Archivi

Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Lauree abilitanti, intervista al presidente nazionale Ordine Psicologi, David Lazzari

«Noi abbiamo la necessità di rendere le nostre lauree più professionalizzanti. Le regole che attualmente governano i corsi di Psicologia sono inadeguate rispetto alle normative e al mandato sociale della professione»
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Pancreas, impiantata protesi biodegradabile al Caldarelli di Napoli

È la prima volta in Campania. Il Direttore generale dell'ospedale Giuseppe Longo: «Intervento d’eccellenza e segno tangibile di un’assistenza di altissima qualità che non si è mai fermata»  
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Al via il nuovo Direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano: rieletto Diego Catania

L'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio ha visto insediarsi il neoeletto Consiglio Direttivo
Salute 13 Ottobre 2020

«Contro il Covid non siamo stati eroi: impariamo dagli errori per affrontare la seconda ondata». Intervista a Riccardo Iacona

Il noto giornalista è autore del libro “Mai più eroi in corsia. Cosa ha insegnato il coronavirus al Ssn”. E sui negazionisti: «C’è una parte che fa politica su questa emergenza in maniera abbastanza orripilante»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Per quanto riguarda il Dossier Formativo di gruppo quali sono i soggetti abilitati a costruirlo?

I soggetti sono i seguenti: Per le Aziende Sanitarie, Pubbliche e Private o per le strutture universitarie: L’Ufficio formazione ovvero uno o più delegati, il responsabile della didattica, il responsabile del gruppo delle singole Unità operative, Per gli Ordini, i Collegi, rispettive Federazioni nazionali e Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie: il Presidente, il legale […]
Sanità 13 Ottobre 2020

Covid-19, il nuovo Dpcm: locali chiusi alle 24 e feste private limitate a 6 persone

Stretta su feste e cerimonie e no alla sosta fuori dai locali nel nuovo Dpcm. Consigliata mascherina anche in casa tra non conviventi. Conte ha firmato
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Ex specializzandi, Anelli (FNOMCeO): «Giusto trovare soluzione transattiva, anche con fondi europei»

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici: «Porre fine allo stillicidio tra le giuste richieste dei medici e le resistenze dello Stato. Una transazione può andare incontro alle due esigenze»
Salute 13 Ottobre 2020

Covid-19, GIMBE: «Tamponi ancora insufficienti. Sono il tallone d’Achille della strategia di prevenzione»

La Fondazione documenta che nonostante le risorse assegnate dal decreto Rilancio, i servizi sanitari territoriali non sono stati potenziati nelle capacità di testing & tracing
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Vaccini in farmacia. Magi (Omceo Roma): «Pronti a collaborare purché si cambi la norma. Altrimenti siamo tutti fuorilegge»

La posizione del presidente dell’ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, in merito al tavolo tecnico che si è svolto ieri in regione Lazio. «La legge purtroppo impedisce la presenza del medico in farmacia. La vaccinazione è e resta un atto medico»
Sanità 13 Ottobre 2020

Coronavirus, non solo Trump: tutti i leader “nemici degli scienziati”

Il caso Modi (India), Bolsonaro (Brasile) e Johnson (UK) al centro dell’editoriale del British Medical Journal
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Scaduto termine per comunicazione all’Ordine della Pec: professionisti a rischio sospensione

Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni è stato introdotto l’obbligo per tutte le imprese costituite in forma societaria e per le ditte individuali di comunicare la Posta elettronica certificata al registro delle imprese entro il primo ottobre 2020, con rischio di sanzioni in caso di omissione
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2020

La via crucis dei candidati alla Facoltà di Medicina. La storia di Roberto: 7 test di ingresso in 4 mesi

Tantissimi giovani si iscrivono a più Università per avere maggiori chance di sconfiggere il numero chiuso. Cosa significa, al giorno d’oggi, provare a diventare medico? Su Sanità Informazione una storia che ne racchiude migliaia
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, Iss: ecco i quattro possibili scenari per l’inverno in Italia

A seconda del livello di rischio, il documento condiviso con il Ministero della Salute, mostra scenari con restrizioni sempre più importanti, fino al lockdown generale. L'Italia per ora si trova nella situazione 2
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2020

Salute mentale, Regimenti (Lega): «Da Ue risorse e azioni mirate per combattere depressione e suicidi»

«Risultato ottenuto nel quadro dei lavori di negoziazione del Programma salute 2021-2027, di cui sono stata co-relatrice per il mio gruppo parlamentare 'Identità e Democrazia'» spiega l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, Cts cambia la rotta: «Quarantena di 10 giorni e stop al doppio tampone»

Dieci giorni di isolamento e solo un tampone di controllo per essere dichiarato guarito. È quanto è emerso dal vertice del Comitato Tecnico Scientifico. Oggi pomeriggio la cabina di regia tra Governo, Regioni, Anci e Upi
Salute 12 Ottobre 2020

Quando è obbligatorio indossare la mascherina? Ecco la circolare che chiarisce tutti i dubbi

Una circolare che specifica le nuove regole. Mascherina obbligatoria per chi passeggia, ma non per chi fa jogging. Prosegue "Strade Sicure" con multe a bar e ristoranti che permettono ballo in qualsiasi forma
Salute 12 Ottobre 2020

Controlli Nas, 20% delle strutture di accoglienza anziani e disabili sono risultate non conformi

Nel report "Estate tranquilla" i Nas denunciano 208 strutture di accoglienza anziani e disabili in tutto il territorio nazionale considerate inadatte. Sono 131 i gestori e dipendenti denunciati, a cui si aggiungono alcuni familiari
Salute 12 Ottobre 2020

Giornata internazionale igienisti dentali: «Non rinunciate alla prevenzione per paura del covid-19»

«Il messaggio che mandiamo è forte e chiaro - spiega la presidente Antonella Abbinante - davanti al Covid-19 bisogna saper evolvere, non abbandonare i controlli per la salute»
Salute 12 Ottobre 2020

Coronavirus: pazienti trapiantati rischiano l’infezione meno di chi aspetta un organo

I risultati dello studio preliminare su dati Cnt e Iss: l’incidenza del Covid-19 è 1,02% tra i trapiantati e 1,85% tra chi è ancora in lista d’attesa. Donazione organi in calo dopo la pandemia
Salute 12 Ottobre 2020

Come comportarsi con i bambini ai tempi del Covid-19? La pediatra scioglie alcuni dubbi

Sono numerose le domande che in questi giorni assillano i genitori di bambini: dal come comportarsi in caso di Covid-19 in classe al vaccino antinfluenzale. Cerchiamo allora di fugare qualche dubbio parlando con la dottoressa Silvia Bartolozzi, dirigente medico pediatra presso l’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma e segretario aziendale Cisl Medici Lazio. Vaccino antinfluenzale: […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, arruolato primo paziente per valutare potenziale farmaco a base di immunoglobuline iperimmuni

Un concentrato di immunoglobuline iperimmuni (CoVIg-19) è in fase di valutazione e potrebbe diventare uno dei primi trattamenti per i soggetti ospedalizzati a rischio di gravi complicanze da COVID-19
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2020

Medici fiscali, firmato l’accordo collettivo nazionale

Piera Mattioli, la responsabile nazionale, commenta la firma dell'accordo collettivo nazionale dei medici fiscali. «Riconosciuti diritti fondamentali»
Salute 10 Ottobre 2020

Sanità, Fp Cgil in piazza: «Con fondi europei diamo vita ad un new deal per la salute»

Il Piano di riforma del servizio socio-sanitario è stato presentato oggi a Roma dal Segretario Maurizio Landini al Ministro della Salute Speranza
Salute 9 Ottobre 2020

Tamponi Covid negli studi dei Mmg, i pareri di chi è contrario

Smi, Fismu, Snami, Cimo e Cosips contro l'operazione della Regione Lazio sui tamponi Covid negli studi dei medici di medicina generale
Salute 9 Ottobre 2020

Covid, nuovo report cabina di regia: «Aumentano i casi, mantenere comportamenti rigorosi»

«Si è ormai concretizzato un passaggio di fase epidemico in Italia con aumento consecutivo di casi da 10 settimane e, per la prima volta, segnali di criticità significativi relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese»
Salute 9 Ottobre 2020

Covid-19, il fisico Sestili: «Aumentare il numero dei tamponi, o gli argini potrebbero non tenere»

«Si è sprecata un'occasione, la tregua estiva doveva servire ad approntare sistemi robusti. Ora mi aspetto ulteriori aumenti»
di Tommaso Caldarelli
Nutri e Previeni 9 Ottobre 2020

Disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare

Due varianti comuni del gene KIF3A aumentano il rischio che i bambini piccoli abbiano una barriera cutanea disfunzionale e che sviluppino un eczema. Questo, a sua volta, può permettere alle esposizioni ambientali di attraversare più facilmente la barriera cutanea e contribuire allo sviluppo di allergie alimentari e asma durante la crescita. Lo studio, pubblicato su […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2020

Salute, Cavandoli (Lega): «Sostegno a Pandas-day, Stato riconosca malattia che colpisce bambini»

«Impegniamoci tutti perché lo Stato la riconosca e investa in ricerca e cure e soprattutto perché questi bambini non vengano trattati come malati psichiatrici, visto che la maggior parte dei pazienti migliora con un trattamento antibiotico» sottolinea la deputata della Lega Laura Cavandoli
Salute 9 Ottobre 2020

Decessi per Covid-19, si alza l’età media e il numero di patologie pregresse

Il report dell'Iss sui decessi per Covid-19: rispetto ai primi mesi dell'anno soggetti più anziani e più malati. Aumentano le donne
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Covid-19, Palermo (Anaao): «Carico di lavoro medici aumenterà. Servono nuove risorse e assunzioni»

Il segretario del sindacato: «L’epidemia è ora, i soldi del Recovery Fund arriverebbero troppo tardi. Intanto prendiamo i 36 miliardi del Mes»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...