Archivi

Salute 29 Dicembre 2021

Salta il bonus psicologo dalla Legge di Bilancio, l’amarezza di Lazzari (CNOP): «Tagliato come fosse un lusso»

Un emendamento bipartisan aveva spianato la strada all’introduzione di un contributo per chi avesse bisogno di sostegno psicologico. Ma il Ministero dell’Economia ha detto no all’erogazione dei 50 milioni previsti. «Se si vuole trovare una soluzione nell’immediato il bonus è la strada più veloce, speriamo nei prossimi decreti» spiega David Lazzari
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Medici e infermieri bocciano la legge di Bilancio: «Nessun intervento contro la carenza di personale»

Anaao Assomed: «Nessuna soluzione per fermare la fuga dei medici». FNOPI: «Brutto episodio per la professione infermieristica». Fismu: «Nulla per i medici del 118»
Salute 29 Dicembre 2021

Abuso di alcol, la pandemia fa vincere i comportamenti virtuosi. Preoccupano gli adolescenti

Ciacci (gastroenterologa): «Alcolici e sovrappeso responsabili delle patologie epatiche del futuro»
Salute 29 Dicembre 2021

Ricoveri Covid, FIASO: «In terapia intensiva 71% senza vaccino, gli altri vaccinati senza booster»

L'84% dei vaccinati in rianimazione non aveva fatto la terza dose, nell'ultima settimana ricoveri ordinari aumentati del 33%. Crescono anche i pazienti pediatrici. Migliore (FIASO): «In questa fase occorre guardare meno al numero di tamponi positivi e di contagi e focalizzare l’attenzione sugli ospedali»
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Niente copertura assicurativa senza aggiornamento, Formazione nella Sanità: «Soddisfatti, ora applicazione rapida»

Il presidente dell'Associazione dei Provider Colombati: «Finalmente riconosciuta anche dal Parlamento l’importanza della formazione continua in medicina. Ora chiediamo che la nuova legge venga resa operativa al più presto»
Salute 29 Dicembre 2021

Tatuaggi: dal 4 gennaio stop ai colori fuori legge. I consigli del dermatologo per non correre rischi

Dal 2022 un nuovo regolamento europeo metterà al bando sostanze nocive come nichel, mercurio, cromo e isopropanolo contenute nei coloranti dei tatuaggi, mentre i tatuatori dovranno rilasciare ai clienti il certificato di garanzia
Salute 29 Dicembre 2021

2021: l’anno del “Baby Bust”? Vaccari (FNOPO): «-12.500 nuovi nati in 9 mesi»

La presidente FNOPO: «La denatalità riscontrata in questi due anni di pandemia ha colpito maggiormente le prime gravidanze. La solitudine non ha scoraggiato le donne al secondo o al terzo figlio»
Salute 28 Dicembre 2021

Lotta alla pandemia, 10 scienziati che hanno avuto un impatto sul 2021

Dai fondatori della BioNTech, attraverso l'immunologa Viola, Neil Ferguson e Marion Koopmans, una delle esperte nella spedizione OMS sull'origine del Covid-19
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Lavorare fino a 70 anni per far fronte alla carenza di medici: gli incentivi Enpam

Dalla reintroduzione dei coefficienti di maggiorazione all'aggiornamento dei coefficienti di adeguamento all’aspettativa di vita, ecco le misure ipotizzate dall'Enpam
Salute 28 Dicembre 2021

Post Covid: fibrosi nell’1% delle polmoniti bilaterali. Luppi (pneumologo): «Nel mondo a rischio milioni di pazienti»

All’Asst di Monza in corso il monitoraggio del danno polmonare da Sars-CoV-2 nei pazienti ricoverati per Covid-19 durante l’emergenza epidemiologica. In un’intervista a Fabrizio Luppi, direttore della Clinica Pneumologica, i risultati preliminari
Pandemie 28 Dicembre 2021

Quando fare il tampone? La guida

Chi deve sottoporsi al tampone? E quando è il momento più adatto? Cosa prevedono le regole
Sanità 28 Dicembre 2021

Israele testa già la quarta dose e intanto acquista il farmaco Pfizer contro Covid

Un'infermiera e un medico dell'ospedale Sheba i primi due israeliani a ricevere la quarta dose di vaccino anti-Covid: è partita la sperimentazione clinica su 150 dipendenti per verificare l'efficacia di un doppio booster prima di proporlo alla popolazione generale
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Nella compilazione di un questionario assicurativo cosa intendono le compagnie assicurative per atti invasivi diagnostici e terapeutici?

In fase di stipula di una polizza di assicurazione, è importante avere chiare le definizioni di atti invasivi diagnostici e terapeutici e di interventi chirurgici a cui le diverse Compagnie rimandano nel definire piani tariffari e condizioni della polizza Rc Medico. Mentre alcune Compagnie riportano indicazioni precise segnalando, tra le condizioni di una  polizza Rc […]
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Radiologia domiciliare e rinnovo delle apparecchiature diagnostiche, TSRM protagonisti della sanità del futuro

Parla Carmela Galdieri, presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici di Radiologia Medica: «Rimodernare il parco macchine all’interno delle aziende permetterebbe di ottenere dei risultati migliori sia per l’esame stesso che per la riduzione della dose di esposizione dalle apparecchiature che utilizzano radiazioni»
Salute 27 Dicembre 2021

Raggiunta soglia critica per ricoveri ordinari, Figliuolo: «Da gennaio 520mila terze dosi al giorno»

Il Commissario Figliuolo da Torino plaude all'anticipo della terza dose e promette numeri alti da gennaio. Sono nove le Regioni che superano il 15% nei reparti ordinari, prima la Valle d'Aosta con il 30% di posti occupati
Salute 27 Dicembre 2021

Primo soccorso, dopo la legge 28/2021 da gennaio formazione e App per geolocalizzare DAE semiautomatici

Sono 60 mila gli arresti cardiaci che si registrano in Italia ogni anno, oltre la metà dei quali non in ospedale. In quel caso la sopravvivenza è del 21, 2 percento. Per migliorare è necessario formare i cittadini al pronto intervento. Da IRC le linee guida e le novità della legge
Sanità 27 Dicembre 2021

La legge di Bilancio 2022 arriva alla Camera per il via libero definitivo

Ultimo passaggio parlamentare per la manovra 2022 che deve avere il via libera entro il 31 dicembre. I lavori parlamentari riprenderanno poi dopo il 6 gennaio
di Francesco Torre
Salute 27 Dicembre 2021

In Sardegna la proposta di legge per garantire l’assistenza sanitaria di base ai senzatetto

Manca (M5S): «Il 40% dei senza fissa dimora in Regione sono sardi, tra cui molti padri separati»
Salute 27 Dicembre 2021

Malattie infiammatorie croniche intestinali. Caprioli (IG-IBD): «Attenzione all’abbondanza in tavola»

La sfida 2022 della società scientifica, il Segretario Generale IG-IBD: «Avvieremo un programma educazionale per i medici su tutto il territorio nazionale per migliorare la gestione dei pazienti, offrendo cure di prossimità e diagnosi precoci»
Salute 27 Dicembre 2021

Un anno fa il V-day contro Covid, cosa è successo in 365 giorni?

Dai primi vaccini ufficiali all'arrivo della variante Omicron, attraverso Green pass e vaccinazione dei bambini. Trecentosessantacinque giorni dal vaccine day del 2020, il bilancio
Salute 24 Dicembre 2021

Dl Festività, tutte le novità in vigore per Natale

Super Green pass esteso a ristorazione, sport e attività di cultura, mascherine obbligatorie all'aperto, Ffp2 in cinema e teatri: tutti i contenuti del Dl Festività
Salute 23 Dicembre 2021

Il ministro Speranza celebra i 43 anni del SSN

L'anniversario che celebra i tre principi fondanti: universalità, uguaglianza ed equità
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2021

Tumore al polmone, inizia la sperimentazione di trastuzumab deruxtecan

L'attuale standard di trattamento di prima linea dei pazienti con NSCLC HER2 mutato non resecabile, localmente avanzato o metastatico è l'immunoterapia PD-1 o PD-L1, con o senza chemioterapia a base di platino. Tuttavia dal 40% al 60% dei tumori non risponde al trattamento iniziale e continua a progredire
Salute 23 Dicembre 2021

Malattie rare, De Luca (Uni Bari): «Progressi inimmaginabili anni fa, continuare su questa strada»

«Attuare strategie di de-risking per i farmaci orfani, incentivare la collaborazione tra tutti i portatori di interesse e continuare con la ricerca per le malattie rare»
Salute 23 Dicembre 2021

Porpora trombotica trombocitopenica, Chiaramonte (ANPTT) illustra le istanze dei pazienti

Le richieste dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica passano da un'assistenza più onnicomprensiva, all'ascolto da parte dei professionisti, attraverso un registro pazienti e la rapida attivazione del Testo Unico per le Malattie Rare
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2021

Turni massacranti, muore chirurgo dopo 12 ore di lavoro. Quici (Cimo-Fesmed): «Medici ostaggio degli ospedali»

«Non è il primo collega, purtroppo, e non sarà l’ultimo. I medici sono abbandonati dagli ospedali, non riescono ad avere un adeguato riposo e queste sono le tragiche conseguenze. Apriremo una vertenza sulle condizioni dei medici ospedalieri»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2021

Il caso Molise e i concorsi deserti. Florenzano (ASReM): «Aumentare l’attrattività delle aree interne con incentivi salariali e benefit»

Il direttore Generale dell’ASReM: «Mancano medici specialisti, ma non c’è carenza di infermieri e Oss». Il Consiglio regionale ha approvato una mozione per invio di medici militari nei Ps
Sanità 23 Dicembre 2021

Il dl PNRR è legge: professionisti sanitari senza copertura assicurativa se non in regola con ECM

Anche il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul Dl 152/2021 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2021

Diagnosi tardiva, medico rischia condanna dopo 30 anni

Con la sentenza n. 34813/2021 la Cassazione stabilisce che il medico è tenuto al risarcimento per l’omessa diagnosi di una patologia terminale, anche se questa è ininfluente sul decorso della malattia. Il motivo? Violato il diritto del paziente terminale di scegliere come affrontare la prospettiva della morte ormai prossima
Salute 23 Dicembre 2021

Variante Omicron, ISS: «In Italia già intorno al 28%»

In Italia è in forte crescita la percentuale della variante Omicron, con forti differenze regionali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”