Archivi

Sanità 16 Ottobre 2018

Ddl disturbi alimentari, Rizzotti (Forza Italia): «Obbligo di certificato di buona salute per indossatrici. Punizione per chi istiga alla magrezza patologica»

«In Italia ci sono 300 mila siti che inneggiano ai disturbi alimentari: vanno oscurati. Soffrono di anoressia e bulimia oltre tre milioni di persone, patologie in aumento tra i bambini maschi intorno ai 10 anni». Ai microfoni di Sanità Informazione Maria Rizzotti parla del suo ddl sui disturbi alimentari
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2018

Pediatria, convocato il congresso elettivo Simpef a primavera 2019

Convocato per il 29 e 30 marzo 2019 il prossimo Congresso nazionale Simpef (Sindacato medici pediatri di famiglia), il secondo più importante sindacato italiano dei pediatri di libera scelta. Il congresso 2019 avrà carattere elettivo, con il compito di nominare, tra gli organismi previsti dal nuovo Statuto sociale approvato dall’assemblea e registrato con atto notarile […]
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2018

Caos numero chiuso: tra annunci di abolizione e ondate di ricorsi

Governo vara stop ai test medicina, poi la retromarcia. Spiazzati Grillo (Salute) e Bussetti (MIUR): «Aumento accessi e borse di studio». Anelli (FNOMCeO): «Risolvere imbuto formativo». Ma l’esame non piace a nessuno: si muove anche il Parlamento. Irregolarità e ricorsi: migliaia di studenti vanno in tribunale
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2018

Dermatologia: 1 persona su 5 tenuta sotto scacco dalla rosacea

La rosacea, comune malattia infiammatoria e cronica della pelle, ha un forte impatto sulla qualità di vita di chi ne è affetto. Riguarda le aree centrali del viso, come guance e naso e colpisce gli adulti dopo i 30 anni. Tra i sintomi più comuni ci sono: arrossamento, eritema persistente e lesioni infiammatorie, oltre a dolore, bruciore […]
Sanità 16 Ottobre 2018

Abolizione numero chiuso, Tiramani (Lega) aveva ‘anticipato’ il provvedimento: «Applicata mia proposta. Ora serve riforma più ampia»

Il deputato primo firmatario di una proposta di legge depositata alla Camera. «Anche il ministro Grillo – sottolinea - si è convinta della bontà della nostra proposta che prevede lo stop ai test d’ingresso e meccanismi selettivi meritocratici durante il primo anno di corso di studi»
Salute 16 Ottobre 2018

Vaccini, l’immunologo Aiuti: «Dovere sociale proteggere immunodepressi, sì all’obbligo per operatori sanitari»

Il professore è intervenuto al convegno Simedet sul tema: «I vaccini sono sicuramente un vantaggio perché hanno risparmiato milioni e milioni di morti, ma dobbiamo fare di più». E se la prende con quei ‘ciarlatani camuffati’ che vanno in tv senza sapere di cosa parlano
Sanità 16 Ottobre 2018

Roma, al via la presentazione di Expo Salus e Nutrition

Lunedì 22 ottobre all’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1) alle ore 12, si terrà la conferenza stampa per la presentazione di ExpoSalus, la prima Fiera a Roma su salute, benessere e qualità di vita. Un luogo di confronto e condivisione tra professionisti, istituzioni, aziende, associazioni di pazienti e cittadini per essere protagonisti attivi del […]
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2018

GastroReumatologia, al 5°Congresso SIGR presentato registro nazionale spondiloartriti enteropatiche

Tra le novità della 5° edizione del Congresso nazionale SIGR (Società italiana di GastroReumatologia) tenutosi dal 12 al 13 ottobre a Roma, c’è la presentazione dei dati raccolti dal progetto SIGR: Registro Nazionale Spondiloartriti Enteropatiche. «Le malattie gastro-reumatologiche colpiscono circa un milione di persone in Italia. Il Registro è un ambizioso e complesso progetto, validato […]
Sanità 16 Ottobre 2018

Legge di Bilancio, 284 milioni per i rinnovi contrattuali in sanità. Fondi per contrasto liste d’attesa e Anagrafe Nazionale Vaccini

Il Cdm ha approvato la manovra finanziaria di 37 miliardi e il Dl Fiscale: taglio delle pensioni d’oro a partire da 4500 euro. Prevista abolizione numero chiuso e un CUP unico digitale nazionale
Sanità 16 Ottobre 2018

Firenze, al Meyer apre ambulatorio multidisciplinare contro l’obesità infantile

Endocrinologo, dietista e psicologa: sono questi i medici che compongono il team multidisciplinare del nuovo ambulatorio che il Meyer ha dedicato ai bambini con problemi di obesità. Gli specialisti prenderanno in carico i piccoli e le loro famiglie fornendo loro gli strumenti per affrontare una patologia che può essere molto invalidante per bambini e adolescenti, […]
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2018

Allarme chirurghi, Marini (Acoi): «Specialità scelta solo da 90 giovani. Siamo tra i migliori al mondo, appello alle istituzioni»

Il messaggio lanciato da Sic e Acoi riunite in congresso: «Sostenete la chirurgia italiana che, nonostante tutto, c’è ed è forte. Contenzioso medico-legale e stipendi tra i peggiori in Europa disincentivano i giovani». La Sic rinnova il consiglio direttivo: Paolo De Paolis nuovo presidente
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2018

“Autodimissioni”, la fuga dall’AO Rummo di Benevento raccontata dall’ex primario Franco

L’ex direttore di struttura complessa di chirurgia vascolare ora lavora in due strutture private convenzionate: «Finalmente posso dire ad un paziente quando lo opererò e avvalermi di macchinari e dispositivi tecnologicamente avanzati»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

È vero che se il paziente ha una malattia pregressa, in caso di responsabilità professionale medica l’importo del risarcimento si riduce?

Accertato il nesso di causalità fra l’attività svolta dal medico e il danno subito dal paziente, ai fini della quantificazione del danno possono rilevare anche le condizioni pregresse del paziente non dipendenti dalla condotta umana, ma che abbiano contribuito ad aggravare ulteriormente il danno cagionato dai sanitari (in tal senso Cass. Civ. Sez. III n. […]
Pandemie 15 Ottobre 2018

Giornata della Salute Mentale, Ministro Grillo al Museo della Mente: «Serve cambiamento culturale per accettare malattia»

Una visita al Museo della Mente dell’ASL Roma 1 (ex manicomio di S. Maria delle Pietà) per celebrare la Giornata mondiale della salute mentale promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per il 10 ottobre. Protagonista il ministro della Salute Giulia Grillo. «Nella Giornata mondiale dedicata alla salute mentale – ha detto Grillo – ho voluto visitare […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

FNOPI, arriva il codice di condotta ‘social’ per gli infermieri. Sanzioni per chi non lo rispetterà

Un documento firmato dai 102 presidenti degli Ordini provinciali regolerà l’uso dei social da parte dei 440mila infermieri in Italia. La FNOPI – Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche ha deciso di stilare un codice di condotta per i suoi iscritti. Guai quindi all’infermiere che qualificandosi tale agisce sui social e sul web, magari […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2018

Sanità, a Milano nasce il nuovo Centro di Formazione Avanzata e Simulazione (CeFAeS)

Da tempo la formazione esperienziale ha raggiunto e abbracciato l’ambito sanitario. Non più solo lezioni teoriche di tipo frontale ma vere e proprie simulazioni di ciò che accade nella pratica clinica quotidiana. In quest’ottica, apre i battenti a Milano una struttura innovativa e unica nel suo genere. Verrà infatti inaugurato il 24 ottobre prossimo, a […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2018

Oftalmologia, SIFI e Polpharma annunciano partnership

SIFI, leader italiano nello sviluppo e nella commercializzazione di terapie oftalmiche, e Polpharma, leader nel mercato farmaceutico polacco, annunciano una partnership strategica commerciale, rivolta al mercato Europeo. L’accordo consentirà di arricchire il portafoglio prodotti di entrambe le Aziende e di fornire una gamma più completa di terapie oftalmiche al mercato internazionale. Le reciproche area terapeutiche […]
Salute 15 Ottobre 2018

Oculistica e oftalmologia, nuove terapie e stato assistenziale in Italia. Il punto al Congresso ESASO e AIMO

Terapie all'avanguardia, innovazioni chirurgiche e nuovi approcci assistenziali in occasione del 18° Congresso dell’European School for Advanced Studies in Ophthalmology e del 9° Congresso dell'Associazione Italiana Medici e Oculisti
Sanità 15 Ottobre 2018

Carenza medici, l’assessore Arru (Sardegna): «Con quota cento rischio boom di pensionamenti. Aumentare borse di studio per MMG»

Il titolare della Sanità sarda difende la riforma della rete ospedaliera regionale: «Problema non è la carenza di servizi, ma un eccesso di servizi mal distribuiti che molto spesso non raggiungono i volumi indicati e suggeriti dal Piano nazionale esiti». Poi rilancia la medicina multiprofessionale per affrontare cronicità
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

Caso ‘INPS’, Fnomceo: «Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati»

«Chiediamo che il Ministro della Salute Giulia Grillo intervenga per lo stralcio, da parte dell’Inps, di quelle parti del Piano della Performance incompatibili con il Codice di Deontologia Medica, e istituisca un Tavolo sulle problematiche della Medicina fiscale». Torna a parlare del “caso Inps” il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, a una settimana di distanza […]
Sanità 15 Ottobre 2018

“L’Hta per la salute”, l’XI Congresso Sitha. Il presidente Derrico: «Italia riferimento in Europa: rete di valutazione del ministero Salute è eccellente»

Il presidente della Società Italiana di Health Technology Assessment al personale sanitario: «È necessario che aumenti la percezione dell’importanza dell’Hta all’interno delle società scientifiche mediche. Senza i clinici, i tecnici, i medici, tutto il resto dell’impalcatura rischia di essere improduttivo»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Ottobre 2018

Formazione MMG, Menga (M5S): «Discussione positiva, ma proposta Fimmg va ripensata». E arriva il piano del Ministro

Dal Ministero viene ribadito che non ci sarà nessuna sanatoria. La deputata Cinque Stelle, studentessa in Medicina generale, commenta la proposta di riforma del sindacato dei medici di famiglia: «Così si rischia di allontanare nuovamente i medici dall’ingresso nel mondo del lavoro»
Sanità 12 Ottobre 2018

Ue: Blockchain è soluzione giusta per sicurezza e trasparenza in sanità e per la filiera del farmaco

Il messaggio degli esponenti del Parlamento Europeo e della Commissione, in occasione della presentazione a Bruxelles del libro “Crypto-Revelation” di Andrea e Massimo Tortorella
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Farmaci, Sigr avvia studio ‘di genere’ per malattie gastroreumatologiche

La medicina di genere studia l’influenza biologica del sesso e quella socioculturale del genere sulla fisiologia e sulle patologie umane che colpiscono sia gli uomini sia le donne. È assodato che uomini e donne rispondono in modo diverso ai farmaci e questo avviene in particolare in riferimento ai farmaci biologici nelle malattie gastro-reumatologiche. Per questo […]
Salute 12 Ottobre 2018

Gioco d’azzardo, ISS e Vicariato di Roma uniscono le forze. Pacifici (ISS): «Nasce Numero Verde per ludopatici e famiglie»

«Più della metà delle telefonate arrivano dai familiari disperati. Serve un sostegno efficace», spiega Roberta Pacifici dell'Istituto Superiore di Sanità
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Medici precari INPS, interrogazione di De Poli (Udc) a Di Maio e Grillo: «Non hanno ferie né malattie, profilo professionale umiliato»

Sono 900 i camici bianchi a partita Iva dell’Istituto di previdenza che vengono rinnovati di anno in anno. Nella stessa situazione anche 300 operatori sociali
Salute 12 Ottobre 2018

Nutraceutica e patologie oculari: quale rapporto? Scuderi (Sapienza): «Curiamo ipovedenti con specifica alimentazione»

«Come un 'taxi' che arriva alla destinazione desiderata, in questo caso gli occhi», così Gianluca Scuderi, Professore di Neuroscienze della Sapienza definisce 'i nutraceutici' in occasione del 5° Congresso patrocinato dal SiNut
Salute 12 Ottobre 2018

Chirurgia plastica, il presidente del congresso Sicpre Palombo: «Non è più la specialità della vanità, ma serve per guarire»

Trasformata per tre giorni in capitale della chirurgia plastica, da Roma il messaggio degli specialisti: «Lavoriamo sempre più a braccetto con altre discipline, migliorando la qualità delle cure e l’aspettativa di vita dei pazienti»
Sanità 12 Ottobre 2018

Cefalee croniche, all’esame Ddl per riconoscerle come malattia sociale. Lazzarini (Lega): «È tra prime cause di disabilità, pazienti aspettano risposte»

La deputata è la prima firmataria del provvedimento giunto in Commissione Affari Sociali: «Questa malattia – spiega - compromette gravemente anche qualsiasi attività lavorativa o familiare con dei costi sociali ed economici ingenti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura