Archivi

Salute 7 Novembre 2019

Congresso AME, il presidente Guastamacchia: «I giovani la nostra più grande risorsa. Puntare su innovazione digitale»

A Roma i lavori del 18° Congresso nazionale dell’Associazione medici endocrinologi: «Ampio spazio a diabete e tiroide e alle potenzialità della tecnologia per migliorare l’assistenza e il rapporto con il paziente»
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2019

Ricerca, il bando delle Fondazioni bancarie per attrarre in Italia giovani talenti

Sono oltre 25mila i laureati italiani che ogni anno lasciano l’Italia per trovare lavoro all’estero. E il nostro Paese va anche malissimo sul fronte dell’attrattività dei talenti: nell’indice Ocse siamo al 32° posto su 36. I cervelli fuggono, i talenti non arrivano. Per concorrere a contrastare quest’ultimo fenomeno e promuovere la ricerca scientifica e le […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

Tecnologici, informati e caparbi: ecco i giovani della sanità. Nasce “Punto Giovani”, la nuova video-rubrica di Sanità Informazione

Da oggi Sanità Informazione fa il "punto" su un tema molto delicato: i giovani. Studenti, neo-medici, professionisti sanitari e farmacisti alle prese con sogni e incubi della vita professionale
Sanità 7 Novembre 2019

Rete 5G e salute, il sottosegretario Zampa: «Fiducia in scienza, non trasformiamolo in un nuovo caso vaccini»

«Mi fido dell’Istituto Superiore di Sanità. Studi ci dicono che il 5G è molto meno penetrante del sistema di telefonia mobile che noi usiamo tutti i giorni» sottolinea Sandra Zampa che invita a non fare allarmismo. Poi afferma: «Bisogna migliorare percezione SSN tra i cittadini»
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

DiaDay 2019, in farmacia per controllare l’aderenza terapeutica dei pazienti diabetici

Sono oltre 5.000 le farmacie che da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici partecipando alla terza edizione del DiaDay, che quest’anno si focalizza sull’aderenza alla terapia da parte dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 e 2. La campagna nazionale, promossa da Federfarma, è effettuata gratuitamente […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

Contratto sanità privata, Cittadini (AIOP): «Bene apertura delle Regioni, evitare inciampi. Garanzie su modifiche a Dl Balduzzi»

La Presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata sottolinea: «Stiamo lavorando sinergicamente a questo progetto, mi auguro per le lavoratrici e i lavoratori del SSN che sia la volta giusta». Regioni si faranno carico del 50% dei costi a partire dal 2020
Salute 7 Novembre 2019

Malattie polmonari, Tommasetti (AIPO): «Donne più a rischio, ma sono in arrivo nuovi farmaci e terapie personalizzate»

In arrivo nuovi medicinali per la fibrosi polmonare idiopatica, la linfangioleiomiomatosi, le istiocitosi. «La risposta alle terapie è influenzata dal genere ed esistono anche in ambito polmonare malattie di genere che colpiscono esclusivamente donne in età fertile» sottolinea la pneumologa dell’Ospedale Morgagni di Forlì
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

Giornata mondiale della Radiologia, i tecnici: «Il nostro contributo per la sicurezza dei pazienti»

In occasione della Giornata mondiale della radiologia, l’International Society of Radiographers and Radiological Technologists (ISRRT) ha realizzato una pubblicazione alla cui stesura  hanno partecipato i TSRM Roberta Gerasia (ISMETT di Palermo) e e Matteo Migliorini 
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2019

Accordo tra OMCeO Roma e Comune di Cerveteri, costituita la Consulta socio-sanitaria

Il Presidente dell’Ordine Antonio Magi: «Con questo protocollo d’intesa ribadiamo l’interesse dell’Ordine a collaborare con le istituzioni locali e con tutti i presidi sanitari per tutelare la salute dei cittadini». Aodi: «Presto una giornata dedicata alla prevenzione aperta a tutta la cittadinanza italiana e straniera»
Sanità 7 Novembre 2019

«No al modello lombardo, poveri siano curati come ricchi». «Affermazioni inaccettabili». Duello Bonaccini-Fontana

Il presidente della Regione Emilia Romagna all’attacco della sanità lombarda: «Finchè ci siamo noi, no al modello lombardo. La centralità della sanità sarà pubblica perchè un povero deve essere curato allo stesso modo di un ricco». La replica: «Da noi ogni paziente viene curato a prescindere dalla sua condizione economica»
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Nursing Up: «Respingiamo le proposte di revisione del sistema di classificazione del personale del comparto»

