Archivi

Sanità 3 Maggio 2022

Un approccio europeo per la presa in carico dei minorenni vittime di violenza assistita

Presentati a Milano i risultati di Children First, progetto europeo che mira a migliorare il livello di assistenza e di supporto in favore dei bambini vittime di violenza assistita
Salute 2 Maggio 2022

Soffrite di emicrania con aura? Potrebbe dipendere da un buco nel cuore

Uno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano per la prima volta spiega il meccanismo che correla l’emicrania al difetto cardiaco congenito del Forame Ovale Pervio (PFO) e come la regressione delle crisi emicraniche sia possibile a seguito dell’intervento percutaneo di chiusura del foro
Nutri e Previeni 2 Maggio 2022

Due adolescenti su tre sono attenti alla propria salute fisica e mentale. Lo studio dell’Università di Siena

Ben due adolescenti su tre dichiarano di essere attenti alla propria salute fisica e mentale. Secondo quattro ragazzi su cinque, inoltre, la ricetta per rimanere in buona salute si compone di un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica e i rapporti sociali. Sono questi i risultati emersi dalla ricerca esplorativa realizzata dal Dipartimento di Economia politica e Statistica […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2022

Asma e obesità: fondamentali esercizio fisico e dieta

Nei pazienti adulti obesi affetti da asma, seguire un programma di allenamento e di perdita peso, potrebbe migliorare il livello di attività fisica giornaliero (DLPA, daily life physical activity), l’efficienza del sonno, la depressione e i sintomi dell’asma. Lo ha dimostrato lo studio dal titolo “Exercise Improves Physical Activity and Comorbidities in Obese Adults with […]
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2022

La sicurezza delle cure nelle Rsa

A cura della Dott.ssa Serena Bocchi, Direttore Tecnico Consigliere di Amministrazione ASSIMEDICI S.r.l.
di Dott.ssa Serena Bocchi, Direttore Tecnico Consigliere di Amministrazione ASSIMEDICI S.r.l.
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2022

La Salute nelle tue mani: come e quando igienizzarle

Un gesto semplice che fa slalom alle infezioni e può cambiare la vita. Il 5 maggio 2022 è la Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Eventi di formazione e informazione e Milano, Napoli e Bari
Salute 2 Maggio 2022

Bonus psicologo, il ministero della Salute esclude gli psicoterapeuti

Il ministero della Salute esclude i medici psicoterapeuti tra i professionisti a cui i cittadini possono rivolgersi, ottenendo il bonus psicologico previsto dal provvedimento Milleproroghe
di Redazione
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2022

«Sguardi persi, storie di violenza e voglia di tornare in patria». Assistenti sociali in aiuto dei profughi ucraini

Gli Assistenti sociali per la protezione civile stanno lavorando negli hub regionali e al confine di Stato in Friuli Venezia Giulia per fornire assistenza. Ma non è semplice pensare a progetti di inclusione. La presidente ASPROC Monica Forno: «C’è un grosso problema di lingua, pochissimi parlano l’inglese. E alcune donne lasciano i bambini in sicurezza per tornare a combattere»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2022

«Il decreto specializzandi è una soluzione tampone. No al task shifting». Intervista a Filippo Anelli

Il presidente della FNOMCeO: «Chiediamo una ristrutturazione della formazione specialistica: va esercitata all’interno degli ospedali. Il task shifting può essere adottato solo nei Paesi del terzo mondo o nei teatri di guerra. Il tempo della comunicazione fra il medico e paziente, così come per legge, è tempo di cura»
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2022

Omceo Roma, approvato il conto consuntivo 2021 e bilancio preventivo 2022

L’Assemblea dell’Ordine ha approvato ad ampia maggioranza il conto consuntivo 2021 e il bilancio preventivo 2022
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2022

L’Azienda sanitaria è obbligata al conferimento dell’incarico se ho maturato 5 anni di anzianità?

Il dirigente medico che abbia maturato cinque anni di anzianità e ottenuto la valutazione positiva del collegio tecnico, qualora non abbia ricevuto l’incarico di direzione di struttura, deve ottenere quantomeno il conferimento di funzioni di natura professionale anche di alta specializzazione, di consulenza, studio e ricerca, nonché funzioni ispettive, di verifica e di controllo. Infatti, […]
Sanità 2 Maggio 2022

Focolaio di Ebola in Congo. Oms preoccupata, subito al via nuova campagna di vaccinazione

«Il tempo non è dalla nostra parte», ha affermato Matshidiso Moeti, direttore regionale dell'Oms per l'Africa
di Stefano Piazza
Salute 2 Maggio 2022

Digiuno intermittente, la dietista: «Tagliare le calorie a periodi può aiutare a vivere più a lungo»

La nutrizionista: «Può essere praticato per due giorni alla settimana, non consecutivi, consumando meno di un quarto dell’energia abituale. Oppure si può concentrare l’assunzione di alimenti in 6-8 ore al giorno o mantenere il digiuno notturno di 12 ore»
Sanità 2 Maggio 2022

Dl Riaperture, fine vita e legge sulla concorrenza: la settimana in Parlamento

Alla Camera discussione e voto finale sul decreto che sancisce il graduale ritorno alla normalità dalle misure Covid. Infermieri di famiglia ed epilessia al centro dei lavori della commissione Igiene e Sanità
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2022

Come la ricerca cambia i dogmi e suggerisce soluzioni nuove: il Sars-CoV-2 infetta anche i batteri

La ricerca nasce dall’iniziativa di 3 società italiane, Craniomed group (Avellino), Marsanconsulting, (Napoli) e ISB Ion Source (Milano)
Salute 2 Maggio 2022

Green Building. Il primo italiano nel board mondiale dell’IWBI di New York

Alessandro Miani, presidente SIMA, è membro del Governance Council, accanto ai maggiori esperti mondiali di salubrità degli edifici: «La progettazione di questi luoghi, l’attenzione ai metodi e materiali di costruzione, oltre alla qualità dell’aria indoor, rappresentano la sfida cruciale del presente e per il futuro»
Salute 2 Maggio 2022

Restyling al centro PMA del Macedonio Melloni: nuova tecnologia e psicologo per le coppie

La struttura, inserita all’interno dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Ostetricia e Ginecologia diretta dal Professor Michele Vignali, si avvale di una équipe di medici e biologi specializzati che seguono la coppia lungo il percorso
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2022

Medici in fuga e maxipensionamenti, Zuccarelli (OMCeO): «Oggi fare il medico non ha più appeal»

Il punto su turni massacranti, formazione continua e aumento borse di specializzazione
Contributi e Opinioni 29 Aprile 2022

Tumore al seno metastatico, FDA designa l’anticorpo monoclonale trastuzumab deruxtecan come ‘Breakthrough Therapy’

Il farmaco prodotto da Astrazeneca e Daiichi Sankyo ottiene dall’FDA la quinta designazione di Breakthrough Therapy, tre nel carcinoma mammario, una nel carcinoma gastrico e una in quello polmonare. Nel trial DESTINY-Breast04 ha dimostrato un miglioramento significativo sia nella sopravvivenza libera da progressione sia nella sopravvivenza globale
Salute 29 Aprile 2022

Giornata Mondiale delle malattie rare, sono 100mila i “fantasmi” senza diagnosi, codice e diritti

I bisogni e le richieste di chi ha una malattia rara non diagnosticata o non diagnosticabile. Ma ci sono specialisti che lavorano per dare un nome alla loro sofferenza
Contributi e Opinioni 29 Aprile 2022

Dl Riaperture, Cittadini (Aiop): «Bene proroga qualifiche sanitarie contro carenza personale»

