Archivi

Salute 28 Maggio 2020

Aggredito anestetista al Veneziale di Isernia: «Dopo il pugno ho ugualmente prestato assistenza e solo dopo sono andato in PS»

Per David Di Lello, medico anestesista dell’ospedale Veneziale di Isernia arriva la solidarietà della FNOMCEO. «Chiedo non solo di riattivare il posto di polizia dell’ospedale, ma anche di proteggere le guardie mediche, almeno con un sistema di videosorveglianza - afferma il presidente dell’Ordine dei medici di Isernia - neanche la pandemia ha posto un argine alle violenze subite dal personale sanitario»
Pandemie 28 Maggio 2020

Speranza: «Al lavoro con professioni sanitarie e sociosanitarie per futuro SSN»

«Oggi ho riunito la Consulta permanente delle professioni sanitarie e sociosanitarie. È grazie a questo pezzo del nostro Paese che possiamo ripartire con cautela e programmare il futuro. L’emergenza del coronavirus ha chiarito a tutti che il Servizio Sanitario Nazionale è la cosa più importante che abbiamo. Lavoriamo ogni giorno insieme per rafforzarlo». Queste le […]
Salute 28 Maggio 2020

Aborto e Covid-19, l’appello di Associazione Coscioni e AMICA per una corretta applicazione della 194: «Legge da difendere, oggi più che mai»

L’erogazione della IVG ha subito rallentamenti e difficoltà a causa dell’epidemia. Le associazioni prochoice: «Favorire il farmacologico in regime ambulatoriale e trasparenza su medici obiettori»
Salute 28 Maggio 2020

Il Covid-19 riduce in fin di vita un diciottenne: salvato al San Raffaele con un trapianto mai tentato in Europa

La storia di Francesco e dell'equipe di terapia intensiva cardiochirurgica della struttura milanese, che gli ha impiantato dei polmoni nuovi. Nosotti (direttore del team): «Intervento difficile. I colleghi sono stati caparbi e coraggiosi»
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2020

«No all’imbuto formativo». I giovani medici tornano in piazza il 29 maggio

Nuova mobilitazione domani a Roma, in piazza a Montecitorio e in altre 21 piazze italiane. Si incontreranno studenti, medici neoabilitati, camici grigi, medici in formazione specialistica e generalista «per chiedere l'abolizione dell’imbuto formativo e una riforma della formazione medica e in difesa del SSN pubblico e universalistico»
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2020

L’App Immuni serve veramente?

Avv. Ciro Galiano - Studio legale “De Berardinis e Mozzi”
di Avv. Ciro Galiano - Studio legale “De Berardinis e Mozzi”
Salute 28 Maggio 2020

Salute degli occhi e Covid-19, Piovella (SOI): «3,5 mln di visite e 250 mila interventi in meno, urgente ripristinare attività ordinaria»

Il presidente della Società Oftalmologica Italiana illustra il sentiero per un recupero della normalità nelle visite. Preoccupa chi non ha potuto fare prevenzione e ora potrebbe aggravarsi. Fondamentale differenza tra congiuntivite da Covid e quella batterica
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2020

Novara, accordo Comune – Ordine farmacisti: consegna gratuita mascherine in farmacia

Le mascherine sono in fase di distribuzione alle farmacie della città le quali, attraverso un applicativo realizzato da CSI-Piemonte ed utile per la scansione della tessera sanitaria provvederanno alla consegna delle stesse ai cittadini
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2020

Il 2 giugno Mattarella allo Spallanzani per omaggio a tutti gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19

Per l’Istituto Nazionale di malattie Infettive Lazzaro Spallanzani sarà una Festa della Repubblica particolare e contraddistinta della lotta contro il Covid-19 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha raccolto l’invito del Presidente Zingaretti
Salute 28 Maggio 2020

E se il nuovo coronavirus avesse fatto il salto di specie in Italia? Sorice (SIMeVeP): «Sarebbe stato individuato precocemente»

Il presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva: «Nel nostro Paese esiste un sistema di sorveglianza continuativa dei servizi veterinari del SSN che consente di intercettare sin da subito le cosiddette zoonosi, quelle patologie che derivano dal mondo animale e che possono essere trasmesse all’uomo»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Maggio 2020

