Archivi

Sanità 5 Aprile 2022

GB: 74 britannici hanno avuto l’infezione Covid-19 ben 4 volte

Nel Regno Unito 74 persone sono state infettate 4 volte da Covid. Può capitare ad esempio quando emerge una nuova variante contro la quale gli anticorpi di una precedente infezione da Covid sono meno efficaci
Salute 5 Aprile 2022

Long Covid: sintomi cardiaci per 10-30% guariti. È una nuova malattia e prende il nome di PASC

«È stata oggi definita una nuova malattia che prima del Covid non esisteva e prende il nome di PASC (sequele post-acute del Covid 19)». Vediamo di cosa si tratta con il Presidente della Società Italiana di Cardiologia Ciro Indolfi
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Ci lascia Enrico De Pascale, direttore generale FNOMCeO e presidente Co.Ge.APS

De Pascale era nato a Bari, aveva 59 anni e combatteva da qualche mese una malattia molto grave e di rapida evoluzione
Sanità 5 Aprile 2022

Istigazione all’anoressia, al Senato il ddl della senatrice Rizzotti: «Legge urgente, MEF dia subito una risposta»

Il testo, che viene ripresentato ad ogni legislatura dalla senatrice Maria Rizzotti (Forza Italia) prevede l’introduzione del reato di istigazioni ad anoressia e bulimia e il riconoscimento dei disturbi del comportamento alimentare come malattia sociale. «Istigare qualcuno a non mangiare equivale a istigarlo al suicidio» spiega Rizzotti
Salute 5 Aprile 2022

Carcinoma mammario. Il test genomico dev’essere gratuito, lo dice la legge. Ma è davvero così?

Otto mesi fa la firma dei decreti attuativi per garantire la gratuità del test a tutte le donne d’Italia: solo la metà delle regioni si sono attrezzate per erogare il servizio in convenzione con il SSN. La regione Lazio è l’ultima in ordine cronologico. Ecco perché e per chi è importante questo test. L’intervista al professor Genuardi
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

ECM, questi sconosciuti!!

di Silvia Coti Zelati, vice-responsabile "Io sono OSS" Lombardia
di Silvia Coti Zelati, viceresponsabile "Io sono OSS" Lombardia
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Quali sono le responsabilità di uno specialista chiamato per un consulto dal pronto soccorso in caso di danni del paziente?

Il medico specialista incaricato per un consulto dal Pronto Soccorso ha gli stessi doveri professionali del medico che ha in carico il paziente, non potendo esimersi da responsabilità adducendo di essere stato chiamato solo per valutare una specifica situazione. La giurisprudenza ha più volte riconosciuto infatti anche la responsabilità dello specialista interpellato, oltre che del medico […]
Salute 4 Aprile 2022

Come vincere ansia e paura della guerra? Il parere dell’esperto

Gianluca Castelnuovo (Direttore del Laboratorio di ricerche di psicologia clinica dell’Auxologico Italiano IRCCS) «Filtrare le notizie sui social e mettere a tacere il senso di impotenza con azioni di solidarietà. Questi i pilastri intorno a cui costruire il proprio bagaglio emotivo per far fronte alla destabilizzazione psicologica, che suscita la guerra Russo Ucraina negli italiani».
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Abetone Cutigliano 2022: il “Pinocchio sugli sci” apre alla disabilità ed allo sport accessibile

All’interno delle iniziative di Abetone Cutigliano città Toscana dello Sport 2022, l’amministrazione comunale, insieme alla Regione Toscana e all’Osservatorio Malattie Rare, ha organizzato una intera giornata dedicata alla disabilità con la promozione del convegno “Abetonabile: città dello sport, città per tutti”. Durante il convegno, moderato da Francesco Macchia, Vicepresidente di OMaR, molti gli interventi di […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Nomine DG, Magi: «Auguri di buon lavoro ai direttori generali neo eletti»

Tra conferme e nuove nomine l’Omceo capitolino si augura che la sanità del Lazio insista nel percorso di risanamento intrapreso in questi anni
Salute 4 Aprile 2022

Sesso, il Punto G non esiste, ma ci sono 5 aree erogene femminili

Un gruppo di esperti di salute sessuale dicono che il Punto G non esiste, ma che invece bisognerebbe parlare di Zona G
Salute 4 Aprile 2022

Paura per la nuova variante XE, più contagiosa di Omicron

La nuova variante del virus Sars-Cov-2, chiamata XE, sembra essere più contagiosa delle sue sorelle omicron
Salute 4 Aprile 2022

Ictus ischemico, una scarica indolore al cervello potrebbe accelerare il recupero della funzione motoria

Grassi (neuroscienziato): «La ricerca, per ora basata solo su modelli animali, apre la strada a nuovi interventi di riabilitazione da intraprendere subito dopo il danno, per minimizzare la disabilità post-ictus». Sono già in corso studi sperimentali su pazienti colpiti da ictus ischemico i cui risultati saranno noti nei prossimi due anni
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

«Troppo pochi chimici e fisici in sanità, servono investimenti». Parla Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF

Tra le priorità della presidente della Federazione Nausicaa Orlandi, appena riconfermata, la finalizzazione delle lauree professionalizzanti e il completamento del percorso per le scuole di specializzazione sanitaria per i Chimici. La preoccupazione per la guerra in Ucraina: «L’inquinamento generato dal conflitto non resterà confinato, serve informazione sull’esposizione ad agenti chimici e fisici»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

Mi è pervenuto un atto di mediazione in cui mi viene chiesto di pagare una somma per la chiusura di una controversia. Posso procedere al pagamento e poi chiedere il rimborso alla Compagnia assicurativa?

Esercito la mia attività come medico odontoiatra da circa 10 anni; due anni fa ho ricevuto una richiesta danni da parte di una paziente che lamentava problemi dopo l’applicazione di un impianto osteointegrato. A suo tempo, inviai tutta la documentazione inerente presso la Compagnia che ha provveduto all’apertura del sinistro. Recentemente mi è pervenuto un […]
Sanità 4 Aprile 2022

Celiachia, peste suina, doppia laurea e Dl Riaperture: la settimana in Parlamento

Intensa settimana in Parlamento sul fronte delle tematiche inerenti salute e sanità. A Montecitorio battute finali per il decreto legge con le misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana, da convertire entro il 18 aprile. In commissione Affari sociali mandato al relatore per la legge sulla sanità trasparente
di Francesco Torre
Salute 4 Aprile 2022

Cancro, dalle campagne di screening ai social: ecco perché la comunicazione è una forma di cura

Berardi (AIOM): «Fondamentale abbattere il gap comunicativo operatore – paziente e aumentare la consapevolezza sull’importanza di informare correttamente»
Salute 2 Aprile 2022

Chi trova un amico trova un tesoro, con la Banca del tempo Sociale è 2 aprile tutto l’anno

Dieci studenti di una scuola superiore dedicano due ore del loro tempo libero alla settimana a ragazzi autistici coetanei, insieme giocano a calcio, ascoltano musica, raccontano barzellette e chiacchierano, proprio come fanno gli amici. È questo ciò che accade nel progetto messo a punto dalla fondazione I bambini delle Fate di Franco Antonello in 12 città italiane e che coinvolge scuole, imprenditori e associazioni con la convinzione che nessun ragazzo autistico deve essere lasciato solo
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2022

Igienisti dentali, a Udine il congresso regionale FVG – Veneto dell’UNID: «Garantire prevenzione e salute a 360 gradi»

Sabato 26 marzo si è svolto a Udine il Congresso U.N.I.D. Friuli Venezia Giulia – Veneto dedicato al tema  “Focus on professional comunication in dentistry: maintenance of oral health is possible?”. «Finalmente – si legge nella nota Unid – dopo questo lungo periodo di incertezza e di dispersione a causa della pandemia Covid 19 che […]
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Stati Generali FNOPI: in 3 giorni oltre mille infermieri attivi per ridisegnare il proprio futuro

