Archivi

Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

L’umanizzazione delle cure per combattere la sanità “a catena di montaggio”

di Sergio Calzari, Infermiere terapia intensiva Istituto Caridiocentro Ticino, Lugano
di Sergio Calzari, Infermiere terapia intensiva Istituto Caridiocentro Ticino, Lugano
Salute 14 Febbraio 2022

Giornata contro l’epilessia. Tassi (Lice): «Anche chi soffre di epilessia ha il diritto di realizzare i propri sogni»

La presidente della Lice: «Oltre alle crisi in sé che, a seconda della frequenza e dell’intensità, possono determinare l’impossibilità di guidare, di lavorare, di uscire da soli, di avere contatti sociali, è con lo stigma che i malati di epilessia si trovano a fare i conti troppo spesso nel corso della vita»
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

AIOP e le associazioni della sanità privata: «Sì ai nuovi Lea, no al Tariffario»

Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, Federanisap, Federbiologi, FederLab, Sbv, Snr, Cic, Sicop ribadiscono la loro contrarietà al nuovo Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che prevede riduzioni fino all’80%
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Psicologo di base, petizione online per introdurlo raggiunge le 64mila firme

«La salute mentale non è meno importante di quella fisica, se il dolore non si vede non vuol dire che non esiste» si legge nella petizione rivolta al ministro Speranza in cui si chiede di prendere dall'esempio della Regione Campania dove è stato introdotto il servizio di psicologia di base
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Giornata Mondiale del Malato, FAVO e UNIAMO firmano protocollo di intesa

 L’accordo prevede una stretta collaborazione fra le due Federazioni, prima di tutto per garantire la piena e rapida attuazione della Legge 175, “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2022

No ristori alle famiglie di mmg morti in pandemia. Per FNOMCeO è occasione persa, SMI verso sciopero generale

Onotri (SMI) accusa: «Potremmo arrivare a dimissioni di massa!», Anelli (FNOMCeO): «Famiglie rimaste prive non solo della persona ma anche di fonte di sostentamento». L'associazione di familiari "Medici a mani nude": «Nonostante i vari annunci spot, emendamenti depositati e provvedimenti in commissione sul tema tutto è ancora fermo»
Salute 11 Febbraio 2022

#BodyNeutrality, l’hashtag virale che rivoluziona l’approccio ai disturbi alimentari

Medde (OdP Lazio): «Dopo anni di esaltazione dell’estetica è ora di concentrarsi sulla funzionalità del nostro corpo. Piacersi? Meglio accettarsi»
Salute 11 Febbraio 2022

Sanità, Quici (CIMO-FESMED): «Oltre al territorio, occorre una riforma dell’ospedale»

Annunciata la prossima istituzione di un Gruppo di Lavoro, aperto al contributo di alcune società scientifiche, per analizzare approfonditamente il tema e proporre una riforma strutturale dell’ospedale.
Salute 11 Febbraio 2022

«Io non sono la mia malattia»: il grido di speranza di Antonella Ferrari per i malati di sclerosi multipla

L’attrice e scrittrice è madrina dell’AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, da 20 anni. Testimonial della nuova campagna “L’Apparenza Inganna”, Antonella parla di sé a Sanità Informazione: «Avevo 11 anni quando sono comparsi i primi segni della malattia. La diagnosi è arrivata a 29. È stata quasi una bella notizia: finalmente conoscevo il mio nemico e potevo iniziare a combatterlo ad armi pari»
Salute 11 Febbraio 2022

Report Iss: Sicilia potrebbe tornare gialla, continuano a scendere Rt, incidenza e ricoveri

Altra Regione che potrebbe cambiare colore è il Molise, che dalla zona bianca passerebbe in giallo. Diminuisce il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione
Salute 11 Febbraio 2022

Cure domiciliari Covid per bambini, a cosa fare attenzione? La nuova circolare del Ministero

Le cure domiciliari per Covid sono essenziali, specie per bambini e ragazzi che raramente rischiano il ricovero. Le nuove raccomandazioni del Ministero della Salute e i sintomi a cui fare attenzione per non rischiare un aggravamento
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Formazione medica online, parte quella ‘asincrona’ dell’Ordine di Milano

Corsi di aggiornamento on line, riconosciuti da Agenas che si possono svolgere comodamente e in forma gratuita in ogni momento dell'anno. Primo corso a partire dal 14 febbraio e disponibile fino al 31 dicembre
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Responsabilità Civile medici: novità in arrivo

In dirittura d'arrivo i decreti attuativi della nota Legge Gelli. Vediamo quali sono le novità per la responsabilità civile dei medici
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 11 Febbraio 2022

XXX Giornata Mondiale del Malato: «La vera emergenza oggi è la sanità ordinaria». Il punto di Cittadinanzattiva

Mandorino (Tribunale diritti Malato): «Perché prenotare una prestazione sanitaria non è facile quanto prenotare il vaccino antiCovid-19?». E il “paziente al centro” è ancora un miraggio
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2022

Fimp, siglato l’accordo collettivo nazionale della pediatria di famiglia

La firma dopo otto anni di trattativa. Il Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri Paolo Biasci: «Un modello coerente con le ipotesi di riforma previste dal PNRR»
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2022

Proroga termine per assunzione a tempo determinato dei medici specialisti, Anaao giovani: «La proposta fa ben sperare»

Il sindacato accoglie con favore l’emendamento al Decreto legge sullo Stato di emergenza che proroga a fine 2024 la scadenza inizialmente prevista per il 31 dicembre prossimo
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2022

Salute, Boldrini (Pd): «Approvare subito Decreto tariffe, cittadini non possono attendere»

«Il decreto renderà disponibili i Livelli Essenziali di Assistenza approvati fin dal 2017, ma bloccati da allora per alcuni passaggi preliminari» spiega la vicepresidente della commissione Sanità del Senato
Sanità 10 Febbraio 2022

Fine vita, Garavaglia (Com. Bioetica): «Meglio legge con i paletti che il referendum, autodeterminazione non può essere ideologia»

L’ex ministra della Salute Mariapia Garavaglia traccia il parallelo con l’aborto: «Noi democristiani eravamo contrari, ma abbiamo contribuito a migliorare la legge». Poi aggiunge: «Il legislatore ha l’obbligo di non lasciare una materia così delicata, che tocca le corde intime delle persone, in balìa di un’autodeterminazione che può essere giocata solo in termini ideologici»
Salute 10 Febbraio 2022

Staminali, elisir di lunga vita grazie ad un programma personalizzato

Con Fitness&Staminal messo a punto dal professor Eugenio Caradonna, presidente nazionale di SIMCRI, è possibile con un esame del sangue misurare il livello delle cellule staminali nel corpo e realizzare un percorso di medicina personalizzato con fitness, dieta e nutraceutica per vivere più sani e più a lungo
Salute 10 Febbraio 2022

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione, Anelli (Fnomceo): «Rivoluzione che medici accolgono con favore»

La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge costituzionale che modifica due articoli della Carta, il 9 ed il 41. Il testo è passato con 468 voti a favore, un contrario e sei astenuti
Pandemie 10 Febbraio 2022

Test molecolari, antigenici e salivari, è ancora caos. Quali sono le opzioni che abbiamo?

Maurizio Sanguinetti, direttore del Dipartimento di Scienze di Laboratorio e Infettivologiche della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS fa il punto sugli strumenti che abbiamo a disposizione per la diagnosi o lo screening di Covid-19
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2022

«Noi farmacisti dipendenti discriminati, va eliminata la doppia contribuzione obbligatoria». La petizione del Comitato No Enpaf

Parla Alessandra Lo Balbo, tra i promotori del Comitato No Enpaf: «Ci siamo ritrovati grazie ai social ma anche grazie a una manifestazione. È tempo che le cose cambino». Le quote da versare alla cassa sono uguali per tutti, titolari e dipendenti, ma si può richiedere una riduzione. In Parlamento giace un disegno di legge della dem Chiara Gribaudo che, tra le altre cose, introduce aliquote contributive legate al reddito
di Francesco Torre
Salute 10 Febbraio 2022

Tamponi rapidi, Nas chiudono 21 punti prelievo. 18 operatori lavoravano senza Green pass

I servizi di controllo hanno interessato 1.360 farmacie e centri di analisi, rilevando 170 irregolarità e 282 violazioni. Dall’uso di tamponi e kit reagenti non regolari alla mancata identificazione delle persone fino all’effettuazione dei test da personale non qualificato e in ambienti non idonei
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2022

MMG, le “coccarde gialle” lombarde pronte a scendere in piazza contro la burocrazia

Andrea Mangiagalli coordinatore della frangia milanese che ha raccolto oltre 570 adesioni in pochi giorni spiega le ragioni di un malessere che parte da lontano: «Qualcuno pensa che noi possiamo fare tutto: esami, visite, telemedicina, amministrazione, senza dimenticare le telefonate che sono in media più di cento al giorno e dunque impossibili da gestire. Per questo siamo stati più volte anche attaccati. Ora vogliamo un confronto con ATS e Regione». L’Ordine dei medici di Brescia incontra le aziende sanitarie territoriali per i problemi più urgenti
Salute 10 Febbraio 2022

Depressione “effetto collaterale” delle patologie croniche: ne soffrono 3 malati su 10

Balestrieri (SNPF): «La relazione tra malattie croniche e depressione è bidirezionale: un malato cronico ha un rischio maggiore di cadere in depressione e un depresso di ammalarsi di patologie croniche»
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2022

Sanità, AIOP e le altre associazioni della sanità privata: «Conferenza delle Regioni non approvi nuovo tariffario»

Nella nota firmata da AIOP, ARIS, ANDIAR, ANSOC, FEDERANISAP, FEDERBIOLOGI, FEDERLAB, SBV, SNR, CIC, SICOP si sottolinea che «il nuovo Tariffario di specialistica ambulatoriale aumenta le liste d’attesa e non consente di garantire prestazioni di qualità»
Salute 10 Febbraio 2022

Addio mascherine all’aperto, ma non per tutti sarà una liberazione

Zanalda (SIP): «Per molti la mascherina e l’assenza di contatti fisici sono diventati una copertina di Linus»
Salute 10 Febbraio 2022

Gimbe: «Lenta discesa ricoveri e terapia intensiva, non cala il numero dei decessi»

In relazione ai nuovi vaccinati, ulteriore crollo nella fascia 5-11 (-35,2%) e negli over 50 (-41,6%). Cartabellotta: «I dati legittimano un cauto ottimismo, non mosse azzardate»
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Vaccini, FOFI: «Superate le due milioni di somministrazioni di vaccino anti Covid, risposta straordinaria dei farmacisti»

il presidente Andrea Mandelli ringrazia i farmacisti «che hanno lavorato anche in orari di chiusura e nei giorni festivi, per eseguire, in totale sicurezza, migliaia di tamponi ogni giorno e dare un’accelerazione alla campagna vaccinale anti-Covid»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”