Archivi

Sanità 14 Settembre 2021

Covid-19, la Spagna ha vaccinato il 100% degli over 80. Ecco come

La maggioranza della popolazione over 80 si è vaccinata in un centro di salute pubblica del suo quartiere. Perché la campagna di vaccinazione è stata un successo
Pandemie 14 Settembre 2021

Ho contratto il Covid-19 dopo la prima dose di vaccino, cosa devo fare?

Cosa fare se una persona contrae il Covid-19 successivamente alla somministrazione della prima dose di vaccino? Il Ministero della Salute ha fornito i chiarimenti necessari tramite una circolare firmata dal Direttore della Prevenzione, Gianni Rezza
Sanità 14 Settembre 2021

Elezioni amministrative, ecco i professionisti della salute in corsa

Sono oltre 12 milioni gli elettori chiamati al voto per rinnovare i consigli comunali in più di 1100 comuni. Al voto anche la regione Calabria. Numerosi i medici e i professionisti sanitari tra i candidati
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Mi sono specializzato in idrologia medica nel 1998 senza aver percepito alcuna somma durante la specializzazione, posso fare una causa per richiedere le somme?

Da quanto indicato la sua specializzazione si è svolta dopo l’approvazione del d.lgs.  257/91 che indicava le specializzazioni riconosciute che avevano diritto alla borsa di studio. Con successivi decreti sono state integrate ulteriori specializzazioni, inoltre in base all’art 4 del d lgs 368/99 i diplomi, certificati e altri titoli di medico chirurgo specialista, comuni a […]
Salute 14 Settembre 2021

Nuovo Sistema Garanzia LEA, Aceti (Salutequità): «Nel 2019 sei Regioni inadempienti e troppe disuguaglianze»

L’analisi di Salutequità sui risultati del Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA (NSG) del Ministero della Salute. «Pubblicare subito i dati 2020 e fare scelte giuste con prossima Legge di Bilancio»
Contributi e Opinioni 14 Settembre 2021

Giornata Mondiale Alzheimer, il 21 settembre Aima offre colloqui psicologici gratuiti alle famiglie

Il 21 settembre AIMA darà vita, inoltre, a una diretta streaming sui social ricca di appuntamenti da non perdere, con documentari, video e interviste ad autorevoli rappresentanti del mondo della scienza e della ricerca
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Infermieri, Mangiacavalli (FNOPI): «Carenza di personale non è solo questione di quantità, ma anche di qualità»

Mancano 63mila professionisti. La presidente della Federazione: «Il 60% degli infermieri neolaureati vorrebbe accedere ad un percorso magistrale che offra una specializzazione in ambito clinico. Garantirgliela è nostro dovere»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Professioni sanitarie, Consulcesi: «Dopo caos domande medicina vigiliamo su test di ammissione»

In attesa del test di ammissione alle facoltà per le professioni sanitarie, in programma oggi in tutta Italia, Tortorella e il team di avvocati Consulcesi ritengono che ci siano, anche quest’anno, tutti i margini per un ricorso collettivo ed una vittoria schiacciante per accedere alla facoltà di medicina
Salute 13 Settembre 2021

Cancro e sessualità, un progetto per rompere i tabù attraverso scienza e arte

Sex and the cancer nasce per promuovere consapevolezza intorno a un problema di cui troppo poco si parla: i disturbi della sfera sessuale a seguito delle terapie oncologiche
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2021

Boom aggressioni in sanità, da Consulcesi counselling per recuperare il rapporto medico-paziente

Da quando è scoppiata la pandemia, e ancor di più con l’inizio della campagna vaccinale anti-Covid, le aggressioni verbali e fisiche contro scienziati e operatori sanitari si sono moltiplicate. Oltre quelle che hanno colpito medici “famosi”, ce ne sono centinaia di altre lontane dai riflettori. Insieme alla sempre più diffusa cultura No Vax, questo è […]
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2021

Fenilchetonuria, ora la sostituzione proteica può essere assunta come una caramella

Arriva in Italia il primo sostituto proteico in tavolette masticabili a rilascio prolungato senza odore, sapore e retrogusto sgradevoli
Salute 13 Settembre 2021

Parkinson, il neurochirurgo: «Trattamento personalizzato con pacemaker cerebrale di ultima generazione»

Lo specialista: «Questo generatore di impulsi è dotato di elettrodi direzionali che, inseriti con intervento chirurgico, stimolano solo un preciso versante del nucleo cerebrale, riducendo al minimo gli effetti collaterali»
di Isabella Faggiano
Salute 13 Settembre 2021

Terza dose e obbligo vaccinale, quando? Le risposte di Rasi e Battistini

A margine del CosmoFarma 2021, Guido Rasi (ex Ema) e Antonio Battistini (struttura commissariale) spiegano cosa ci aspetta in autunno e quando si deciderà sull'obbligo vaccinale
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2021

Medicina emergenza-urgenza, Fera (Cisl): «Indennità di rischio e lavoro usurante per renderla più attrattiva»

Carenze nei pronto soccorso in tutta Italia e sempre meno medici vogliono intraprendere questa specializzazione. La sindacalista: «Spesso non viene rispettata la legislazione europea sull'orario di lavoro e vengono negate le ferie. Serve una riforma che consenta al medico di pronto soccorso di avere la capacità di gestire tutte le patologie che incontra»
di Francesco Torre
Sanità 13 Settembre 2021

Green pass 2, eutanasia, malattie rare e riforma dell’emergenza urgenza: la settimana in Parlamento

Dopo il tour de force alla Camera, il Decreto Green pass riceverà il via libero definitivo al Senato, impegnato anche su processo penale e civile. Martedì 14 settembre scadono i termini per la presentazione degli emendamenti al testo unificato sull’eutanasia
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2021

Rinnovo CCNL: «Farmacisti collaboratori patrimonio fondamentale della farmacia italiana»

Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro dei farmacisti collaboratori tra Federfarma e le Organizzazioni sindacali dei dipendenti delle farmacie private
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2021

«Test di Medicina sbagliato, e adesso cosa racconto a mio figlio?»

di Calliope Tonus, Mamma di un candidato al test di Medicina
di Calliope Tonus, Mamma di un candidato al test di Medicina
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Test Medicina, Mur: «Sbagliate una domanda e 3 soluzioni indicate»

Il Ministero dell'Università ammette l'errore (doppio)
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Al CosmoFarma il Manifesto della farmacia del futuro

A Bologna confronto tra Federfarma, FOFI, Fondazione Cannavò con Sileri, Brusaferro, Rasi e Battistini sull'evoluzione della professione del farmacista
Salute 10 Settembre 2021

Nuovo report Cabina di regia: Rt a 0,92, aumentano ricoveri e terapie intensive. Tre Regioni a rischio moderato

Brusaferro: «In calo casi tra i più giovani, età mediana della diagnosi a 37 anni». Rezza: «Calo vaccini fisiologico»
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Errori nel test di Medicina, nuova interrogazione parlamentare: «Verificare commissioni che preparano le domande»

L’On. Rosalba Cimino (M5S): «È il momento di far venire alla luce il meccanismo attraverso il quale vengono prodotti i test di ammissione a Medicina». Il precedente del test (annullato) per entrare nella Scuola di Specializzazione in Medicina
Salute 10 Settembre 2021

Anticorpi monoclonali somministrati a oltre 8 mila pazienti. Le istruzioni per un utilizzo corretto

D’Arpino (SIFO): «Abbiamo stilato delle linee guida per aiutare i farmacisti nella preparazione del prodotto che ha un costo elevato e richiede una peculiare cura nella manipolazione per assicurare un impiego ottimale»
di Federica Bosco
Salute 10 Settembre 2021

Eventi avversi vaccini anti-Covid, non grave l’86%. Il rapporto Aifa

Pervenute 91 mila segnalazioni su un totale di 76,5 milioni di dosi somministrate (tasso di segnalazione di 119 ogni 100.000 dosi)
Salute 10 Settembre 2021

Quale futuro per i vaccini dopo la pandemia? Rezza: «Terza dose ai fragili, poi anziani e operatori sanitari»

Al convegno “Vaccinarsi. Ieri, oggi, domani. Cosa ci ha insegnato la pandemia Covid-19”, organizzato dalla SItI hanno partecipato il Prof. Silvio Brusaferro ed il Prof. Gianni Rezza
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Gli anestesisti contestano Anelli: «Il documento Fnomceo disegna contorni aberranti per il 118»

Aaroi Emac disapprova l’audizione in Senato della Federazione degli Ordini dei Medici sulla riforma del 118
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2021

Fiera del bimbo sano, Siru: «Così si violano le donne, negare l’autorizzazione»

Tra polemiche sui social e articoli sui giornali è esplosa la protesta per la Fiera Un sogno chiamato Bebè, soprannominata ‘Fiera del bimbo su misura’ di Parigi il 4 e 5 settembre e che dovrebbe approdare il prossimo maggio a Milano. La Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU) che rappresenta il mondo della riproduzione medicalmente […]
Salute 10 Settembre 2021

L’affondo di Villani (SIP): «Vaccino contro il morbillo reso obbligatorio con 8 morti al giorno»

Ricciardi al webinar Altems dedicato al ritorno in classe: «Sono preoccupato. I casi di Covid-19 tra i bambini sono molti, e alcuni finiscono in terapia intensiva. Nelle scuole non ci siano adulti non vaccinati»
Salute 10 Settembre 2021

Vaccino antinfluenzale, Maio (Fimmg): «Dall’anti-Covid attendere almeno un mese»

La responsabile dell’area vaccini di Fimmg: «Consigliato a over 60, soggetti fragili e lavoratori a rischio. Migliora la diagnosi differenziale tra influenza stagionale e Covid-19 ed evita il sovraffollamento degli ospedali»
di Isabella Faggiano
Salute 10 Settembre 2021

Giornata per la prevenzione del suicidio, nel mondo ogni 40 secondi una persona si toglie la vita

Al via il Convegno internazionale di suicidologia e salute pubblica. Il presidente Pompili: «Attenzione ai campanelli di allarme. C’è chi si libera improvvisamente di tutti i suoi beni, chi fa testamento pur essendo in buona salute, chi esce inspiegabilmente da una depressione profonda»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...