Archivi

Salute 3 Gennaio 2022

Undici regioni in zona gialla. Arrivano i primi studi su Omicron: più contagiosa ma meno grave

Omicron sembrerebbe colpire maggiormente la gola rispetto ai polmoni, secondo i primi studi da sottoporre a peer review. Intanto gli italiani affollano hub vaccinali e drive in per i tamponi: oltre 1 milione a casa con Covid-19
Salute 3 Gennaio 2022

La storia di Nadia, l’influencer siciliana che abbatte (in moto) le barriere della disabilità

«Fin dall’adolescenza mi sono scontrata con i miei limiti, poi ho deciso di superarli. Oggi il mio intento è aiutare anche gli altri a farlo»
Salute 31 Dicembre 2021

«La Omicron è veloce, vale la pena limitare i danni. Potrebbe essere anche l’ultima»

«Le recenti misure sulla quarantena ed isolamento sembrano logiche rispetto ad un “ambiente Omicron”, ma scontano l’incertezza della coesistenza della Delta e la debolezza diagnostica. Si richiede di evitare inutili quarantene, ma si rischiano milioni di persone immobilizzate, questa volta dalla malattia»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 30 Dicembre 2021

Capodanno 2022. Ecco come il SIS 118 si prepara ad affrontare la notte più “lunga” dell’anno

Balzanelli (SIS 118): «Gli “incidenti” post veglione, fatta eccezione per il Capodanno 2021, continuano ad aumentare di anno in anno. Disposto un incremento di personale e mezzi di soccorso»
Salute 30 Dicembre 2021

Il 2021 anno record per i trapianti in Puglia: crescono le donazioni nonostante il Covid

Il coordinatore del Centro Trapianti Regionale: «È stato un Natale più bello per 123 famiglie pugliesi. Nel cuore le storie di due padri che hanno donato il proprio rene ai figli e quella di Merek, che ora vuole iscriversi a Medicina e tornare in Uganda per aiutare i suoi connazionali che non hanno avuto la sua stessa fortuna»
Salute 30 Dicembre 2021

Punti nascita: Italia eccellenza in Europa. Orfeo (SIN): «La TIN non è solo un reparto d’emergenza»

Nata una collaborazione tra la SIN e l’ANUPI TNPEE per implementare studio e diffusione di buone prassi. Bonifacio (ATS ANUPITNPEE): «Con il PNRR costruire un nuovo welfare di comunità per attivare una maggiore sinergia tra la pediatria di base e i professionisti esperti del neuro-sviluppo»
Sanità 30 Dicembre 2021

Legge di Bilancio. Dalla stabilizzazione dei precari Covid ai fondi per aggiornare i LEA, tutte le misure per la sanità

Via libera della Camera dopo una maratona di tre giorni. Il Fondo sanitario incrementato di due miliardi all’anno per tre anni, prorogate le USCA e prevista un’indennità per gli operatori dei Pronto soccorso
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

Covid, Dattolo (OMCeO Firenze): “Sistema in crisi, subito obbligo vaccinale”

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze “Stop a 21 sistemi sanitari regionali diversi: serve regia unica nazionale”
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

«Sospendete i brevetti per vaccinare il mondo e fatelo in fretta!»

«Ancora numeri in crescita da paura, di morti, di contagi, di ricoveri, di tasso di positività, di sofferenze inaudite qui e nel resto d’Europa: che altro deve accadere per dimostrare che occorre fare in fretta, correre più veloci del Covid e delle sue infinite varianti? C’è un unico modo: sospendere subito i brevetti dei vaccini […]
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

Esercitare l’osteopatia: serve la laurea?

Tra le professioni sanitarie è annoverabile l'osteopatia. Il punto alla luce di una recente sentenza
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 30 Dicembre 2021

AIFA ha autorizzato due pillole antivirali per il trattamento di Covid-19

Sì dall'Agenzia italiana del Farmaco a molnupiravir e remdesivir, il primo verrà spedito alle Regioni dal 4 gennaio. I dettagli su come si usano
Sanità 30 Dicembre 2021

Allarme carenza di personale negli ospedali inglesi: troppi medici e professionisti sanitari in quarantena

Un cardiologo italiano a Londra racconta la quarta ondata in Inghilterra: cresce il numero dei contagiati e dei ricoveri in ospedale (60% dei quali non vaccinati), ma calano i decessi (- 5%). A rilento la somministrazione delle terze dosi
Salute 30 Dicembre 2021

Covid-19, GIMBE: «Spingere vaccini e richiami per contenere il sovraccarico degli ospedali»

«Con la corsa ai tamponi per inseguire i contagi il Paese è a rischio paralisi indipendentemente dalle nuove regole sulla quarantena. Il sistema di testing è già in tilt»
Salute 30 Dicembre 2021

Nuovo decreto Covid, come cambia la quarantena e dove si estende il Super Green pass

Raggiunta l'intesa anche per calmierare le mascherine FFP2, sul prezzo deciderà la struttura di Figliuolo con le farmacie
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2021

Casa di Cura Santa Famiglia annuncia riattivazione di tutti i servizi di assistenza

Casa di Cura Santa Famiglia è lieta di annunciare la riattivazione di tutti i servizi di assistenza sanitaria alle sue pazienti a partire dalla data odierna. Ringrazia l’equipe dei medici e dei dipendenti tutti della Struttura che con competenza e dedizione prendono in carico la donna fornendo un’assistenza a 360 gradi e garantendo gli standard […]
Salute 29 Dicembre 2021

Salta il bonus psicologo dalla Legge di Bilancio, l’amarezza di Lazzari (CNOP): «Tagliato come fosse un lusso»

Un emendamento bipartisan aveva spianato la strada all’introduzione di un contributo per chi avesse bisogno di sostegno psicologico. Ma il Ministero dell’Economia ha detto no all’erogazione dei 50 milioni previsti. «Se si vuole trovare una soluzione nell’immediato il bonus è la strada più veloce, speriamo nei prossimi decreti» spiega David Lazzari
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Medici e infermieri bocciano la legge di Bilancio: «Nessun intervento contro la carenza di personale»

Anaao Assomed: «Nessuna soluzione per fermare la fuga dei medici». FNOPI: «Brutto episodio per la professione infermieristica». Fismu: «Nulla per i medici del 118»
Salute 29 Dicembre 2021

Abuso di alcol, la pandemia fa vincere i comportamenti virtuosi. Preoccupano gli adolescenti

Ciacci (gastroenterologa): «Alcolici e sovrappeso responsabili delle patologie epatiche del futuro»
Salute 29 Dicembre 2021

Ricoveri Covid, FIASO: «In terapia intensiva 71% senza vaccino, gli altri vaccinati senza booster»

L'84% dei vaccinati in rianimazione non aveva fatto la terza dose, nell'ultima settimana ricoveri ordinari aumentati del 33%. Crescono anche i pazienti pediatrici. Migliore (FIASO): «In questa fase occorre guardare meno al numero di tamponi positivi e di contagi e focalizzare l’attenzione sugli ospedali»
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Niente copertura assicurativa senza aggiornamento, Formazione nella Sanità: «Soddisfatti, ora applicazione rapida»

Il presidente dell'Associazione dei Provider Colombati: «Finalmente riconosciuta anche dal Parlamento l’importanza della formazione continua in medicina. Ora chiediamo che la nuova legge venga resa operativa al più presto»
Salute 29 Dicembre 2021

Tatuaggi: dal 4 gennaio stop ai colori fuori legge. I consigli del dermatologo per non correre rischi

Dal 2022 un nuovo regolamento europeo metterà al bando sostanze nocive come nichel, mercurio, cromo e isopropanolo contenute nei coloranti dei tatuaggi, mentre i tatuatori dovranno rilasciare ai clienti il certificato di garanzia
Salute 29 Dicembre 2021

2021: l’anno del “Baby Bust”? Vaccari (FNOPO): «-12.500 nuovi nati in 9 mesi»

La presidente FNOPO: «La denatalità riscontrata in questi due anni di pandemia ha colpito maggiormente le prime gravidanze. La solitudine non ha scoraggiato le donne al secondo o al terzo figlio»
Salute 28 Dicembre 2021

Lotta alla pandemia, 10 scienziati che hanno avuto un impatto sul 2021

Dai fondatori della BioNTech, attraverso l'immunologa Viola, Neil Ferguson e Marion Koopmans, una delle esperte nella spedizione OMS sull'origine del Covid-19
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Lavorare fino a 70 anni per far fronte alla carenza di medici: gli incentivi Enpam

Dalla reintroduzione dei coefficienti di maggiorazione all'aggiornamento dei coefficienti di adeguamento all’aspettativa di vita, ecco le misure ipotizzate dall'Enpam
Salute 28 Dicembre 2021

Post Covid: fibrosi nell’1% delle polmoniti bilaterali. Luppi (pneumologo): «Nel mondo a rischio milioni di pazienti»

All’Asst di Monza in corso il monitoraggio del danno polmonare da Sars-CoV-2 nei pazienti ricoverati per Covid-19 durante l’emergenza epidemiologica. In un’intervista a Fabrizio Luppi, direttore della Clinica Pneumologica, i risultati preliminari
Pandemie 28 Dicembre 2021

Quando fare il tampone? La guida

Chi deve sottoporsi al tampone? E quando è il momento più adatto? Cosa prevedono le regole
Sanità 28 Dicembre 2021

Israele testa già la quarta dose e intanto acquista il farmaco Pfizer contro Covid

Un'infermiera e un medico dell'ospedale Sheba i primi due israeliani a ricevere la quarta dose di vaccino anti-Covid: è partita la sperimentazione clinica su 150 dipendenti per verificare l'efficacia di un doppio booster prima di proporlo alla popolazione generale
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Nella compilazione di un questionario assicurativo cosa intendono le compagnie assicurative per atti invasivi diagnostici e terapeutici?

In fase di stipula di una polizza di assicurazione, è importante avere chiare le definizioni di atti invasivi diagnostici e terapeutici e di interventi chirurgici a cui le diverse Compagnie rimandano nel definire piani tariffari e condizioni della polizza Rc Medico. Mentre alcune Compagnie riportano indicazioni precise segnalando, tra le condizioni di una  polizza Rc […]
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Radiologia domiciliare e rinnovo delle apparecchiature diagnostiche, TSRM protagonisti della sanità del futuro

Parla Carmela Galdieri, presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici di Radiologia Medica: «Rimodernare il parco macchine all’interno delle aziende permetterebbe di ottenere dei risultati migliori sia per l’esame stesso che per la riduzione della dose di esposizione dalle apparecchiature che utilizzano radiazioni»
Salute 27 Dicembre 2021

Raggiunta soglia critica per ricoveri ordinari, Figliuolo: «Da gennaio 520mila terze dosi al giorno»

Il Commissario Figliuolo da Torino plaude all'anticipo della terza dose e promette numeri alti da gennaio. Sono nove le Regioni che superano il 15% nei reparti ordinari, prima la Valle d'Aosta con il 30% di posti occupati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...