Giornata mondiale sclerosi, Sin e Aism diffondono i dati sulla relazione tra Covid 19 e SM

In occasione della Giornata della Sclerosi Multipla, il 30 maggio, sono stati diffusi i dati aggiornati dello studio MuSC 19 che indaga sulla relazione tra Covid -19 e sclerosi multipla, promosso dalla Società Italiana di Neurologia (SIN) e dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) con la sua Fondazione FISM
Salute 28 Maggio 2020

Unesco e Sima insieme per la scuola post-covid: sicura, inclusiva, motivante

Per il benessere degli studenti e un miglior rendimento scolastico, da settembre più attenzione alla qualità dell’aria in aula
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Veneto, l’intersindacale: «Riconoscimento del ruolo professionale e dei livelli di responsabilità di tutti i dirigenti medici e sanitari»

“Le sottoscritte OO.SS apprezzano lo sforzo della Regione Veneto per il riconoscimento del ruolo professionale e dei diversi gradi di responsabilità di tutti i medici del Veneto coinvolti in questo periodo di emergenza Covid. La premialità Covid origina infatti dall’impegno eccezionale che ha caratterizzato l’attività sanitaria in questi primi mesi del 2020 per contrastare lo […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Spalle al palazzo e via il camice, la protesta degli specializzandi a Montecitorio: «Troppe poche borse, si rischia un esercito di camici grigi»

Sit-in di un centinaio di giovani medici davanti la Camera dei deputati a cui hanno aderito 11 sigle. Di Silverio (Anaao): «Pronto ad incatenarmi se non si risolve l’imbuto formativo». Solidarietà e vicinanza dai parlamentari di tutti i partiti, in piazza anche gli ex ministri Lorenzin e Grillo
Salute 27 Maggio 2020

Terapia con plasma iperimmune dei guariti da Covid-19, il virologo Crisanti: «Due pazienti gravi su tre migliorano in 36 ore»

In audizione informale alla Commissione Affari Sociali i virologi parlano di una procedura che dà buoni risultati. Non tutte le dosi di plasma hanno però anticorpi neutralizzanti efficaci. Baldanti (San Matteo Pavia): «Maggiore presenza nei guariti da forme gravi»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia compie un anno

VIDAS celebra la ricorrenza con #PRESENTE, speciale diretta streaming con operatori, famiglie e volontari insieme a tanti amici del mondo dello spettacolo
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Napoli, la Federico II lancia il Master in Vaccinologia. Boom di richieste tra i giovani medici

La direttrice del corso: «Forniamo agli operatori impegnati nelle attività di prevenzione tutti gli strumenti epidemiologici e di valutazione sull’efficacia dei vaccini e delle strategie vaccinali»
Salute 27 Maggio 2020

La lotta al tumore al seno non conosce tregua: l’ambulatorio del Campus Bio-Medico è “open” per chi ne ha bisogno

Il Policlinico universitario romano, anche durante la pandemia, è rimasto accanto alle donne garantendo esami e cure. «Con l’ampliamento dell’attività ambulatoriale abbiamo accolto circa 70-80 donne: il 30% di queste avevano una diagnosi di tumore al seno». L’intervista a Vittorio Altomare, responsabile Breast Unit UCBM
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Fase 2, Tiramani (Lega): «In Piemonte appena 8mila test sierologici dal governo. Nella sola Borgosesia ne abbiamo fatti 10mila»

Il deputato della Lega contesta il numero dei test predisposti dal governo per l'indagine a campione nazionale: «Conte lasci la gestione della sanità in mano alle Regioni e alle amministrazioni comunali che, di certo, sapranno garantire maggiore sicurezza ai cittadini rispetto a quanto sta facendo il suo ministro della Salute»
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Covid-19, Giuliano (UGL): «Scudo penale e stop precariato, è giunta l’ora di ringraziare medici e professionisti sanitari»

Il segretario dell’Unione Generale del Lavoro Gianluca Giuliano contesta il ricorso a contratti a tempo determinato e di collaborazione continuativa nel corso dell’emergenza: «Perché non hanno attinto dalle graduatorie pubbliche?». E sulla sanità privata invoca la firma del contratto: «Si proceda o il 18 giugno sarà sciopero»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Le cellule staminali nella lotta alla Sclerosi Multipla: una realtà

La notizia dei giorni scorsi riprende lo studio iniziato lo scorso anno e terminato il 20 maggio con le dimissioni dell’ultimo paziente trattato: la sperimentazione di Fase I sull’utilizzo delle cellule staminali cerebrali umane in pazienti con sclerosi multipla condotta dal dottor Angelo Vescovi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo è conclusa. E nessuno […]
di Pierangela Totta, Responsabile scientifico Futura Stem Cells
Salute 27 Maggio 2020

Ozono terapia contro il Covid: Spallanzani e Milano 3 dicono no, ma molti ospedali provano il protocollo complementare ai farmaci

De Monte (direttore Anestesia e Rianimazione AOU Udine): «Terapia non brevettabile, ma funziona nella fase precoce». Franzini (SIOOT): «Non contraria, ma alleata ai farmaci. Apertura di AIFA»
di Federica Bosco
Sanità 27 Maggio 2020

La difficile marcia dell’Africa per contrastare il coronavirus (e le sue conseguenze)

Se il numero di malati di Covid-19 è molto inferiore rispetto ad altre aree del mondo, gli effetti della pandemia nel continente rischiano di essere particolarmente problematici: malnutrizione e crisi economiche potrebbero essere protagoniste dei prossimi mesi
di Tommaso Caldarelli
Salute 27 Maggio 2020

Indagine di sieroprevalenza Istat, 7mila italiani già contattati: 3 su 4 non accettano subito

L'appello del presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca: «Il numero è 06.5510, rispondete e sottoponetevi al test per il vostro Paese»
Salute 27 Maggio 2020

Nel Lazio 81 asintomatici positivi su 42mila test sierologici. De Lillo: «12mila persone potrebbero non sapere di essere contagiose»

Il medico di famiglia, già presidente facente funzioni di Agenas, commenta i dati della Regione: «Numeri di ricoverati tra i più alti d’Italia e percentuale di guariti più bassa. Servono più tamponi»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Lombardia, intesa sulle risorse aggiuntive previste per l’emergenza Covid-19

Le organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica, Sanitaria, Veterinaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa del Servizio Sanitario Regionale hanno nella nottata di oggi raggiunto l’intesa sulle risorse aggiuntive previste per l’emergenza COVID-19. Presupposto di questo accordo e prioritario per le prossime settimane – si legge in una nota – è l’impegno delle parti a proseguire il confronto, […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Giornata medicina emergenza-urgenza, la campagna internazionale: «Servono più medici, più infermieri, più servizi»

Al via la campagna #Emdaychallenge con le foto di medici e infermieri alla fine del turno. La coordinatrice della Giornata Roberta Petrino: «Dove c’era personale sufficiente e competente e si poteva disporre di attrezzature all’altezza della situazione, l'emergenza coronavirus è stata gestita al meglio e con migliori risultati sulla salute della popolazione»
Salute 27 Maggio 2020

COVID-19, AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento al di fuori degli studi clinici

«Nuove evidenze cliniche nei soggetti con infezione da SARS-CoV-2 indicano un aumento di rischio per reazioni avverse a fronte di benefici scarsi o assenti. Per tale ragione, l’AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina al di fuori degli studi clinici, sia in ambito ospedaliero che in ambito domiciliare»
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Specializzazione medica, Tuzi (M5S): «Mio emendamento a Dl Rilancio per 2mila contratti strutturali in più»

«La riforma della laurea abilitante portata avanti dal M5S prevedeva una riforma strutturale che ancora non è avvenuta» sottolinea il deputato medico del M5S Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Formazione, PD: «Saremo in piazza con gli specializzandi. Urgente riforma del settore»

Tra le priorità del Partito democratico quella di colmare l'imbuto formativo e rivedere la modalità di selezione dei medici del futuro: «Il test deve diventare una metodica utilizzata per smistare i professionisti nei differenti percorsi di specializzazione, in base al punteggio conseguito e alle loro preferenze, non deve rimanere un metodo di selezione esclusivo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio