Archivi

Salute 11 Aprile 2022

Oms, allo studio due nuove sottovarianti Omicron. Sono più contagiose e letali?

L'Oms sta analizzando e monitorando due nuove sottovarianti Omicron. L'Oms ha affermato di aver iniziato a seguirle a causa delle loro «mutazioni aggiuntive che devono essere ulteriormente studiate per comprendere il loro impatto sul potenziale di fuga immunitaria»
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Sono un dirigente di unità operativa in un ospedale pubblico, la polizza di Responsabilità per Colpa Grave copre anche la responsabilità amministrativa?

La responsabilità amministrativa è compresa esclusivamente per chi svolge l’attività professionale nel rispetto dell’osservanza di obblighi di lavoro o di servizio con la Pubblica Amministrazione, soggetti alla giurisdizione della Corte dei Conti. È sempre opportuno verificare le condizioni di assicurazione della propria polizza che variano da Compagnia a Compagnia, ma solitamente le polizze di colpa […]
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Doping: più educazione agli atleti e formazione per i medici, l’appello di AME

Al via il corso Consulcesi Club su sostanze illegali nello sport amatoriale
Pandemie 11 Aprile 2022

Long Covid: la nebbia cognitiva dopo un anno dalla malattia, soprattutto tra i giovani

Uno studio realizzato dal centro di ricerche Aldo Ravelli dell’Università degli studi di Milano, dall’IRCCS Santi Paolo e Carlo e dall’Istituto Auxologico Italiano IRCCS lo conferma. Ferrucci (professoressa di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica Uni Mi): «A dodici mesi un 30% di pazienti ha disturbi di memoria, un 20% di attenzione, mentre tende a diradarsi più velocemente nei soggetti vaccinati»
Salute 11 Aprile 2022

Aderenza alla terapia, FederAnziani: «4 anziani su 10 non assumono regolarmente i farmaci prescritti»

1 anziano su 3 ammette di dimenticarne spesso l’assunzione. I dati diffusi alla vigilia della Giornata Nazionale per l’Aderenza alle Terapie. Selvi: «Aderenza è battaglia che non si può perdere: promuovere strumenti e interventi per migliorarla»
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Omissione sanitaria e decesso: come accertare il nesso causale

Una recente sentenza della Cassazione fa il punto sull'accertamento del nesso causale fra l'omissione sanitaria e il decesso
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Decreto attuativo Legge Gelli e azione diretta verso l’assicurazione

Con l'emanazione del Decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco, cosa cambia in relazione all'azione diretta verso l'assicurazione?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Covid-19 e richieste di risarcimento: una ricerca

I dati, tratti da una ricerca commissionata da un noto broker assicurativo, ci consentono di fare il punto dopo due anni di pandemia
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 11 Aprile 2022

Caro bollette, DEF, crisi ucraina e lotta all’AIDS nella settimana parlamentare

Settimana dedicata al DL Energia alla Camera. In commissione Affari sociali audizione del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini. Attesi i pareri sul Documento di Economia e Finanza. Lotta all’AIDS, continuano le votazioni sugli emendamenti
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 11 Aprile 2022

Curare l’insonnia potrebbe aiutare a prevenire il diabete

Curare l’insonnia con degli interventi ad hoc potrebbe aiutare a prevenire e a curare il diabete: infatti soffrire di disturbi del sonno – in particolare avere difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentati tutta la notte – aumenta il rischio di glicemia alta. Si stima che trattare l’insonnia potrebbe sortire effetti protettivi pari a quelli […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2022

Pandemia: solo nel primo anno +3% obesi

La pandemia sta gravando pesantemente sulla bilancia delle persone, infatti solo nel primo anno di Covid sono aumentati del 3% i soggetti obesi ed il peso medio di un individuo è cresciuto in un solo anno dello 0,6%. È quanto dimostra uno studio americano, il primo condotto su vasta scala considerando una popolazione di oltre […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Formazione e responsabilità professionale, a Tor Vergata il convegno dei Tecnici di Laboratorio di Roma

Si è svolto nella cornice dell’Aula Anfiteatro Giubileo 2000 del Policlinico di Tor Vergata l’evento di aggiornamento ECM sul tema La Responsabilità Professionale delle Professioni Sanitarie. Primo evento ECM in presenza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da coronavirus e promosso dalla Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Roma e Provincia […]
Sanità 11 Aprile 2022

Profughi ucraini, un esodo senza fine: alla stazione di Zahóny 500 persone ogni ora

A pochi passi dalla ferrovia, Cesvi ha allestito una tensostruttura che può accogliere fino a 10 mila profughi al giorno. L’organizzazione umanitaria italiana è attiva anche in Romania ed è intervenuta in Ucraina sin dalle prime ore dopo lo scoppio della guerra
Salute 11 Aprile 2022

Trapianti da donatore Covid-positivo: Italia prima al mondo

Cardillo (CNT): «I trapianti eseguiti sono stati tutti un successo. I risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Transplantation. Dopo di noi, tanti altri Paesi hanno seguito il nostro esempio. Ora si lavora alla redazione di Linee Guida europee»
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2022

FNO TSRM PSTRP, arrivano gli indennizzi per i familiari dei professionisti deceduti per Covid

La Presidente Teresa Calandra: «Segno di riconoscimento per le famiglie degli iscritti vittime di coronavirus»
Salute 8 Aprile 2022

