Archivi

Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Covid, Medici a Mani Nude: «Non basta una data per onorare sacrificio. Ora subito ristori alle famiglie dei medici deceduti»

L'associazione che riunisce i famigliari dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta deceduti nel corso della pandemia chiede il varo del decreto attuativo del fondo per i ristori varato in Consiglio dei ministri
Salute 18 Marzo 2022

“Immunità di gregge”, il libro-fumetto pro vaccini per chi è ancora scettico

L’intervista all’autore Marco Bonafede, medico psichiatra. «Spero che il libro-fumetto arrivi ad avere una diffusione più ampia, anche nelle scuole. L’obiettivo è discutere di vaccini in modo sereno, corretto e meno estremo»
Salute 18 Marzo 2022

Vaccini, moratoria parziale brevetti. Agnoletto: «Il rischio è che la montagna partorisca un topolino»

Moratoria parziale sui brevetti dei vaccini antiCovid: arriva un accordo su questo aspetto fra USA, UE, India e Sudafrica, che dovrà essere approvato in sede di WTO da tutti i 164 Paesi
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Chimici Fisici, Nausicaa Orlandi confermata alla guida della Federazione. Rinnovato il Comitato Centrale

La rielezione del Presidente uscente Orlandi è stata decretata per unanimità nel corso della prima riunione del nuovo Comitato Centrale della Federazione Nazionale
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2022

Consulcesi cresce acquistando QS Edizioni, SICS Editore e PKE. Tortorella: «Ora protagonisti PNRR»

Il presidente Tortorella: “Creata la realtà di riferimento per sanità e farmaceutica. Ora saremo protagonisti nel Pnrr”. Nasce gruppo con oltre 650 dipendenti
Sanità 18 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Vladimir Putin

Cosa ci dice il leader russo con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Salute 18 Marzo 2022

«Quarta dose probabile, meglio però con un vaccino diverso». Il parere di Maga (CNR)

Secondo Giovanni Maga del Cnr è probabile che tutti faremo una quarta dose di vaccino, purché sia diverso da quelli disponibili oggi
Salute 18 Marzo 2022

Guerra batteriologica, anche le epidemie possono essere un’arma

Intervista al Brig. Gen. Vincenzo Barretta (ex Policlinico Militare Celio Roma): «Gestire una pandemia durante una guerra? Si smette di pensare alla prima». Un altro scenario, dai contorni ben diversi, si delinea invece quando un agente virale o batterico viene usato come arma vera e propria allo scopo di determinare le sorti del conflitto
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Giornata mondiale del sonno: ora le apnee si curano a casa

Attivo il servizio di polisonnografia domiciliare del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con Ve.Di.Se. Hospital Spa
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Ordini TSRM e PSTRP Lombardia sulle linee guida dei POAS: «Tutte le Professioni Sanitarie devono essere rappresentate»

Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, ha chiesto il pieno riconoscimento del ruolo delle professioni sanitarie all’interno dell’organizzazione di ATS e ASST
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2022

Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid: la voce di chi ce l’ha fatta e il ricordo di chi non c’è più

Mattia, Marco, Jaqueline, Donatella, Sonia e Paola raccontano a Sanità Informazione di medici, infermieri, anziani, che non sono riusciti a vincere la battaglia contro il virus, ma continuano a vivere nei loro cuori
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Giornata delle vittime, con Covid ancora di più OrgogliosaMente Infermieri

di OrgogliosaMente Infermieri, Dr.ssa Gabriella Scrimieri e Dr. Giovanni Muttillo
di OrgogliosaMente Infermieri Dr.ssa Gabriella Scrimieri e Dr. Giovanni Muttillo
Salute 18 Marzo 2022

World Sleep Day. Mencacci (psichiatra): «A rischio il sonno del 45% della popolazione mondiale»

Prima la pandemia, ora la guerra, lo specialista: «Il nostro sistema nervoso è in un continuo stato di ipervigilanza». Il 18 marzo si celebra, in tutto il mondo, la Giornata del Sonno. Per l’occasione l’AIMS, ha dato il via ad una maratona del sonno online
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2022

Life Science Excellence Awards 2021, un trionfo di personalità

Sei “Excellence Talk” e una scintillante “Celebration Dinner” hanno fatto da cornice all’evento di chiusura dei Life Science Excellence Awards 2021, il premio, promosso da Sics - Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria nato per premiare i migliori progetti che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore della salute
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»

«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Infermieri, al Direttore del CECRI Gennaro Rocco il premio “International Nurse Researcher Hall of Fame 2022”

Sigma Theta Tau International gli assegnerà il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica, che si svolgerà a Edimburgo (Scozia), dal 21 al 25 luglio 2022
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2022

