Archivi

Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Abruzzo, la ricetta del governatore Marsilio: «Stop debiti e nuove assunzioni. Tagli? Fake news»

Il Presidente della Regione Abruzzo fa il punto a un anno dalla sua elezione: «Non spenderemo più soldi di quelli destinati all’Abruzzo. Sui farmaci, con la centrale unica di committenza abbiamo già risparmiato molti soldi». Sulle aggressioni: «È un imbarbarimento della nostra civiltà, giusto che ci sia allarme sociale»
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Morte Anastasi, AISLA Firenze fa chiarezza sulla SLA e ricorda l’importanza delle cure palliative

Dopo la morte di Pietro Anastasi, AISLA Firenze, sezione fiorentina di AISLA Onlus, intende diffondere informazioni corrette sulla malattia. In occasione di eventi tragici come questo purtroppo si susseguono notizie sensazionalistiche, prive nella maggior parte dei casi di una adeguata conoscenza della malattia. Si ricorda che l’età media di insorgenza della SLA sporadica è di […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Regione Lazio, D’Amato visita Campus Bio-medico per fine cantiere Pronto Soccorso

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato ha visitato il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico in occasione della conclusione dei cantieri per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso di via Àlvaro del Portillo a Roma, iniziati lo scorso febbraio. La nuova struttura, realizzata in poco meno di un anno nell’area sud della Capitale e che […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Sclerosi multipla, Novartis annuncia approvazione da parte dell’UE di Mayzent

Novartis ha annunciato che la Commissione europea (CE) ha approvato Mayzent (siponimod) per il trattamento di pazienti adulti affetti da sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) con malattia attiva evidenziata da recidive o caratteristiche di imaging indicanti attività infiammatoria. Sebbene la progressione della sclerosi multipla sia diversa per ogni paziente, fino all’80% dei pazienti con SM recidivante-remittente […]
Nutri e Previeni 21 Gennaio 2020

Integratori olio di pesce: un aiuto alla fertilità maschile

Un miglioramento della qualità del seme e dei livelli degli ormoni che regolano la riproduzione: questi i vantaggi di una assunzione di supplementi di olio di pesce assunti da uomini sani. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama), che individua un possibile aiuto contro l’infertilità, problema che riguarda il […]
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Che cos’è la formazione individuale?

Le attività di “formazione individuale” comprendono tutte le attività formative non erogate da provider accreditati ECM, e possono consistere in: attività di ricerca scientifica, tutoraggio individuale, attività di formazione individuale all’estero e autoformazione. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Capitolo 3 (Formazione individuale) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Salute 21 Gennaio 2020

Coronavirus, 300 contagi e 6 morti in Cina. Convocato il comitato speciale dell’Oms

L’ultimo caso di contagio fuori i confini cinesi riguarda l’Australia. Confermata la trasmissione del coronavirus da uomo a uomo. Domani riunione degli Stati UE
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Proroga Ecm: da Consulcesi il vademecum per evitare sanzioni

Dopo la decisione della Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina di concedere un altro anno per assolvere all’obbligo formativo ecco tutto quello che c’è da sapere ed i principali rischi che corre chi non sarà in regola entro il 31 dicembre 2020
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2020

Formazione in sanità, le proposte del PD per un’evoluzione del sistema

L’undici Gennaio si è tenuto presso il circolo San Bartolo a Cintoia (Firenze) il 1° Laboratorio di Idee sulla Formazione Medica del Partito Democratico, la discussione che ha visto coinvolte associazioni, istituzioni e sindacati si è svolta in un clima costruttivo, pacato e produttivo. Le proposte che sono emerse, vanno a ricalcare tutto quello che […]
Salute 20 Gennaio 2020

Rapporto SDO, la preoccupazione del Sindacato Medici Italiani: «Meno posti letto. Situazione favorisce aggressioni»

«Abbiamo minore disponibilità di posti letto e quindi abbiamo a volte delle dimissioni precoci in assenza di strutture intermedie in grado di farsi carico del paziente». È l'allarme lanciato da Pina Onotri, segretario generale dello SMI. A preoccupare è anche la mobilità interregionale
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

Da Ippocrate ad oggi, la formazione cambia ma resta fondamentale. Almini (CAO Bergamo): «Ecco perché conviene adempiere all’obbligo ECM»

Il Presidente del Coordinamento Albi Odontoiatri di Bergamo sarà relatore unico di un seminario dal titolo “ECM: Come, dove, quando, perché!”. A Sanità Informazione spiega come e perché si sta evolvendo il sistema e i motivi per cui fare formazione continua è una parte fondamentale della professione
Salute 20 Gennaio 2020

La realtà virtuale abbassa i livelli di ansia dei pazienti che si sottopongono alla chemioterapia

Lo studio pubblicato sul Journal of Cellular Physiology è stato coordinato dal professor Antonio Giordano, docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell'Università di Siena e direttore dello Sbarro Health Research Organization (SHRO) di Philadelphia: «La realtà virtuale è risultata più efficace della musicoterapia». E a Napoli ci sarà un reparto di oncologia con poltrone con realtà virtuale
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2020

Sanità, Fp Cgil Medici: «Serve riforma Enpam e Ordini professionali»

«Non è più rinviabile una riforma complessiva della gestione dell’Enpam così come quella degli Ordini professionali». Ad affermarlo è Andrea Filippi, il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, alla luce di quanto emerso sulle retribuzioni del presidente dell’Ente di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri, aggiungendo che: «Da anni chiediamo […]
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2020

«Le Aziende si costituiscano parte civile contro chi aggredisce il personale sanitario»

di Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario Generale Cisl Medici Lazio  
di Luciano Cifaldi, Segretario Generale Cisl Medici Lazio
Salute 20 Gennaio 2020

Salute maschile, gli endocrinologi: «Attenzione alle patologie “femminili” che colpiscono anche gli uomini»

Tra le malattie nascoste l’anoressia, l’osteoporosi e la pubertà precoce. 1 uomo su 4 soffre di anoressia, 1 su 10 di osteoporosi
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

Operatori sanitari ancora vittime di aggressioni. Violenze negli ospedali di Roma, Siracusa e Napoli

Le vittime sono due infermieri, una guardia medica e un chirurgo in servizio al Pronto Soccorso. «C'è rabbia e timore per non poter svolgere il lavoro in tranquillità. Non abbiamo nessuna tutela sotto il profilo della sicurezza» ha dichiarato la dottoressa aggredita a Siracusa
Sanità 20 Gennaio 2020

«Un unico modello virtuoso per tutte le Regioni». La ricetta del viceministro Sileri per il SSN

«Se c’è un modello di cardiologia, di chirurgia o di governance che funziona, quel modello va copiato e trasmesso in tutta Italia. Così supereremo le diseguaglianze»
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

“Dimissioni” medici in Francia, Anelli (FNOMCeO): «Soffia un vento nuovo in Europa»

Il presidente della Fnomceo Filippo Anelli, su Facebook, manifesta vicinanza ai colleghi francesi che si sono ‘dimessi’ in massa dalle loro funzioni amministrative e traccia un parallelo con gli Stati Generali avviati in Italia
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2020

Scuole di specializzazione, sempre più chirurghe in corsia. I risultati dello studio Anaao Giovani

Pubblicata un'analisi comparativa sulle scelte di genere delle scuole di specializzazione medica
Salute 17 Gennaio 2020

Un video per aiutare le donne sorde nel parto, l’idea della clinica Mangiagalli a Milano

Esperti della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano e di ATS hanno predisposto un tutorial a contenuto tecnico e specialistico nella lingua dei segni. Disponibile sul portale di ATS, IRCCS e su YouTube, il video può essere tradotto in altre lingue e fruibile da tutti
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): “Anche OCSE certifica Italia fanalino di coda in UE per spesa sanitaria”

“L’Italia è fanalino di coda in Europa anche per la spesa sanitaria, come risulta dal Rapporto Ocse presentato oggi a Bari, che ha evidenziato anche un futuro a tinte fosche per la carenza di personale medico. Il Governo investe poco e male in sanità, dimentica la necessaria formazione professionale, trascura la precarietà che investe il […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2020

No agli ottici che vogliono sostituirsi all’oculista. A Frosinone la prima udienza

Oggi prima Udienza a Frosinone. Il Giudice ha ammesso come parte civile sia la Società Oftalmologica Italiana che l’Ordine dei Medici di Frosinone. «Nessuna intenzione di processare un’intera categoria» dice Matteo Piovella, Presidente SOI, presente in aula con l’avvocato Riccardo Salomone, «ma se l’ottico si vuole sostituire all’oculista, facendo in negozio esami medici, cosa contraria alla legge è ovvio che noi dobbiamo intervenire»
Salute 17 Gennaio 2020

In Italia tanti medici ma troppo anziani, l’allarme lanciato dal rapporto “State of Health in the EU”

Nel 2017 più della metà dei medici italiani in attività aveva un'età pari o superiore a 55 anni, la percentuale più elevata di Europa
Salute 17 Gennaio 2020

La sepsi causa 1 morto su 5 nel mondo. A rischio i bambini delle aree più povere

E' quanto emerge dalle analisi pubblicate sulla rivista 'The Lancet' e annunciate al meeting annuale della Critical Care Review a Belfast. Lo studio, condotto da ricercatori dell'Università di Pittsburgh e dell'Università di Washington, parla di 48,9 milioni di casi di sepsi nel mondo nel 2017 con 11 milioni di decessi
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2020

Burnout e malattie cardiache, dalla scienza nuove possibilità di risarcimento

Italia tra i Paesi europei con operatori sanitari più stressati: la sindrome colpisce il 90% in corsia. Consulcesi attiva sportello gratuito per la prima valutazione medico-legale e consulenza legale: all’esame tutti i fattori di rischio, come riconoscere i sintomi e come tutelarsi
Salute 17 Gennaio 2020

Cellulare e tumore, per i giudici il nesso c’è. L’otorino: «Sicuramente causa cambiamenti fisiologici»

Accolto dalla Corte d'Appello di Torino il ricorso di un lavoratore che ha utilizzato il telefono aziendale per anni e ha sviluppato poi una forma tumorale. L’Inail dovrà corrispondere un vitalizio, ma la scienza sul tema continua ad essere divisa. Il dottor Attanasio: «È vero che non ci sono evidenze scientifiche ma non si può escludere che un’esposizione continua a radiofrequenze non faccia danni»
Salute 16 Gennaio 2020

Aggressioni e Consulta, al Ministero le prime riunioni. Speranza: «Da febbraio Ddl antiviolenza alla Camera»

Il Ministro ha convocato a Lungotevere Ripa i rappresentanti degli Ordini delle professioni sanitarie: cronicità e riforma della Formazione continua in primo piano. Sul Ddl aggressioni sottolinea: «Se tempi in Parlamento andranno per le lunghe non escludo decreto d’urgenza»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

#DestinazioneSanità | Viaggio in Veneto, il miglior sistema sanitario regionale d’Italia (?)

GUARDA IL VIDEO | Un sistema che assicura ottimi risultati ma che non è più attrattivo per i medici, che scappano all’estero o si rifugiano nella medicina generale. Dal Sasso (Cimo Veneto): «Ci sarà un motivo se ad un concorso per 10 posti di postino si presentano 20mila candidati e per 80 posti di medici di pronto soccorso se ne presentano solo tre…»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

ECM, nasce l’Associazione dei provider: «Pronti a contribuire alla Riforma»

Simone Colombati, Presidente di “Formazione nella Sanità”, presenta gli obiettivi al Ministro Speranza: «In Italia operano 1.128 provider privati, una voce che non può essere ignorata: pronti a partecipare al tavolo di lavoro della Commissione ECM»
Salute 16 Gennaio 2020

Meno Day Hospital e lungodegenze, nel 2018 gli ospedali italiani alleggeriti dalle cronicità. I dati del Rapporto SDO

Migliora l'appropriatezza e l'efficienza nell'uso delle risorse ospedaliere. Diminuita anche la remunerazione teorica delle prestazioni di ricovero ospedaliero a carico del SSN negli anni 2010-2018
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...