Archivi

Contributi e Opinioni 10 Marzo 2022

Sanità: tra pandemia e Pnrr, a Napoli la Winter School

Tre giorni di approfondimenti, tavole rotonde e dibattiti
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2022

«Da infermiere dico: proteggiamo i nostri ammalati da un sistema che non li riconosce come persone nella loro interezza»

Di Sergio Calzari, infermiere terapia intensiva Istituto Cardiocentro di Lugano, Svizzera, e creatore di postintensiva.it
di Sergio Calzari, infermiere terapia intensiva Istituto Cardiocentro di Lugano, Svizzera
Salute 10 Marzo 2022

Gara di solidarietà dagli ospedali italiani per curare i bambini oncologici ucraini

Lombardia, Piemonte e Veneto hanno messo a disposizione medici e psicologi per permettere ai bambini tra i 3 e i 18 anni di riprendere le terapie interrotte ed avere un supporto psicologico. Pronti anche ambulatorio per tamponi e vaccini anti Covid per chi ne è sprovvisto
Salute 10 Marzo 2022

Ucraina: tragico attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol. Tra le vittime una bambina di 6 anni

Ieri le forse russe hanno attaccato l'ospedale pediatrico di Mariupol, uccidendo tre persone, di cui una bambina di sei anni
Salute 10 Marzo 2022

Il Covid scompare dai media. Cartabellotta (Gimbe): «Virus non è sparito, c’è molta confusione»

Il Presidente Gimbe Nino Cartabellotta nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione: «Fine dello stato di emergenza, circolazione endemica del virus e fine della pandemia non sono sinonimi». E mette in guardia sui profughi in arrivo dall’Ucraina
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2022

Sono stato direttore di struttura semplice, andato in pensione nel 2015 con 153 giorni di ferie non godute, sono ancora in tempo per richiedere il pagamento dell’indennità sostitutiva?

Sì, è ancora possibile richiedere l’indennità sostitutiva perché il diritto si prescrive nel termine ordinario decennale a decorrere dalla cessazione del rapporto di lavoro, non potendo la relativa indennità richiedersi prima di questo momento.
Salute 10 Marzo 2022

Covid-19, risale la curva dei contagi. Cartabellotta (Gimbe): «Una follia abbandonare le mascherine al chiuso»

Sul fronte vaccini, il 59,2% delle somministrazioni di Novavax è andato ad over 50 ma non c’è stato nessun boom di nuovi vaccinati. Il Presidente Gimbe: «Serviranno 7-10 giorni per capire se la risalita della curva coincide con l’inizio di una nuova ondata, con successivo impatto sugli ospedali, o si tratta semplicemente un semplice rimbalzo»
Salute 10 Marzo 2022

Alzheimer e Parkinson: arriva la diagnosi che “passa” dalla pelle

Da uno studio congiunto ISS, IRCCS San Raffaele e CNR una metodica innovativa per la diagnosi di malattie neurodegenerative, per testare strategie terapeutiche e identificare nuovi biomarcatori
Salute 9 Marzo 2022

«Precipitoso consentire visite in ospedali, facciamo attenzione», i timori di Palermo (Anaao)

Il segretario Palermo di Anaao afferma di essere preoccupato delle nuove misure che da domani consentiranno ai parenti di fare visita ai propri cari ricoverati
di Redazione
Salute 9 Marzo 2022

Settimana mondiale cervello, Berardelli (Sin): «Non sono solo malattie “per vecchi”, colpiscono anche i giovani»

In Italia, la campagna di sensibilizzazione, che quest’anno sarà dedicata a “Le stagioni del Cervello”, si svolgerà dal 14 al 20 marzo. Sette giorni in cui, in modalità virtuale o in presenza, i neurologi apriranno le proprie porte ai cittadini
Salute 9 Marzo 2022

Covid, Fiaso: «Ricoveri giù del 16%». Migliore: «Curva scende ma lentamente, serve prudenza»

Nei reparti ordinari ricoveri 50% Per Covid e 50% Con Covid. Calano anche i ricoveri dei pazienti pediatrici
Salute 9 Marzo 2022

Ucraina: da vaccinazioni a screening, la Sip stila vademecum per accoglienza dei bimbi profughi

La Società italiana di pediatria ha diffuso un vademecum con raccomandazioni alle struttire che si occupa dell'accoglienza dei bimbi profughi che arrivano in Italia dall'Ucraina
Salute 9 Marzo 2022

Sars-CoV-2 uscito da un laboratorio? Ciccozzi (Campus Bio-Medico): «Non abbiamo prove ma nessuna ipotesi va scartata»

L’epidemiologo Ciccozzi commenta ai microfoni di Sanità Informazione l’evoluzione della pandemia e i possibili rischi epidemiologici derivanti dalla guerra in Ucraina
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2022

Comparto sanità, è battaglia sull’indennità di specificità. De Palma (Nursing Up): «Non può valere come aumento contrattuale, così non ci stiamo»

Il presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up non arretra e conferma lo sciopero dell’8 aprile. Tra i nodi l’aspetto economico e la richiesta di eliminare il vincolo di esclusività. «Tolta l’indennità, si ritorna a un aumento di 80,90 euro. Questo non è accettabile» spiega De Palma
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2022

Al via la Spring School in Data Journalism di UniSR per promuovere l’interpretazione e la comunicazione del “dato”

