Archivi

Contributi e Opinioni 14 Maggio 2020

Specialistica ambulatoriale, la Regione convochi ai tavoli tutte le organizzazioni sindacali

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
Salute 14 Maggio 2020

Salute nelle città, Andrea Lenzi: «Dopo l’emergenza servirà un health city manager»

Andrea Lenzi, direttore del dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza e presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio: «Abbiamo dimenticato il legame fra medicina e territorio»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2020

Le nostre richieste per il Ministero dell’Università e della Ricerca

di Segretariato Italiano Giovani Medici SIGM
di Segretariato Italiano Giovani Medici SIGM
Salute 14 Maggio 2020

Cancro e Covid-19, il presidente Aiom: «Deve riprendere lo screening o rischiamo di trovare malattie difficilmente curabili»

Giordano Beretta fa il punto sulla fase 2: ripresa delle attività chirurgiche, reti oncologiche in collaborazione con il territorio e una forte ripresa del sistema diagnostico, per imparare dall'emergenza
di Gloria Frezza
Salute 14 Maggio 2020

Coronavirus, Kangaroo Mother Care indispensabile per i neonati

Anche durante l’emergenza Covid-19 la Società Italiana di Neonatologia (SIN) sostiene la vicinanza dei genitori ai neonati prematuri in TIN: «La separazione precoce dal genitore rappresenta uno stress per il bambino. La KMC continua ad essere un aspetto unico dell'assistenza in grado di migliorare gli esiti e ridurre la durata del ricovero»
Salute 14 Maggio 2020

Aumento dei casi e sintomi più gravi: in uno studio bergamasco la prima evidenza di un legame tra malattia di Kawasaki e Covid nei bambini

Lo studio condotto dall'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stato pubblicato su The Lancet
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2020

Siglato l’accordo con Arcuri, le mascherine tornano in farmacia. Federfarma: «Aver agito in maniera fattiva e lontani da qualsiasi provocazione, ci ha ripagati»

È stato siglato ieri dopo svariate riunioni tenute negli ultimi giorni, l’accordo tra il Commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri, Federfarma e le associazioni dei distributori di prodotti medicali, per far fronte alla carenza di mascherine chirurgiche sul mercato. Come riportato da Filo Diretto, l’accordo, che va ad implementare quello raggiunto precedentemente tra le parti, prevede […]
Salute 14 Maggio 2020

Indagine all’Università Statale di Milano, 10% contagiato dal Covid-19

Lo testimonia una survey anonima che ha collezionato i sintomi Covid-like in 14mila tra studenti e personale dell'ateneo. I più colpiti giovani, fumatori e sovrappeso
Salute 14 Maggio 2020

Epilessia e lockdown, problemi per il 40% dei pazienti. L’indagine LICE

Dal sondaggio condotto dalla lega italiana contro l’epilessia, emerge che su circa 1000 persone, di cui la metà affetti da epilessia, quasi 2 pazienti su 10 hanno manifestato il peggioramento dei propri sintomi durante la quarantena. Visite bloccate e difficoltà di gestire il follow-up della propria malattia per quasi 1 paziente su 2
Salute 14 Maggio 2020

Malattie rare, domani la giornata mondiale di sensibilizzazione sulla sclerosi tuberosa

L'AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), da sempre impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica, ha trasformato quest’anno in virtuale, alla luce dell’emergenza sociosanitaria in corso, la tradizionale campagna “Una Rosa per la Ricerca”
Sanità 14 Maggio 2020

Dl Rilancio approvato dal CdM: 3,2 miliardi per sanità, assunzione di 9mila infermieri e 4200 nuove borse di specializzazione

Aumentato del 115% il numero dei posti letto in terapia intensiva e introdotto l’infermiere di famiglia. 190 milioni per incentivi al personale sanitario e 1,5 miliardi per il Fondo per le emergenze nazionali. Le reazioni
Salute 14 Maggio 2020

Studio Tocivid-19, AIFA: «Risultati incoraggianti ma non definitivi»

«A 14 giorni il tasso di letalità è risultato del 18.4% nell’analisi primaria considerando tutti i pazienti». Si attendono i risultati degli studi randomizzati, attualmente in corso, a conferma e miglior definizione di questi possibili benefici
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2020

Co.Si.P.S. proclama stato di agitazione dei Medici Competenti e una giornata di astensione dal lavoro

Braccia incrociate il 22 maggio come protesta per il mancato inserimento di un rappresentante della categoria nel Comitato Tecnico-scientifico della Protezione Civile
Sanità 13 Maggio 2020

Covid-19, Pittella (Pd): «Estendere copertura Inail a 60mila camici banchi. Obiettivo ‘agganciare’ norma al Dl Rilancio»

Già venti senatori hanno firmato il Ddl del senatore e medico legale del Partito democratico Gianni Pittella. «La sentenza della Cassazione 1663/2020 ha aperto uno spiraglio importante, avendo esteso la copertura Inail ad altri soggetti che svolgono attività parasubordinate. Ora in Parlamento sanare vulnus». MMG, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali le categorie interessate
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2020

SMI: «Provvediamo in autonomia per i DPI ai medici»

«Per i dispositivi di protezione individuali, grazie alla sottoscrizione di migliaia di cittadini stiamo acquistando mascherine e facendo costruire visiere di protezione per i medici» così una nota della Segreteria Nazionale del Sindacato Medici Italiani annuncia che presto saranno a disposizione centinaia di visiere che saranno donate a medici. LEGGI ANCHE: IL SACRIFICIO EMOTIVO DEI SANITARI, […]
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2020

Lavorare per la ripresa: disagio psicosociale, salute ed economia, un rapporto a doppio senso

di David Lazzari, Presidente nazionale Ordine Psicologi
di David Lazzari, Presidente nazionale Ordine Psicologi
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2020

Violenza medici, trend in aumento: il 55% degli operatori vittima di aggressioni. L’indagine Anaao Assomed

Gli psichiatri i camici bianchi più colpiti, seguiti dai colleghi del pronto soccorso. Ma l'80% delle aggressioni non viene denunciato
Salute 13 Maggio 2020

Covid-19, Miraglia (ONB): «Noi biologi lavoriamo in silenzio, ma nostro ruolo essenziale. Tragico errore smantellare medicina del territorio»

Il Vice Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi Pietro Miraglia: «Facciamo i tamponi, isoliamo il virus e eseguiamo gli esami per la ricerca degli anticorpi su tutto il territorio nazionale. Senza il biologo non si va da nessuna parte». Sui test sierologici: «Sono fondamentali perché ci permettono di fare la mappatura di milioni di persone. Purtroppo non possiamo fare tamponi a tutti gli italiani, non illudiamo le persone»
Sanità 13 Maggio 2020

MMG, Binetti (Udc-Forza Italia): «Tornino dipendenti del SSN. Ecco come potenziare la medicina territoriale»

La senatrice Paola Binetti, membro della Commissione Sanità, chiede più attenzione per malati rari e persone fragili: «Urgente implementare cure domiciliari». Poi rilancia la rete di servizi territoriali: «Occorrono gli infermieri di famiglia ma anche gli altri professionisti della sanità»
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2020

Covid19, nel CTS entra anche la Presidente dei Chimici-Fisici Nausicaa Orlandi: «Grande riconoscimento per la professione»

La Orlandi, membro di diritto del Consiglio Superiore di Sanità, è stata chiamata a far parte del Comitato Tecnico Scientifico dal Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli
Salute 13 Maggio 2020

Infezioni virali, la prima difesa è il nostro sistema immunitario. Ecco come prendercene cura

Migliaccio (Sisa): «Esiste una predisposizione genetica, ma il sistema immunitario può essere compromesso dallo stress, rinforzato dall’alimentazione e influenzato da meccanismi psicologici e dall’attività fisica»
di Isabella Faggiano
Salute 13 Maggio 2020

Fase 2, l’ASST di Cremona avvia un percorso dedicato ai pazienti Covid dimessi dagli ospedali del territorio

Il direttore Rossi: «La novità sta nella gestione del percorso. Si comincia dai più gravi che saranno convocati da operatori del Centro servizi per effettuare una serie di esami e sostenere una visita specialistica»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2020

Cinque proposte per rafforzare la sanità territoriale e ridare centralità al MMG

di Associazione Spazio Aperto
di Associazione Spazio Aperto
Salute 13 Maggio 2020

Prepararsi al futuro, gli esperti ragionano sulle prossime mosse e delineano quanto sappiamo del Covid-19

Ilaria Capua: «Il virus è di origine animale, se qualcuno ci ha giocato lo sapremo dalle sequenze». Rino Rappuoli: «Vaccino in massimo 18 mesi». Alberto Mantovani: «Avere anticorpi non significa che non ci si ammalerà»
di Gloria Frezza
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

CIMO-FESMED: «Diffidiamo Regioni e aziende su ipotesi blocco libera professione»

«Le carenze organizzative delle aziende sanitarie non ricadano ancora una volta sui medici, cui non può essere negato anche nella Fase 2 il diritto ad una ripresa della libera professione gestiti secondo i limiti delle disposizioni di legge». Così la Federazione CIMO-FESMED in una nota, che riprende il caso dei tentativi di alcune Regioni e […]
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

«Così ho dato voce ai miei colleghi in prima linea contro il Covid-19». Esperienze, paure ed emozioni nell’ebook dell’infermiera Silvia Fortunato

"Racconti di cura che curano" raccoglie esperienze e testimonianze di 60 tra medici e infermieri coinvolti nell'emergenza. La curatrice: «L’obiettivo è far capire alla popolazione come noi abbiamo vissuto la pandemia. Più che essere chiamati eroi per un giorno vorremmo essere riconosciuti come dei professionisti tutti i giorni»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Consulcesi dona 6.000 mascherine FFP2 ai MMG. Scotti (FIMMG): «Ringrazio quanti sono al fianco dei medici»

Silvestro Scotti (FIMMG): «Attenzione a non abbassare la guardia, per la fase due servono cautele massime. Ringrazio quanti sono al fianco dei medici»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Specialistica. Magi (Sumai): «Il 25 maggio contiamo di riaprire gli ambulatori»

Obiettivo la riapertura nel Lazio dei poliambulatori specialistici nella massima sicurezza per i Pazienti e gli Operatori
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

Covid-19, come è stata affrontata la pandemia in Cina? I manuali di Wuhan diventano un corso di formazione

Online il corso ECM “Covid-19, l’esperienza cinese: prevenzione, diagnosi e trattamento”. Il responsabile scientifico Paolo Arangio: «Abbiamo tradotto e riadattato i manuali distribuiti nell’ospedale di Wuhan»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

“L’Università ai tempi del coronavirus”. Domenica 17 maggio videoforum Giovani Democratici con Lorenzin, Boldrini, Gaudio

«L’università ai tempi del coronavirus. misure e strategie?». È questo il titolo del nuovo appuntamento in videoconferenza del Forum Sanità dei Giovani Democratici.  Al centro del dibattito ci saranno i temi più caldi del momento: si parlerà di come è stata garantita l’attività universitaria in questi mesi e cosa è stato fatto per tutelare gli studenti, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...