Archivi

Sanità 3 Maggio 2017

Genova, collaborazione Ospedale Gaslini e Polizia per combattere maltrattamento infantile

Procede con successo la collaborazione tra Istituto Gaslini e Polizia Municipale di Genova che da anni oramai sostiene attivamente il progetto contro il maltrattamento infantile “La casa sull’albero”. Una squadra multidisciplinare formerài vigili a riconoscere i segni di maltrattamento nei più piccoli per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza. Il team che si occuperà della formazione […]
Sanità 3 Maggio 2017

‘Salute e benessere’ bando da 15 mln per promuovere tecnologia in sanità

“Salute e benessere”, un bando che la Regione Piemonte pubblicherà entro la fine di maggio e che abbraccia la sfera  delle piattaforme tecnologiche finanziate con il Por Fesr 2014-2020, il Fondo dell’Unione europea per lo sviluppo regionale. Il bando è dedicato ad imprese e centri di ricerca e rende disponibile un co-finanziamento di circa il 30% di […]
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Addio ticket e super-ticket ma codice verde a pagamento? Urbani (Min. Salute): «La sfida è parità di accesso alle cure»

«Contributi obbligati che rappresentano vere e proprie tasse sulla salute» la denuncia di Tonino Aceti,Coordinatore Nazionale del tribunale per i Diritti del malato di Cittadinanzattiva e Responsabile CnAMC. Andrea Urbani, Direttore Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute: «Abolizione? Se ne sta discutendo»
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Malattie croniche: medici di famiglia prescrivano farmaci innovativi. L’appello di AIFA e FIMMG

Dialogo diretto fra medici di famiglia e Agenzia Italiana del farmaco. Silvestro Scotti (FIMMG): «Coinvolgendo i medici di base si risolvono liste d’attesa e costi». Simona Montilla (AIFA): «Accordo in corso, aggiornamento a breve»
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Che cos’è l’ECM?

L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale. La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta. I professionisti sanitari hanno l’obbligo […]
Salute 2 Maggio 2017

Pazienti “presi per la gola” in ospedale. Lo chef stellato Romito: «Il cibo può diventare cura e aiutare i medici»

Partito al "Cristo Re" di Roma il progetto "IN-Intelligenza Nutrizionale", lanciato dal GioService, del gruppo Giomi spa, in collaborazione con l’Unità di Ricerca e Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana dell'Università La Sapienza. Stabilito un protocollo di formazione per portare l'alta cucina nella ristorazione ospedaliera. Lo chef: «Mangiare sano non vuol dire rinunciare al gusto».
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

La legge Gelli comporterà una riduzione dei premi assicurativi?

Sono un ortopedico, dirigente sanitario presso una struttura pubblica della Lazio. Ho in corso una polizza per la colpa grave stipulata ormai da molti anni. Ho letto che la nuova legge sulla responsabilità sanitaria limita la responsabilità del medico del Ssn a tre volte il suo stipendio annuo. Mi sembra un cambiamento sensibile a fronte […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 2 Maggio 2017

Assistenza, riabilitazione e trattamento disturbi psichici in rifugiati e vittime tortura. Il Ministro risponde…

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 95 del 24-4-2017) il decreto ministeriale 3 aprile 2017 di adozione delle Linee guida relative agli interventi di assistenza, riabilitazione e trattamento dei disturbi psichici dei rifugiati e delle persone che hanno subìto torture, stupri o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, compresi eventuali programmi […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Segretaria di studio: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale che ha alle proprie dipendenze una segretaria perché non è integrato il concetto di attività autonomamente organizzata, presupposto impositivo del tributo. La Cassazione con la sentenza n. 10338 del 26 aprile 2017 ha ancora una volta ribadito che il requisito dell’autonoma organizzazione […]
Salute 2 Maggio 2017

Settimana Mondiale Asma, OSM: a soffrirne 150 milioni di individui in tutto il mondo

Filippo Tesi, Presidente di Federasma e Allergie Onlus «Asma? Mai abbassare la guardia, bisogna imparare a gestirlo e convivere con il problema»
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2017

Miele ai neonati? No grazie!

Il miele ha tante proprietà benefiche e curative, ma se somministrato ai bambini sotto l'anno di età può causare il cosiddetto “botulismo infantile”
di Antonio Sorice - Presidente SIMeVeP
Nutri e Previeni 2 Maggio 2017

Allergie alimentari? In futuro basterà un cerotto

Come è ormai risaputo, oggi chi soffre di allergie alimentari si può ‘vaccinare’, o meglio ‘desensibilizzare’ con l’esposizione a quantità controllate dell’allergene: in pratica basta assumerlo per bocca a piccole dosi, sempre sotto controllo dello specialista. Ebbene dal concetto, nato peraltro in Italia, di ‘immunizzazione orale’ si potrebbe passare presto a quella cutanea, attraverso un […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2017

Dieta ‘light’: pochi grassi e troppi zuccheri potrebbero far ingrassare

Uno studio condotto su ratti e pubblicato sulla rivista Physiology & Behavior da Krzysztof Czaja dell’Università della Georgia mette in guardia sugli effetti dei cibi ‘low fat’, ovvero a basso contenuto di grassi. Anche conosciuti come ‘cibi light’ e spesso pubblicizzati per il loro basso contenuto calorico e anche per un presunto ruolo nel controllo del […]
Salute 28 Aprile 2017

Emofilia, una panoramica sulla ‘malattia dei re’ ma non delle regine…

La vita dei pazienti emofilici è cambiata rispetto agli anni '60 e '70. Le attività quotidiane, l'attività fisica, la possibilità di viaggiare era molto limitata. Con i progressi della medicina «oggi non è più così» la parola alla dottoressa Cristina Santoro specialista in Ematologia al Policlinico Umberto I dell'Università Sapienza di Roma
Salute 28 Aprile 2017

‘Il bambino di vetro’, un libro per vivere appieno superando la paura del “drago” emofilia

La storia di Pino, un bambino emofilico fragile e insicuro, raccontata dalla sapiente penna dello scrittore e artista plurimpremiato, Fabrizio Silei. «Tutti ci sentiamo fragili e incompresi» racconta l’autore ma «La bellissima rosa può vivere meno del bocciolo mangiucchiato e appassito. Una lezione di verità e di speranza per tutti coloro che soffrono e convivono con malattie difficili e croniche»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2017

#disegnarelaccessibilita, al via il contest fotografico promosso da Fiaba Onlus

FIABA  e il CNGeGL – Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati – in collaborazione con il MIUR hanno indetto  la quinta edizione del progetto formativo Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito e stimolare un processo di ricerca e azione utile […]
Salute 28 Aprile 2017

Il 40% di tumori è prevenibile, basta seguire uno stile di vita sano. L’appello di AIOM

L'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) in occasione della presentazione al Senato del 'Rapporto sullo stato dell'oncologia in Italia 2017' spiega che in Italia si spendono 5 miliardi di euro (2014), pari a solo il 4,22% della spesa sanitaria totale. Il tetto programmato stabilito nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) è invece del 5%
Dalla Redazione 28 Aprile 2017

Una soluzione alle allergie primaverili ed estive? Ecco le proposte ‘alternative’

Il periodo primaverile ed estivo risulta essere la fase dell’anno in cui la maggior parte delle persone si rivolge alle terapie della medicina alternativa e non convenzionale per far fronte alle allergie stagionali. Irrigazioni nasali con soluzione salina, agopuntura, probiotici, miele e farfaraccio: ecco tutte le cure ‘non convenzionali’ per le allergie che affliggono migliaia di […]
Salute 28 Aprile 2017

Epatite C, un superfarmaco per trattare tutti i genotipi. Melazzini (AIFA): «Un passo avanti per la scomparsa della malattia»

Disponibile un superfarmaco che colpisce tutte le diverse facce che può assumere il virus nell'organismo umano, si allarga così la possibilità di cura a persone che fino ad ora erano tagliate fuori dal trattamento
Nutri e Previeni 28 Aprile 2017

Reportage/ Pepe. Fa bene ma senza esagerare

A leggere le ricette, sembra proprio che non ci sia gusto senza pepe. Insieme al sale, questa spezia di origine indiana è quasi sempre annoverata tra gli ingredienti base per dare più sapore ai piatti e per impreziosirli. Ma cosa c’è dietro i grani macinati che non mancano sulle nostre tavole? In realtà, dal momento […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Tumore al fegato: un aiuto da formaggi stagionati e legumi