Partirà il 18 marzo 2022 la Spring School in Data Journalism, promossa dal Centro Universitario di Statistica per le Scienze Biomediche (CUSSB, www.cussb.unisr.it) dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (comitato scientifico-didattico Clelia Di Serio, Fulvia Mecatti e Antonio Nizzoli) con lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti utili per un approccio critico e informato alla […]
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Multiprofessionalità e formazione: strategia vincente per sconfiggere le ICPA

ICPA, cosa sono e cosa bisogna sapere per poterle combattere con un approccio multiprofessionale
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 8 Marzo 2022

Ucraina: attacchi a ospedali e ambulanze, la denuncia dell’Oms

L'Oms ha dichiarato che, negli ultimi giorni, sono aumentati gli attacchi alle strutture sanitarie dell'Ucraina, come ospedali e ambulanze
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Tiflologo: ecco chi è e che cosa fa

Il tiflologo lavora in stretta connessione con l’ambiente in cui vivono i soggetti con disabilità visiva e con le persone che frequenta. Tranfa (tiflologa): «A tutte le figure coinvolte nel percorso di crescita e formazione dell’individuo ipovedente o non vedente offriamo la possibilità di apprendere metodologie specifiche e strategie che possano facilitare e favorire il percorso educativo»
Sanità 8 Marzo 2022

Ucraina, ancora civili bloccati. MSF: «Evacuazione e accesso ad aiuti umanitari sono un diritto, non un privilegio»

Medici senza Frontiere (MSF) è a Mariupol, tra le città più colpite dalla guerra in Ucraina: ha distribuito kit di assistenza per feriti di guerra e formato a distanza 30 chirurghi sulla cura dei traumi. Altri team sono al confine polacco-ucraino per accogliere persone esauste, disidratate e in ipotermia. Tra loro anche bambini e neonati con meno di un mese di vita
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Sussidi Covid-19, Enpam non lascia soli i suoi iscritti coinvolti dall’emergenza

L’ente offre una vastissima gamma di sussidi e aiuti ai medici e alle loro famiglie. Esaminiamoli
Pandemie 8 Marzo 2022

Si può essere esposti al virus Sars-CoV-2 e non esser mai contagiati?

Coloro che non si sono mai ammalati di Covid-19, nonostante abbiano avuto contatti con persone positive al virus, potrebbero avere geni o un sistema immunitario diverso che le protegge dall'infezione
Sanità 8 Marzo 2022

Fine vita, contrasto alla peste suina e riordino IRCCS nella settimana parlamentare

Alla Camera prosegue l’iter della legge sul suicidio medicalmente assistito: bocciati gli emendamenti relativi all’articolo1. In commissione Affari sociali audizione del ministro per la Famiglia Elena Bonetti sullo stato di attuazione del PNRR
di Francesco Torre
Salute 8 Marzo 2022

Anelli (Fnomceo): «Massima disponibilità, sostegno e supporto per chi arriva da assurdo teatro di guerra»

La FNOMCeO raccoglie e condivide l’appello dei colleghi russi per dire basta alla guerra. Mangiacavalli (Fnopi): «Doverosa accoglienza e accesso a prestazioni sanitarie indispensabili per i rifugiati. Popolo con basso tasso di vaccinazione, attorno al 30%»
Sanità 8 Marzo 2022

Nuova Zelanda: dopo due anni primi casi Covid sulle Isole Chatham, 600 abitanti

Dopo oltre due dallo scoppio della pandemia, uno dei luoghi abitati più remoti del mondo ha registrati i suoi primi casi in assoluto
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Anaao-Assomed: «Femminilizzazione della professione medica è un valore per il SSN»

L’Anaao Assomed vuole, pertanto, esprimere un primo pensiero di vicinanza alle donne che curano, affermando i valori della vita e della pace, e a quelle, vittime di una follia senza giustificazioni
Sanità 8 Marzo 2022

Trauma migratorio: la storia di Alma e delle altre donne che fuggono dalla guerra

In occasione della giornata internazionale della donna, Antoniano Onlus con il progetto SIMPLE dà voce a chi fugge da guerre e violenze e cerca rifugio in un’altra terra. Grazie agli psicologi dell’associazione Approdo, mette in campo strategie per costruire il futuro
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Donne e infortuni professionali. Vilma: «Il mio lavoro da infermiera mi è costato quasi la vita»

L’ANMIL ha dedicato la sua ultima ricerca, “Diritti delle donne lavoratrici, rischi infortunistici e tutela del lavoro”, a tutte le donne che hanno continuato a lavorare anche nei momenti peggiori della pandemia. Secondo i dati elaborati dall’INAIL nel biennio 2020-2021 il 68,3% degli infortuni ha colpito il genere femminile
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2022

Tumori, presentato al Senato il ddl per il diritto all’oblio dei guariti

«Per gli ex ammalati perdurano difficoltà quali l’impossibilità di accedere al credito, dai prestiti, ai mutui e alle assicurazioni spiega la prima firmataria della proposta, Paola Boldrini
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2022

USCA, Manai – De Filippo (Pd): «Prorogare i contratti dei professionisti sanitari impiegati nella gestione dell’emergenza fino al 30 giugno»

«È utile ricordare che le disposizioni contenute nel decreto legge “Cura Italia” del 17/03/2020, nell’articolo 4 bis riguardanti l’attività delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, sono prorogate al 30 giugno 2022. La legge di bilancio infatti copre completamente i costi del servizio USCA fino al 30/06/2022, come si può evincere dall’Atto 3424 della Camera, all’articolo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”