Archivi

Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Gazzi (CNOAS): «Siamo seduti su una bomba sociale. Serve Fondo di solidarietà per Terzo Settore»

Le proposte dell’Ordine degli Assistenti sociali: «’Nessuno resti indietro’ non sia uno slogan. Allargare Reddito di Cittadinanza a chi ha perso qualsiasi reddito»
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Corti (Fimmg): «È stata trasformata un’emergenza territoriale in un’emergenza ospedaliera»

«È stato fatto pochissimo per potenziare le strutture del territorio, perché facessero argine e rallentassero la diffusione del contagio - spiega il Vicesegretario nazionale Fimmg - . Esiste un sommerso di persone decedute per Coronavirus che non emerge dai dati ufficiali»
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Portiamo la musica in ospedale. Non si tratta di un lusso, ma di un elemento necessario a tutti

Può la musica rispondere al bisogno di sostegno emotivo per i ricoverati ammalati di Coronavirus?
di Alessio Pesce, Infermiere Ospedale Santa Maria Misericordia, Albenga
Salute 3 Aprile 2020

Coronavirus, l’appello di Psichiatria Democratica: «L’emergenza sanitaria non lasci indietro i pazienti psichiatrici»

Il Segretario Nazionale Salvatore Di Fede: «L’attuale modello di presa in carico, basato sulla territorialità e la centralità del paziente, è una conquista minata dalle attuale misure di contenimento. Necessarie linee guida ad hoc»
Nutri e Previeni 3 Aprile 2020

La Primavera è arrivata anche se siamo costretti a casa: i consigli per affrontarla al meglio

Anche se molto diversa da quella a cui siamo solitamente abituati, la primavera è arrivata anche quest’anno, ed il nostro organismo, in misura diversa da individuo a individuo, ne risente. A maggior ragione in questo momento quarantena e di sedentarietà forzata, seguire delle buone abitudini è quanto mai fondamentale, soprattutto dal punto di vista nutrizionale. […]
Sanità 3 Aprile 2020

Telemedicina, Provenza (M5S): «Serve potenziarla per controllo e prevenzione del Covid19. In futuro sarà base sostenibilità SSN»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle Nicola Provenza, in una interrogazione ha chiesto e ottenuto l’avvio di percorsi di telemedicina per affrontare l’emergenza coronavirus: «Già adesso – spiega – diversi medici di base stanno applicando questo sistema che, attraverso delle piattaforme, consente un monitoraggio, videoconsulti e teleassistenza»
Salute 3 Aprile 2020

Coronavirus, allo studio il “certificato di immunità” per tornare gradualmente al lavoro

Il progetto è curato dal team di Sergio Rosati, ordinario di malattie infettive del Dipartimento di scienze veterinarie dell'Università di Torino. Operatori sanitari i primi a poter beneficiare di questa possibilità
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

Contagio medici e sanitari, Patto professione medica: «Colpevoli le scelte irresponsabili di Protezione civile e ISS»

Le organizzazioni sindacali valutano di presentare specifica denuncia all’Autorità Giudiziaria e chiedono al Ministro della Salute di sostituire i componenti del Gruppo Tecnico dell’Istituto Superiore di Sanità
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

Covid-19, Deleo (OMCeO Milano): «Attendiamo ok a limitazione responsabilità professionale, ma si valuti indennizzo statale a vittime»

Giuseppe Deleo, consigliere dell'Ordine dei Medici di Milano e medico legale: «Equo indennizzo taglierebbe sul nascere il filone della richiesta risarcitoria e potrebbe essere più conveniente». Poi aggiunge: «Intervento ordinistico per chi non rispetta i doveri della scienza»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Conte (psicologi): «Numero verde Regione Lazio importante supporto ai cittadini»

«Accogliamo con grande favore la decisione dell’Assessore alla Salute D’Amato di attivare un servizio di assistenza psicologica per i cittadini, disponibile al numero verde 800.118.800». Così in una nota Federico Conte, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. LEGGI ANCHE: ANSIA, DEPRESSIONE E OSSESSIONI DA CORONAVIRUS. CONTE (ORDINE PSICOLOGI LAZIO): «COSÌ RISPONDIAMO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI» […]
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

