Archivi

Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Fine vita, docenti concordi: «Serve formazione ad hoc o medici resteranno indietro»

Per Macrì (Consulta deontologia FNOMCeO) il medico «deve essere aperto a recepire istanze di tutela della dignità, di riservatezza e soprattutto della libertà di autodeterminazione dei trattamenti sanitari». Familiari (Sant’Andrea): «Profilo formativo biomedico-psicosociale fondamentale. Nel Codice deontologico c’è tutto»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Legge Gelli, Hazan: «Necessarie tabelle risarcimenti». E sui decreti attuativi: «La bozza è pronta»

L’avvocato, tra i maggiori esperti in Italia di rischio clinico e contenzioso, spiega ai nostri microfoni cosa è cambiato nel sistema dopo l’approvazione della Legge 24/2017
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Rischio clinico e rapporto medico-paziente, l’importanza del confronto tra le parti per ridurre il contenzioso

Alla Sapienza di Roma importante momento formativo sui principali temi di interesse del professionista sanitario. Della Rocca (Sapienza): «Necessario non solo saper affrontare il contenzioso, ma anche ridurlo». Bacci (Università di Perugia): «Gestione dei sinistri argomento ancora molto problematico». De Palma (Policlinico Sant’Orsola): «Serve massiccia formazione fin dall’Università»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Scontro medici-pazienti, Frittelli (Tor Vergata): «C’è una frattura culturale che va sanata per salvare il Ssn»

Secondo il commissario straordinario del Policlinico Tor Vergata di Roma e presidente di Federsanità, le aggressioni al personale sanitario e l’elevato numero di richieste di risarcimento testimoniano la spaccatura che si è venuta a creare negli ultimi anni nel rapporto tra cittadini e medici
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Professioni sanitarie, Conferenza Regioni approva documento sul riconoscimento delle competenze avanzate

Gli infermieri: «Un passo avanti importante con qualche ombra, che andrà ben declinato a livello locale». E i medici chiedono di poter contribuire
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Contenzioso, Magi (OMCeO Roma): «Il medico è portato a scegliersi il paziente meno rischioso»

Il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Capitale spiega per quali motivi si è incrinato il rapporto tra pazienti e camici bianchi: «L’atto medico è diventato un contratto che solo il professionista sanitario è chiamato a rispettare»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

A Roma una denuncia penale al giorno per i medici. Accertamenti tecnici preventivi in aumento

Mediazione verso il tramonto. Raffaele La Russa, Professore di Medicina Legale dell’Università La Sapienza di Roma: «Task force Consulcesi&Partners una risposta davvero completa ed affidabile per tutti i professionisti della sanità»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Protesi alla spalla, 5mila interventi l’anno grazie alla rivoluzione 3D

A Roma il meeting biennale dei principali esperti italiani e internazionali patrocinato dalla Società Italiana Ortopedia e Traumatologia. «Intendiamo favorire il costante confronto e imprimere un’ulteriore accelerazione agli importanti progressi raggiunti negli ultimi anni» spiega il presidente Francesco Falez
Salute 20 Febbraio 2020

Equivalenza terapeutica dei farmaci anti-HCV, Galli: «Si potevano percorrere altre strade per abbattere i costi»

Presentato al Senato il documento di farmacologia che arriva dopo le decisioni dell’Aifa. Gli esperti d’accordo: «Occorre più confronto»
di Tommaso Caldarelli
Salute 20 Febbraio 2020

Distrofia, nella struttura tridimensionale del DNA segni dell’invecchiamento muscolare precoce

Pubblicato su The Journal of Clinical Investigation uno studio italiano nato dalla collaborazione tra Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITB-CNR), Istituto Nazionale di Genetica Molecolare di Milano (INGM) e Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Aggressioni, De Palma (Nursing Up: ): «Subiamo comportamenti umilianti e mortificanti, il Ddl non è sufficiente»

«Sono tremila i casi di aggressione, di cui solo milleduecento quelli denunciati». Così il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma nel nuovo videomessaggio della campagna di sensibilizzazione #NoViolenzasuglinfermieri, online da oggi
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2020

Salute, Samantha De Grenet e OMCeO Milano insieme nella promozione dello Sport

Samantha De Grenet è ufficialmente la madrina della squadra Basket Medici Milano Asd. «Sono orgogliosa di far parte di questo virtuoso progetto che promuove la solidarietà e il  benessere psico-fisico, che si può raggiungere attraverso la sana alimentazione e l’attività sportiva, come può essere il basket» afferma la Showgirl che ha infatti ricevuto presso l’Ordine […]
Sanità 19 Febbraio 2020

Ordini professionali, in Parlamento si cerca di rinviare il limite dei due mandati. Grillo (M5S): «Idea insulsa»

Il meccanismo previsto dalla legge Lorenzin impedirebbe a quasi il 60% degli attuali presidenti degli Ordini dei Medici di ricandidarsi alla stessa carica. Un emendamento al Milleproroghe ha tentato di annullare, ai fini del computo dei mandati, quelli svolti prima dell’entrata in vigore della legge. Il testo è poi stato ritirato, ma l’ex ministro della Salute Giulia Grillo avverte: «Ci riproveranno»
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2020

Chirurgia 4.0, al S. Orsola di Bologna la realtà aumentata è entrata in sala operatoria

Per la prima volta al mondo il chirurgo ha indossato un visore di nuova generazione che lo ha guidato e supportato durante un intervento di chirurgia maxillo-facciale
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2020

“No alla violenza sui camici bianchi”. Anelli (Fnomceo): «L’attività parlamentare vada di pari passo con quella delle Regioni»

«È proprio a livello regionale che potranno essere portati avanti quegli interventi a livello organizzativo e strutturale che sono rimasti in secondo piano nel Disegno di Legge - continua Filippo Anelli -. Penso all’installazione degli impianti di videosorveglianza e all’istituzione di presidi di pubblica sicurezza nei pronto soccorso»
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2020

Il segreto di un bel giallo? L’aiuto del medico legale. De Giovanni: «Quanti referti ho studiato per il Commissario Ricciardi…»

Lo scrittore napoletano ha raccontato i retroscena dei suoi gialli al convegno “Rischio clinico e gestione del contenzioso”. Poi, ha confessato: «Ho un figlio medico ma sono un pessimo paziente»
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2020

«La legge sulle 11 ore di riposo degli ospedalieri non viene applicata. A rischio la sicurezza dei pazienti»

di Luciano Cifaldi, Segretario Generale Cisl Medici Lazio e componente Esecutivo nazionale
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2020

Codici: «Chiediamo al Ministero di fare chiarezza sulle ricerche cliniche all’Ospedale Niguarda di Milano»

Prima l’inserimento del paziente in uno studio clinico senza consenso informato specifico e senza autorizzazione del comitato etico, poi l’intervento eseguito con protesi che hanno avuto effetti avversi non segnalati al Ministero, che non è stato informato nemmeno sulla consegna delle protesi alla ditta, di cui non sono stati registrati i lotti utilizzati. È quanto […]
Salute 19 Febbraio 2020

Covid-19, Gismondo (Sacco): «Il virus ha fatto tanto scalpore e pochi morti. Basta fake news che creano panico»

Al convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Milano l’Ambasciata italiana, in collegamento da Pechino, rassicura i presenti. Gasbarra (ODCeC Milano): «Lenta ripresa economica in Cina, tiriamo un sospiro di sollievo»
di Federica Bosco
Salute 19 Febbraio 2020

Covid-19, Spallanzani: «Ecco tutto quello che c’è da sapere»

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (INMI) diffonde le informazioni più aggiornate sul Covid-19
Salute 19 Febbraio 2020

Cancro infantile, un libro per raccontare le storie dei piccoli pazienti. L’ideatrice: «Se ne parla tanto, ma in modo sbagliato»

“Ascoltami ora” è il progetto dell’associazione “Adolescenti e Cancro” che raccoglie le esperienze in prima persona dei ragazzi oncologici e delle loro famiglie per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà dei tumori pediatrici
Salute 18 Febbraio 2020

Leucemia, per la prima volta complicanza da immunoterapia risolta con depurazione del sangue

Il ragazzo, in terapia intensiva per gli effetti collaterali dell’immunoterapia con Car-T, è stato trattato con emoperfusione e dimesso dopo soli 15 giorni. Gabriella Bottari (Rianimatore pediatrico Bambino Gesù): «Nuova possibilità per i pazienti»
Sanità 18 Febbraio 2020

Covid-19, oltre 3mila gli operatori sanitari contagiati in Cina. 5 i morti

Pubblicato il più grande studio, dall’inizio dell’epidemia, sul Covid-19. Come riportato dalla BBC, i dati del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CCDC), hanno rilevato che tra le categorie più ad alto rischio infezione c’è quella del personale medico che viene a contatto con persone affette da Covid-19. Sottolineando dunque il […]
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2020

Sicurezza sul lavoro, l’allarme dei tecnici della prevenzione: «Carenza atavica, così difficile fare vigilanza e controllo»

Il Presidente dell’Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d'Italia Maurizio Di Giusto sottolinea: «Le Regioni chiedono che si aumentino i controlli del 5-10% ma senza risorse è come tirare la coperta da una parte e scoprire l’altra». E chiede inoltre che si «cambi l’approccio normativo: non basta inasprire le pene, servono misure per detrarre i costi». Oltre 14mila i TdP in Italia
Pandemie 18 Febbraio 2020

Covid-19: sotto controllo i 5 italiani della nave Westerdam approdata in Cambogia

Dei cinque italiani a bordo della nave Westerdam approdata in Cambogia, uno di loro è rientrato in Italia ed è monitorato costantemente dalle autorità sanitarie locali. Non presenta alcuna sintomatologia e si è sottoposto ad isolamento domiciliare volontario. Un altro è rientrato direttamente in Germania, anch’egli senza alcuna sintomatologia. È in isolamento volontario domiciliare, monitorato […]
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2020

Aggressioni in corsia, Cifaldi (Cisl Medici Lazio): «Fondamentale che le Aziende si costituiscano parte civile al fianco dei medici»

Il Segretario del sindacato spiega quanto fatto fino ad ora per contrastare un fenomeno pericoloso e in aumento. E aggiunge: «Un bene che non ci venga riconosciuto lo status di pubblico ufficiale»
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2020

Reperibilità notturna, Palermo (Anaao): «Se succede un “fattaccio” gli avvocati controllano se il medico ha riposato almeno 11 ore»

Il Segretario del sindacato spiega a Sanità Informazione i motivi alla base del ricorso alla Commissione europea: «Rischi enormi per la salute dei pazienti e per il professionista. Speriamo in pronuncia della Corte di Giustizia europea che faccia giurisprudenza»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2020

Meyer, parte la campagna “Il Meyer diventa più  grande per i più piccoli”. Carlo Conti testimonial  

Una grande struttura immersa nel verde per accogliere i bambini che devono effettuare giornalmente visite e analisi specialistiche: si tratta del Parco della Salute dell’Ospedale Meyer di Firenze che ospiterà, oltre all’attività specialistica, anche il nuovo reparto di Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2020

Pazienti rari in cerca d’autore: Vanessa Scalera con Linfa nella lotta contro le neurofibromatosi

Per la Giornata delle Malattie Rare, sabato 22 febbraio l’attrice Vanessa Scalera incontra al MUSME, il Museo della Medicina di Padova, i pazienti affetti dalle varie forme di neurofibromatosi, i loro cari, i medici e gli scienziati che lavorano senza sosta alla ricerca di terapie efficaci. L’incontro, unico nel suo genere, si chiama Pazienti rari […]
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2020

Gestione rischio sanitario, Sham partner di Uni Torino per insegnare la sicurezza delle cure

Per la prima volta, la gestione del rischio sanitario diventa materia di insegnamento magistrale all’Università di Torino grazie alla partnership con Sham, società del gruppo europeo Relyens, da oltre 90 anni specializzata nella gestione della RC Sanitaria e nel risk management. Partiranno infatti il 19 febbraio le lezioni di “Governance e gestione del rischio clinico […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...