Secondo booster, ecco le categorie per cui è autorizzato

Un elenco chiaro per la quarta dose: chi la deve fare e a quale categoria appartiene. La decisione di Ministero della Salute e AIFA dopo le comunicazioni di EMA ed ECDC
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2022

Ucraina, grande supporto delle farmacie alla raccolta fondi Federfarma-PGEU

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Sanità 8 Aprile 2022

Intervista a Luca Vullo, ambasciatore della gestualità italiana all’estero

Autore, regista e produttore di cinema e teatro, Luca Vullo è un performer, conduttore televisivo e coach di comunicazione verbale e non verbale. Collabora con università, Ambasciate e Istituti Italiani di Cultura in diversi paesi, tenendo workshop sulla gestualità italiana e portando in tournée internazionale il suo spettacolo “La voce del corpo”, nel quale ha […]
di Stefano Piazza
Salute 8 Aprile 2022

Quarta dose, Mannucci: «Necessaria solo per anziani e fragili. In autunno nuovi vaccini per gli altri»

Per l’ematologo dell’ospedale Maggiore Policlinico di Milano che ha lavorato per Ema e Aifa il Covid diventerà endemico e sarà trattato come una delle tante influenze che ogni anno colpiscono milioni di italiani
Salute 8 Aprile 2022

«Centinaia di migliaia di interventi agli occhi saltati, situazione critica», l’allarme dell’oculista Mele

Gli interventi chirurgici agli occhi, tra cui anche le iniezioni intravitreali per la maculopatia, sono crollati più dell'80 per cento, riferisce l'oculista
Sanità 8 Aprile 2022

Parlamento Ue vara commissione su pandemia. Regimenti (FI): «Ora realizzare UE della Salute»

L’eurodeputata è uno dei 38 membri della commissione speciale che dovrà esaminare cosa ha funzionato e cosa è andato storto nella gestione del Covid a livello europeo. Entro 12 mesi sarà elaborata una relazione
Salute 8 Aprile 2022

I nove sintomi della variante Omicron che colpiscono i vaccinati e i due segni precoci dell’infezione

Sebbene il vaccino protegga dalle forme più gravi dell'infezione è comunque possibile ammalarsi anche se si è vaccinati completamente. Da uno studio norvegese, pubblicato sulla rivista Eurosurvelliance, è stato possibile individuare i sintomi più comuni nelle persone che hanno ricevuto due dosi di un vaccino anti-Covid
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2022

Educatore professionale socio-pedagogico: la FNO TSRM e PSTRP elabora documento di posizionamento

«L’Educatore professionale socio-pedagogico non può svolgere prestazioni che in ambito sanitario, socio-sanitario e socio-assistenziale siano già svolte da altre professioni sanitarie, a partire dall’Educatore professionale qualificato socio-sanitario, la cui formazione deve essere svolta in collegamento tra le Scuole di medicina e quelle di Scienze dell’educazione»
Salute 8 Aprile 2022

Quarta dose. Falcone (SIMIT) chiarisce i dubbi dei pazienti

Verso l’immunità naturale, il segretario della SIMIT: «Negli ultimi tre mesi Omicron ha infettato circa 10 milioni di italiani, cifra quasi sicuramente sottostimata. Per questo, è estremamente probabile che il prossimo autunno almeno il 20-30% della popolazione sarà naturalmente protetta dal virus»
Salute 7 Aprile 2022

Medico per i senza fissa dimora, proposta Pd: «Cambiare legge 833 e slegare l’assistenza di base dalla residenza»

Il progetto di legge, firmato da Monica Cirinnà e Luca Rizzo Nervo, ha il sostegno del ministro della Salute Roberto Speranza. Capofila l’Emilia-Romagna che ha già varato una legge sul tema. «Il vulnus riguarda migliaia di persone escluse dal diritto alla salute» spiega Rizzo Nervo
di Francesco Torre
Salute 7 Aprile 2022

Prevenzione tumori, quando l’unione (tra Asl e farmacie) fa la forza

Il nuovo accordo siglato tra Asl Napoli 1 Centro e Federfarma Napoli per rendere l’offerta di screening oncologici più capillare ed efficiente
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2022

A Bologna si apre il consiglio nazionale FNOVI

Tutto è pronto per l’appuntamento a Bologna dall’8 al 10 aprile prossimo che vedrà riuniti i Presidenti dei 100 Ordini provinciali dei medici veterinari
Salute 7 Aprile 2022

Dalla pelle agli occhi, come e perché dobbiamo proteggerci dal sole?

La Fondazione Salmoiraghi & Viganò ha promosso un incontro con lo scopo di diffondere la cultura della salute degli occhi tra i cittadini
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Osteopatia, dal 18 al 24 aprile il progetto CronOs 2022 con prime visite gratuite per pazienti long Covid

Obiettivo del progetto promosso dal Registro Osteopati d'Italia è quello di informare i cittadini sul supporto che l’osteopatia può offrire ai pazienti che presentano disturbi cronici
Salute 7 Aprile 2022

Quarta dose, Burioni: «Attendiamo i dati. Importante è la terza dose per tutti»

In occasione della presentazione del suo ultimo libro “La formidabile impresa” alla libreria Rizzoli di Milano il virologo ha fatto il punto sulle vaccinazioni e anticipato come sarà la medicina dopo la rivoluzione mRna  
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...