Inquinamento domestico 5 volte maggiore di quello esterno: 10 indicazioni utili per una quarantena più sana

Areare gli ambienti 2-3 volte al giorno, non fumare al chiuso ed evitare accumuli di polvere i consigli degli esperti. Online Il corso FAD “Habitat. Medicina ambientale e patologie correlate”, promosso da Consulcesi Club
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

«Come mamma e come medico dico no al test di ammissione a Medicina. Ecco perché». La lettera al ministro Speranza

«Ministro, prepariamo la nostra Italia, prepariamo i nostri ragazzi. Le squadre si organizzano per tempo e forse, se così fosse stato fatto, non avremmo avuto le difficoltà che abbiamo oggi in questa emergenza, che a mio parere e per mille motivi non sarà unica e isolata»
Salute 3 Aprile 2020

Coronavirus, il ministero della Salute: «Al via bando per la ricerca su Covid-19»

«Ciascun progetto selezionato potrà ricevere fino ad un milione di euro, dei 7 milioni complessivamente stanziati» spiega il ministero. Speranza: «Priorità alle proposte in grado di evidenziare, già nella presentazione dei dati preliminari, l’applicabilità dei risultati ai processi di cura»
Sanità 2 Aprile 2020

Coronavirus, l’ex ministro Grillo: «Più morti in Italia e Spagna, austerity ha influito. Al Sud continuano arrivi, attenzione a riapertura»

Colloquio con l’ex ministro della Salute Giulia Grillo. Sui tamponi contesta l’OMS: «È stata incauta quando ha diramato linee guida restrittive. Corea, Giappone e Singapore non hanno seguito quelle indicazioni». Poi aggiunge: «Ospedali luogo di contagio, è mancata prevenzione strategica»
Salute 2 Aprile 2020

Tamponi e test sugli anticorpi, il ruolo dei laboratori privati nella lotta al Covid-19

Le amministrazioni locali reclutano i centri dotati di biologia molecolare. Lamberti (presidente Federlab): «Impensabile far fronte all’emergenza senza schierare tutta la forza laboratoristica presente in Italia»
Salute 2 Aprile 2020

La richiesta delle forze dell’Ordine al Governo: «Fateci i tamponi». Risposta positiva solo da Veneto e Lombardia

Stefano Paoloni (Segretario Nazionale Sap): «Agenti dichiarati sospetti Covid-19 senza aver fatto loro il tampone, mentre nelle pattuglie solo un agente può indossare la mascherina. Non si può andare in guerra a mani nude»
di Federica Bosco
Salute 2 Aprile 2020

La difficile Giornata Mondiale dell’Autismo ai tempi del Coronavirus

Sono giorni duri per le famiglie delle persone con disturbi dello spettro autistico. De Martis (ANGSA): «Ci sono famiglie che stanno saltando, preparare Asl e istituzioni a scenari di straordinarietà». Bonsignori (FIA): «Non siete soli, ma ora dobbiamo capire se abbiamo lavorato bene» 
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 2 Aprile 2020

Coronavirus, Simg: «Ecco il vademecum per i medici di medicina generale»

La Società Italiana Medicina Generale e delle Cure Primarie e il Board Scientifico Nazionale Covid-19 guidato da Alberto Magni lanciano un’importante iniziativa volta a coordinare gli sforzi di tutti gli operatori coinvolti
Contributi e Opinioni 2 Aprile 2020

I dati infettivologici/epidemiologici della COVID-19

Non sono un infettivologo, non sono un epidemiologo, non sono un esperto di statistica. Sono però un medico. Mi piace ragionare e, soprattutto, mi piace stare dalla parte della realtà. Ho sempre cercato di riflettere di fronte ai dati epidemiologici, che debbono servirci, appunto, per condurre in porto ragionamenti “logici sull’epidemia”. Su The Lancet sono […]
di Dr. Mario Iannucci - Psichiatra psicoanalista
Salute 2 Aprile 2020

Convalescenza post Covid-19, come fare per riprendersi pienamente?

Ideati ad Ancona i Protocolli di Educazione terapeutica dedicati alle persone in fase di recupero post-infezione, con il patrocinio della Simfer, la società scientifica dei fisiatri italiani
Lavoro e Professioni 2 Aprile 2020

Covid-19, è siciliano il primo progetto di biocontenimento: online corsi su vestizione e svestizione

Nato in collaborazione con il ministero della Salute e dalla sinergia fra assessorato della Salute della Regione siciliana, Ordine dei medici di Palermo, Asp di Trapani e Asp di Ragusa, “Health Biosafety Training” è rivolto a tutti i soggetti coinvolti nella gestione di un’emergenza sanitaria
Salute 2 Aprile 2020

Covid-19, da AME le indicazioni per i pazienti endocrinopatici

Tra i casi mortali di Wuhan in Cina le comorbilità più frequenti: ipertensione, diabete, cardiopatia e ictus pregressi
Sanità 2 Aprile 2020

Massimo D’Alema ringrazia medici, infermieri e farmacisti che lottano contro il Coronavirus

«Grazie per esserci vicini con i vostri consigli e la vostra professionalità»
Sanità 1 Aprile 2020

Coronavirus, Lorefice: «Non abbassiamo la guardia. Ora tutti capiscono importanza risorse a SSN»

Sarà la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice la relatrice del Dl 25 marzo con le restrizioni e i divieti anti Covid-19: «Sarà cornice normativa per i dpcm e le ordinanze già emanati ed il riferimento da cui le autorità competenti potranno di volta in volta adottare norme specifiche». Poi sottolinea: «SSn deve ripartire dalla valorizzazione del personale medico e sanitario»
Sanità 1 Aprile 2020

Coronavirus, Conte: “Misure prorogate fino al 13 aprile”

Il Premier Conte ha annunciato di aver firmato il nuovo DPCM che proroga le attuali misure di restrizione fino al 13 aprile. “Se tutti faremo il nostro dovere successivamente si inizierà a valutare una prospettiva di allentamento delle misure. Nel momento in cui i dati dovessero consolidarsi e il consiglio degli esperti ce lo permetterà, […]
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2020

Coronavirus, Bonaccini apre a tavolo di confronto con professioni sanitarie. Beux (TSRM e PSTRP): «Non lasceremo sole le famiglie»

Il Presidente della Conferenza Stato-regioni ha manifestato «la disponibilità delle Regioni a voler costituire il tavolo di confronto richiesto dalla Federazione», Le referente della FNO TSRM e PSTRP Laila Perciballi: «Si è dato un immediato riscontro alle richieste avanzate alle Istituzioni in merito all’assenza di dispositivi di sicurezza ed alla mancata effettuazione dei tamponi al personale sanitario»
Salute 1 Aprile 2020

«Noi da “sempre” siamo a casa»: pensieri, consigli e suggerimenti dei malati di SLA per resistere all’isolamento

La rivista “Scriveresistere”, la prima al mondo scritta da persone con la SLA grazie ad un programma software in grado di trasformare i movimenti oculari in parole, dedica il terzo numero alla battaglia contro il Covid-19
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Urge Big Data sanitario e screening di massa»

«Sono troppe le differenze tra le regioni relative al numero dei test effettuati. Se vogliamo avere un quadro realistico della diffusione nel nostro Paese dobbiamo uniformare il più possibile le procedure» sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Depenalizzare responsabilità professionale dei medici»

«Serve una norma che permetta ai medici, una volta conclusa questa drammatica emergenza, di evitare di ritrovarsi oggetto di cause di risarcimento per presunti episodi di malasanità legati all'epidemia di Covid-19» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Salute 1 Aprile 2020

Coronavirus e passeggiate per i bambini, il chiarimento del Viminale e i pareri dei pediatri

Siani (Commissione Affari Sociali): «A rischio i benefici del distanziamento sociale, speriamo nel buon senso dei genitori». Giuliano (SIMPE): «Pericolosissimo abbassare la guardia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...