Archivi

Lavoro e Professioni 1 Settembre 2021

Il Cnt al congresso della società europea dei trapianti, Cardillo: «Italia conferma leadership internazionale»

L'autorità competente italiana presente a Milano con 18 tra progetti e studi. Il direttore: «Più integrazione con ospedale e territorio»
Salute 1 Settembre 2021

La variante Delta ha cambiato le carte in tavola. Ecco perché e cosa andrebbe fatto per affrontarla

Il professor Guido Rasi: «La variante Delta infetta anche i vaccinati, che tuttavia rimangono asintomatici o paucisintomatici. Mantenere distanziamento e mascherine»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Sanità 31 Agosto 2021

Afghanistan, ActionAid: «È allarme malnutrizione. Urgono cibo, acqua e riparo»

ActionAid sul campo con interventi salvavita e aiuti immediati per 35mila persone in Afghanistan. De Ponte: «Presto attivo un progetto di sostegno psicologico per le famiglie fuggite dai loro villaggi»
di Isabella Faggiano
Salute 31 Agosto 2021

«Vogliamo ritornare a vivere». Storie di ragazzi e di long Covid

Stanchezza, dolori, depressione, difficoltà a camminare, perdita di gusto e olfatto: sono alcuni dei sintomi più comuni del long Covid, raccontati da giovani dai 13 anni in su
di Federica Bosco
Sanità 31 Agosto 2021

Amalia Bruni: «Burocrazia ottusa nemica della ricerca. Ma non cambierei la scelta di restare in Calabria»

I suoi studi sull’Alzheimer hanno dato un grande contributo per capire i meccanismi della malattia. Oggi la corsa per la presidenza della Regione appoggiata da Pd e M5S: «La sanità torni in mano ai calabresi, ripagheremo i debiti»
di Francesco Torre
Pandemie 31 Agosto 2021

Perché così tanti vaccinati si ammalano comunque di Covid-19?

L’ISS spiega il paradosso, «atteso e ben conosciuto, che bisogna saper riconoscere per evitare preoccupazioni e perdita di fiducia nella vaccinazione»
Nutri e Previeni 31 Agosto 2021

Variare le diete aiuta la perdita di peso

Variare il tipo di diete aiuta la perdita di peso.  Lo evidenzia una ricerca dell’Universita’ di Toronto, pubblicata sulla rivista Nutrition. Nella ricerca, che ha analizzato i dati di 154 persone, quasi l’80% dei partecipanti ha perso una quantita’  che gli esperti definiscono “clinicamente significativa” di peso corporeo in meno di due anni dopo aver […]
Sanità 31 Agosto 2021

C.1.2, la nuova variante dal Sudafrica è preoccupante?

Emersa da poco, l'OMS non l'ha ancora qualificata come "variante di interesse" ma è un'osservata speciale. Perché? Alcune mutazioni che contiene somigliano a quelle della Delta
Salute 31 Agosto 2021

No vax sempre più aggressivi: nel mirino medici, giornalisti e politici

Intimidazioni, minacce e aggressioni: sale la tensione. L'assessore alla Sanità del Lazio: «Chi finisce in terapia intensiva e ha rifiutato il vaccino si paghi il ricovero»
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2021

Educatore professionale a scuola, Riposati (CdAn): «La vera inclusione comincia tra i banchi»

Il presidente della CdA nazionale degli educatori professionali: «Serve una legge ad hoc per chi opera in ambito scolastico. C’è troppa confusione di ruoli e formazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2021

Test Medicina, obbligo Green Pass e mascherine FFP2. Nuove regole per la prova di quest’anno

Consulcesi: «Ogni anno il 3% degli aspiranti medici escluso per sviste e piccole irregolarità»
Salute 30 Agosto 2021

Congresso ESC 2021, Daiichi Sankyo presenta i risultati di due studi su ipercolesterolemia e fibrillazione atriale

Ipercolesterolemia in Europa: nei pazienti a rischio alto e molto alto, livelli di C-LDL ancora troppo elevati e terapie di combinazione sottoutilizzate. Lo studio osservazionale europeo "Santorini". Inoltre, nuovi dati supportano l'uso di edoxaban in pazienti complessi con fibrillazione atriale (FA)
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2021

Nobel per la Pace al Corpo Sanitario Italiano, Fondazione Gorbachev lancia raccolta firme su change.org

Nel nuovo volantino a supporto della campagna un globo e lo slogan “Tramutare il dolore in memoria”
Salute 30 Agosto 2021

L’appello dei pediatri: «Vaccino anti-Covid sia reso obbligatorio per gli studenti»

Il presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Giuseppe Di Mauro: «I vaccini sono sicuri, l'unico strumento di prevenzione primaria contro il Covid-19»
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2021

Carenza medici di famiglia, la Lombardia preme sul Governo per avere più borse di studio per MMG

Monti (presidente Commissione Sanità): «Dialogo aperto con il Ministro Messa. In Consiglio regionale approvata la delibera per aumentare il numero dei pazienti di medici in formazione»
di Federica Bosco
Sanità 30 Agosto 2021

Parlamento, si riparte dal Dl Green Pass alla Camera. Settembre decisivo per il testo unico sull’eutanasia

Aule ancora ferme, ma la Commissione Affari sociali riparte con il decreto legge che istituisce la certificazione Covid. La prossima settimana informativa del Governo sulla crisi in Afghanistan
Salute 30 Agosto 2021

Iperconnessione: dipendenza o diritto? Ecco quando diventa un problema (e quando no)

Lo psichiatra esperto in dipendenze Federico Tonioni (Gemelli): «I social network e l’interattività digitale sono la nuova realtà. Sbagliato demonizzarli tout court»
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2021

Torino, prime lettere di sospensione per i medici no vax

Il Presidente dell’OMCeO, Guido Giustetto: «Chi non vuole vaccinarsi si tolga il camice e cambi lavoro»
Salute 30 Agosto 2021

Covid, novità mini quarantena e Green pass dal 1 settembre

Dal 1 settembre Green pass sui mezzi di trasporto, a scuola e all'università. Stop alla mini quarantena per chi proviene dal Regno Unito e ha concluso il ciclo di vaccinazione. Le novità del ritorno
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

Test di Medicina 2021, le novità su quel che si deve portare

Green pass, autodichiarazione e mascherina FFP2. Servono per accedere al test di Medicina 2021, tutte le novità sul secondo anno di concorso in pandemia
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

SNAMI: «Fuga dalla Medicina generale, si aggravano le carenze»

Attacchi contro i professionisti e nuovi compiti assegnati durante la pandemia hanno peggiorato la situazione: si fugge dalla medicina del territorio, con il rischio di aumentare ulteriormente carenze già evidenti
Salute 27 Agosto 2021

Covid: aumenta ancora l’incidenza, ma diminuiscono le Regioni a rischio moderato. Sicilia in zona gialla

Rt ancora in diminuzione, sebbene lieve. Da 18 a 10 Regioni a rischio moderato, ancora nessuna a rischio alto ma in Sicilia pericolo escalation
Salute 27 Agosto 2021

Allo studio un test per individuare i soggetti che rischiano di ammalarsi di Covid in forma grave

I ricercatori dell’Università Bicocca e dell’ASST di Monza stanno lavorando per mettere a punto uno strumento in grado di individuare la presenza di autoanticorpi capaci di neutralizzare gli interferoni in un organismo e mettere l’individuo in condizione di ammalarsi della forma grave di Covid-19
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

Ogni anno in Italia si verificano circa 100mila ustioni. Riconoscerne la gravità può determinare l’esito delle cure

Nel corso di formazione professionale ECM Consulcesi Club tutto quello che un operatore sanitario deve sapere su quello che deve (o non deve) fare
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2021

Nasce la Federazione Italiana Psicologi: «Un nuovo modo di mettere a sistema competenze per il benessere della comunità»

Il presidente Marenco: «La sofferenza psicologica non si urla in piazza, ecco perché è fondamentale che la psicologia sia prevenzione prima ancora che cura»
Salute 26 Agosto 2021

Morto per Covid Enzo Galli: si era ammalato in India dove aveva adottato la figlioletta

Enzo Galli aveva 45 anni, dopo tre mesi di lotta ha perso la sua battaglia contro Covid-19. Aveva contratto la malattia in India, dove era rimasto bloccato con la moglie mentre adottavano la figlia di 2 anni
Salute 26 Agosto 2021

La proposta FNOMCeO: chiedere status vaccinale a chi accede a SSN e provare a convincere indecisi

Come convincere chi non vuole fare il vaccino? Prima di pensare all'obbligo il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Anelli fa una proposta a Speranza
Salute 26 Agosto 2021

Ricorsi contro l’obbligo vaccinale respinti in tutta Europa. No della CEDU ai pompieri francesi

La Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso dei pompieri francesi contro l'obbligo vaccinale. Nessuna causa vinta neppure in Italia dai ricorrenti al TAR contro le sospensioni. E intanto si parla di prolungare la durata del Green pass da 9 a 12 mesi (solo per i vaccinati)
Salute 26 Agosto 2021

Gimbe: «Ad agosto -66,5% somministrazioni vaccini, 3,5 milioni over 50 ancora senza copertura. Piano scuola? Non convince»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe nella settimana 18-24 agosto rileva un aumento di nuovi casi, ricoverati e decessi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digita...
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...