Archivi

Nutri e Previeni 27 Settembre 2017

Gusto e aroma dei vini minacciati da incendi boschivi

Oltre a devastare alberi e sottobosco gli incendi rischiano di compromettere la qualità del vino prodotto nelle vicinanze, conferendogli un retrogusto di bruciato. La colpa sarebbe di un enzima della vite, che incorpora gli aromi della combustione negli zuccheri dell’uva, e del lievito della fermentazione, che digerisce gli zuccheri liberando nell’aria le molecole odorose incriminate. […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Abuso d’ufficio per Pepe, Bianco e Chersevani. In corso le indagini

Luigi Pepe, Presidente dell’Ordine dei medici di Lecce è indagato per abuso d’ufficio. L’accusa è ostracismo nei confronti del Presidente dell’Imid Mauro Minelli, il quale sarebbe stato ostacolato nell’effettuare l’iscrizione all’Albo dei medici di Potenza. Accertamenti anche per i due Presidenti Fnomceo Amedeo Bianco e Roberta Chersevani. I tre indagati rispondono ora dell’ipotesi di reato […]
Sanità 26 Settembre 2017

Federsanità Anci, si dimette il Presidente Del Favero: «Giunto il momento di lasciare il passo a qualcun altro»

Era da tempo che ci pensavo in quanto sono anche il Direttore generale dell'Istituto Superiore di Sanità e in quell'ambito gli impegni stanno aumentando in maniera crescente» ha commentato il Presidente uscente
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Congresso Nazionale Goal: l’oculista territoriale tra presente e futuro

Primo appuntamento con l’innovazione per la società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) che organizza a Milano il 29 ed il 30 settembre, presso lo Starhotels Rosa Grand, il congresso nazionale dal titolo “L’oculista territoriale, il presente e il futuro”. Il Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi nasce per valorizzare il ruolo dell’oculista territoriale nel sistema sanitario nazionale e […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Muore di morbillo a 42 anni. Quarta vittima della malattia e quasi 5mila casi di contagio solo nel 2017

Muore di morbillo quarantaduenne catanese. E’ il quarto nel 2017 a morire a causa della malattia infettiva. L’azienda sanitaria ha fatto sapere che l’uomo era immunodepresso quindi non poteva sottoporsi alle coperture vaccinali. Ad oggi in Italia ci sono stati 4.575 in un anno, di questi l’88% non vaccinati e 6% vaccinati con una sola […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Test d’ingresso a Medicina, boom di irregolarità denunciate: 5 atenei finiscono nel mirino

Problemi relativi a scheda anagrafica, non rispetto delle tempistiche, mancati controlli: centinaia di denunce raccolte. E chi è stato escluso già prepara il ricorso
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Leopolda 2017: il “Futuro” della salute tra innovazione e nuove tecnologie

Il 29 e 30 settembre è in programma alla Leopolda di Firenze il Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, lo spazio di confronto nazionale sul sistema sanitario italiano e sul suo futuro. Conferenze, workshop e dialoghi per definire lo stato attuale e pianificare le nuove rotte di domani analizzando se e come il nostro sistema sanitario […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Ema: Lorenzin, expertise vera carta vincente per Milano

“L’expertise” è la vera carta vincente di Milano per conquistare l’Agenzia europea del farmaco (Ema), che traslochera’ da Londra per la Brexit. Ne e’ convinta il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a Bruxelles, in un roadshow internazionale col sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, il sindaco del capoluogo lombardo, […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Guardia medica: visita domiciliare e omissione o rifiuto d’atti d’ufficio?

L’esercizio del potere-dovere del medico di valutare la necessità della visita domiciliare ex art. 13, comma 3, del D.P.R. n. 41/1991 è pienamente sindacabile da parte del giudice sulla base degli elementi di prova acquisiti e, se valutata necessaria ma non effettuata dal medico, può comportare per quest’ultimo la condanna per omissione o rifiuto d’atti d’ufficio. […]
Sanità 26 Settembre 2017

“Una Regione senza la C”: parte la campagna contro l’epatite C 

E’ attiva “Una Regione senza la C”, la campagna contro l’epatite C promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con professionisti sanitari, associazioni di pazienti e le principali strutture sanitarie ed ospedaliere regionali che si occupano di questa patologia. Per la campagna è stata lanciata una pagina web dedicata, sono state organizzate iniziative di formazione per gli operatori […]
Sanità 26 Settembre 2017

Visite ed esami gratuiti per i bambini di Chernobyl e Saharawi

Per i bambini di Chernobyl e Saharawi, in Emilia-Romagna visite mediche specialistiche ed esami saranno gratuiti. Come si legge sul portale della Regione, le prestazioni sanitarie in questione, infatti, se ritenute necessarie, saranno esenti da ticket perché ritenute indispensabili per la salvaguardia della loro salute. Lo ha stabilito la Giunta regionale con una specifica delibera, […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Chikungunya, Cappellano (OMCeO Roma): «Occorre riconoscere sintomi rapidamente, i virus esotici possono essere letali»

È allarme Chikungunya a Roma e nel Lazio: 102 casi accertati finora e il numero, a detta degli esperti, è destinato a crescere. «Fronte unito sanità e istituzioni per combattere emergenza» l'intervista a Ernesto Cappellano, Coordinatore Commissione Prevenzione OMCeO Roma
Sanità 26 Settembre 2017

Viewconference a Torino: la sfida delle nuove tecnologie applicate all’ambito medico

La 18esima edizione della VIEW Conference, il più importante appuntamento italiano sul digitale in scena dal 20 al 27 ottobre a Torino, è dedicata agli amanti del cinema e agli appassionati di nuove tecnologie. Otto giorni di incontri, workshop, proiezioni e conferenze pensati per addetti ai lavori e appassionati che arriveranno da tutto il mondo. […]
Sanità 26 Settembre 2017

Senza nuovi antibiotici la tubercolosi tornerà. L’allarme dell’OMS

Nei prossimi anni la tubercolosi e altre infezioni comuni quali la polmonite o le infezioni del tratto urinario potrebbero tornare ad essere gravi minacce per la nostra vita. Colpa dell’antimicrobico-resistenza e dell’insufficiente sviluppo e produzione di nuovi antibiotici in grado di combattere classi di patogeni sempre più resistenti. «Questa è un’emergenza sanitaria globale che metterà […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

I benefici della perdita di peso sul respiro, anche a lungo termine

Che una condizione di sovrappeso non aiuti il respiro è cosa nota ma ora sono disponibili dati scientifici che dimostrano come gli effetti positivi di una riduzione di peso sulla funzionalità respiratoria possano essere duraturi nel tempo. Uno studio pilota, a firma italiana e pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Respiratory Medicine, dimostra come in pazienti obesi […]
di Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri
Pandemie 26 Settembre 2017

Emergenza Pfas: varato piano sicurezza sul sistema idro-potabile. Il Ministro risponde…

In riferimento a quanto dichiarato dai vertici della Regione Veneto sull’emergenza Pfas, il direttore generale della Prevenzione, Raniero Guerra, precisa quanto segue: “Riguardo la richiesta della Regione Veneto di individuare valori di parametro da estendere a tutto il territorio nazionale, pur non volendo escludere a priori tale ipotesi, il Ministero della salute ha richiamato l’attenzione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Advocacy e Associazioni 26 Settembre 2017

Tallonite: gli esercizi per combattere il disturbo

Forse vi sarà successo di avere un forte dolore al tallone che vi ha reso la vita impossibile per giorni, se non per settimane o mesi. La tallonite è un’infiammazione del tallone che ha più di una causa. Con il termine “tallonite”, più precisamente, si indica una condizione dolorante del tallone che, spesso, rende difficoltoso, […]
di pazienti.it
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2017

Robot in corsia: il Careggi già in pista. La tecnologia ruberà lavoro ai medici? L’intervista al Direttore dell’AOU di Firenze

Sempre più ospedali tecnologicamente virtuosi si dotano di macchinari all’avanguardia che sostituiscono l’operato dell’uomo. Saranno spazzati via milioni di posti di lavoro? La risposta di Monica Calamai, Direttore Generale dell’Ospedale Careggi di Firenze...
Sanità 25 Settembre 2017

Forum S@lute: innovazione in scena, ecco le 6 eccellenze della sanità italiana

I progetti scelti da una giuria di esperti del mondo accademico e della salute. Tra le Regioni più attive e propositive Lazio, Puglia e Piemonte
Sanità 25 Settembre 2017

Sicurezza informatica in sanità, la ricerca: «Dopo cyber attack, 20% delle strutture non ripristina sistemi entro 4 ore»

Lo rivela uno studio dell’Osservatorio Netics presentato nel corso del Forum dell’Innovazione per la Salute. Allarme Shadow IT: «Quasi la metà dei medici usa software non ufficiali in ospedale per scambiare dati clinici con i pazienti»
Salute 25 Settembre 2017

Ascoltare il medico fa risparmiare: l’aderenza terapeutica conviene al paziente ma anche al sistema

Quasi la metà della popolazione italiana non segue le terapie consigliate dal medico. «L’obiettivo del sistema è curare meglio e spendere meno, in Italia su questo fronte ci sono ampi margini di miglioramento» l’intervista a Luca Degli Esposti, economista e Presidente di Clicon Health economics & outcome research
Nutri e Previeni 25 Settembre 2017

Sushi: una combinazione di sapori unica e irresistibile per il palato

Il sushi, cibo tipico della cucina giapponese fatto di riso, pesce e alghe, è ormai diffuso e amato in tutto il mondo. E’ composto da soli 3 ingredienti, ma la loro unione è perfetta nella forma, colore e sapore. La Società americana di chimica (American Chemical Society) svela in un video i segreti chimici che […]
Salute 22 Settembre 2017

Congresso Sicpre: incremento esponenziale di interventi chirurgici su ex-obesi

Sono circa 25mila gli interventi che ogni anno in Italia rimodellano il corpo di chi è dimagrito anche di 60 chili. Il punto della situazione sulla chirurgia bariatrica al Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, a Modena fino al 21 settembre
Sanità 22 Settembre 2017

Ecco l’app partecipativa per curare l’obesità. L’innovazione cambia la pediatria

Pazienti, pediatri, infermieri e specialisti a confronto a Roma in occasione di “Shaping the future of pediatrics”, un appuntamento in cui si è discusso delle principali tematiche relative alla salute di neonati e bambini, dai vaccini all’obesità infantile. Abbiamo intervistato il Dottor Alberto Eugenio Tozzi, Responsabile dell’Unità di Telemedicina del Bambino Gesù di Roma.  Dottor […]
Salute 22 Settembre 2017

Malattie mitocondriali, a Milano il Convegno nazionale. Medici, pazienti e famiglie a confronto

A chiusura della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali, il convegno organizzato da Mitocon Onlus per discutere degli ultimi progressi scientifici, mettere a confronto le esperienze e le proposte dei pazienti e delle loro famiglie e non dimenticare il piccolo Charlie Gard
Sanità 22 Settembre 2017

Guido Quici, neo Presidente CIMO: «In queste condizioni non firmeremo il contratto»

Il programma del neo presidente: contratto, precari e accordi con società scientifiche. «Mi sono capitati gli 8 anni peggiori, ma forse il mio successore si troverà in una situazione ancora più difficile», il commento del Presidente uscente Riccardo Cassi
Sanità 21 Settembre 2017

Edilizia sanitaria e ricerca, in arrivo 287 milioni per finanziare 15 interventi

Il Ministro Lorenzin, ha presentato gli investimenti in edilizia sanitaria e i progetti di ricerca che saranno finanziati grazie al "Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese"
Sanità 21 Settembre 2017

Rivalsa sul medico e fondo di garanzia, arrivano le prime modifiche alla Legge Gelli sulla responsabilità professionale 24/2017

Via libera ad emendamento che corregge l’entità della rivalsa sul medico. Ok anche a uso del fondo di garanzia paziente per i medici liberi professionisti
Sanità 21 Settembre 2017

Contratto e pensioni: rebus coperture affidato alla Legge di Bilancio. Ex specializzandi e cannabis, ci sono i tempi per l’approvazione

Rinnovo del contratto dei medici e dell’Acn della medicina generale legati al nodo risorse. Per gli ex specializzandi in piedi un Ddl per la transazione. Legge sulla cannabis terapeutica alla Camera con la Puglia che si dice pronta alla produzione
Sanità 21 Settembre 2017

Legge Gelli, Ripa di Meana (FIASO): «Approvazione riforma un grande successo, ma ora siamo preoccupati per la tenuta del sistema»

Il Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere espone ai nostri microfoni i punti su cui bisogna lavorare per perfezionare la riforma: «Necessarie tabelle per assicurazioni e formazione del personale sanitario»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattia renale cronica: screening precoce e cambio prescrivibilità farmaci per migliorarne la gestione. Il punto a “Dovere di parola”

Grazie alla proposta di legge Mulè-Patriarca, sullo screening precoce, e alla Determina Aifa 926/2025, che sancisce il passaggio delle gliflozine da classe A-PHT a classe A, cambia la gestione ...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.