Archivi

Salute 26 Ottobre 2020

Terapia del plasma, al via studi randomizzati in Italia e in Europa

Il direttore di Immunoematologia del Policlinico di Pavia: «La terapia sembra essere efficace se ci sono anticorpi sufficienti e se somministrata entro le prime 72 ore dalla comparsa dei sintomi»
di Federica Bosco
Salute 26 Ottobre 2020

Colesterolo, le linee guida per i pazienti ad alto rischio cardiovascolare

Il professor Calabrò (cardiologo): «I livelli di colesterolo LDL per queste categorie di pazienti devono essere inferiori ai 55 mg/dl. Ci aspettiamo grandi risultati dai nuovi farmaci»
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

OMCeO Torino, Guido Giustetto resta presidente

Nominati i nuovi organi direttivi dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino per il quadriennio 2021-2024. Riconferma per il presidente Giustetto, medico di medicina generale
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

OMCeO Bologna, il nuovo presidente è Luigi Bagnoli

Dal prossimo gennaio guiderà l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Bologna. Luigi Bagnoli, 68 anni, medico di medicina generale, ha vinto le elezioni per il rinnovo delle cariche
Salute 26 Ottobre 2020

Ictus e covid-19, Di Lazzaro (Campus): «Drammatico calo dei pazienti in pronto soccorso»

Per paura di contrarre il COVID-19, molti pazienti non si recano al pronto soccorso: «In caso di sintomi agire presto per evitare danni permanenti»
Salute 25 Ottobre 2020

Covid-19, Conte firma un nuovo DPCM: ecco cosa prevede e il testo completo

Bar e ristoranti chiusi dalle 18.00, didattica a distanza per il 75% delle attività alle superiori, giù le serrande di palestre e piscine. Conte: «I medici di famiglia saranno preziosi alleati nella strategia di contrasto al Covid-19. Sul tavolo c'è un rinnovo contrattuale che servirà anche a motivarli per coinvolgerli in nuovi compiti» 
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Covid, De Poli: «Fronteggiare carenza anestesisti-rianimatori»

«Serve un Piano straordinario per il potenziamento delle terapie intensive e per fronteggiare la carenza cronica di 4.000 medici anestesisti e di rianimazione a livello nazionale»
Salute 23 Ottobre 2020

Covid, Ecdc: «In Europa interventi inefficaci, situazione ad alto rischio. Servono misure immediate»

Situazione preoccupante secondo gli esperti del Centro europeo per il controllo delle malattie: le misure sono arrivate in ritardo e l'adesione non è stata ottimale
Salute 23 Ottobre 2020

Nuovo report Cabina di Regia: «Situazione molto grave, necessario ridurre attività non essenziali e mobilità»

«Sono necessarie misure, con precedenza per le aree maggiormente colpite, che favoriscano una drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e che possano alleggerire la pressione sui servizi sanitari»
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

La Fimp replica a D’Amato: «Nel Lazio i Pediatri sono 757 e non 1100»

«Le critiche rivolte al nostro operato ci amareggiano, ma non ci abbattono perché il nostro ruolo e il nostro compito principale rimane quello di tutelare la salute dei bambini e di sostenere le famiglie» così il Segretario della F.I.M.P Teresa Rongai
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Balbuzie, l’importanza di parlarne. Pino Insegno testimonial d’eccezione

La balbuzie è una tematica delicata, vista ancora come un tabù nella società, in famiglia e a scuola. Manca adeguata informazione e sensibilizzazione su questa problematica, che interessa circa 1 milione di persone in Italia e 70 milioni in tutto il mondo, con un rapporto maschi / femmine che è di 4:1. PROMUOVERE LA COMPRENSIONE […]
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

«Futuri medici o solo studenti senza voce?»

di Sofia Salvetti, studentessa di Medicina
di Sofia Salvetti, studentessa di Medicina
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Tumori pediatrici, Fondazione Veronesi torna nelle piazze

Anche quest’anno Fondazione Umberto Veronesi scende in piazza per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori pediatrici, grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA
Salute 23 Ottobre 2020

«Morti per cancro aumenteranno. A causa del Covid -30% di interventi e terapie rimandate». L’allarme di De Lorenzo (FAVO)

Il Presidente della Federazione delle Associazioni di volontariato in oncologia, in occasione del 12esimo Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici: «Assicurare con urgenza la continuità di accesso a screening, terapie e interventi chirurgici»
Salute 23 Ottobre 2020

Tamponi rapidi in farmacia, ok di Speranza. Cicconetti (Federfarma Roma): «Favorevoli, ma vediamo a che condizioni»

Il Ministro della Salute apre alla possibilità di effettuare tamponi rapidi in farmacia. Ma cosa ne pensano i diretti interessati? «Lo screening è parte integrante della farmacia dei servizi ma ci troviamo di fronte ad un virus molto aggressivo»
Salute 23 Ottobre 2020

Campania, De Luca: «Chiudere tutto tranne attività essenziali. Si torna al lockdown»

«Chiuderemo tutto tranne le attività essenziali. Si torna al lockdown come già fatto a marzo». Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, chiede al Governo nazionale il lockdown totale e annuncia che lui si muoverà proprio in questo senso. «Oggi siamo chiamati a prendere decisioni forti, definitive ed efficaci, per far fronte a una situazione […]
Salute 23 Ottobre 2020

Cos’è la pandemic fatigue? L’esperto ci spiega perché ne soffre il 60% degli europei

Spossatezza e sfiducia nelle regole, nella seconda ondata tanti sentono la pandemic fatigue. Cosa succede nel nostro cervello? Il professor Vitiello (coordinatore "Lavoro" OdP Lazio) spiega come contrastarla
Salute 23 Ottobre 2020

Hikikomori, con la pandemia e il lockdown aumentati “gli isolati per scelta”

La psicoterapeuta: «Secondo un sondaggio di Hikikomori Italia, il 40% di chi non usciva di casa da tempo durante il lockdown si è sentito meglio, finalmente "normale". Ma una volta riprese le attività il disagio è tornato più forte di prima. La DAD ha riavvicinato molti ragazzi alla scuola, chiediamo sia un'alternativa alle lezioni in presenza utilizzabile sempre»
di Isabella Faggiano
Sanità 23 Ottobre 2020

Chiusure e limitazioni, le misure adottate dalle Regioni per cercare di rallentare la diffusione del Covid

L'Italia affronta la seconda ondata delegando alle regioni i nuovi provvedimenti di chiusura. Attivi coprifuoco in Lazio, Lombardia e Campania
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2020

Assistenti sociali e Ministro Catalfo d’accordo su rafforzamento dei servizi e integrazione socio-sanitaria

Incontro al Ministero del Lavoro tra il Ministro e una delegazione CNOAS. Il Presidente Gazzi: «Puntiamo a un assistente sociale ogni 3mila abitanti e a rinforzare i servizi domiciliari». Per le risorse si guarda al Recovery Fund
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2020

SSN e odontoiatria, Pergola (Cisl Medici Lazio): «Avvilente non poter dare la dentiera ad anziani con basso reddito»

«Nel pubblico è prevista un'esenzione completa per le cure e per le estrazioni, però quando si arriva alle protesi il costo medio si aggira sugli 800 euro. Purtroppo esistono pazienti con 500 euro di pensione. Non sono previsti bonus o rateizzazioni, non c'è modo per aiutarli»
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

“SM e gravidanza: Semplicemente Mamma”, la campagna di Onda per le donne con sclerosi

Posso diventare mamma anche con la sclerosi multipla? Posso trasmettere la malattia al mio bambino? La gravidanza può peggiorare il decorso della malattia? Posso allattare? Il periodo successivo al parto è a rischio ricadute? Come posso spiegare la malattia al mio bimbo? Queste sono solo alcune delle domande più frequenti che assillano le donne con […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Giornata Mondiale Ipofosfatemia legata all’X (XLH): Omar pubblica libro con testimonianze di chi vive la patologia

La XLH rappresenta la più diffusa forma di rachitismo di origine genetica: una patologia cronica, altamente invalidante, che provoca malformazioni e gravi problematiche osteo-articolari
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Mazzacane (Goal): «Bene la proposta di Regione Lombardia di inserire la maculopatia nei Lea»

Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia e segretario della società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi), plaude l’iniziativa formulata il 20 ottobre al Consiglio Regionale Lombardia dal presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, Emanuele Monti, di presentare la mozione, poi approvata dal Consiglio, per l’inserimento della maculopatia nei Lea, i Livelli essenziali di […]
Salute 22 Ottobre 2020

Covid-19, Ricciardi: «Possiamo evitare lockdown ma non con coprifuoco. Politica in ritardo»

Il consulente del ministro Speranza: «Il coprifuoco non è stato efficace in Francia e in Spagna. Il Covid lo portano le masse di persone che si addensano nei locali o sui trasporti pubblici»
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Covid-19, Cifaldi (Cisl Medici Lazio): «Servono misure eccezionali per far fronte alla situazione»

«Quello che sta accadendo è la prova provata che non si sta investendo nella medicina territoriale e neanche nei dipartimenti di prevenzione cioè quelli che si occupano di igiene pubblica» dichiara in un comunicato Luciano Cifaldi, segretario generale della Cisl Medici Lazio. «Vorremmo che qualcuno ci spiegasse a cosa serve fare migliaia di tamponi se […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Covid-19, Rostan (Iv): «Emergenza  non metta a rischio altre patologie»

«Ancora tante le strutture ospedaliere sprovviste di percorsi in sicurezza Covid con pazienti che occupano i triage dei Pronto soccorso o le corsie di reparti» segnala la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2020

Burnout da Covid tra i sanitari, la psicologa: «Ora che ne conosciamo gli effetti possiamo prevenirlo»

«Le emozioni provate da chi ha lottato in prima linea contro il Covid sono state talmente forti da riversarsi sul corpo, sotto forma di numerosi disturbi: cefalee e dolori addominali i più diffusi»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2020

OMCeO Milano, Roberto Carlo Rossi confermato Presidente: «Tanti progetti in campo, ma la priorità è la tempesta Covid»

Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Medici di Milano 2021-2024. Oltre al Presidente (Roberto Carlo Rossi), sono stati confermati il Vicepresidente (Andrea Senna), Segretario (Ugo Giovanni Tamborini) e Tesoriere (Martino Trapani)
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2020

Telemedicina, Alovisio (Università Torino): «Ecco i consigli per una cultura digitale in sanità»

«L’Italia è piena di buone pratiche che nessuno mette a sistema», spiega il fellow del centro Nexa dell'Università di Torino: «Serve cultura digitale»
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo