Il Presidente del Consiglio ha spiegato di voler promuovere l’utilizzo dei Dpi, intensificare la presenza di “Covid Hospital” e rafforzare le reti sanitarie del territorio
"La lettera inviata giorni fa dai centomila medici di tutte le branche della professione, che, come FNOMCeO, abbiamo condiviso, ha ribadito che la gestione del Covid-19 deve avvenire, in primis, sul territorio", ha spiegato il Presidente Anelli
«Consegnati questa mattina 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita a 30 strutture del Servizio Sanitario del Lazio – spiega la Regione Lazio in una nota – . Le dotazioni sono state reperite grazie alla cooperazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e andranno a incrementare […]
A consegnare, un farmacista che fornisce istruzioni ai pazienti. Ripa di Meana: “Insieme alla telemedicina, siamo noi che entriamo nelle case dei pazienti per proteggerli dal Covid19 e rispondere alle loro esigenze di cura”
Il progetto del Centro Vittorio Di Capua è stato realizzato grazie alla collaborazione tra dipartimento di Neuropsichiatria infantile e Psicologia clinica. Quattro incontri per recuperare energie con l’aiuto del cavallo
«Grazie Italia, ci avete salvato!», scrivono i coniugi cinesi originari di Wuhan che erano stati ricoverati all’Istituto Spallanzani di Roma il 29 gennaio. Sono completamente guariti e lasciano il San Filippo Neri di Roma dove erano stati ricoverati il 19 marzo per la riabilitazione. La coppia aveva lasciato lo Spallanzani con un’ambulanza in biocontenimento, precauzione […]
Secondo l'europarlamentare della Lega l'app di tracciamento scelta dal governo «rischia di trasformarsi in uno strumento pericoloso per la tutela della privacy dei cittadini»
Il direttore dell’unità operativa di Neurologia e Stroke Unit dell’IRCCS Istituto Italiano Auxologico di Milano: «In pazienti affetti da SARS era già stato osservato un cointeressamento del sistema nervoso centrale e periferico, ma il Covid-19 sembra invaderlo con una maggiore affinità rispetto ad altri Coronavirus». Uno studio fotograferà la realtà italiana
Since the very beginning of the Coronavirus pandemic it has become clear that the only way to defeat it properly is finding a vaccine. This conclusion has brought all the attention on scientists, almost pressurizing them to find a cure as fast as they can. However, like experts keep repeating, science needs time, attempts and verifications. […]
La presidente della Federazione Logopedisti Italiani: «Grazie alla telelogopedia durante il lockdown siamo riusciti a non interrompere le terapie in corso, garantendo una continuità assistenziale a tutti i nostri pazienti. La telelogopedia diventerà un alleato futuro della nostra professione»
Lanciato un video a sostegno della raccolta fondi di Cittadinanzattiva e FIMMG. Il Presidente di Farmindustria: «Crediamo che ora più che mai la collaborazione tra cittadini e medici di famiglia sia essenziale per far fronte all’emergenza»
I due bandi coinvolgeranno medici - a completare la task force già inviata sul territorio - e 1500 operatori sociosanitari destinati a strutture sanitarie assistenziali, residenze per disabili e istituti penitenziari
Sono un dentista libero professionista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza Covid-19, posso sospendere il pagamento del canone? Per prima cosa, è utile ricordare che, ai sensi dell’art. 65 del D.L. 18/2020, il conduttore può ottenere un credito di imposta pari al 60% del canone di locazione corrisposto per marzo 2020 […]
Dopo il weekend arrivano buone notizie sul fronte Coronavirus: per la prima volta dall’inizio dell’epidemia in Italia cala il numero di casi positivi. Il commento del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Concentrarsi sul Covid interrompe le profilassi contro le altre malattie endemiche, come il morbillo. Ce ne parla Tiziano Pozzi, medico e missionario in Repubblica Centrafricana
In un Paese di malati cronici, meno visite a causa del Coronavirus. A rischio attività di molti studi medici, la medicina a distanza la soluzione contro la chiusura. Tortorella (Consulcesi): «Necessario formare i sanitari per accelerare e-health in Italia»
L’interleuchina 17 (IL-17) è implicata nelle complicazioni polmonari associate al Covid-19? È la domanda sollevata dal Dott. Gian Marco Casillo e da un gruppo di ricercatori guidati dal Prof. Nicola Mascolo e dal Dott. Francesco Maione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l’Università di Birmingham
Indagine Omnibus su oltre 60mila persone condotta dall’istituto di ricerche YouGov Deutschland GmbH, per conto del Gruppo STADA. Analizzato il sentiment della popolazione sulla gestione dell’emergenza sanitaria globale. La ricerca ha coinvolto, oltre all’Italia, Spagna, UK e Germania
Il deputato e medico M5S auspica che «la salute sia al centro della governance moderna». Poi sottolinea: «Le conflittualità emerse in particolare tra Regioni e Governo hanno ingenerato paura, incertezza e disorientamento»
Negli ultimi dieci anni sono stati chiusi il Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, il gruppo Epico e il Centro Interuniversitario per la Ricerca sull'Influenza e le altre Infezioni Trasmissibili. Pierfrancesco Belli, Presidente della Commissione Rischi ed Etica Sanitaria di Incer Institute: «Il depotenziamento della rete di sorveglianza ha reso inutili le segnalazioni dei medici sentinella»
La previsione del “giorno zero” per ogni regione basata sui dati delle Protezione Civile. Ma per il professor Lopalco (Igiene Università Pisa): «Dei dati non possiamo fidarci, valutare altri fattori»
Il Presidente dell’Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale: «E' stato un errore pensare di combattere il virus solo in ospedale»
La vicepresidente della Commissione Affari Sociali denuncia l’indiscriminato aumento dei prezzi dei dispositivi di protezione individuale: «Occorre la possibilità per le persone fisiche di detrarre dalle tasse i costi sostenuti per gli approvvigionamenti di questi materiali e credito d’imposta fino al 90% per i costi sostenuti da aziende e professionisti»
Anche la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici ha aderito alle richieste elaborate dalla Consulta permanente delle professioni sanitarie e socio-sanitarie in tema di responsabilità professionale
Relyens, gruppo mutualistico europeo di riferimento in risk management presso gli operatori sanitari e i territori per garantire le loro missioni di interesse generale, «ha proseguito la propria trasformazione nel 2019 consolidando le attività storiche e affermando la propria dimensione europea attraverso i marchi Sham, Sofaxis e Neeria». Così il gruppo mutualistico in un comunicato. […]
La colazione è importante almeno quanto il pranzo o la cena. Ad esserne convinti sono la metà degli italiani intervistati per una ricerca condotta dall’Istituto Eumetra per Unione Italiana Food. Per 1 italiano su 2 il momento della prima colazione è ritenuto “molto importante”, superando, nella percezione, il pranzo e la cena. Non solo. Dallo […]
Il presidente di Federmoda Roma: «Un capo di abbigliamento va provato prima dell’acquisto, i tessuti toccati a mani nude e non con i guanti. Difficile gestire i resi garantendone l’igienizzazione»
"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo