Archivi

Lavoro e Professioni 6 Novembre 2017

Ddl Lorenzin, Cola (Anpo): «Finalmente un riconoscimento per l’osteopatia, ma attenzione alla formazione…»

Paolo Cola, Segretario Nazionale dell’Associazione Nazionale Professionisti Osteopati, si dice soddisfatto del via libera della Camera ma mette in guardia il Ministero sul rischio di osteopati con una formazione al di sotto degli standard internazionali
Sanità 6 Novembre 2017

G7 Salute, accordo su clima, migrazioni e donne. Mediazione nel documento dopo “braccio di ferro” con USA

L’ambiziosa sfida del G7 Salute a guida italiana che si è chiuso a Milano è arrivata in porto. L’aver messo al centro dell’incontro l’impatto dei cambiamenti climatici è stata la scommessa più difficile nella mediazione con l'amministrazione Trump
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Nutri e Previeni 6 Novembre 2017

Liquirizia: consumo in eccesso non fa bene al cuore

La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola il cibo e i farmaci, ha diramato un avvertimento importante per gli amanti della liquirizia: una “overdose” potrebbe portare a gravi problemi cardiaci. Specie per le persone sopra i 40 anni una dose eccessiva può comportare aritmie gravi. E con un consumo di liquirizia pari […]
Sanità 5 Novembre 2017

G7, farmaci contraffatti e commercio web (in attesa di Amazon): l’allarme dei Carabinieri del NAS

La salute mondiale è interconnessa e il mercato dei farmaci segue questa scia. Ma tra web e contraffazione non sempre questo garantisce i cittadini. È questo l’allarme lanciato dai Carabinieri dei NAS che hanno guidato un importante incontro internazionale al G7 della Salute di Milano. MANDELLI (PRES. ORDINE FARMACISTI): “ITALIA RUOLO PREMINENTE SU CONTRASTO FARMACI […]
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, l’appello del tavolo ovale: «Tuteliamo la salute delle donne perché è da loro che dipende benessere globale»

Partito il vertice mondiale sulla salute: ministri a confronto per trovare una soluzione ‘one health’ per un sistema assistenziale globale e inclusivo
di Serena Santi inviata al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, Branca (OMS): «Obesità piaga del secolo: mezzo miliardo di individui nel mondo sono sovrappeso»

«Educazione alimentare cardine di una società civile» così Francesco Branca, Direttore del Dipartimento della nutrizione per la salute e lo sviluppo dell’OMS intervenuto al vertice mondiale a Milano
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 4 Novembre 2017

G7, Lorenzin: «Clima decisivo per salute. Lavoriamo con Casa Bianca per documento comune»

«Investire sulla nutrizione significa investire sul futuro. Bisogna imparare a mangiare per apprendere la cultura della nutrizione e risparmiare in farmaci durante l'anzianità» così Beatrice Lorenzin in occasione dell'incontro preliminare al G7
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 3 Novembre 2017

Elezioni Omceo, tutti i risultati e le prossime convocazioni: occhi puntati su Milano, Firenze, Napoli e Roma

Da Perugia a Ferrara, passando per Livorno, Siena, Rimini e Como, fino ad arrivare a Vibo Valentia e Catanzaro, continuano ad arrivare i risultati delle elezioni che rinnovano i Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici di tutta Italia. Ma in molte città si deve ancora votare: il calendario completo delle convocazioni
Salute 3 Novembre 2017

Ecco perché chi mangia marmellata di mirtillo vede meglio

Dai mirtilli al thè verde, dal ginkgo biloba all’hamamelis, i nutraceutici con effetti benefici per la vista spiegati dal Professor Gianluca Scuderi
Sanità 3 Novembre 2017

Rozzano, bambina di 6 anni muore di meningite

Una bambina di sei anni di Rozzano è deceduta giovedì notte per meningite fulminante all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove si trovava in vacanza dai nonni per il ponte del 1 novembre. Frequentava la scuola primaria di via Garofani, a Rozzano. Le famiglie dei compagni di scuola della piccola attendono disposizioni per l’eventuale profilassi.   LEGGI […]
Sanità 3 Novembre 2017

Ema a Milano, G7 banco di prova. Rasi (Direttore EMA): «Per noi è fondamentale l’infrastruttura»

Ottimi collegamenti per stazioni ferroviarie ed aeroporti, spazi ampi e scuole internazionali per i figli dei funzionari: all'Ema piace Milano. Il G7 ha consentito anche la valutazione delle infrastrutture milanesi a pochi giorni dalla decisione sul trasloco della sede dell’Agenzia Europea del Farmaco
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2017

Veneto, i medici confermano lo sciopero. Crisarà (FIMMG): i pazienti sono con noi

In Veneto medici di famiglia non mollano, e se nelle prossime ore la Regione non farà passi avanti concreti nella trattativa, passeranno alla chiusura per due giorni degli ambulatori. Da oltre un mese prosegue infatti la protesta limitata al mancato trasferimento dei dati informatici delle ricette, ma la fase due sarà quella della serrata, con […]
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2017

EMA esamina la richiesta di autorizzazione del pegfilgrastim, il farmaco oncologico equivalente di Sandoz

Sandoz, divisione del gruppo Novartis e leader globale nel settore dei farmaci biosimilari, annuncia oggi che l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha accettato di esaminare la domanda di registrazione del biosimilare di Neulasta®* (pegfilgrastim). Pegfilgrastim è una formulazione a lunga durata d’azione di filgrastim (fattore stimolante le colonie granulocitarie, o G-CSF) e Sandoz ha […]
Sanità 2 Novembre 2017

G7: la salute al centro del ‘mondo’: medicina, clima, innovazione, sicurezza farmaceutica e sullo sfondo l’EMA

Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, Oms, Fao, Oie, Ocse ed Efsa: un grande parterre per fare il punto sull'impatto dei fattori climatici e ambientali sulla salute, la resistenza microbica e la sicurezza farmaceutica
Nutri e Previeni 2 Novembre 2017

Meno rischi per il cuore con le spezie

(Reuters Health) – Chi ama i cibi piccanti e fa poco uso di sale riduce potenzialmente i rischi di ipertensione e di patologie cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio condotto in Cina e pubblicato da Hypertension. La premessa Seguire una dieta troppo ricca di sale comporta maggiori probabilità di sviluppare ipertensione e malattie cardiache, […]
Sanità 2 Novembre 2017

Vaccino gratis anche contro lo pneumococco per i 65enni

Partirà lunedì 6 novembre in tutta l’Emilia-Romagna la campagna di vaccinazione gratuita del Servizio sanitario regionale: “Non farti influenzare, proteggi la tua salute”, con un obiettivo preciso: proteggere dalle gravi complicanze le persone più fragili come bambini e adulti con malattie croniche, anziani, donne in gravidanza, ma anche operatori sanitari.  Il periodo più opportuno per le […]
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2017

Bimba morta per metanolo nel sangue. Ipotesi ‘slime’, forse un’allergia

Ѐ ancora difficile sostenere con esattezza cosa sia successo lo scorso 12 ottobre a una bambina di 9 anni di Matera, deceduta per arresto cardiaco, dopo essere arrivata già in condizioni critiche all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Nel sangue e nelle urine sono state trovate elevate quantità di metaboliti del metanolo, ma oggi è stato […]
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2017

Irregolarità al concorso di medicina generale, Lavra: «Verificheremo, ma va assicurato un posto a tutti i neolaureati»

In occasione delle prove di concorso per l’accesso al corso di formazione in medicina generale, diversi candidati hanno denunciato irregolarità e scorrettezze tali da richiedere l’intervento dei Carabinieri. La denuncia della Fimmg e il commento della Presidente FNOMCeO Roberta Chersevani
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2017

One Health – One Medicine: il 3 novembre Convegno a Roma organizzato dal Ministero della Salute

Attualità, potenzialità e potenziamento dei dipartimenti di prevenzione e delle politiche per la protezione della salute: questi gli argomenti del convegno nazionale One Health- One Medicine che si svolgerà domani 3 novembre presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Dicastero, a Roma Eur. La manifestazione nasce perché il 3 novembre si celebra in tutto il mondo il […]
Sanità 31 Ottobre 2017

Lecce, parte il servizio di senologia per il “mese rosa” della prevenzione

Il Presidio Territoriale di Assistenza di Nardò, offre a tutte le donne un nuovo servizio clinico di senologia clinica. All’inaugurazione hanno preso parte il direttore della Asl Lecce Silvana Melli, il vescovo della diocesi di Nardò-Gallipoli mons. Fernando Filograna, l’assessore regionale Loredana Capone (delegata dal presidente Michele Emiliano), il vicesindaco di Nardò Oronzo Capoti (delegato dal sindaco […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Contratto in Sanità, la proposta dell’ARAN: «Quattro ‘aree prestazionali’ e più formazione»

Professionista specialista e quattro aree prestazionali. Sono questi i punti principali della proposta dell’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) relativa alla classificazione del personale sanitario italiano
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2017

Congresso SIC: solo il 24% delle donne sceglie la contraccezione ormonale

Si è conclusa la nona edizione del Congresso nazionale SIC (Società Italiana della Contraccezione). Tre giornate intense di argomenti, confronto e propositi per l’oggi e il domani. Le parole più pronunciate dai relatori sono state Counseling, ascolto, dialogo e comprensione tra ginecologo e donna che porta a una maggiore compliance e aderenza terapeutica. In occasione del congresso, […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin: la sanità si divide. Fnomceo: «Occasione mancata». Il sì dell’AIFA: «Ora Italia allineata ad altri Paesi»

Pareri contrastanti sull’approvazione a Montecitorio della riforma delle professioni sanitarie voluta dal Ministro della Salute. Si attende la voce di Palazzo Madama che si pronuncerà entro dicembre
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Cumulo contributivo, la carica dei 130mila. Oliveti: «Siamo pronti ma non è giusto che sia l’Inps a pagare i medici…»

«Il cumulo è diritto di civiltà, ma l’Enpam già prevedeva totalizzazione interna gratuita». A Sanità Informazione, il commento del Presidente della Cassa previdenziale dei medici Alberto Oliveti
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Professioni sanitarie, Sciomachen (ROI): «L’osteopatia sarà una risorsa per il SSN. Non vogliamo pestare i piedi ai medici…»

«È un atto dovuto riconoscere l’osteopatia come professione sanitaria: sono milioni gli utenti che ne usufruiscono». Così ai nostri microfoni Paola Sciomachen, Presidente del Registro Osteopati d’Italia
Salute 31 Ottobre 2017

Roberto Burioni, il paladino dei vaccini tra allarme tubercolosi e ‘somari’ all’italiana…

«La medicina non è democratica e chi si rivolge al dottor Google e alla dottoressa Wikipedia è ‘un somaro’». La  parola al virologo del San Raffaele ‘paladino’ dei vaccini e autore di un nuovo libro
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Contratto Sanità, oggi nuovo round all’ARAN. Magi (SUMAI – APM): «No al rimpallo tra Stato e Regioni su contratti»

Il Segretario del Sindacato Unitario Medici Ambulatoriali Italiani e nuovo portavoce di Alleanza per la Professione Medica parla dei temi caldi della categoria alle prese con Legge di Bilancio e rinnovi contrattuali
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Apnee Ostruttive del Sonno: l’approccio odontoiatrico. L’intervista a Sonia Familiari, dentista e membro SIMSO

«Il dentista è la sentinella diagnostica dei problemi del sonno. Le implicazioni tra Osas e problemi dentistici sono tante e da non sottovalutare» lo dichiara la Dottoressa Familiari, membro della Società Italiana di Medicina del Sonno Odontoiatrica
Salute 31 Ottobre 2017

Dolcetto o scherzetto a prova di bimbo il vademecum della pediatra per un Halloween a tutta salute

Occhio a costumi e trucchi, attenzione alle lenti a contatto che irritano gli occhi e non esagerare con i dolci: ecco i consigli per festeggiare senza inconvenienti
Advocacy e Associazioni 31 Ottobre 2017

Pulizia dei denti: cosa aspettarsi dall’igienista

“Detartrasi”, nome tecnico poco conosciuto dai non addetti ai lavori, ma se diciamo “pulizia dei denti” tutti, o quasi, sanno di cosa si tratta. Chi, infatti, almeno una volta nella vita non si è seduto sulla poltrona di un professionista odontoiatra o di un igienista dentale? La pulizia dei denti è spesso temuta, tuttavia, per […]
di pazienti.it
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

Alle vaccinazioni è dedicato il primo appuntamento di Prevention Task, il nuovo progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. L’obiettivo è contribuire a raffor...
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonari, il valore della diagnosi precoce al centro di “Dovere di parola”

Un nuovo appuntamento di "Dovere di parola" ha dato voce a testimonianze e riflessioni sulle fibrosi polmonari, in occasione del mese ad esse dedicato, mettendo al centro il valore della diagnosi prec...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Rianimazione: da IRC appello a formare gli studenti alle manovre di primo soccorso

“Insegnare a 4 milioni di studenti delle scuole medie e superiori il primo soccorso”: è la proposta lanciata da Italian Resuscitation Council (IRC), in occasione della 13esima edizi...