Archivi

Salute 4 Novembre 2020

Conte firma il nuovo Dpcm, le misure previste nelle tre fasce

L'Italia divisa in tre fasce: chiusi i negozi nella rossa e spostamenti vietati anche nell'arancione. Provvedimenti in vigore da domani, in arrivo l'ordinanza sulla classificazione delle regioni
Salute 4 Novembre 2020

Punto stampa Covid, Rezza sulle regioni: «Ancora in svolgimento la cabina di regia, ore frenetiche»

Ancora in corso la cabina di regia per la classificazione delle regioni in gialle, arancioni e rosse. Rezza specifica la complicanza dei 21 parametri
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2020

Approvata definitivamente la Giornata del Personale sanitario. Il plauso della FNOMCeO

Via libera della Commissione Affari Costituzionali del Senato al Disegno di Legge che istituisce per il 20 febbraio di ogni anno la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
Salute 4 Novembre 2020

Covid-19, Crisanti: «Numero letti in terapia intensiva criterio distorsivo. Virus va anticipato in tre mosse»

Il professore di Microbiologia dell’Università di Padova in audizione in Commissione Sanità al Senato ha spiegato: «Se a Vo’ Euganeo non avessimo testato tutti si sarebbe contagiato l’80% della popolazione». Poi sottolinea: «Gli indicatori più validi sono la densità di popolazione e la percentuale di positivi»
Salute 4 Novembre 2020

Covid-19, Cartabellotta (Gimbe): «Decisioni prese senza dati affidabili. Ecco perché oggi è peggio di marzo»

Il Presidente della Fondazione Gimbe al governo: «Siano resi espliciti e riproducibili i criteri per l’attribuzione del livello di rischio. Riguarda la vita di 60 milioni di italiani». Poi sottolinea: «Le misure prese sinora sono troppo blande»
Contributi e Opinioni 4 Novembre 2020

Il secondo giorno in un reparto di emergenza Covid-19

È uno spaccato di vita ai tempi del Covid-19 quello raccontato dall’Igienista Dentale Paola Lastella, colpita dal virus. Paola ha deciso di mettere nero su bianco i momenti difficili e spiegare le sensazioni che si provano in un reparto Covid-19. Così ha raccontato la sua storia in un diario in sette giorni in cui i ricordi di quei giorni difficili si intrecciano a sensazioni e stati d’animo
di Paola Lastella, Igienista dentale
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2020

Autisti soccorritori, nasce il sindacato FASI. Vernillo: «Puntiamo al riconoscimento della figura professionale»

Il sindacato, guidato dal beneventano Claudio Coppola, punta ad avere potere contrattuale con gli organi governativi. Il vicepresidente Vernillo denuncia le carenze sul Covid: «A volte non abbiamo nemmeno le tute che ci dovrebbero isolare dai pazienti»
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Carcinoma mammario HER2-positivo e ADC: Daiichi Sankyo e Astrazeneca sperimentano anticorpo monoclonale

Daiichi Sankyo e AstraZeneca danno inizio al nuovo studio DESTINY-Breast05 che confronterà l’efficacia e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato come terapia adiuvante rispetto al trattamento standard, in 1600 pazienti affette da carcinoma mammario HER2-positivo in stadio iniziale ma ad alto rischio di recidiva
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Covid-19, Giuliano (UGL): «Terapie intensive rischiano di esplodere: ora aumentare posti letto e assumere personale»

La diminuzione dei posti in terapia intensiva a causa del Covid-19 preoccupa l’UGL Sanità. «Il grido di allarme che avevamo in varie occasioni lanciato – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità – è rimasto inascoltato e ora la situazione sta precipitando con rischio di arrivare presto a un terribile collasso. Il mancato rafforzamento della medicina […]
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Negli ospedali mancano gli specialisti. I sindacati: «Nuove assunzioni per respirare»

Tornano gli appelli ai medici pensionati, specializzandi e laureati. Intervengono gli aiuti dell'esercito, negli ospedali c'è carenza di specialisti. Gli appelli di Aaroi-Emac, Anaao-Assomed e Cimo-Fesmed
Sanità 3 Novembre 2020

Piano nazionale demenze, in Senato Ddl per implementarlo. Spadin (AIMA): «Sui familiari il peso delle chiusure»

Forti difformità tra regioni nell’applicazione del Piano e il Covid ha peggiorato la situazione. La senatrice Guidolin (M5S): «Coinvolgere le associazioni del territorio per combattere l’isolamento»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Tamponi negli studi MMG, sanzioni e precettazione per chi si rifiuta. Onotri (Smi): «40% medici contrari»

Fimmg: «Ci siamo fatti carico di una scelta difficile e impopolare. Ma la firma dell'ACN è stata strumentalizzata gettando benzina sul fuoco attraverso messaggi falsi e fuorvianti»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Regione Lombardia e sindacati firmano accordo per reclutamento medici Ospedali Fiera Milano e Fiera Bergamo

Raggiunta l’intesa fra Regione e rappresentanti sindacali per le attività negli ospedali in Fiera di Milano e Bergamo. Ecco i termini dell’accordo
Pandemie 3 Novembre 2020

Tampone molecolare, test antigenico rapido e test sierologico: come funzionano e a cosa servono?

Quali sono le loro caratteristiche, in cosa differiscono e che risposte danno? La nota tecnica del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità risponde a queste domande
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Terapisti occupazionali, Casu (Aito): «Stress da Covid-19 non quantificabile, ma “occupazioni” significative alimentano benessere mentale»

Il presidente Aito: «Al nuovo direttivo auguro di riuscire a condurre la professione nel team di prevenzione, cura e riabilitazione e di creare rete con studenti, mondo universitario e società scientifiche»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Sette giorni in un reparto di emergenza Covid-19

È uno spaccato di vita ai tempi del Covid-19 quello raccontato dall’Igienista Dentale Paola Lastella, colpita dal virus. Paola ha deciso di mettere nero su bianco i momenti difficili e spiegare le sensazioni che si provano in un reparto Covid-19. Così ha raccontato la sua storia in un diario in sette giorni in cui i ricordi di quei giorni difficili si intrecciano a sensazioni e stati d’animo
di Paola Lastella, Igienista dentale
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Fisioterapista di famiglia, SPIF AR replica ad AIFI: «Nessuno ha proposto modello in convenzione»

Il Segretario Generale del Sindacato dei Fisioterapisti difende il ddl presentato alla camera sul tema: «Nessuno vuole allontanarsi dalla costruzione del team territoriale multiprofessionale, testo potrà essere emendato»
Sanità 3 Novembre 2020

Elezioni Usa, quando anche la scienza diventa un argomento politico

L'atteggiamento scettico di Donald Trump nei confronti della scienza ha portato il partito democratico a inserirla nell'agenda politica. Società e riviste scientifiche hanno preso posizione per la prima volta e molti medici sono entrati in politica contro le fake news. Ma la polarizzazione della scienza è una cosa positiva?
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali C&P

«Non rispettate procedure di appropriatezza delle cure, gravi conseguenze su medici e pazienti»
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Ordine TSRM PSTRP di Genova, Imperia e Savona: il nuovo consiglio direttivo

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine TSRM PSTRP di Genova, Imperia e Savona. L’assemblea neo costituita ha riconfermato il Presidente uscente Antonio Cerchiaro
Salute 3 Novembre 2020

Congresso SIDeMaST, i dermatologi: «Nessuna controindicazione per le mascherine, attenzione alle mani»

«Chi soffre di acne, rosacea o altre malattie della cute può indossare la mascherina protettiva senza rischiare fastidi o peggioramenti» spiega il prof. Giuseppe Monfrecola del’Università Federico II di Napoli. Sulle mani: «Meglio con acqua e sapone anziché il gel sanificante» precisa la Prof.ssa Bianca Maria Piraccini dell’Università degli studi di Bologna
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

FederAnziani: «Un terzo delle pensioni a figli e nipoti»

Messina: nonni fondamentali, vanno protetti ma non rinchiusi. Garantire l’accesso alle cure e il supporto psicologico
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

L’azienda sanitaria per la quale lavoro mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?

