa riservata ai cittadini stranieri regolarmente residenti nella nostra regione, affinché si rivolgano, soprattutto per i bambini, ai Servizi Sanitari, al fine di essere vaccinati per malattie quali Difterite-Tetano, Polio, Pertosse, Epatite B, Hib, Pneumococco, Morbillo-Parotite-Rosolia, Varicella e Meningococco C». A chiederlo il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli in un’interrogazione […]
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Medici sportivi. Maurizio Casasco confermato alla presidenza della Federazione

Maurizio Casasco è stato rieletto alla guida della FMSI, la Federazione Medico Sportiva Italiana. L’Assemblea Nazionale Ordinaria elettiva della Federazione,riunitasi oggi a Roma, in apertura dei lavori, ha approvato la relazione del presidente uscente con una standing ovation. La successiva elezione ha riconfermato Casasco alla presidenza con il 100% dei voti regolarmente espressi. Prima delle […]
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Danilo Mazzacane nuovo segretario generale della Cisl Medici Lombardia

Danilo Mazzacane è il nuovo segretario generale della Cisl Medici della Lombardia. Lo ha eletto il Consiglio Generale del Sindacato che rappresenta tutte le categorie della professione medica e veterinaria, sia dipendenti che convenzionati. Eletta, nel segno della continuità, anche la nuova segreteria regionale. Con Mazzacane, alla guida della Cisl Medici Lombardia, saranno: Maria Polosa, […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Concorso dirigente medico: quali materie alla prova orale?

Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 21 novembre 2016 n. 4864 ha statuito che in un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di dirigente medico di medicina legale è legittima la concentrazione della prova orale su temi afferenti alla responsabilità medica tenuto conto che le funzioni oggetto dell’incarico dirigenziale […]
Sanità 6 Dicembre 2016

Lung cancer: women mortality increases in Europe

The lung cancer is responsible for the huge number of deaths in France. It is mostly linked to the tobacco addiction and it is the most dangerous for men and the second one for women, with respectively 21000 and 9500 deaths. However, the Eurostat highlights a fall of death rate for men and an increase […]
Sanità 6 Dicembre 2016

Cancer du poumon: la mortalité des femmes augmente en Europe

Le cancer du poumon est le cancer responsable du plus grand nombre de décès en France. Il est lié dans 90% des cas au tabagisme, et il est le cancer le plus meurtrier chez l’homme (21 000 décès) et le 2ème chez la femme (9 500 décès). Toutefois, l’Eurostat marque une diminution des taux de […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Come funziona realmente la polizza dell’assistenza legale?

Sono un ortopedico libero professionista. Ho stipulato con il medesimo assicuratore sia una polizza a garanzia della mia responsabilità professionale che una polizza di assistenza legale. La seconda copertura è stata da me stipulata proprio su suggerimento del mio assicuratore. Per Lui non è stato difficile convincermi del fatto che fosse preferibile scegliermi in caso […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 6 Dicembre 2016

Madia/Lorenzin, contratti e convenzioni SSN, quale futuro? Il Ministro risponde…

Il rinnovo del contratto sarà l’occasione per offrire risposte alle giuste esigenze delle professionalità del settore medico. Lo dichiarano congiuntamente il Ministro per la Semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. In riferimento allo sciopero proclamato dall’Intersindacale medica per il 16 dicembre 2016 in relazione alle previsioni del […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 6 Dicembre 2016

Lino Banfi: «Rischiavo di morire di Osas». Il popolare comico: «Puntare su diagnosi»

Il Nonno Libero della fiction ‘Un medico in famiglia’ racconta ai nostri microfoni la sua esperienza con le apnee notturne: «È una malattia grave, puntare su diagnosi con polisonnografia e prevenzione. Rischiavo ictus e morte...»
Salute 6 Dicembre 2016

Osas, allarme sociale. Il professor Peverini: «Polisonnografia, oggi l’esame è più semplice»

Tra i disturbi del sonno, la patologia delle apnee ostruttive è in assoluto la più pericolosa. Dalla Fondazione per la Ricerca dei Disturbi del Sonno, Peverini: «Oggi apparecchiature a domicilio facilitano diagnosi e trattamento»
Salute 6 Dicembre 2016

Vaccini, obbligo o scelta? Lavra (OMCeO Roma): «Rischiamo ritorno della poliomielite»

Obbligo copertura vaccini, è scontro fra Regioni. Parla Giuseppe Lavra, Presidente dell’Ordine di Roma: «D’accordo con l’obbligo. Vergogna per i medici che mettono in dubbio la validità e l’efficacia della scienza. I genitori hanno la responsabilità di proteggere i propri figli ma anche la comunità intera»
Salute 6 Dicembre 2016

Vaccini in gravidanza, quali rischi? Bianchi (Meyer): «Serve chiarezza…»

Le donne in dolce attesa sono considerate soggetti a rischio di complicazioni. Cosa fare con i vaccini? La pediatra del Meyer: «Il tema è molto dibattuto e non tutti i medici sanno come muoversi nel consigliare, occorre una formazione specifica…»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Referendum, l’Italia ha detto No. Quale futuro per la sanità?

A rischio Lea, Ddl Gelli, rinnovo contratti e convenzioni SSN. Con il No al Referendum si aprono nuovi scenari per la sanità. Tante le domande in attesa di risposta
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

ECM, camici bianchi in ritardo: ecco i rischi. De Franco (CoGeAPS): «Probabile stop concorsi e assunzioni»

Formazione professionale, scade il triennio e un’alta percentuale di medici non è in regola con gli obblighi formativi. Dal CoGeAPS il monito: «Per chi non è in regola ci saranno problemi per partecipare ai concorsi e per lavorare in strutture sanitarie accreditate»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Disfunzioni tiroidee, le malattie del secolo. Sintomi e prevenzione? Risponde l’endocrinologo Castello (AME)…

Sono oltre 6 milioni gli italiani che soffrono di malattie alla tiroide e la patologia è in aumento. Roberto Castello (AME): «Facciamo chiarezza, Chernobyl non c’entra, le malattie alla tiroide ci sono sempre state ma adesso è più facile diagnosticarle»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Forum Risk Management: «Innovazione e sostenibilità per sanità del futuro»

Il Forum organizzato a Firenze getta luce sulle novità e sulle necessità del comparto sanitario. Ricciardi (ISS): «Dobbiamo lavorare tutti insieme per un sistema sanitario sano che dia risposte concrete»
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Noci o noccioline: 20 grammi al giorno contro cardiopatie e tumori

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Imperial College di Londra e della Norwegian University of Science and Technology, pubblicato su BMC Medicine, una manciata di noci o noccioline al giorno, circa 20 grammi, riduce il rischio di problemi cardiaci, cancro e morte prematura. Lo studio Il gruppo di ricerca ha analizzato 29 studi in tutto […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Diabete: ecco i consigli per godersi i banchetti delle feste

In occasione delle imminenti festività natalizie gli esperti dei Centers for disease control (Cdc) americani, agenzia che si occupa della salute pubblica, danno alle persone diabetiche alcuni consigli utili per superare ‘indenni’ i problemi che possono dare le tavole in festa con tutte il loro carico di bontà culinarie. Per esempio, mangiare sempre alla stessa ora, […]
Nutri e Previeni 5 Dicembre 2016

Pranzi natalizi senza sensi di colpa con ‘digiuno consapevole’

Come da tradizione, le festività natalizie, seppure tanto attese, sono anche ‘tormentate’ da lauti pranzi conviviali e da trasgressioni alla dieta dimagrante e salutare, spesso appena cominciata con fatica. Così molti stanno già pensando a come fare per limitare molteplici danni alla forma fisica, magari non ancora guadagnata dopo tanti sacrifici. “A Natale non serve […]
Nutri e Previeni 5 Dicembre 2016

Latte: poche calorie e tanta sostanza

Un basso contenuto calorico e un’alta densità nutrizionale. Di tutti gli alimenti il latte è sicuramente quello che non dà sensi di colpa: fornisce solo 36 kcal per 100g nel tipo scremato e 64 kcal per 100g per quello intero. Tanti “muscoli” e poca “ciccia” quindi: infatti nonostante non abbia doti energetiche ha un’alta densità […]
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2016

Sciopero generale medici per il 16 dicembre, #nonèlavoltabuona

Medici mobilitati in difesa del Servizio Sanitario Nazionale e contro i tagli. A rischio 2 milioni di euro per prestazioni mediche e 40mila interventi chirurgici
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2016

La chiave per combattere obesità, depressione e demenza è custodita nell’orzo

Povero all’aspetto ma infinitamente ricco. E’ l’orzo, un cereale all’interno del quale potrebbe essere custodito il segreto per sconfiggere malattie come obesità, depressione e demenza. A dimostrarlo è stato uno studio condotto dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La ricerca, rende noto la stessa Scuola Sant’Anna, è stata condotta in […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2016

Ecco perché d’inverno mangiamo più dolci

“In questo periodo dell’anno, gli animali vanno in letargo, noi verso la malinconia d’autunno. Per questo, siamo portati ad abusare di dolci e carboidrati in questa stagione, di conseguenza a ingrassare. Ma possiamo contare sull’aiuto di alcuni alimenti sani”. Queste le parole di Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e autore del libro […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...