Archivi

Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Intervista ad Antonella Polimeni, prima Rettrice della Sapienza: «Didattica sempre più innovativa e internazionale»

«Mi auguro che questa emergenza sia un’occasione per finanziare in maniera adeguata la formazione e la ricerca, e a stimolare un’importante riflessione sul SSN. Vorrei che le tre Facoltà romane di Medicina sviluppassero insieme una progettualità per migliorare l’offerta sanitaria ai cittadini e l’offerta didattica»
Salute 25 Novembre 2020

La proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 è legge

La Camera ha approvato definitivamente il decreto che proroga lo stato di emergenza sanitaria, 252 voti a favore e 203 contrari
Contributi e Opinioni 25 Novembre 2020

Covid-19, UGL Sanità: «Bene Ddl che introduce scudo penale per operatori sanitari. Sul tema politica in ritardo»

L’UGL Sanità valuta positivamente la possibilità che si dia agli operatori della sanità impegnati nella lotta al Covid-19 la tutela giuridica dello scudo penale. «Apprendiamo – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Sanità – che è stato presentato un disegno di legge denominato “Disciplina temporanea della responsabilità degli esercenti le professioni e le attività […]
Salute 25 Novembre 2020

Vaccino, territorio e piano tamponi, parla la Presidente della Commissione Sanità: «Non dividiamoci sulla salute»

Annamaria Parente: «Stiamo lavorando a un modello della medicina di territorio che sia una guida nazionale»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Riforma medicina territoriale, Scotti (Fimmg): «Microteam e contratti legati al raggiungimento di obiettivi»

In Senato le audizioni di SIMG e FIMMG per riscrivere l’assistenza territoriale del futuro
Salute 25 Novembre 2020

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in Pronto Soccorso oltre 19mila accessi in tre anni

Zampa (Sottosegretaria Salute) per la Giornata contro la violenza sulle donne: «Il 57% degli accessi in Pronto Soccorso è di donne che hanno tra i 18 e i 44 anni. È necessario garantire protezione fisica, strutture d’accoglienza in emergenza, aiuto sanitario»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Aggressioni, l’allarme di Consulcesi: «Accendere riflettori anche su violenza operatori sanitari. Il 70% sono donne»

Il Presidente Massimo Tortorella: «Tutelare gli operatori sanitari sempre in prima linea». Telefono Rosso: la linea dedicata che risponde al numero 800.620.525
Sanità 25 Novembre 2020

Scudo penale, arriva Ddl con ‘clausola di salvaguardia’ per operatori sanitari. Russo (FI): «Ma non sarà colpo di spugna»

Il parlamentare ha annunciato che, oltre al disegno di legge, presenterà un emendamento alla legge di Bilancio: «Credo sia il tempo giusto per poter garantire questo ombrello di dignità. Ai familiari dei pazienti deceduti per Covid sarà garantito il diritto a chiedere l’eventuale possibile risarcimento»
Sanità 25 Novembre 2020

Provider ECM, Saccone (UDC): «Presentato emendamento al decreto Ristori per sostegno economico a settore»

«Dimenticare chi forma i nostri medici rischia di danneggiare anche chi si deve prendere cura di noi»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Università, Fp Cgil Medici: «Sbloccare procedure per immatricolazione medici specializzandi»

Il segretario Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Andrea Filippi: «L'ennesimo quiz sbagliato nel test di ammissione alle scuole di specializzazione e che ha generato un altro fiume di ricorsi»
Salute 25 Novembre 2020

Con la pandemia i laboratori di make up per le pazienti oncologiche si trasferiscono online

La Forza e il Sorriso continua la sua attività. La presidente: «Sono tante le donne malate di cancro che, anche in questo periodo di estrema emergenza, hanno chiesto di poter partecipare ai nostri laboratori. Vedersi meglio aiuta a sentirsi in forma»
di Isabella Faggiano
Salute 25 Novembre 2020

Al via il Congresso virtuale SOI, Piovella: «Con la pandemia 6 milioni di visite e 500mila interventi in meno»

Il presidente sottolinea l’impegno della Società oftalmologica italiana e incoraggia l’utilizzo dei tamponi antigenici rapidi per tracciare gli eventuali positivi e convincere i pazienti a prenotare le visite oculistiche
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2020

Fondazione Don Gnocchi, la testimonianza controcorrente di un dipendente: «Esempio di buona sanità»

Antonio Spinelli, da 33 anni professionista nel sociale, racconta i momenti più difficili della pandemia
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2020

Legge di Bilancio, incontro FIALS – FNO TSRM PSTRP: «Linee di azione comune per la pari dignità di tutti i professionisti sanitari»

«Continuare a negare nei fatti la pari dignità professionale mette a repentaglio l’indispensabile coesione del sistema» sottolinea in una nota la FNO TSRM PSTRP
Salute 24 Novembre 2020

Covid, il biofisico Bianconi: «Con le “leggi dello sviluppo dei sistemi viventi” abbiamo capito come si muove l’epidemia»

Il biofisico, attraverso studi quantitativi, si è concentrato sulla velocità di crescita o rallentamento dell’epidemia. E, dati alla mano, ha scoperto che il metodo applicato in Oriente, il “Case Finding and Mobile Tracing”, è molto più efficace nel contenimento dell’epidemia rispetto al “Lockdown Stop and Go”
Salute 24 Novembre 2020

Vacanze natalizie, cosa succederebbe in Europa se venissero eliminate le restrizioni? Lo scenario dell’ECDC

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha stilato un report in cui mette in guardia i governi Ue dall’allentare la presa. Il Premier Conte: «Vacanze sulla neve impensabili ma sì allo scambio dei doni»
Salute 24 Novembre 2020