L’azienda sanitaria per la quale lavoro mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?   La trattenuta è illegittima perché, come confermato anche dalla Corte di Cassazione con ordinanza del 7/02/2018, l’unico soggetto passivo di questa imposta è e rimane soltanto l’Azienda Sanitaria, che pertanto […]
Salute 2 Novembre 2020

Covid-19, il fisico Parisi (Lincei): «Presto 400 morti al giorno. Serve un questionario per identificare le cause dei contagi»

Il Presidente dell’Accademia dei Lincei Giorgio Parisi: «Anche se il vaccino arrivasse a dicembre dovremo resistere fino a marzo/aprile. Con dati strutturati potremmo operare interventi più chirurgici»
Sanità 2 Novembre 2020

«Ecco le misure più efficaci per contrastare il Covid-19». Lo studio sul Lancet

Dalle scuole ai trasporti, dai grandi eventi al contact tracing, uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista fa il punto sulle misure "non farmacologiche" di contrasto al nuovo coronavirus adottate in 131 Paesi
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

Dirigente delle professioni sanitarie professione inarrivabile. Perché?

In Italia è diventato più facile diventare magistrato o professore ordinario che dirigente delle professioni sanitarie; ormai la casistica di concorsi che pure si svolgano all’interno di una cornice di legalità ma che di fatto propongano strane “criticità” vecchie e nuove continua ad allungarsi: dopo Parma (2016) e Torino (2018), il 15 ottobre u.s. si […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

Seconda ondata Covid-19, i medici che chiedono il lockdown immediato

Gli appelli alle istituzioni degli Ordini di Milano, Torino e Oristano affinché si predisponga velocemente un efficace lockdown per contenere l'epidemia
Sanità 2 Novembre 2020

Conte alla Camera: «Italia divisa in tre aree di rischio. Circolazione limitata tra regioni e tra persone “a tarda sera”»

Entro mercoledì arriverà il nuovo Dpcm. Conte alla Camera illustra le nuove restrizioni proposte: centri commerciali chiusi nei weekend, chiusi centri scommesse, mezzi pubblici al 50%, Dad integrale per le scuole superiori
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

“Stop alla violenza a danno degli operatori della salute”: nel libro di Marina Cannavò indagine a 360 gradi sul tema delle aggressioni

Nel volume sono presentati anche i risultati di una ricerca che l'autrice ha condotto sugli effetti degli episodi di violenza sul  benessere e sulla salute degli operatori di un DEA di un ospedale romano
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

«Nuove risorse per specializzazioni mediche in anestesia e medicina di emergenza», la petizione di Italia Viva

«Le borse di specializzazione quest'anno saranno meno di 15mila nonostante 26mila medici che hanno partecipato al concorso nazionale. In un momento di emergenza sanitaria come questo è incomprensibile che vi siano professionalità pronte ad operare che non vengono utilizzate» sottolineano i deputati Michela Rostan e Vito De Filippo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA: ’’Colloqui gratuiti per i familiari: non dimenticare chi dimentica’’

Il 21 settembre, in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) offre dieci ore di colloqui online con psicologi, oltre al supporto del...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Alzheimer, il Report mondiale 2025: “La riabilitazione al centro della cura”

Presentato in Italia dalla Federazione Alzheimer, il Rapporto Mondiale Alzheimer 2025 di Alzheimer’s Disease International richiama l’attenzione sul ruolo della riabilitazione come diritto...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.