Archivi

Sanità 1 Febbraio 2022

Long Covid pediatrico, aumentano i casi da Delta. In USA liste d’attesa sempre più lunghe per le cure

Aumentano i casi di Long Covid pediatrico, negli Stati Uniti molti ospedali hanno aperto programmi ad hoc. La variante Delta sembra dare conseguenze anche ai bambini: i sintomi vanno dal mal di stomaco all'otite
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Identikit del medico ospedaliero: stanco, rassegnato e pronto alla fuga. Il report CIMO-FESMED

I risultati del sondaggio: il 72% vorrebbe lasciare l’ospedale pubblico; il 73% è costretto agli straordinari ed il 42% ha accumulato oltre 50 giorni di ferie. Quici: «Dopo due anni di emergenza i medici ospedalieri meritano riconoscimenti chiari e concreti»
Pandemie 1 Febbraio 2022

Mi sono vaccinato contro il Covid-19, posso donare il sangue?

Una persona che si è appena vaccinata contro il Covid-19 può donare il sangue? E se si è positivizzato da poco, quanto deve aspettare per farlo? A queste e altre domande risponde il sito istituzionale del Governo italiano con una serie di faq apposite.
Salute 1 Febbraio 2022

Tamponi nelle parafarmacie, indennità, consenso informato. Così i partiti vogliono cambiare il decreto sull’obbligo vaccinale

Centinaia gli emendamenti presentati al DL 1 del 2022 che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Coraggio Italia chiede di estendere l’obbligo agli over 18. Mentre il M5S chiede tamponi calmierati in base al reddito. Richiesta bipartisan per consentire anche a chi ha il Green pass base di fruire dei trasporti marittimi
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Al via la prima “Officina della Salute” della Croce Rossa nel Lazio

Il progetto Officine della Salute è stato attivato all'interno della sede CRI di Santa Severa
di Demetrio Logiudice
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Veterinari, Penocchio (FNOVI): «Pericoloso vietare antibiotici per gli animali. Rafforzata sorveglianza su peste suina»

Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Gaetano Penocchio commenta l’ultima legge di Bilancio: «Confidiamo che l’IVA agevolata possa arrivare con un riordino complessivo». E poi aggiunge: «Ci aspettiamo un ripristino delle Piante organiche a supporto del PNRR»
Salute 1 Febbraio 2022

Osteoporosi, Aifa autorizza immissione in commercio per romosozumab. AME: «Soddisfazione a metà»

Per gli endocrinologi si tratterebbe di un ottimo farmaco che però non è rimborsabile
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Persone incontinenti e stomizzate, Salutequità-FAIS: per il 12% degli italiani cure mancate causa Covid

In Italia si stima che siano più di 70mila le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2  milioni con incontinenza fecale.  E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando […]
Salute 1 Febbraio 2022

Chirurgia plastica, D’Andrea: «Il Covid non deve penalizzare la formazione dei futuri chirurghi»

«Giusto essere previdenti, ma non si può privilegiare l'assistenza dei contagiati Covid a danno della prevenzione e della formazione dei futuri medici» dichiara il Presidente Nazionale del Collegio dei Professori dei Chirurghi Plastici Italiani
Salute 1 Febbraio 2022

Green pass, obbligo vaccinale e viaggi. Cosa cambia dal 1 febbraio

Da oggi gli over 50 non vaccinati verranno multati, cambiano inoltre le durate dei Green pass. Mascherine all'aperto ancora fino al 10 febbraio e dal giorno dopo riaprono le discoteche
Salute 1 Febbraio 2022

Regione Lombardia investe 10 milioni di euro nel “ponte digitale” tra ospedale e territorio

Il 2022 sarà l’anno decisivo per la realizzazione di una piattaforma centralizzata in grado di mettere in rete le strutture ospedaliere, le case di comunità e creare percorsi di telemedicina a cui avranno accesso i cittadini
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2022

Congresso Biosicurezza, Simedet: «Urgente creare Agenzia Nazionale di Sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive»

La V^ edizione del Congresso Nazionale sulla Biosicurezza che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emergenze di natura sanitaria provocate da agenti
Salute 31 Gennaio 2022

Emergenza sextortion, in pandemia boom di ricatti sessuali online

Con la pandemia sono aumentate le sextortion, ricatti sessuali che avvengono online. Le principali vittime sono gli uomini, coloro che in genere trascorrono più tempo sul web. Lo rivela uno studio americano
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2022

Covid e danni da vaccino, cosa dice la legge?