«Gli infermieri Nursing Up si aspettavano un documento più pragmatico coerentemente con le proposte da noi formulate e consegnate all’Aran riguardo alle riforme che abbiamo richiesto, indipendentemente dalle risorse in ballo, che sono esigue ma che non possono costituire un reale impedimento. Ci sono indicazioni generali condivisibili o meno a seconda di come si intendono […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Malattie rare, Bologna (M5s): «Colpisce storia del bambino abbandonato a Torino, urgente Ddl che garantisca sostegno ai familiari»

La deputata Cinque Stelle è prima firmataria di un disegno di legge sul tema: «Lo Stato deve fare la sua parte. Servizio sanitario nazionale prenda in carico i pazienti con malattie rare in ogni fase della vita»
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Vaccini, OMCeO Palermo lancia campagna. Il presidente Toti Amato: «Sicilia ancora sotto la soglia indicata dall’OMS»

Medici e professionisti della sanità si sono vaccinati, accogliendo l'appello del presidente Toti Amato. «Un terzo degli adulti e metà dei bambini con determinate patologie solo così possono evitare complicazioni»
Sanità 6 Novembre 2019

Patto per la Salute, stop del Mef a flessibilità sui tetti di spesa per il personale e implementazione liste d’attesa

Pubblicata da Quotidiano Sanità la nuova bozza del Patto della Salute 2019-2020 rivista dal Mef. Ne esce fuori un testo pesantemente ridotto
Salute 6 Novembre 2019

SMA, a Napoli “La giostra possibile”. Nigro (Vanvitelli): «Test genetico fondamentale per diagnosi precoce»

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa grave malattia rara e sull’importanza di poter accedere gratuitamente alla diagnosi prenatale
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2019

Specializzandi, sentenza della Cassazione: «Non sono meri esecutori ma rispondono delle attività»

Il caso è relativo alla vicenda di una donna ricoverata in una casa di cura che, dopo un'amniocentesi, veniva lasciata dal proprio medico alle cure di una specializzanda che però non era stata in grado di assisterla in modo appropriato
Sanità 6 Novembre 2019

Bilancio, Sileri-Cartabellotta: «Intervenire su personale e Lea». Viceministro: «Per specializzazioni 2mila borse in più»

Botta e risposta ai microfoni di Sanità Informazione, tra il Senatore e il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta: «Su fondi per il personale ed esigibilità dei Lea giuste critiche che consentono di aggiustare il tiro di una Legge di Bilancio su cui, io credo, abbiamo già ottenuto moltissimo: vedi l’abolizione del superticket»
Salute 6 Novembre 2019

Sicurezza sul lavoro, parla Di Giusto (UNPISI): «Non basta inasprimento pene, servono incentivi e strategia culturale»

Il Presidente dell’Unione nazionale personale ispettivo sanitario d’Italia sottolinea: «Oggi la politica guarda esclusivamente alla parte sanzionatoria mentre la cultura della sicurezza e della prevenzione dovrebbe essere favorita». La professione dei tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi lavoro è confluita nel maxi Ordine TSRM e PSTRP
Sanità 6 Novembre 2019

«Radiazione illegittima». La sentenza della Corte Costituzionale sul “caso Venturi”

Il medico e assessore alla Sanità dell'Emilia Romagna era stato radiato dall'Ordine dei medici di Bologna all'indomani dell'approvazione di una delibera della Giunta regionale sulla possibilità di impiegare infermieri nelle ambulanze anche in assenza dei medici
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Sumai incontra il ministro Speranza. Magi: «Dall’aumento delle ore all’odontoiatria sociale, quattro proposte sul tavolo»

«Abbiamo illustrato queste proposte al ministro Speranza – ha riferito il segretario Antonio Magi – convinti che possano dare un impulso positivo al Territorio e al Ssn»
Lavoro e Professioni 5 Novembre 2019

Bilancio 2020: «Caro Ministro, ecco dove trovare i soldi per pagare di più i medici. Senza che lo Stato aggiunga un euro»

Intervista al segretario nazionale Anaao-Assomed Carlo Palermo: «Nei prossimi 8 anni nelle aziende sanitarie ci saranno 250 milioni di euro di “retribuzione individuale di anzianità”. Basterebbe una frase in legge di Bilancio per sbloccarli, ma in ogni caso siamo pronti a partire con le diffide». Amaro il giudizio sul testo della legge di Bilancio: «Mancano tre provvedimenti fondamentali…»
Contributi e Opinioni 5 Novembre 2019