Draoli (FNOPI): «Dal 28 marzo al 2 maggio è attivo il sito statigenerali.fnopi.it. L’obiettivo è approdare ad una piattaforma condivisa che, entro l’autunno, ridisegni la professione infermieristica in Italia, anche attraverso la modifica delle norme primarie e dei percorsi formativi»
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2022

“Il sociale e la crisi del Covid-19”, agli European Social Services Awards premiato studio degli assistenti sociali italiani

La ricerca si è basata su un sondaggio a cui hanno risposto 20mila assistenti sociali, un gruppo di 30 esperti e sei comunità virtuali.
Salute 1 Aprile 2022

Giornata dell’Autismo 22. Tecnologia interattiva e attività motoria per migliorare la vita dei bambini

Nasce all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’associazione KOALA il progetto SENSEi per stimolare il bambino con disturbi dello spettro autistico al fine di ottenere un miglioramento delle competenze sensoriali e cognitive
Salute 1 Aprile 2022

Iss, ricoveri in aumento e Rt mai così alto da fine dicembre

L'ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute mostra un aumento dei ricoveri per Covid e un aumento dell'indice Rt a 1,24
di Redazione
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Blocco assunzioni personale, Anaao Assomed Lazio proclama stato di agitazione

Il sindacato alla Regione Lazio: «Paralisi inaccettabile, chiediamo convocazione urgentissima e l'immediata revoca di ogni misura di blocco in materia di assunzioni»
Nutri e Previeni 1 Aprile 2022

Avocado ‘salva-cuore’: bastano 2 porzioni a settimana

Mangiare avocado due volte a settimana ha degli effetti benefici per il cuore. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Due porzioni di questo frutto in sette giorni, dove una porzione in media è di 50 grammi pari a circa un quarto di frutto senza nocciolo, e sostituire a […]
Sanità 1 Aprile 2022

La sindrome dell’Avana non è dovuta ad attacchi da parte di paesi stranieri. La Cia conferma, poi si corregge

Si tratta di una patologia neurologica riscontrata in alcuni diplomatici americani in servizio a Cuba tra il 2016 e il 2017 ed in seguito in molte altre città del mondo. Da cosa è causata? Tante teorie e nessuna certezza se non quella che i dati sono stati raccolti senza un metodo
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Formazione continua, Consiglio di Stato ribadisce: «Obbligo ECM vale anche per psicologi liberi professionisti»

Il commento del presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi David Lazzari: «Sentenza conferma indirizzo della commissione ECM. E ribadisce che il tema della formazione è di competenza del Consiglio nazionale e non degli ordini locali». E il CNOP di attrezza con un programma ad hoc per gli iscritti
di Francesco Torre
Sanità 1 Aprile 2022

Bombe al fosforo, cosa sono e perché fanno così paura

Intervista al Brig. Generale Vincenzo Barretta: «Il loro eventuale utilizzo non sarebbe certo una novità». Non è possibile al momento stabilire con certezza l’utilizzo o meno di questo particolare tipo di ordigno sul terreno di scontro in Ucraina, nonostante nelle ultime ore le autorità locali ne abbiano denunciato l’uso da parte delle truppe russe sulla città di Donetsk
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2022

Responsabilità medica: lui ha l’amante, alla vedova non spetta il risarcimento

La sentenza 9010/2022 della Cassazione esclude il danno parentale dopo aver accertato che tra i due coniugi fosse venuta meno l’intensità del legame. La Corte d’Appello ora dovrà riesaminare il caso che aveva portato ad un risarcimento di oltre 260mila euro
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2022

Ferie non godute, sentenze fino a 50mila euro. Avv. Croce (C&P): «Possibile chiedere monetizzazione degli ultimi 10 anni»

Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...