Archivi

Sanità 12 Gennaio 2021

Vaccini Covid, il Regno Unito ritarda i richiami. La scelta strategica fa discutere

Slittare le seconda dose fino a 12 settimane per vaccinare più persone possibile. Gli esperti si dividono: strategia azzardata o salvavita?
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2021

MisuriAMO2: al via distribuzione gratuita di saturimetri per monitoraggio domiciliare

Al via la seconda fase della campagna MisuriAMO2, realizzata dalla SIP (Società italiana di Pneumologia) e Federfarma con il patrocinio della FOFI. Obiettivo promuovere l’uso del saturimetro, come strumento utile per controllare i livelli di ossigeno nel sangue nelle persone con Covid-19. In particolare nei pazienti con patologie respiratorie croniche e Covid-19 è fondamentale monitorare costantemente il livello di ossigeno del sangue.
Salute 12 Gennaio 2021

Obbligo del vaccino anti Covid-19, Garavaglia (Comitato Bioetica): «Vi spiego perché non si può escludere»

L’ex Ministro della Salute spiega: «In base alla Costituzione, il diritto alla tutela della salute è un diritto che non può entrare in conflitto con gli altri e va salvaguardato in sé. Prima dell’obbligo bisogna informare e persuadere». Sull’emergenza Covid: «Nella prima ondata ci siamo comportati bene, ma nella seconda siamo stati impreparati»
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2021

Dal 1° gennaio 2021 consistente aumento degli stipendi

di Aldo Grasselli, Presidente FVM
di Aldo Grasselli - Presidente FVM
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2021

Igienisti dentali, Abbinante (AIDI): «Siamo operatori ad altissimo rischio. Il vaccino anti-Covid sia garantito anche ai libero-professionisti»

«Molti studenti hanno scelto tesi per indagare l’effetto della pandemia sulla salute orale e sulle conseguenze che lo stress dell’emergenza ha avuto anche sul benessere degli igienisti dentali»
di Isabella Faggiano
Salute 12 Gennaio 2021

Tamponi rapidi dal medico di famiglia, i numeri di Piemonte, Lazio e Campania. Zanon: «Obiettivo non raggiunto»

Quasi 18 mila i tamponi rapidi effettuati dai medici di famiglia piemontesi, 11.600 nel Lazio, 7 mila in Campania. Il Direttore scientifico dell'Osservatorio Motore Sanità: «Lo screening funziona a macchia di leopardo»
di Peter D'Angelo
Salute 12 Gennaio 2021

Riapertura scuole superiori, Esposito (OMS): «Possibile con screening, vaccini e lockdown intermittenti»

Comitati di genitori, medici ed infettivologi contro la DAD. La proposta di Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria all’università di Parma e consulente dell’Organizzazione mondiale della sanità
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2021

Vaccinazioni, Cimo-Fesmed: «Rischio “collo di bottiglia” sui richiami»

«Sconfortante competizione tra le regioni per gli approvvigionamenti. Il plauso va solo a medici e sanitari»
Salute 12 Gennaio 2021

Vaccino Moderna, come viene conservato e somministrato

Conservazione e somministrazione del vaccino a base di mRna targato Moderna. Tra -25°C e -15° C per massimo 7 mesi e la distanza tra le due dosi
Salute 12 Gennaio 2021

«Un quarto dei pazienti che hanno avuto un infarto interrompe le terapie per il colesterolo»

Campo (Università Ferrara): «Implicazioni drammatiche in termini di mortalità e di recidive cardiovascolari. E spesso è colpa dei medici»
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2021

Test Covid, Cidec: «Mancato coinvolgimento laboratori analisi accreditati occasione persa»

La presidente Cidec Federazione Sanità, Elisa Interlandi: «Il nostro contributo può essere determinante per alleggerire gli ospedali e la Medicina territoriale impegnati nella vaccinazione. Confermiamo la nostra piena disponibilità a supportare il Ssn nelle attività di diagnosi di Covid-19»
Salute 11 Gennaio 2021

Vaccini, Ordini e sindacati: «Assicuriamo nostro impegno, ma intensificare opera di sensibilizzazione»

Ordini e sindacati dei professionisti sanitari e socio-sanitari si uniscono in un messaggio di impegno e fermezza: «Da questa pandemia si uscirà soltanto affidandosi alla scienza»
Salute 11 Gennaio 2021

“Venuti alla luce due volte”: viaggio nel punto nascita ad alto rischio del Bambino Gesù

Bagolan (chirurgo neonatale): «I parti sono selezionati da una Commissione ad hoc, a seguito di diagnosi prenatale. Si tratta di gravi patologie che causano un altissimo rischio di mortalità o di danni importanti, come quelli neurologici per asfissia»
di Isabella Faggiano
Salute 11 Gennaio 2021

Vaccino Moderna, domani in Italia le prime 47mila dosi. Si parte dalle Regioni virtuose?

La seconda tranche di vaccini - 66mila dosi - arriverà il 25 gennaio; il 22 febbraio il carico più consistente con 488mila dosi. Ne sono previste 764mila in due mesi
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2021

Slitta la data del concorso per medici di famiglia. Fnomceo: «Preoccupati per borse stanziate»

La data del 28 gennaio per il concorso di ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale per il triennio 20-23 è stata annullata. La certezza arriva dal Ministero della Salute, decisione dovuta alla situazione epidemiologica
Nutri e Previeni 11 Gennaio 2021

Dieta per 1 italiano su 3 dopo le feste in casa

Se la dieta dopo le festività natalizie è ormai un mast per molti italiani, quest’anno lo è forse di più. Secondo una indagine Coldiretti/Ixè, divulgata in occasione del primo fine settimana dopo l”Epifania, più di un italiano su tre (36%) ha deciso di mettersi a “stecchetto” dopo le feste trascorse in casa a causa del […]
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2021

Odontoiatri e vaccino anti-Covid, Iandolo (CAO): «Non vogliamo essere tagliati fuori»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri: «Si segua criterio di esposizione al rischio, non di inquadramento contrattuale». Sì ad arruolamento come vaccinatori “in strutture ad hoc”
Sanità 11 Gennaio 2021

Lombardia, Letizia Moratti al Welfare punta su squadra e territorio per rilanciare la sanità

Il neoassessore: «In settimana tavolo con ATS, ASST e sindacati di medici ed infermieri per una pronta riorganizzazione e un piano per il rafforzamento degli operatori sanitari. Se vince la Lombardia vince l’Italia»
di Federica Bosco
Salute 11 Gennaio 2021

Il “caso Veneto”: da modello virtuoso a maglia nera, ecco cosa è cambiato dalla prima ondata

Da regione presa ad esempio durante la prima ondata, ora il Veneto attraversa una crisi e registra cifre record di nuovi contagi. Con Giovanni Leoni, presidente OMCeO Venezia, abbiamo analizzato le possibili cause di questo mutamento
Salute 11 Gennaio 2021

Sanità digitale, grandi opportunità per la Cardiologia. Valente: «Utili controllo e monitoraggio dei pazienti a distanza»

Innovazione digitale e nuove tecnologie rappresentano le frontiere in ambito cardiovascolare, soprattutto in questi mesi di emergenza sanitaria. Serafina Valente, direttore della cardiologia dell’AOU di Siena, illustra a Sanità Informazione i vantaggi della digital health in cardiologia
Sanità 11 Gennaio 2021

Dalle comunicazioni di Speranza alle audizioni sulla Medicina territoriale, la settimana in Parlamento (con lo spettro della crisi)

I lavori parlamentari proseguono regolarmente anche se all’orizzonte sembra avvicinarsi la crisi dell’esecutivo. Al Senato si torna a parlare di infermiere di famiglia. In audizione il Segretario SUMAI Antonio Magi e la virologa Antonella Viola. In Commissione Affari Sociali spazio alla conversione del Decreto sulle ultime misure per fronteggiare l’epidemia Covid
Salute 8 Gennaio 2021

Covid-19, nuovo report ISS: «Rt a 1.03, 12 regioni a rischio alto e 8 moderato. Torna a crescere l’incidenza»

Speranza firma nuova ordinanza: in area arancione Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto
Salute 8 Gennaio 2021

DSA, l’idea di due giovani romani: un sito web per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento

Uno studente con Dsa ha intelligenza e capacità cognitive adeguate alla sua età: può apprendere e imparare al pari dei suoi compagni utilizzando strumenti compensativi e dispensativi. La storia di Giuseppe e Pietrosilvio
di Isabella Faggiano
Salute 8 Gennaio 2021

Modena, vaccini Covid inoculati ad amici e parenti. Borsari (dir. sanitaria): «Ora liste di riserva»

«Chiedo scusa a tutti – ha dichiarato Silvana Borsari – d’ora in poi al punto vaccinale ogni giorno sarà presente la lista degli operatori sanitari prenotati per i giorni successivi». Indagano i Nas
Sanità 8 Gennaio 2021

Covid-19, Ema: «Possibile ok a vaccino AstraZeneca entro fine gennaio»

«Ricevuti i dati attesi dall'azienda, ci aspettiamo che la prossima settimana presenti domanda per il via libera condizionato». Cooke (Direttore esecutivo Ema): «Faremo il più velocemente possibile ma garantendo alti standard sicurezza ed efficacia attesi»
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2021

Lazio, 100% DAD per scuole superiori fino al 18 gennaio

Continua la campagna “scuolasicura”: tamponi per studenti e personale scolastico
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2021

«Gli specialisti ambulatoriali senza tutele né indennizzi in caso di contagio da Covid-19»

di Giuseppe Ruffolo, Segretario Provinciale P.T. FESPA – La Spezia (Federazione Specialisti Ambulatoriali)
di Giuseppe Ruffolo, Segretario FESPA – La Spezia
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2021

Ortottisti. Fiore (Aiorao): «Puntiamo alla presenza sul territorio, accanto a pediatri e medici di famiglia»

Dalla pandemia gli insegnamenti per un anno migliore, la presidente Aiorao: «L’emergenza ci ha mostrato il significato dell’aggregazione con le altre professioni, il ritrovarsi tutti sotto uno stesso ordine, pur mantenendo ognuno le proprie specificità professionali»
di Isabella Faggiano
Salute 8 Gennaio 2021

Riaperture rischiose anche se Rt minore di 1. Lo studio Fbk-Iss-Inail

L’indagine sull’impatto delle misure di mitigazione dimostra che allentare le restrizioni quando l'incidenza è ancora alta può portare a un rapido nuovo picco dei casi
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2021

Assistenza psicologica e Legge di Bilancio, Lazzari (CNOP): «Assenti prevenzione e risposta al disagio legato alla pandemia»

Stanziati 500 mila euro per assistere i genitori che perdono i propri figli. Il presidente degli psicologi: «Mi sarei aspettato un provvedimento per i parenti dei deceduti Covid»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano