Archivi

Salute 15 Ottobre 2021

Report ISS e vaccini, 8 milioni di italiani ancora senza prima dose

Scende ancora l'incidenza, mentre l'indice Rt è in lieve rialzo. Marche, Molise e Valle D'Aosta considerate a rischio moderato. Vaccinato con ciclo completo l'81% della popolazione italiana
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2021

Operatori sanitari no vax sospesi, la denuncia: «Chi è rimasto a lavoro spostato di reparto senza preparazione e competenze»

Su Sanità Informazione la storia di un gruppo di operatori sanitari che, per coprire i buchi lasciati da chi non ha voluto vaccinarsi, si è ritrovato a svolgere mansioni per cui non era preparato
Salute 15 Ottobre 2021

Giornata mondiale dell’alimentazione, il paradosso: «Prendo l’ascensore, uso l’auto, ma mangio light»

Con Silvia Migliaccio, nutrizionista, un’analisi del paradosso del nostro secolo: «Ricerchiamo cibi senza grassi e senza zuccheri, ma siamo “sedentary behavior”, ovvero preferiamo le attività sedentarie a quelle motorie»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2021

Polizze assicurative, occhio alle clausole ambigue

di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2021

Atti vandalici OMCeO Trento, solidarietà dai medici di Napoli. Zuccarelli: «Intollerabile attacco»

«Quanto accaduto a Trento è molto preoccupante, qualcosa che deve far riflettere. Siamo ormai entrati in una nuova fase, dopo le parole e gli insulti, ora sulla professione medica si abbattono atteggiamenti camorristici». Così Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e provincia, commenta il gesto di vandalismo messo in atto a Trento. Nella […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2021

Carenza di infermieri, Costa promette: «Allineeremo offerta formativa a fabbisogno»

Il sottosegretario alla Salute: «L'infermiere di famiglia e comunità sarà una delle figure professionali di riferimento che assicurerà l'assistenza infermieristica ai diversi livelli di complessità in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2021

Danno erariale, come difendersi dall’azione di rivalsa? Le best practice di C&P e i consigli degli esperti

Nel webinar organizzato da Consulcesi & Partners informazioni e consigli sulla responsabilità erariale del sanitario
Sanità 15 Ottobre 2021

Spose bambine e gravidanze precoci, il dramma post-Covid del Malawi

Alla riapertura della scuola mancavano all’appello il 40 per cento delle alunne. Paola Maceroni di Action Aid spiega le conseguenze di una gravidanza tra i 10 e i 14 anni, dall'aborto spontaneo all'impatto psicologico
di Federica Bosco
Salute 15 Ottobre 2021

Immigrazione, Aodi (Amsi): «Solo il 7% di 800.000 persone senza tessera sanitaria ha il green pass»

Solo in 13 regioni su 21 si possono effettuare vaccini per irregolari, ribadisce Aodi (AMSI) e denuncia i ritardi nelle vaccinazioni nei paesi più poveri
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2021

Ecm, sanzioni e via l’Iva sui corsi

di Roberto Carlo Rossi Presidente Omceo Milano
di Roberto Carlo Rossi Presidente Omceo Milano
Salute 14 Ottobre 2021

PMA, da SIRU il binomio vincente per equità e sicurezza: linee guida certificate e accelerata sui LEA

Nella giornata inaugurale del 4° Congresso Nazionale presentate le prime linee guida nazionali ora all’approvazione del Ministero della Salute. Il punto su accesso alle cure, prevenzione, riforme legislative
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Farmacisti ed ECM, Leopardi (Utifar): «Formazione fondamentale ma servirebbero più controlli»

Il Presidente di Federfarma Lazio e di Utifar spiega a Sanità Informazione il ruolo importantissimo dell’aggiornamento continuo per la professione: «Ancora qualche collega non in regola ma con avvicinarsi della scadenza ci sarà un rush finale»
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2021

Giornata Mondiale della Vista, Piovella (SOI): «Persone cieche raddoppieranno entro il 2030, importante prima visita oculistica alla nascita»

Secondo i dati dell’Oms 2,2 miliardi di persone nel mondo soffrono di patologie oculari. In Italia si stima che le malattie a rischio perdita della vista coinvolgano oltre 6 milioni di pazienti. I difetti della vista che necessitano la correzione con occhiali colpiscono 40 milioni di italiani. A fare il punto è il Presidente della […]
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Violenze no vax e aggressioni ai sanitari, FIASO chiede sicurezza operatori nell’incontro con il Ministro Speranza

Riunione straordinaria della Presidenza Fiaso dopo gli episodi al Policlinico Umberto I, Migliore: «Urgente la stipula di protocolli operativi con le forze dell’ordine»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Case della salute, PNRR e attenzione alle professioniste. La nuova sanità secondo Sumai-Assoprof

Ai microfoni di Sanità Informazione, il Segretario Generale Antonio Magi spiega qual è la strada da percorrere e cosa deve cambiare per rafforzare il sistema salute italiano: «È servita una pandemia per ragionare sui cambiamenti ma non vorrei che proprio dopo una pandemia ci dovessimo ritrovare senza un Servizio sanitario nazionale»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Isole senza sanitari, Donigaglia (Anspi): «Manca il 25% del personale. Servono incentivi economici»

Il presidente dell’Associazione nazionale sanitaria delle piccole isole: «Le isole sono territori poco appetibili perché costa raggiungerle e viverci. Le scarse casistiche di prestazioni e interventi chirurgici compromettono la preparazione sul campo e la possibilità di far carriera»
di Isabella Faggiano
Salute 14 Ottobre 2021

Arriva il freddo, l’Iss identifica i primi due casi di influenza per la stagione 2021-2022

Gli esperti hanno rilevato i primi casi legati al virus influenzale su due bambini, a Torino e Milano. Il picco si attende tra fine novembre e inizio dicembre
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Green pass, operatori sanitari si preparano per 1 milione di tamponi al giorno con corso FAD e podcast di Consulcesi

Tortorella (Consulcesi): «Nell'ultima settimana abbiamo registrato un vero e proprio boom di iscrizioni al corso ECM "Un test per tutti. Test di screening diagnostici e il loro funzionamento”: influisce l’attualità ma anche la voglia di non farsi trovare impreparati alla scadenza della proroga»
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2021

Arriva in Italia “Reshape”, il primo podcast dedicato alle terapie avanzate

Osservatorio Terapie Avanzate si veste di nuovo e racconta le terapie avanzate attraverso un podcast: “Reshape – Un viaggio nella medicina del futuro”, una porta aperta sulla medicina del terzo millennio, il primo podcast in Italia interamente dedicato alle terapie avanzate e ad altre innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando e, come suggerisce il titolo, rimodellando […]
Salute 14 Ottobre 2021

Chirurgia bariatrica, crollo di interventi per il Covid. Sicob detta le linee guida per la ripresa

Sono sei milioni gli italiani obesi e 25 milioni in sovrappeso. Foschi (presidente uscente Sicob): «Situazione aggravata dalla pandemia. La chirurgia rappresenta una soluzione anche per ridurre il rischio di contrarre il Covid in maniera grave». L'esperienza di una «ex obesa con il sogno di morire magra»
di Federica Bosco
Salute 14 Ottobre 2021

GIMBE: «3,8 milioni i lavoratori non vaccinati, rischio caos tamponi»

«Il fabbisogno settimanale stimato di tamponi antigenici rapidi è compreso tra 7,5 e 11,5 milioni. L’attuale sistema che punta su farmacie e centri autorizzati non potrà garantire, almeno nel breve termine, un’adeguata offerta di test a prezzi calmierati. Considerare obbligo vaccinale»
Sanità 13 Ottobre 2021

Dal divieto di lavoro notturno al sostegno al reddito, le proposte FAVO per i lavoratori con malattia oncologica

Nel corso dell’audizione in commissione Lavoro alla Camera, i rappresentanti della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia hanno spiegato che le norme a tutela di questi lavoratori non sono sufficienti: «Garantire i diritti costituzionali alla salute ed al lavoro»
di Francesco Torre
Salute 13 Ottobre 2021

Report AIFA su medicinali, una prescrizione per il 98% degli over 65 in Italia

Vitamina D, aspirina, antibiotici e gastroprotettori sono i farmaci più utilizzati nella popolazione italiana over 65. Nelle RSA troppe prescrizioni di benzodiazepine «spesso associato a importanti eventi avversi e quindi inappropriato»
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

Tumore al seno metastatico, il 13 ottobre è la Giornata nazionale. Lorefice (M5S): «Donne non sono sole nella loro battaglia»

«Per la Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico, oggi il viola che illuminerà monumenti e palazzi delle istituzioni vuole essere un messaggio di vicinanza e di speranza dedicato a tutte quelle donne che stanno affrontando questa difficile situazione. Ho fortemente sostenuto l’istituzione di questo giorno di sensibilizzazione richiesto da tempo dalle associazioni perché è […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

“Padel for the Cure”, l’Ordine TSRM PSTRP di Roma patrocina il torneo di Komen Italia

L’evento di domenica 17 ottobre, un torneo di padel maschile e femminile, si svolgerà alle ore 9 presso il Glad Padel Aurelio in Via Giambattista Soria 19
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Osteopati, Sciomachen (ROI): «Dopo il profilo professionale, attendiamo istituzione del percorso universitario»

La presidente del ROI: «Stabilita la modalità di equipollenza dei titoli ogni tassello sarà al suo posto ed anche gli osteopati potranno ambire ad un ruolo nel Sistema sanitario nazionale, contribuendo soprattutto alla gestione dei malati cronici»
di Isabella Faggiano
Salute 13 Ottobre 2021

Il molnupiravir contro Covid sembra funzionare. Cos’è e cosa potrebbe cambiare nella lotta alla pandemia

Il farmaco di Merck mostra risultati decisamente promettenti: sembra bloccare la replicazione di Sars-CoV-2 se somministrato non oltre 5 giorni dalla comparsa dei sintomi e previene ospedalizzazioni e morti del 50%
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Vaccino anti-Covid, il 90% dei medici europei favorevole all’obbligo per la popolazione

I risultati del sondaggio sull’obbligo vaccinale realizzato dai paesi aderenti alla Federazione Europea dei Medici Salariati
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Formazione continua, Rasi: «Doverosa per stare al passo della medicina»

«La missione e la credibilità di medici e professionisti sanitari sono troppo importanti, non possono restare indietro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...