«Con la proroga al 31 dicembre 2023 dell’esercizio temporaneo in Italia delle qualifiche professionali sanitarie e di quella di operatore socio-sanitario di professionisti stranieri, il nostro Servizio Sanitario Nazionale ha la concreta possibilità di migliorare la gestione delle prestazioni offerte ai cittadini». Lo dice Barbara Cittadini, presidente Aiop. Cittadini aggiunge: «Accogliamo, quindi, con favore l’approvazione, […]
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2022

Nasce tavolo permanente FNO TSRM e PSTRP-FNOMCeO, Anelli: «Confronto progettuale tra Federazioni»

Un luogo di confronto, un percorso condiviso per garantire e tutelare la salute pubblica, gli assistiti e i professionisti sanitari
Salute 29 Aprile 2022

Epatiti misteriose, il microbiologo: «Adenovirus resta indiziato numero 1, non si esclude correlazione con Sars-CoV-2»

Il responsabile di Microbiologia del Bambino Gesù sulle epatiti virali acute nei bambini: «Lockdown e mascherine potrebbero aver scatenato un debito immunitario». Quali sono i sintomi da tenere d'occhio
Salute 29 Aprile 2022

Specializzandi in corsia, ufficializzate le regole su formazione e assunzione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’accordo quadro per la formazione e l'assunzione degli specializzandi al terzo anno
Salute 29 Aprile 2022

«Recuperare tutti i tossicodipendenti è un dovere dello Stato. Ma lo stigma è ancora forte». Parla Massimo Barra

Una vita nella Croce Rossa, Massimo Barra ha fondato la comunità di recupero di Villa Maraini, a Roma, nel 1976. La peculiarità è la scelta di non avere un metodo: «Curiamo tutti i tossicomani con l’idea che sia la terapia che si deve adattare al tossicomane e non viceversa». Poi denuncia: «Oggi lo stigma colpisce anche chi presta assistenza, chi si avvicina al mondo dei tossicomani viene visto con un certo sospetto»
di Francesco Torre
Salute 29 Aprile 2022

Covid, ISS: «Sale l’incidenza, RT stabile. Tre regioni a rischio alto, undici moderato»

L'incidenza settimanale cresce a 699 ogni 100.000 abitanti. L'indice di trasmissibilità si mantiene stabile, in calo l'occupazione delle terapie intensive. I dati principali emersi dalla Cabina di Regia ISS-ministero della salute
Contributi e Opinioni 29 Aprile 2022

Rappresentanti dei Pazienti nei Comitati Etici: l’AdPEE scrive a Speranza

L’Accademia del Paziente Esperto EUPATI (AdPEE) ha pubblicato una lettera al Ministro della Salute affinché un Paziente Esperto EUPATI possa essere considerato come Rappresentante dei Pazienti all’interno prossimi Comitati Etici
di Dominique Van Doorne, Presidente Accademia del Paziente Esperto EUPATI
Salute 28 Aprile 2022

Settimana Immunizzazione: corsie preferenziali per i pazienti oncologici nel post Covid

Dall’incontro al ministero della salute emerge la necessità di imprimere un’accelerazione alla vaccinazione come strumento di salute pubblica per i pazienti fragili, in primis oncologici. Non solo quarta dose per il Covid ma anche tutte le altre somministrazioni
Salute 28 Aprile 2022

Mandelli (Fofi): «Tamponi, screening, vaccini. La farmacia dei servizi rivoluzionerà il territorio»

Il Presidente della Federazione Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) a margine del convegno “La sanità per la terza età” ha dichiarato: «Farmacista e farmacia dei servizi al centro del nuovo modello di sanità di prossimità»
Salute 28 Aprile 2022

Influenza aviaria, primo contagio umano. Sorice (SIMeVeP): «Rischio diffusione basso, ma monitoriamo»

Il contagiato è un bambino cinese che vive in una comunità rurale. «Salto di specie più probabile in contesti di promiscuità uomo-animali. Non è il caso dell’Italia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...