Archivi

Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Anziani, De Poli (Udc): «Sì a una lista ‘priority’ per over 65 in sanità»

«Oggi in tempo di pandemia, è urgente creare una corsia preferenziale per i cittadini over 65 in sanità.  Analogamente a quanto accade già nei supermercati, si dia la precedenza agli anziani» spiega il senatore UDC
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Covid: disturbi dell’alimentazione in aumento del 30%, sempre più bambini e adolescenti

«Con la pandemia da coronavirus sono aumentati i disturbi dell’alimentazione. Soprattutto fra i ragazzi il cibo è diventato una scappatoia per affrontare i cambiamenti traumatici che questa emergenza comporta». A lanciare l’allarme è Arianna Di Napoli, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale specializzata nel trattamento di pazienti con disturbi del comportamento alimentare da 12 anni a […]
Sanità 1 Dicembre 2020

Cnn, documenti segreti da Wuhan mostrano una cattiva gestione dell’epidemia

Un "whistleblower" avrebbe fornito all'emittente statunitense documenti interni del sistema sanitario cinese. Si parla di numeri diversi e di un approccio troppo lento nella diagnosi dei casi
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Fials alle Regioni: «Piani operativi per recupero liste d’attesa dei pazienti non Covid»

Mentre al vertice Governo Regioni si discute di cenoni natalizi e impianti sciistici, il personale del Servizio Sanitario Nazionale richiama l’attenzione sul disastro dell’assistenza ai pazienti non Covid denunciando una voragine che non sarà riassorbita a meno che non si intervenga senza perdere altro tempo. «Chiediamo alle istituzioni l’immediato intervento di programmazione e riorganizzazione con […]
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Demenze, con lockdown situazione peggiorata. Guidolin (M5S): «Sanità frammentata, rendere operativo piano nazionale»

Al webinar "Le demenze e l'incidenza dell'emergenza Covid-19: scenari attuali e prospettive future" hanno partecipato anche laceo di Alzheimer's Disease International Paola Barbarino, la presidente della Sindem Amalia Cecilia Bruni, lo scrittore Flavio Pagano e il segretario generale della Federazione Alzheimer Italia Mario Possenti
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Manovra, Gazzi (CNOAS): «Negli emendamenti la consapevolezza dei bisogni degli ultimi»

Gli assistenti sociali: «Bene rafforzamento dei servizi territoriali, Usca e riduzione del precariato. Ora i fatti»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Logoteatroterapia, l’improvvisazione che cura e allena alla vita

L’intervista a Cecilia Moreschi (teatroterapista) e Giorgia Salemi (logopedista): «La logoteatroterapia utilizza il teatro non come fine ma come mezzo. Gli esercizi, consigliati tra gli 8 e i 14 anni, sono adatti a tutti, soprattutto a chi soffre di disturbi legati all’apprendimento, ritardo linguistico o cognitivo, difficoltà prassico-motorie e autismo»
di Isabella Faggiano
Salute 1 Dicembre 2020

Gestione dei pazienti Covid in casa, le indicazioni del Ministero a medici e pediatri

Firmata da Rezza e Urbani, la circolare del Ministero della Salute illustra a medici e pediatri come occuparsi di pazienti Covid in cura domiciliare. Elencati anche i criteri da adottare e le restrizioni sui farmaci da prescrivere (netto il "no" all'idrossiclorochina) per evitare un aggravarsi della malattia
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Covid-19, Italia Longeva: «Stress test per la long-term care. La fragilità negletta dei nostri anziani ha mandato in tilt il sistema»

Circa 10 milioni di over-65 con multimorbilità e disabilità. Il Presidente Bernabei: «Dotare la medicina territoriale di strumenti concreti e chiare direttive organizzative. Le risorse in arrivo dall’Europa sono un’occasione da non sprecare»
Sanità 1 Dicembre 2020

Borse di specializzazione, accesso a Medicina, indennità, scudo penale: la carica dei 7mila emendamenti alla Legge di Bilancio

Una valanga di emendamenti sarà al vaglio dei deputati in Commissione Bilancio alla Camera. Tutte le forze politiche puntano ad aumentare le borse di specializzazione in medicina e a garantire un’indennità a tutti gli operatori sanitari. Forza Italia lancia il “voucher salute” nelle regioni svantaggiate mentre Italia Viva chiede l’indennità di rischio biologico
Salute 1 Dicembre 2020

Covid, Gallina (Ue): «Vaccini saranno gratuiti, obbligatorietà può ritorcersi contro. Sicurezza primo criterio»

Il Direttore generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea, Sandra Gallina, in audizione al Senato, spiega: «Non ci sarà nessuno che farà da cavia: destineremo 12-15 milioni di euro al monitoraggio, a cura dell’EMA, di ogni evento avverso». E poi rassicura: «Non è vero che ci vogliono 10 anni per fare un vaccino»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Un ginecologo, dipendente di una struttura accreditata e con una polizza assicurativa di colpa grave, è coperto da ogni controversia a 360°?