Alcuni cibi potrebbero essere efficaci nel prevenire la fibrosi epatica e il carcinoma epatocellulare, la forma più diffusa di tumore al fegato. Per esempio formaggi stagionati, funghi, prodotti di soia, legumi, mais e cereali integrali. La chiave è in una sostanza che questi cibi contengono, la spermidina che, tra le altre cose, si è rivelata […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Maschio giovane e poco istruito: l’identikit del consumatore di ‘cibi sbagliati’

Pare che il sesso, l’età ed il grado d’istruzione possano influenzare le scelte alimentari in relazione al luogo degli acquisti. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Preventive Medicine, il consumatore giovane, maschio e con bassa istruzione, è quello che più frequentemente è portato a comprare alimenti non sani. Ricercatori della RAND Corporation, nell’ambito di uno studio […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Caffè e cancro alla prostata: 3 tazzine al giorno proteggono

Un’ottima notizia per gli uomini amanti della famosa ‘tazzina’. Il caffè, meglio se non decaffeinato, potrebbe rappresentare un’arma nella prevenzione del cancro alla prostata: da tre o più tazzine al giorno – meglio se preparate all’italiana, l’espresso o la classica moka – potrebbero ridurre di oltre il 50% il rischio di questo tumore. E’ quanto […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Mangereste patatine fritte e cioccolata all’infinito? La ‘colpa’ è scritta nei geni

Secondo quanto suggeriscono i risultati di uno studio spagnolo presentato al meeting della American Society for Nutrition, se non riusciamo a smettere di mangiare cioccolata o se le patatine fritte sono una tentazione irresistibile la colpa potrebbe essere dei geni. Infatti, alcune varianti genetiche predispongono, infatti, non proprio alla dipendenza, ma alla passione per alcuni […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

La scelta del cibo dipende dai batteri nell’intestino

Batterio che hai cibo che desideri. In estrema sintesi è più o meno questo il meccanismo secondo cui i batteri intestinali potrebbero essere in grado di capire quali sostanze nutritive mancano all’organismo ospite, ‘suggerendo’ quindi quali cibi mangiare. Ad affermarlo è uno studio, condotto sui moscerini della frutta, pubblicato da Plos Biology. I ricercatori del […]
Contributi e Opinioni 26 Aprile 2017

La comunità Eimì per adolescenti con disturbi psicopatologici rischia di chiudere

Rischia la chiusura la comunità Eimì, nata a Roma nel 2003 ed unica struttura attrezzata per aiutare adolescenti con gravi disturbi psicopatologici. Il motivo della possibile chiusura è solamente amministrativo: la verifica dei requisiti per l’accreditamento della struttura da parte degli uffici competenti è iniziata troppo tardi. Intanto però non si sa dove potranno essere ospitati i […]
Sanità 26 Aprile 2017

In arrivo il Fascicolo sanitario elettronico

Per il progetto sono stati stanziati quasi 18 milioni di euro, che serviranno ad aggiornare i sistemi informatici delle strutture sanitarie piemontesi e, dal 2019, a creare un portale in cui inserire tutti i dati sanitari dei cittadini. In tal modo non solo i medici verranno facilmente a conoscenza della storia clinica dei loro pazienti […]
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2017

Fedeli: «Formazione e ricerca strategiche per il futuro del Paese»

«I numerosi interventi del rapporto declinano quasi esattamente i temi all’ordine del giorni del governo e del Miur. Fa piacere leggere nel rapporto che c’e’ una manifesta volonta’ di definire un’ampia politica per l’innovazione e penso ai percorsi di riforma avviati in università». Lo ha detto il Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, intervenendo alla presentazione del […]
Sanità 26 Aprile 2017

Nuove regole per accreditare le strutture sanitarie

Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato una nuova disciplina in materia di autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio, all’accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private. L’obiettivo è migliorare la qualità delle strutture sanitarie, garantendo l’erogazione di prestazioni sicure ed efficaci e rendere più trasparente ed efficiente il rapporto tra […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo