Archivi

Salute 1 Ottobre 2021

HappyAgeing, come gestire l’immunizzazione negli anziani in vista dell’inverno

In occasione della II Assise Nazionale HappyAgeing sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano, un dialogo tra il presidente del CTS Conversano e tanti professionisti sui risultati da raggiungere per la stagione fredda e sul nuovo approccio per avvicinare la popolazione a vaccini come influenza, pneumococco e Herpes Zoster
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Cancro al Polmone, l’ADC Datopotamab Deruxtecan raccoglie risultati incoraggianti

Al Congresso ESMO presentati i dati incoraggianti dello studio di fase 1 con datopotamab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato sviluppato da Daiichi Sankyo e Astrazeneca per il trattamento di vari tipi di tumori solidi
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Tortorella (Consulcesi): «Professioni sanitarie non sono serie B, inaccettabile ritardo nelle graduatorie»

Sono quasi 73mila gli aspiranti infermieri, fisioterapisti e tecnici che hanno sostenuto il test d’ingresso ai corsi di laurea in professioni sanitarie, l’ultimo dell’area accademica medico-sanitaria
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Innovazione e continuità, si apre a Montecatini il congresso dei radiologi

Lo sguardo aperto sulle giovani leve della radiologia, l’obiettivo di formare una nuova classe dirigente che sappia coniugare la tradizione di un sindacato di specificità con i nuovi orizzonti aperti dal PNRR, la volontà di andare verso un servizio sanitario comune europeo. E’ un laboratorio di idee e di interscambio il congresso dei radiologi che […]
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Obbligo vaccinale, fabbisogni e formazione e Costituzione etica, FNOPI e FNO TSRM e PSTRP si incontrano

Gli esiti dell’incontro tra i vertici delle due federazioni che assieme rappresentano circa 700mila professionisti della salute
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Dal Congresso SIMSPe tre proposte per migliorare la sanità penitenziaria

Il presidente della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria: «Riorganizzare il sistema per renderlo più omogeneo sul territorio nazionale, attivare l’Osservatorio epidemiologico sulla salute nelle carceri e creare reparti di medicina protetta in ospedale»
Salute 1 Ottobre 2021

Otorinolaringoiatria, i campanelli d’allarme per diagnosticare precocemente l’Osas

Casale (Campus Biomedico di Roma): «La sindrome delle apnee ostruttive del sonno è frequente e ancora troppo sottostimata. La diagnosi deve essere il più precoce possibile perché può comportare delle conseguenze a breve e lungo termine»
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Invalidità civile, FIMMG INPS e Cittadinanzattiva: «Ritardi allarmanti a danno delle fasce più deboli»

Petrone (FIMMG INPS): «Già inviata da tempo a Inps lo schema di convenzionamento dei medici come definito su base normativa». Mori (Cittadinanzattiva): «Con pandemia i tempi si sono allungati e i diritti restano sospesi»
Salute 1 Ottobre 2021

Monitoraggio Covid-19, in riduzione incidenza e occupazione ospedali. Stabile l’RT a 0,83

In lieve aumento la percentuale dei nuovi casi rilevati dall’attività di tracciamento dei contatti, una sola Regione a rischio moderato. I principali dati del monitoraggio Covid-19 della cabina di regia
Salute 1 Ottobre 2021

Entro il 2050 il 75% della popolazione mondiale si trasferirà nei centri urbani. Ma in città ci si ammala di più

Lenzi (Health City Institute): «Riscrivere medicina, clinica e patologia mediche pensando alla città come luogo principale di residenza. Prevenzione cardiovascolare fondamentale per ridurre del 25% la mortalità prematura per malattie non trasmissibili, come raccomandato dall’Italian Urban Health Declaration ai Governi dei Paesi del G20»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2021

Sanità, Cittadini (Aiop): «Destinare più risorse alla sanità e investire nella prevenzione»

Secondo la presidente Aiop Cittadini «la valorizzazione della qualità e dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale deve coinvolgere attivamente tanto la componente di diritto pubblico quanto quella di diritto privato»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2021

Sanzioni ECM, Tortorella: «Consulcesi Club è la soluzione per evitarle»

Il Presidente commenta l’annuncio del sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri: «Medici e operatori sanitari sapranno cogliere l’opportunità di questo nuovo cambio di passo. Noi saremo al loro fianco con oltre 250 corsi Fad»
Salute 30 Settembre 2021

Effetto vaccini, crolla mortalità per Covid-19 nelle Rsa. Il report ISS

Onder (ISS): «I dati mostrano un lieve nuovo aumento dei focolai nei mesi estivi, in linea con quanto è avvenuto anche nella popolazione generale. Questo dato sottolinea la necessità di rinforzare l’immunità dei residenti tramite una dose booster o addizionale»
Salute 30 Settembre 2021

Speranza: «Italia in ripartenza, ben oltre 80% vaccinati con prima dose»

Il numero delle vaccinazioni e la ripresa economica del Paese legati a filo doppio secondo il Ministro Speranza, che ora invita all'ultimo sforzo nel superare l'80% anche per le seconde dosi: «Una delle scoperte più straordinarie della storia dell'umanità»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2021

Formazione ECM, Sileri: «Tre mesi per recuperare trienni passati, poi controlli e sanzioni a irregolari»

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ricorda la scadenza della proroga dei trienni formativi 2014-2016 e 2017-2019 prevista per il 31 dicembre 2021, e chiarisce: «Non ci saranno altre deroghe». La lettera della FNOMCeO agli Ordini
Salute 30 Settembre 2021

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio le prenotazioni per le terze dosi

Si comincia con gli ultraottantenni. Cicconetti (Federfarma Roma): «Le vaccinazioni cominceranno da lunedì 4 ottobre. Più di 600 farmacie arruolate»
Salute 30 Settembre 2021

Fnomceo lancia campagna “Il vaccino ci salva la vita”

L’iniziativa della Fnomceo prevede l’affissione di poster nelle città e sui social. L’invito di Anelli: «Non abbiate timore, affidatevi alla scienza»
Salute 30 Settembre 2021

Torino, il Mauriziano porta il robot in farmacia per un ospedale 4.0

La piattaforma gestisce fino a 30mila confezioni 24 ore su 24, servendo i vari reparti. Gasco (direttore farmacia ospedaliera) «È un robot magazziniere che ridisegna in chiave hi-tech il percorso del medicinale dal fornitore al paziente ricoverato»
di Federica Bosco
Salute 30 Settembre 2021

Trent’anni di leggi a tutela dei pazienti, Petrangolini (ALTEMS): «Tanti i risultati ottenuti grazie alle associazioni»

Anche la Costituzione italiana tutela l’autonoma iniziativa dei cittadini che svolgono funzioni di supporto, stimolo e tutela. Il direttore del Patient Advocacy Lab: «A favore dei pazienti la legge 502 del ‘92, il Piano nazionale per le Cronicità, il più recente Patto della salute, fino a numerose leggi regionali»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Settembre 2021

«Latte materno prima misura di prevenzione da tutelare». Le ostetriche festeggiano la settimana dell’allattamento

I benefici del latte materno sono ormai noti: dai fattori protettivi per la mamma e il bambino alla costruzione del microbioma che il nascituro porterà con sé
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2021

Osteopati, pubblicato il profilo professionale. Sciomachen (ROI): «Appello a Speranza e Messa: concludere presto iter»

«Abbiamo un’identità e un ruolo definito. Lavoriamo da subito ai corsi di laurea» sottolinea la presidente del registro Osteopati Italiano
Salute 30 Settembre 2021

Effetto Green pass, Gimbe: «Volano i tamponi rapidi ma non i vaccini»

Il monitoraggio settimanale di Gimbe conferma tutti i numeri in calo. L’estensione dell’obbligo di Green pass porta al boom di tamponi antigenici (+57,7% in un mese). Sul fronte nuovi vaccinati la prova del nove è il 15 ottobre
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2021

«Dottore’, li convinco io a vaccinarsi». Come ho riscoperto l’importanza della comunità

di F.D.N, Dirigente medico di organizzazione servizi sanitari di base e vaccinatrice
di F.D.N, Dirigente medico di organizzazione servizi sanitari di base e vaccinatrice
Salute 29 Settembre 2021

Covid-19, boom di richieste tocilizumab. AIFA: «Carenza fino a dicembre». In arrivo tre nuovi farmaci

La domanda globale dell’anticorpo monoclonale, utilizzato anche per il trattamento del Covid, ha generato dei problemi per i pazienti con varie patologie in cura
Salute 29 Settembre 2021

Cancro, risultati eccezionali per l’anticorpo monoclonale trastuzumab deruxtecan

L’anticorpo monoclonale coniugato Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca conferma una risposta clinicamente significativa e duratura per il tumore mammario, gastrico e polmonare
Salute 29 Settembre 2021

La Federazione Logopedisti Italiani compie 32 anni e diventa Associazione Tecnico Scientifica

Rossetto (FLI): «La nostra priorità è dialogare con le Istituzioni per adeguare il numero di logopedisti impiegati nel SSN ai bisogni di salute dei cittadini»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

Vaccini, Ianaro (M5S): «Prima di terza dose a giovani e sani completare immunizzazione nel resto del mondo»

«Ignorare la metà del mondo rimasta indietro nella campagna vaccinale non solo è eticamente inaccettabile ma anche antiscientifico e antieconomico» aggiunge la farmacologa e deputata pentastellata che da tempo sostiene la sospensione temporanea dei brevetti del vaccino Covid 19
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

FNCF e Società Italiana di Fisica insieme per la divulgazione e la formazione scientifica 

Un accordo che vedrà la costituzione di un Comitato di Indirizzo per la realizzazione di importanti iniziative nel mondo della Fisica rivolte a giovani e professionisti
Sanità 29 Settembre 2021

Alcol e prevenzione, la proposta di Fratelli d’Italia: etichette sulle bottiglie per mettere in guardia dai rischi

Il Ddl, a prima firma della deputata Maria Teresa Bellucci, prevede tre distinte avvertenze grafiche sui rischi derivanti dall'assunzione di alcol. Previste campagne informative sui social e sui media. Migliaia i bambini colpiti da FAS, fetal alcohol syndrome, che colpisce i nascituri a causa dell’esposizione all’alcol
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2021

Fuga dai Pronto soccorso, le proposte Anaao: «Potenziare legge contro aggressioni e riconoscere indennità specifica»

Di Silverio: «Il problema ha radici profonde acuite dal Covid. I carichi di lavoro sono diventati insostenibili e la retribuzione non è commisurata all’onerosità e alla tipologia di lavoro, a cui si somma una sostanziale assenza di sicurezza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...