Anche se la Legge Gelli, attraverso i distinguo, le linee guida e le buone pratiche clinico-assistenziali indicate, offre un valido strumento per non incorrere in errori e cause penali, non è da escludere una controversia la cui parola finale spetti al Giudice. Soprattutto quando il Medico è un chirurgo, un ginecologo o svolga la sua […]
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

AIDS, Bologna (PP): «In Parlamento proposta per piano triennale d’intervento»

La proposta é entrata nel calendario della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera. La deputata: «Speriamo di poter iniziare presto l'iter di audizioni e discussione»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Ospedali saturi, in Campania è emergenza per la carenza di specialisti

Coppola (Anaao Giovani Campania): «Scontiamo atavici errori di programmazione. Il reclutamento in extremis? Si pesca nel vuoto»
Salute 1 Dicembre 2020

Giornata mondiale contro l’AIDS, luci e ombre ai tempi del coronavirus

Dati in miglioramento e speranze dalla ricerca, ma ancora troppe diagnosi sono tardive. Tutti i numeri
di Tommaso Caldarelli
Salute 1 Dicembre 2020

Torna Dottor Libro. Andrea Vianello racconta la sua rinascita dopo l’ictus

Il 3 dicembre all’Ospedale Israelitico all’Isola Tiberina il primo appuntamento dopo lo stop imposto dalla pandemia. Nell’opera del giornalista Rai il racconto della battaglia contro la malattia
Salute 1 Dicembre 2020

Chirurgia estetica, boom di interventi: dopo il Covid +30%

Lo specialista: «Mastoplastica additiva, blefaroplastica e liposuzione le operazioni più richieste. Prese tutte le precauzioni per andare in sala operatoria in sicurezza»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2020

Sale a tavola: 6 italiani su 10 ne usano meno

Tra il 2016 e 2019 quasi sei persone su 10 hanno fatto attenzione o hanno cercato di ridurre la quantità di sale assunta a tavola, sia per quanto riguarda la preparazione dei cibi sia per il consumo di quelli conservati. A rilevarlo sono i dati della sorveglianza PASSI pubblicati dall’Istituto superiore di sanità. Il messaggio […]
Salute 1 Dicembre 2020

Colesterolo LDL, il cardiologo: «L’80% dei pazienti non raggiunge target terapeutici»

Le nuove linee guida hanno abbassato al massimo i livelli target di colesterolo LDL da raggiungere: sotto ai 55 mg/dl per i pazienti a rischio molto alto e sotto ai 70 per quelli a rischio alto
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Mio figlio ha svolto il test di Medicina ma non ha ottenuto un punteggio alto. Può comunque fare ricorso?

Mio figlio quest’anno ha svolto il test per l’accesso alla facoltà di medicina e chirurgia La Sapienza Roma, non ha punteggio molto alto è comunque possibile fare ricorso? Le irregolarità durante il test di quest’anno sono state molteplici e ci sono sicuramente valide motivazioni per poter avviare un ricorso. Ciò posto occorre verificare le singole […]
Contributi e Opinioni 30 Novembre 2020

Tumore al seno, 13 ottobre sarà giornata di sensibilizzazione. Lorefice: «Ora maggiori tutele e cure adeguate su tutto il territorio»

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la deliberazione del Consiglio dei Ministri. Nelle scorse settimane Palazzo Montecitorio era stato illuminato di viola proprio per lanciare un messaggio di vicinanza a tutte le donne che combattono contro questa patologia
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Vaccini antinfluenzali, mancano le dosi in farmacia: «Necessario rivedere modalità di approvvigionamento e distribuzione»

«A campagna vaccinale inoltrata, le farmacie ancora non hanno ricevuto le dosi di vaccino antinfluenzale da destinare alla popolazione attiva. È una penuria che si riscontra nelle Regioni di tutta Italia, fatta eccezione per pochi esempi virtuosi come Lazio ed Emilia Romagna, dove le farmacie hanno potuto distribuire il vaccino alle persone che, pur non […]
Salute 30 Novembre 2020

Iss avverte: quasi 12mila operatori sanitari contagiati in due settimane

Oltre 66mila gli operatori sanitari contagiati da inizio epidemia, con un'età media di 47 anni. Virus meno letale rispetto alla popolazione
Pandemie 30 Novembre 2020

Quali farmacie di Roma e del Lazio effettuano tamponi rapidi e test sierologici?

La Regione Lazio ha concesso alle farmacie la possibilità di effettuare tamponi rapidi e test sierologici. Quali sono le farmacie che aderiscono?
Salute 30 Novembre 2020

Rappuoli (Gsk): «Anticorpi monoclonali pronti a marzo, complementari con vaccino»

Secondo l'head di Gsk Vaccines serviranno insieme al vaccino per sgominare definitivamente la pandemia. A 45 giorni dalla prima dose già efficaci
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Salute e Big data, i problemi principali? Li possono causare le App

Dario Roccatello e Simone Baldovino (Registro malattie rare Piemonte e Valle d’Aosta): «Ecco l’esperienza del nostro database, leader in Italia»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 30 Novembre 2020

Legge di Bilancio, Carbone (FIALS): «C’è impegno a sanare discriminante per professioni sanitarie, ma resta stato agitazione»

Dopo l’incontro con la capogruppo dem in Commissione Affari Sociali Elena Carnevali, il Segretario Generale della FIALS annuncia così la revoca dello sciopero del 4 dicembre (ma resta lo stato di agitazione) : «Vogliamo vedere come va a finire la legge di Bilancio ma siamo fiduciosi che i nostri emendamenti alla legge di Bilancio vadano in porto»
Salute 30 Novembre 2020

«Io, medico, ho sconfitto il virus e ora dono il plasma alla ricerca»

La storia del dottor Molino, già tornato in corsia al Cardarelli di Napoli. L’ospedale contribuisce alla produzione di plasma iperimmune per il protocollo sperimentale Tsunami
Salute 30 Novembre 2020

Sclerosi multipla, un trattamento in compresse per 20 giorni in 2 anni è il più efficace per le forme recidivanti

Le terapie innovative per la sclerosi multipla tra i temi portanti del 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia. De Stefano: «Migliorare non solo l’instabilità fisica dei nostri pazienti, ma anche quella cognitiva»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Al via la seconda edizione del corso per diventare Paziente Esperto EUPATI

Dieci mesi di alta formazione suddivisi in sei moduli, per un totale di 220 ore di lezione. Obiettivo: far arrivare ad oltre 100 il numero di Pazienti Esperti EUPATI in Italia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”