Chi paga in caso di danni da vaccino? Scopriamo cosa dice la legge nel caso di effetti indesiderati post vaccinazione
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 31 Gennaio 2022

Mattarella giura giovedì in Parlamento, dopo si torna a lavorare su Milleproroghe e Decreti Covid

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, appena riconfermato, terrà il suo discorso di insediamento giovedì 3 febbraio alle 15.30. Dalla prossima settimana deputati e senatori tornano all’attività ordinaria: tante le leggi in materia di salute e sanità all’ordine del giorno
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione? I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla Legge Gelli Bianco, a […]
Salute 31 Gennaio 2022

«Quel cromosoma in più è solo negli occhi di chi guarda»: la storia di Adriano e Irene, colleghi inseparabili

Come Irene, in Italia, ci sono 40 mila persone che convivono con la sindrome di Down, la maggior parte ha più di 25 anni ed è alla ricerca di un lavoro. Il muro della diffidenza è ancora troppo alto, Adriano: «Ho visto clienti rifiutare il caffè perché servito da un giovane con sindrome di Down»
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Responsabilità sanitaria, SISMLA al Ministro Cartabia: «Rivedere ADR o occasione persa»

Il segretario nazionale Enrico Pedoja scrive al Ministro della Giustizia affinché vengano riviste le procedure di risoluzione alternative inserendo l’Alternative Dispute Risolution che ridurrebbe costi e tempi di conciliazione
Nutri e Previeni 28 Gennaio 2022

Cena subito prima di coricarsi? Attenzione alla glicemia

Cenare subito prima di andare a dormire la sera, quando i livelli di melatonina sono alti, disturba il controllo della glicemia, specialmente nelle persone che hanno una variante genetica del recettore della melatonina (il Mtnr1b), che è stato collegato a un rischio elevato di diabete di tipo 2. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla […]
Salute 28 Gennaio 2022

Dare voce (e salute) agli “invisibili”. L’impegno di Sanità di Frontiera per accogliere i nuovi bisogni di chi vive ai margini

D’Amato (Assessore Salute Lazio): «Implementare sinergie sul territorio tra enti sanitari e sociali. Nessuno venga escluso dal diritto alla salute»
Salute 28 Gennaio 2022

«Il numero dei morti in Italia non è gonfiato, purtroppo», l’allarme di Federanziani

Il nostro Paese è il più longevo d’Europa ma nell’ultima settimana è al quarto posto a livello mondiale per decessi da Covid-19. Cosa c’è che non quadra e come invertire la tendenza? La risposta di Federanziani
di Eleonora Selvi, Portavoce Federanziani Senior Italia
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2022

Tumori rari, l’istituzionalizzazione della Rete Nazionale è ancora un “miraggio”

In Italia l’unica esperienza di Rete a cui è possibile affidarsi è quella tecnico-professionale. Restano le difficoltà per i pazienti di ricevere diagnosi corrette o in tempi rapidi, di raggiungere i centri competenti e di accedere alle terapie. Risultati positivi, invece, dagli sviluppi recenti di test di Next-Generation Sequencing
Salute 28 Gennaio 2022

Scende l’incidenza in Italia. Rt a 0,97 sotto la soglia epidemica, la quarta ondata sta finendo?

Omicron prevalente oltre il 95% in tutto il Paese. Quattro le Regioni classificate a rischio alto, mentre nove a rischio moderato. Rasi: «Sta finendo effetto Delta»
Salute 28 Gennaio 2022

Vuoi cambiare lavoro? Attento a non “cadere” nella sindrome dell’impostore

Tra aprile e giugno del 2021 le persone che hanno rinunciato volontariamente al proprio posto di lavoro sono aumentate dell’85%. Ma chi sperimenta un nuovo impiego potrebbe trovarsi a fare i conti con la sindrome dell’impostore. Pagliariccio (psicologo): «Ne soffrono soprattutto coloro che hanno bassa autostima: se raggiungono un risultato ritengono che il merito sia attribuibile alla sola fortuna. Vivono nella costante sensazione di imbrogliare l’altro»
Salute 28 Gennaio 2022

Parassitosi intestinali, l’endemia del futuro? A Napoli un Centro OMS ad hoc

L’Università di Napoli Federico II designata come centro collaboratore OMS nella lotta alle parassitosi. «La globalizzazione esporta anche patologie, necessario coordinamento e monitoraggio internazionale»
Salute 28 Gennaio 2022

Diabete tipo 2, MMG potranno prescrivere i farmaci. FederAnziani: «Plauso ad Aifa»

Messina: «FederAnziani si è spesa per questo cambiamento nell’ottica della ragionevolezza, dell’efficienza e dell’attenzione ai bisogni»
Sanità 28 Gennaio 2022

Dalla Lega al M5S, lo sciopero degli infermieri unisce la politica: «Ascoltare le loro ragioni»

Tutti i partiti si mobilitano affinchè vengano recepite le principali richieste della categoria, a partire dall’indennità di specificità. Boldrini (Pd): «Sono sempre in prima linea, dobbiamo valorizzarli». Mammì (M5S): «Adeguare stipendi a livello europeo». E Cecconi (ex M5S) sottolinea: «Tanti infermieri si stanno dimettendo per cambiare mestiere»
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Il sottosegretario Costa incontra delegazione FNO TSRM PSTRP: «Coinvolgere i professionisti in analisi nuovi modelli organizzativi»

«Questi professionisti rappresentano un valore ed è importante che da parte delle Regioni e Province autonome ci sia il loro coinvolgimento per l’analisi e l’implementazione di nuovi e più efficaci modelli organizzativi» ha spiegato il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Salute 27 Gennaio 2022

Paxlovid, via libera alla pillola anti-Covid di Pfizer. Ema: «Attiva anche contro Omicron»

Il Paxlovid è il primo antivirale orale per Covid raccomandato in Ue. L'Agenzia europea per i medicinali precisa che verrà somministrato ai pazienti ad alto rischio di sviluppare la malattia in forma grave
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.