Archivi

One Health 23 Maggio 2022

Amianto killer, troppi i “morti senza riposo” che aspettano ancora giustizia

Processi cavillosi e responsabilità difficili da accertare. Intanto di amianto si continua a morire. A Roma un disegno di legge per istituire una Giornata dedicata alle Vittime
Nutri e Previeni 23 Maggio 2022

Vitamine e Omega 3 alleati degli occhi. Gli alimenti da mangiare

L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute. Un’alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine A, B, E, luteina è in grado di ridurre rischi per la vista legati al passare degli anni: a cominciare dalla cataratta e dalla degenerazione maculare senile. A fare il punto su ruolo dell’alimentazione ma anche su tecniche […]
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2022

Covid, Regimenti (FI): «La pandemia è un’opportunità per l’ammodernamento della sanità»

Secondo l'eurodeputata azzurra, che ha parlato alla convention di Forza Italia a Napoli,, «con i fondi erogati dall’Ue è stato anche dato un grande impulso alla ricerca scientifica, raggiungendo nuove frontiere nella cura ai tumori»
Salute 20 Maggio 2022

Se il paziente ha dei dubbi, Eric risponde

Costamagna (chirurgo endoscopico digestivo): «Eric è uno strumento di Intelligenza Artificiale conversazionale. Siamo il primo ospedale in Italia ad aver introdotto questa tipologia di tecnologia in ambito endoscopico». Entro il 2025 il mercato globale degli assistenti virtuali potrebbe superare i 3 miliardi di dollari
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2022

Verso la scuola del Mediterraneo, intesa UNIPA-OMCEO-UCHR

«Il primo passo è compiuto. Siamo sempre più vicini alla nascita della Scuola di alta formazione del Mediterraneo per fornire ai medici gli strumenti organizzativi e di gestione più innovativi in grado di garantire salute e benessere ai lavoratori più a rischio». Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, consigliere […]
Salute 20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, la “profezia” di Bill Gates e il bioterrorismo

Bill Gates aveva parlato pubblicamente del rischio di future pandemia e di bioterrorismo, facendo riferimento a possibili attacchi con il vaiolo. Spazio per nuove teorie del complotto
Salute 20 Maggio 2022

La guarigione delle ferite nello spazio al centro dell’esperimento “Suture in Space”

L'esperimento “Suture in Space”, coordinato dall’Università di Firenze, coinvolgerà la Stazione Spaziale Internazionale durante la missione Minerva a cui partecipa Samantha Cristoforetti
di Adriano Grassi
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2022

Riforma IRCCS: così cambia la ricerca sanitaria. Ma ancora lontana la stabilizzazione dei precari

Alla Camera il primo via libera in commissione Affari sociali, ora la legge delega è attesa in Aula. Per il riconoscimento degli IRCCS sarà data priorità al criterio di localizzazione territoriale. Sarà garantita la comprovata competenza e professionalità anche manageriale dei componenti degli organismi governo degli IRCCS pubblici e degli organi scientifici degli IRCCS privati
di Francesco Torre
Salute 20 Maggio 2022

PNRR e anziani: l’appello di UNEBA «RSA dimenticate»

Con il Patto nuovo Welfare sulla non autosufficienza organizzazioni del settore, tra cui UNEBA, hanno presentato una proposta per la riforma dell’assistenza agli anziani mirate all’introduzione del Sistema Nazionale Assistenza Anziani (SNA)
Salute 20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, perché colpisce di più gli uomini omosessuali e bisessuali?

Gli uomini giovani che hanno rapporti sessuali con altri uomini potrebbero essere più a rischio perché il vaiolo delle scimmie si trasmette più facilmente tramite i rapporti anali
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2022

Liste d’attesa, le 5 proposte CIMO-FESMED: «Assunzioni, incentivi, trasparenza, territorio e intramoenia»

Quici: «Soluzioni non semplici, ma fondamentale attivarsi subito per evitare ulteriori ripercussioni della pandemia sulla salute dei cittadini. Un rischio che non si può correre, a maggior ragione quando sono milioni le visite, gli interventi e gli screening rimandati a causa del Covid-19»
Salute 20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, Puoti (Niguarda): «I casi accertati sono maschi e giovani; anziani protetti dal vaccino anti vaiolo»

Per il Direttore delle malattie infettive dell’IRCCS Niguarda l’infezione che si manifesta con febbre, stanchezza, linfonodi ingrossati e vescicole simili a quelle della varicella si risolve da sola anche se esiste già un vaccino americano contro il monkeypox licenziato nel 2019 dalla FDA
Salute 19 Maggio 2022

Non solo peste suina. Grasselli (Sivemp): «Il 70% delle malattie infettive è di origine animale»

Al via il 51° Congresso Nazionale del Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica sui temi di “Agenda 2030 per la Veterinaria Pubblica: malattie infettive, cambiamenti climatici e crisi alimentari”. Il Segretario nazionale: «Cambiamenti climatici fanno migrare animali che portano con sé le loro patologie». Attenzione anche ad antibiotico-resistenza e crisi alimentari (peggiorate dalla guerra)
Salute 19 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia. L’Iss istituisce una task force

In Italia è stato registrato il primo caso di vaiolo delle scimmie. Ci sono altri due casi sospetti. L'Iss ha istituito un nuova task force
Salute 19 Maggio 2022

CNAO: dopo i tumori inoperabili curerà anche le lesioni del cuore

Il centro di adroterapia oncologica di Pavia, unico in Italia per il trattamento di tumori radioresistenti, nei prossimi tre anni raddoppierà le macchine, mentre ha avviato nuove sperimentazioni su pancreas, esofago, melanomi e per utilizzare i protoni nel trattare le aritmie refrattarie ai farmaci
Salute 19 Maggio 2022

Endocrinologi a congresso, tutte le novità più recenti della ricerca clinica e di base

Franco Grimaldi, presidente dell'Associazione Medici Endocrinologi (AME-ETS): "Il Congresso Europeo di Endocrinologia, che si terrà da sabato 21 maggio a Milano, sarà un'occasione importante di confronto tra gli endocrinologi italiani ed europei"
Salute 19 Maggio 2022

La politica entra nei centri Pma per comprendere le tante criticità

Il Centro Pma del Sant'Anna di Roma apre le porta alla politica. Si tratta dell'ennesima tappa dell'iniziativa SIRU «Aiuta un figlio a nascere: la Pma apre le porte al Parlamento»
Salute 19 Maggio 2022

Giornata mondiale donazione latte umano, l’allarme di AIBLUD e SIN: «Calo del 12% nel 2021»

Il dato emerge dalla terza indagine dell’Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato (AIBLUD) sull’attività delle Banche del Latte Umano Donato (BLUD) in Italia nell’anno 2021
Salute 19 Maggio 2022

Gimbe: «Rallenta discesa contagi, calo efficacia terza dose. Aumentano decessi negli anziani»

Il monitoraggio settimanale Gimbe rileva il flop della quarta dose: protetta solo 1 persona immunocompromessa su 4, copertura all’11,5% per gli altri fragili. Cartabellotta: «Indispensabile accelerare somministrazioni in tutte le persone vulnerabili con strategie di chiamata attiva coinvolgendo MMG»
Contributi e Opinioni 19 Maggio 2022

Sempre più bambini con malattie croniche, ma i pediatri fuggono dagli ospedali

di Annamaria Staiano, presidente SIP
di Annamaria Staiano, presidente SIP
Salute 18 Maggio 2022

Minuscoli cristalli artificiali possono restituire la vista, ma il SSN non ne copre le spese

A scoprire le carte sull’inadeguatezza delle cure oculistiche offerte dalla Sanità pubblica è Matteo Piovella, presidente della Società Oftalmologica Italiana, in occasione del 19° congresso Internazionale SOI. «L’intervento rifrattivo del cristallino sta sostituendo la chirurgia della cataratta, ma il SSN non è in grado di sostenerne i costi e, quindi, chi vuole farlo deve pagarlo di tasca propria»
Salute 18 Maggio 2022

Pediatria, al via il 77° Congresso SIP. Riflettori puntati su medicina di precisione, di genere e ricerca scientifica

La presidente della SIP Annamaria Staiano: «Il filo conduttore di questa edizione sarà la partecipazione dei giovani alla ricerca scientifica che, con l’innovazione tecnologica, rappresenta la chiave di volta per la cura di malattie croniche e rare, che riguardano circa il 20% della popolazione pediatrica»
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2022

ANTEL diventa Associazione tecnico scientifica dei Tecnici di laboratorio, a Roma la presentazione

L'Associazione Tecnico Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico - ATS Antel - sarà presentata il 23 maggio presso la Sala Conferenze del Centro Studi Americani di Roma
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2022

Guerra in Ucraina, Consulcesi lancia il nuovo corso contro le emorragie da ferite da guerra

«Di fronte ai gravissimi attacchi contro l’assistenza sanitaria, mettere il maggior numero di persone in condizione di saper compiere semplici ma efficaci manovre per fermare per esempio la fuoriuscita di sangue può significare salvare una vita in più», commenta Daniele Manno, esperto di Remote e Military Life Support
Salute 18 Maggio 2022

Cannabis, l’allarme dell’Omceo Roma: «È pandemia nei giovanissimi con effetti devastanti»

Aumenta il numero di giovani e giovanissimi che fanno uso di cannabis con effetti sulla salute mentale. Per contrastare questo fenomeno l'Omceo di Roma ha creato un Gruppo di lavoro dedicato alla prevenzione, valutazione e divulgazione delle conseguenze della cannabis
Salute 18 Maggio 2022

Voglie e nausee in gravidanza? «La risposta non è negli ormoni ma nella psiche»

Colacurci (SIGO – Università Vanvitelli): «Per gestire al meglio questi disturbi puntare su maggior accudimento della gravida e supporto emotivo/psicologico, soprattutto nel post parto»
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2022

Formazione ECM, sanità territoriale e intesa pubblico-privato. La ricetta di D’Amato per non sprecare il PNRR

Sanità Informazione ha chiesto all’assessore alla Sanità del Lazio D'Amato cosa ci ha insegnato la pandemia e come utilizzare al meglio i fondi in arrivo dall’Europa
Salute 17 Maggio 2022

Colonscopia, anche per vegani una dieta senza sacrifici

«In accordo con i nutrizionisti, abbiamo redatto una serie di consigli specifici per vegani e vegetariani, con diete a bassissimo contenuto di fibre, che ci hanno consentito, di avere ottime preparazioni intestinali i cui valori sono pari a quelle dei pazienti che hanno assunto le preparazioni riportate nelle linee guida internazionali» spiega Luca Pecchioli, responsabile del Servizio di Endoscopia Digestiva dell’INI di Grottaferrata
Sanità 17 Maggio 2022

A Delhi più di 49°C, paura per effetti del caldo su anziani e bambini

Un'intensa ondata di caldo sta investendo l'India settentrionale con temperature che hanno raggiunto il record di 49,2°C in alcune parti della capitale, Delhi. Preoccupanti i rischi per la salute delle fasce di popolazioni più fragili
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori, Lilt: “La prevenzione non va in vacanza”

Visite ambulatoriali attive in tutta Italia anche durante l’estate per non perdere tempo prezioso nella diagnosi precoce dei tumori
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.