Archivi

Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Responsabilità professionale: nasce l’Osservatorio delle buone pratiche

Con il DM 29 settembre 2017 del Ministero della Salute è stato istituito presso l’Agenas l’Osservatorio delle buone pratiche previsto dall’articolo 3 della legge 24/2017, la cosiddetta “legge Gelli” sulla responsabilità professionale. L’Osservatorio sarà composto da 22 membri e avrà il compito di acquisire dalle Regioni tutti i dati relativi ai rischi e agli eventi […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Test di medicina, boom di irregolarità: +75%. Presentata interrogazione parlamentare. Dal 3 ottobre pubblica graduatoria nazionale

Il portale www.numerochiuso.info ha registrato un incremento del 75% di denunce di irregolarità rispetto al 2016 provenienti da tutta Italia. Richiesta a gran voce una soluzione normativa
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Ex specializzandi: 62 milioni di euro di rimborsi. Ma arriva la prescrizione…

Lavra (OMCeO Roma): «Felice per i colleghi rimborsati, Consulcesi patriottica». Andrea Tortorella (Ad Consulcesi): «Cifra emblematica, consigliamo a tutti i camici bianchi di muoversi prima della prescrizione»
Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2017

Art&Science 2017 di Matteo Gelardi: la scienza incontra l’arte al Teatro Petruzzelli di Bari

Cosa hanno in comune le cellule dell’uomo o di altri esseri viventi e il cosmo? In che relazione si trovano le microstrutture dell’uomo con le macrostrutture della nostra galassia? L’uomo conosce più profondamente il micro o il macro cosmo? A queste ed altre domande cercheranno di dare una risposta un medico otorinolaringoiatra e un astrofisico […]
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2017

I sintomi della candida orale

Quando si parla di candida, si pensa di solito a un’infezione delle vie genitali, ma esiste un tipo di candidosi che affligge anche la mucosa orale: si tratta del “mughetto”, un’infestazione fastidiosa ma, per fortuna, assolutamente curabile. Scopriamo insieme cosa fare in caso di candida orale.  Quali sono i primi rimedi contro la candida orale? […]
di pazienti.it
Sanità 3 Ottobre 2017

Orologio biologico da Nobel. Il premio per la medicina 2017 a tre scienziati americani

Tre scienziati americani, Jeffrey Hall, Michael Rosbash e Michael Young, hanno vinto il Premio Nobel 2017 per la medicina e la fisiologia per aver scoperto il funzionamento dell’orologio biologico. Sono secoli che si presume l’esistenza di questo meccanismo che consente a tutti gli organismi viventi, esseri umani inclusi, di anticipare e di adattarsi ai ritmi […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Dai ricorsi per i medici all’assistenza legale completa di nuova generazione. Nasce Consulcesi & Partners un network con i migliori studi

Non più solo cause collettive di lavoro per medici, ma assistenza ad hoc per tutti sulle più diverse questioni: dalla responsabilità professionale alle diatribe condominiali, dai diritti reali alle problematiche legate alla privacy. Parla uno dei partner, lo studio Macchi di Cellere Gangemi: «Dal “caso IRAP” alle questioni finanziarie personali, arriva un supporto legale su misura con tempi e costi certi»
Dalla Redazione 3 Ottobre 2017

La nuova frontiera dell’agopuntura: è efficace su cani e gatti?

Anche i dolori di cani e gatti possono essere risolti con l’agopuntura. Prende sempre più piede nel mondo occidentale l’utilizzo di questa tecnica cinese non solo sugli esseri umani ma anche sui piccoli amici a quattro zampe. Ma come spesso capita quando si parla di agopuntura, sono diverse le opinioni in merito alla sua efficacia. […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Ex specializzandi: novità dal Parlamento. D’Ambrosio Lettieri: «Tempi supplementari, necessaria transazione»

«Tempi lunghi per il Ddl transattivo, rischio tagli del Def. Transazione potrebbe far risparmiare». L’intervista al Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, primo firmatario del Ddl 2400
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2017

Forum della Leopolda: è il cancro la sfida del futuro

Il 29 e 30 settembre è andata in scena alla Leopolda di Firenze la seconda edizione del Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, lo spazio di confronto nazionale sul sistema sanitario italiano e sul suo futuro. L’evento è stato seguito da oltre 2.000 visitatori e 600 relatori in rappresentanza del settore sanitario, Istituzioni pubbliche, Associazioni di pazienti […]
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2017

Convegno apnee ostruttive nel sonno: tutto su sintomi, rischi e terapie

L’Associazione Apnoici Italiani Onlus organizza un convegno dal titolo: “Le Apnee Ostruttive nel Sonno”. L’evento avrà luogo mercoledì 4 ottobre 2017 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro e il Senato della Repubblica, con il patrocinio della Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri e […]
Salute 2 Ottobre 2017

L’8% delle donne rifiuta la chemio per paura di perdere i capelli

In occasione della riunione annuale del Board Scientifico di dermatologi e oncologi "Il Corpo Ritrovato", presentate nuove soluzioni all'alopecia
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2017

Diabete: pane a fine pasto aiuta il controllo del glucosio

(Reuters Health) – Mangiare il pane a fine pasto aiuterebbe i diabetici a tenere meglio sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue. È la conclusione cui è giunto un gruppo di ricercatori guidati da Alpana Shukla e Louis Aronne del Comprehensive Weight Control Center del Weill Cornell Medicine di New York. I risultati sono stati pubblicati […]
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2017

ADM e ISS istituiscono il numero verde nazionale per il gioco d’azzardo

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ed il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno definito il progetto biennale: “Il gioco d’azzardo in Italia: ricerca, formazione ed informazione”, che nasce per conoscere meglio e fronteggiare le problematiche connesse al gioco d’azzardo, soprattutto nel suo possibile impatto sulla salute di soggetti […]
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2017

Novità sul contratto e nuovo ruolo della Medicina Generale: tutto questo al 74° Congresso Nazionale Fimmg-Metis

Rinnovo della Convenzione, meritocrazia e valorizzazione e soprattutto il ruolo della medicina generale nel sistema. Tutto questo al centro dei dibattiti protagonisti nel 74esimo Congresso nazionale Fimmg-Metis
Pandemie 2 Ottobre 2017

Responsabilità Professionale: istituito Osservatorio buone pratiche, il Ministro risponde…

Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha emanato il decreto che istituisce l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, previsto dalla nuova legge in materia di responsabilità dei professionisti sanitari (legge n. 24/2017). L’Osservatorio nazionale, istituito presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), sarà composto da 22 membri ed avrà il […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2017

Cervello: svelato il circuito che controlla il desiderio dei cibi salati

Una nuova ricerca condotta dal Beth Israel Deaconess Medical Center e pubblicata su Neuron ha ‘mappato’ i neuroni che rendono difficile, se non impossibile, rinunciare al sale. Ovvero ha evidenziato il meccanismo chiave, sito nel cervello, per cui per i molti appassionati dei cibi salati è impossibile resistere alla tentazione di continuare a mangiare un […]
Sanità 2 Ottobre 2017

Ritorna la campagna Lilt sul tumore al seno: Aosta si illumina di rosa

Parte la  25° edizione di “Lilt for women – campagna Nastro Rosa“, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute che mira a diffondere la cultura della prevenzione per sconfiggere il tumore al seno. La campagna di quest’anno, di cui è testimonial Ilary Blasi, lancia un messaggio chiaro e diretto attraverso l’hashtag #Mettiloko. […]
Sanità 2 Ottobre 2017

Catania, allarme morbillo: quattro decessi da inizio anno

Ancora una morte causata dal virus del morbillo in Sicilia. Si tratta di un uomo di 42 anni di Catania, non vaccinato ed immunodepresso. La morte è avvenuta nel reparto Malattie infettive dell’Ospedale Ferrarrotto di Catania, nella settimana 18-24 settembre ed è stato notificato il 20 settembre dalla Azienda sanitaria provinciale (Asp). Sarebbero le mancate vaccinazioni […]
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2017

Dieta e salute: in autunno è bene mangiare i super-cibi di stagione

Vari esperti di nutrizione americani, in questi giorni di passaggio stagionale danno i loro consigli su 10 super-alimenti autunnali volti a purificare da un lato l’organismo dopo i torridi mesi estivi, dall’altro a preparalo al più rigido inverno. I cibi ‘eletti’ per la salute vanno dalle pere alla zucca, dal cavolfiore alle rape, alla melagrana. […]
Sanità 2 Ottobre 2017

Difesa personale a Milano: ecco il “wilding” dei City Angels

Il Municipio 2 di Milano promuove un corso di difesa personale gratuito ed aperto a tutti, nel mese di ottobre, per due domeniche consecutive: domenica 8 (dalle 16 alle 18 al Parco Trotter) e domenica 15 (dalle 10 alle 12 alla Cassina de Pomm, presso il Parchetto della Martesana).  Per l’occasione, un docente d’eccellenza: Mario […]
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2017

Scuole di specializzazione: ecco il bando. Iscrizioni dal 5 al 16 ottobre: ecco i dettagli sull’esame e sulle graduatorie

Disponibile il bando tanto atteso per le scuole di specializzazione. La prova nazionale si svolgerà il 28 novembre prossimo. Le borse a disposizione sono 6.676
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2017

«La normativa sul numero chiuso va rivista». L’intervista al Senatore Antonio De Poli

Presentata un’interrogazione parlamentare sull’accesso programmato ad alcune facoltà universitarie. «Dobbiamo garantire una formazione a tutti i ragazzi che intendono studiare medicina, anche a distanza, grazie ai sistemi telematici»
Salute 29 Settembre 2017

Ricciardi: «A Roma tutti indicatori di salute peggiorati»

L'incontro "Crescita vs Crisi" è stato occasione di confronto sui temi della salute dell'ambiente e dei cittadini tra esponenti del Governo, del mondo accademico, delle principali organizzazioni di categoria e di fondazioni ed organizzazioni no-profit che operano in ambito sanitario
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2017

Giù le barriere architettoniche, il Fiaba Day giunge alla 15° edizione. Il Presidente Trieste: «Serve una rivoluzione»

Aggiornamento professionale innovativo e completo per formare e informare camici bianchi e giornalisti. Questo uno degli strumenti per combattere la disinformazione e diffondere accessibilità e inclusione per tutti. In occasione dell'appuntamento annuale con Fiaba, ecco i progetti in partenza per abbattere le barriere architettoniche
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2017

Decesso post-trapianto al San Camillo, Lavra (OMCeO Roma): responsabilità ed obiettività nel giudicare la vicenda

«Certe affermazioni sono in palese contrasto con il sapere scientifico attuale». Queste le dichiarazioni del Presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO), Giuseppe Lavra, in riferimento alla notizia sul tragico esito del trapianto cardiaco effettuato, un anno fa, presso l’ospedale San Camillo di Roma che ha portato alla morte di un […]
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2017

«Il sindacato piace ma va ripensato». Ecco il risultato del sondaggio di Anaao Assomed

Sindacati promossi a pieni voti dai camici bianchi, qualche perplessità fra giovani medici e donne medico. L'indagine è stata presentata a Roma alla presenza della Presidente della Commissione Sanità del Senata Emilia Grazìa De Biasi, l'ex ministrio del Lavoro Maurizio Sacconi e la segretaria nazionale della FP Cgil Cecilia Taranto
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2017

«Vogliamo solo specializzarci», il grido dei giovani medici davanti al Miur nella protesta di Anaao e Fimmg

Oltre 9mila neolaureati in medicina non riusciranno ad entrare nelle scuole di specializzazione e nei corsi di formazione di medicina generale. La manifestazione per chiedere l’aumento delle borse di studio e l’introduzione degli scorrimenti della graduatoria
Sanità 28 Settembre 2017

OMCeO Bari: concluse le elezioni per il Consiglio Direttivo. Ecco i numeri…

Concluse le elezioni per il Consiglio Direttivo dell'OMCeO di Bari. Il più votato il Presidente Filippo Anelli, seguito dal Vicepresidente Franco Lavalle
Sanità 28 Settembre 2017

Ddl Lorenzin: la Commissione Affari Sociali della Camera chiude i lavori. In Aula il 9 ottobre

Il Disegno di Legge sulle professioni sanitarie e sulla sperimentazione dei farmaci, a quanto si apprende, arriverà in aula a partire dal 9 ottobre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.