Cancro al seno, premio Standout Man Award al volontario della Fondazione Rava Enrico Cassano

Si svolgerà il 6 novembre 2019 ore 15 a Roma in Sala della Regina a Montecitorio la V° edizione dell’International Standout Woman Award. L’organizzazione in capo alla segreteria dell’On. Cristina Rossello e all’Associazione non a scopo di lucro Promazioni360 anche quest’anno premierà figure femminili di alto profilo per  capacità, competenze, determinazione e sensibilità  nei settori dell’arte, cultura, spettacolo, professioni, imprenditoria, ricerca, coraggio. Nella precedente edizione è stata premiata Mariavittoria […]
Contributi e Opinioni 5 Novembre 2019

In un’Italia che invecchia e sempre più fragile il ruolo centrale degli Homecare Provider

La predisposizione di una nuova offerta di cure non può che avvenire sulla base dei bisogni di questi pazienti fragili. Se n'è parlato oggi a Roma in occasione dell'incontro "Le cure domiciliari e il ruolo degli Homecare provider – Integrazione dei servizi, valore per il paziente”
Sanità 5 Novembre 2019

Manovra 2020, luci e ombre del testo: dai Lea al personale. Tutte le voci della sanità…

Intanto, dal testo su cui lavoreranno entrambi i rami del Parlamento emerge quello che, molto probabilmente, sarà l’indirizzo finale della Legge, soprattutto per quel che riguarda la sanità
Salute 5 Novembre 2019

Ex Ilva, i medici: «Puntare sull’idrogeno per salvare produzione e salute dei cittadini»

Con la decisione di ArcelorMittal di recidere l'accordo arriva la proposta della Società Italiana di Medicina Ambientale: «Con 1kg di idrogeno si producono 9 tonnellate di acciaio». Il Presidente SIMA Prof. Alessandro Miani: «Opportunità questa volta ineludibile»
Sanità 5 Novembre 2019

Dati sanitari, Denham (Commissario informazione UK): «Necessario equilibrio tra protezione e utilizzo per ricerca»

«I dati sanitari sono tra i più sensibili. Le persone sono particolarmente preoccupate quando informazioni di questo tipo vengono violate o non si conosce il modo in cui vengono utilizzate». Così il commissario per l’informazione del Regno Unito Elizabeth Denham
Salute 5 Novembre 2019

Caregiver, Regione Lazio stanzierà contributo. Troncarelli (Ass. Welfare): «Dai 700 ai 1200 euro mensili a seconda della disabilità»

«È importante per quanto concerne l’assistenza domiciliare dare una mano, è un supporto non soltanto a livello psicologico ma anche a livello economico a tutte quelle persone che hanno bisogno e soprattutto a quei genitori che, avendo dei figli con disabilità, si trovano costretti nella maggior parte dei casi a lasciare il proprio lavoro» sottolinea l’assessore al Welfare della Regione Lazio
Salute 5 Novembre 2019

Epatice C, 1 paziente su 3 arriva alle cure con malattia in stato avanzato. Petta (AISF): «Manca Piano Nazionale»

Ad oggi, sono stati affrontati con successo 196mila casi, ma i pazienti ancora da trattare, secondo le ultime stime, sarebbero almeno 200mila, di cui molti ancora da diagnosticare. I dati sono stati presentati al convegno “Alleanza contro l’Epatite: “Uniti, insieme: pazienti, clinici e istituzioni, per la concreta eradicazione del virus”
Contributi e Opinioni 4 Novembre 2019

Fisioterapia, le nuove linee di indirizzo in riabilitazione non soddisfano i professionisti

«Mercoledì 30 ottobre, i rappresentanti dell’AIFI Piemonte e Valle d’Aosta (la sezione regionale dell’Associazione Italiana Fisioterapisti) hanno incontrato l’Assessore alla Sanità della Valle d’Aosta Mauro Baccega per affrontare il tema delle linee di indirizzo in riabilitazione, recentemente aggiornate dal Ministero della Salute e attualmente in discussione presso la Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome di Trento […]
Salute 4 Novembre 2019

Droga, bambini in astinenza. Parla il neonatologo: «Non c’è un picco, ma a volte conseguenze devastanti»

L'intervista ad Antonello Del Vecchio, neonatologo della Società Italiana di Pediatria: «Mix di droghe devastante, ma il loro utilizzo in gravidanza non è in aumento». E a provocare le crisi non c'è solo la cocaina ma anche gli antidepressivi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...