Emergenza bombole d’ossigeno in Campania, ma è complicato riconsegnare quelle esaurite

Federfarma Napoli: «Domanda aumentata del 400%». E inizia a scarseggiare anche l'ossigeno liquido: «Situazione gravissima»
Nutri e Previeni 24 Novembre 2020

Dieta: l’età avanzata non è una scusa per non farla

L’età che avanza non è una scusa per non perdere i chili di troppo. Chi è obeso e ha più di 60 anni può  perdere tanto peso quanto i più giovani. A dirlo è uno studio coordinato dall’Università di Warwick e pubblicato sulla rivista scientifica Clinical endocrinology. Al lavoro hanno partecipato 242 pazienti che hanno […]
Salute 24 Novembre 2020

Covid, Ippolito (Spallanzani): «Primi risultati vaccino italiano soddisfacenti»

Ippolito (Spallanzani): «A breve - prosegue - avremo anche i dati dei volontari di età superiore a 65 anni, e potremo così pianificare con ReiThera le fasi 2 e 3 della sperimentazione, in linea con i tempi stabiliti»
Salute 24 Novembre 2020

Cifaldi (Cisl Medici Lazio): «Se continuiamo così, la sanità pubblica chiuderà»

«Le persone sono costrette oggi ancora di più a mettere le mani al portafoglio. Ma il costo della vita aumenta, la disoccupazione cresce e la povertà e il disagio, specie nelle periferie, stanno aumentando»
di Vanessa Seffer
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2020

La formazione a distanza conquista i medici: boom nelle regioni ‘rosse’

L’identikit del medico che si aggiorna in epoca Covid: ha buone capacità informatiche, considera la FAD il futuro e la preferisce perché è padrone del proprio tempo
Salute 24 Novembre 2020

Un pacemaker elettronico di gomma flessibile? Perrone Filardi (SIC): «Dispositivo innovativo, è la strada giusta»

Un team americano rilancia lo studio sui materiali in cardiologia, il presidente della Società di Cardiologia: «Monitoraggio in remoto è il futuro»
di Tommaso Caldarelli
Salute 24 Novembre 2020

La stanza dove abbracciarsi non è vietato: «Migliora umore e benessere di anziani e disabili»

La struttura è stata realizzata all’interno della Rsa Domenico Sartori, a Castelfranco Veneto. La direttrice: «In pochi giorni è migliorato il tono dell’umore e il benessere di tutti i nostri ospiti, anziani e disabili. L’abbiamo ideata pensando alle incubatrici che proteggono i bambini prematuri senza sottrarli all’affetto dei propri genitori»
di Isabella Faggiano
Salute 24 Novembre 2020

Speranza rinnova zona arancione per Basilicata, Umbria e Liguria. PA Bolzano resta rossa

Basilicata, Liguria e Umbria rimangono in fascia arancione e la provincia autonoma di Bolzano in zona rossa. Lo stabilisce la nuova ordinanza fino al 3 dicembre
Sanità 24 Novembre 2020

Borghi (Lega): «Cari medici, non cascate nella retorica del MES. I soldi per la sanità ci sono»

L’ex Presidente della Commissione Bilancio contesta la ‘narrazione’ sul fondo salvastati: «I titoli comprati dalla Banca centrale non ci costano nulla perché ridanno gli interessi. In questo momento noi ci finanziamo a zero. Non ha senso insistere a fronte di un finanziamento a zero». Poi aggiunge: «Medici vittime di propaganda e disinformazione»
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2020

Angioedema ereditario, indagine dimostra l’importanza della correzione del deficit di C1 inibitore

Il 94% dei pazienti che convivono con angioedema ereditario e il 91% dei loro medici concordano sul fatto che una riduzione del numero degli attacchi è il fattore principale nella valutazione della terapia profilattica
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2020

Covid-19 e USCA, il “Comitato cure domiciliari” diffida la Regione Lazio ad implementarle

  Nel Lazio invece di una unità di una unità speciale ogni 50mila abitanti nel Lazio ce ne sarebbe una ogni 326.600. Per questo il Comitato per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell’epidemia di Covid-19” guidato dall’avvocato Grimaldi ha diffidato la Regione ad implementare ed attivare tempestivamente il numero delle USCA
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2020

È vero che i medici di base non sono obbligati ad effettuare le visite domiciliari ai pazienti Covid-19?

Recentemente il TAR del Lazio (sentenza 1191 del 16 novembre 2020) ha stabilito che poiché è previsto che le Regioni debbano costituire delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero è conseguentemente illegittima l’attribuzione di tale compito ai medici di medicina generale […]
Salute 23 Novembre 2020

Superati i 50mila morti per Covid-19 in Italia. L’età media è di 80 anni

Altri 630 morti nella giornata di oggi. Le donne sono il 42,5% del totale e hanno un’età media più alta rispetto agli uomini
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2020

Sclerosi Multipla: identificate cellule retiniche in grado di contrastare fenomeni di neurodegenerazione

Lo studio congiunto dell’IRCCS Fondazione Bietti, in collaborazione con l’IRCCS Neuromed e la Clinica Neurologica dell’Università di Tor Vergata
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA: ’’Colloqui gratuiti per i familiari: non dimenticare chi dimentica’’

Il 21 settembre, in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) offre dieci ore di colloqui online con psicologi, oltre al supporto del...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Alzheimer, il Report mondiale 2025: “La riabilitazione al centro della cura”

Presentato in Italia dalla Federazione Alzheimer, il Rapporto Mondiale Alzheimer 2025 di Alzheimer’s Disease International richiama l’attenzione sul ruolo della riabilitazione come diritto...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.