CIMO su Ospedali di Comunità: «Bene la forma, manca la sostanza. Servono più risorse»

Il DM 71 proposto dal Ministero della Salute è un progetto ambizioso, ma l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale non è sufficiente a coprirne i costi: occorrono previsioni di spesa realistiche e finanziamenti consistenti
Salute 17 Marzo 2022

Liste d’attesa e ritardi, il punto d’ascolto Pronto Senior Salute per aiutare i cittadini

Attivato da Senior Italia FederAnziani, il servizio supporta chi ha problemi con le liste d’attesa. Il tema al centro di una puntata speciale del tg Senior News
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

De Lillo (Omceo Roma): «Formazione a distanza porta nostra conoscenza in aree più disagiate del mondo»

«Tra i compiti principali dell’Ordine dei medici di Roma c’è quello della formazione dei suoi iscritti ma anche di quelli che non hanno sede nella Capitale, di altre città o di Nazioni più disagiate, soprattutto se spinti da spirito di solidarietà. Quindi l’Ordine plaude a questa iniziativa». Così Stefano De Lillo, vicepresidente dell’Omceo Roma, in […]
Salute 17 Marzo 2022

AME Diabetes Update, Settembrini: «Pandemia in crescita. Spazio a farmaci moderni e innovativi»

«Una terapia mirata e precoce con farmaci innovativi permette di ridurre i costi dei ricoveri, bloccare l'evoluzione, le complicanze e la mortalità». Focus sul diabete mellito, la tre giorni in programma a Napoli dal 17 al 19 marzo sarà ricca di spunti, approfondimenti e discussioni
Salute 17 Marzo 2022

Prima in Italia, Padova punta su una nuova terapia con anticorpi monoclonali per prevenire il Covid

Annamaria Cattelan primario di malattie infettive dell’ospedale della città veneta che, con Treviso e Verona detiene il primato di pazienti trattati con i monoclonali, smentisce che Sotromivab sia meno efficace sulla nuova variante di Omicron e guarda al futuro presentando Evuscheld, la nuova combinazione che blocca l’insorgere della malattia
Salute 17 Marzo 2022

Tra Covid e guerra, Lorenzin: «Pnrr, investimenti e formazione per trasformare Ssn in sistema di sicurezza nazionale»

L’ex Ministra della Salute spiega a Sanità Informazione su cosa puntare per farsi trovare pronti in caso di emergenze sanitarie globali come quelle che stiamo vivendo da due anni
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Assistenza territoriale: ecco il modello e gli standard. Ruolo cruciale ai professionisti sanitari

Di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2022

Congresso Cisl Fp a Napoli: «Al via una nuova era per la Sanità e i professionisti che vi operano»

Investimenti e adeguamenti contrattuali per PA e imprese, ma anche nuove opportunità per tutelare i diritti dei lavoratori
Salute 16 Marzo 2022

Speranza: «Inverno senza chiusure grazie a vaccini e Green Pass. Questa è la verità senza propaganda»

«Green pass scaricato 262 mln di volte. Strumento fondamentale di contrasto e gestione lotta al Covid». Così il ministro ha risposto al Question time alla Camera sull’eliminazione dell’obbligo della certificazione verde in relazione alla fine dello stato di emergenza
Salute 16 Marzo 2022

AME: la lunga ‘pandemia’ di diabete, presto svolta grazie a nuovi farmaci

Al via l’edizione numero 6 dell’AME Diabetes Update. Si esplora il diabete mellito a 360 gradi, con approfondimenti e discussioni non stop. Una tre giorni ricca di spunti, novità e conferme
Salute 16 Marzo 2022

Algoritmi analitici di intelligenza artificiale per spiegare le cause della schizofrenia: lo studio del CEINGE di Napoli

Identificate “configurazioni molecolari” anomale nella corteccia cerebrale dei pazienti. «Spiragli aperti per nuovi approcci terapeutici»
Salute 16 Marzo 2022

Test genomici per donne con tumore al seno: la legge c’è, i fondi anche, ma non si fanno. Perché?

Secondo un sondaggio di Senonetwork solo il 48% degli ospedali si è attrezzato per farli e garantire il rimborso delle analisi, nonostante sia stato stanziato un fondo da 20 milioni di euro. Europa Donna Italia chiede l’intervento della commissione LEA affinché tutte le donne italiane possano accedervi
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Assistenti sociali, emendamento al DL Sostegni Ter introduce stabilizzazione. CNOAS: «Fuori dalla precarietà 250 professionisti»

«Una correzione importante per la quale ci siamo battuti cercando di sensibilizzare i legislatori che ci hanno ascoltato» sottolinea il presidente CNOAS Gianmario Gazzi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...