Archivi

Sanità 19 Settembre 2022

Dl Aiuti bis all’ultimo passaggio in Senato. Il Dl Aiuti ter sarà convertito dal prossimo Parlamento

La Camera dei deputati ha già tenuto le sue ultime riunioni, mentre il Senato è convocato per l’ultima volta in settimana. Con il Dl Aiuti ter 400 milioni in più al Fondo sanitario per far fronte all’aumento dei costi dell’energia
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2022

Il Calendario dei vaccini per la vita, a Firenze l’evento Simedet: «Sviluppare programmi di formazione ed informazione»

L'evento il 27 settembre a Firenze, a cura dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e della Simedet, Società italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Salute 19 Settembre 2022

Thyroid Update 2022, dalle linee guida alla pratica clinica: endocrinologi a confronto

Grimaldi, presidente AME: «Con quasi trecento partecipanti è l’evento più importante a livello nazionale dedicato esclusivamente alla tiroide». Il coordinatore della Commissione Scientifica AME, Enrico Papini: «Proposta un’analisi critica ed attenta delle raccomandazioni fornite dalle recenti Linee Guida sul carcinoma tiroideo»
Salute 19 Settembre 2022

Scolari, è allarme mal di schiena. Ma la formula per calcolare il peso giusto dello zaino c’è

I consigli dell’ortopedico pediatrico per un anno scolastico indolore
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Corruzione in Sanità, sottoscritto protocollo di intesa fra AGENAS e ANAC

Il protocollo ha l’obiettivo di rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario e di garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

IV Giornata nazionale della sicurezza delle cure, tre lectio magistralis nel webinar della FNO TSRM PSTRP celebra

La giornata è stata ufficialmente istituita nel nostro Paese con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019. All'evento interverranno alcuni tra i massimi esperti mondiali di sicurezza delle cure e della persona assistita: Renè Amalberti, Peter Lachman e Jeffrey Braithwaite
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Dl Aiuti-ter, Cittadini (Aiop): «Governo equo nei confronti delle componenti del SSN, ma fondi coprono solo una parte degli aumenti»

«Auspichiamo che si possa procedere nell’immediato alla conversione del decreto legge e alla successiva adozione dei decreti attuativi, così da poter sostenere le strutture del SSN a prescindere dalla loro natura giuridica» sottolinea la presidente AIOP
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Gli OSS scrivono agli infermieri: vediamoci per parlare della nuova figura dell’Assistente per la salute

La lettera, firmata da MIGEP e dal sindacato SHC OSS, è indirizzata alla FNOPI e chiede un incontro sul tema
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Psicologi nelle carceri, nuovi stanziamenti per quasi quattro milioni di euro

Incontro al Ministero della Giustizia tra la Sottosegretaria di Stato Anna Macina e il Presidente del CNOP David Lazzari.
One Health 16 Settembre 2022

Alluvione nelle Marche: tragedia «imprevedibile», ma annunciata

L'alluvione delle Marche era impossibile da prevedere perchè, secondo il Cnr, è avvenuto per circostanze particolari. La Sima sottolinea un aumento della frequenza di eventi estremi a causa dei cambiamenti climatici
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

De Luca nomina il prof. D’Andrea al tavolo regionale sulla medicina rigenerativa

Francesco D'Andrea: “La medicina rigenerativa come nuova frontiera della chirurgia plastica ed estetica”
Salute 16 Settembre 2022

Malattie neuromuscolari, al CRR Palermo negato il diritto alle cure

A Sanità Informazione la denuncia di mamma Margherita e di Parent Project, un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. «La situazione all’ospedale Cervello di Palermo è gravissima: è impossibile accogliere nella struttura persone con disabilità, ovvero la maggior parte dei pazienti con malattie neuromuscolari, negandogli il diritto di ricevere cure di importanza vitale»
Sanità 16 Settembre 2022

Elezioni, Ricciardi (Azione): «Rivedere rapporto con le regioni sulla sanità»

Il responsabile sanità di Azione, Walter Ricciardi, chiede nuovi contratti di lavoro e programmi straordinari di assunzione: «Gli operatori sanitari sono l’unica categoria che ha perso potere d’acquisto in maniera così massiccia dal 2004»
Salute 16 Settembre 2022

Il 24 settembre è la giornata Nazionale del Respiro e delle Malattie Respiratorie

Un giorno per ricordare quanto è importante il nostro respiro così come la salute dell’ambiente in cui respiriamo. Torna infatti la Giornata Nazionale del Respiro che si terrà il 24 settembre con iniziative dislocate su tutto il territorio italiano
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Professioni sanitarie, a Lecce la prova non è mai iniziata. Tutti a casa per errore

A Lecce un errore durante la consegna dei test di Professioni sanitarie ha costretto i candidati a tornare a casa. Cosa succederà?
Nutri e Previeni 16 Settembre 2022

Diabete: le 7 sane abitudini che riducono il rischio di demenza del 54%

Non fumare, consumare alcol con moderazione, svolgere attività fisica regolare, dormire e mangiare bene, tenersi impegnati e avere relazioni sociali. Sono le sette sane abitudini che possono aiutare le persone con diabete 2 a ridurre significativamente il rischio di ammalarsi di demenza. A dirlo è uno studio pubblicato su Neurology e coordinato dalla Shanghai Jiao […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2022

Parte ricerca italiana sul cibo per invecchiare in salute

Realizzare progetti e attività finalizzati allo sviluppo di interventi nutrizionali che aiutino a invecchiare in salute: è questo l’obiettivo che si sono dati il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e l’Università di Udine, dando vita ad una Unità di ricerca congiunta specializzata nello studio multidisciplinare integrato delle relazioni tra alimentazione e salute umana. L’iniziativa, frutto […]
Salute 16 Settembre 2022

DOC rafforza la sua presenza in Oftalmologia acquisendo il portafoglio prodotti di Medivis

L'investimento contribuirà a rafforzare ulteriormente la posizione di DOC nel mercato oftalmologico italiano
Salute 16 Settembre 2022

Giornata nazionale della neurologia, SIN lancia la campagna “proteggi il tuo cervello”

Un terzo della popolazione mondiale ha patologie del sistema nervoso, in crescita negli ultimi anni. Il Presidente della Società italiana di neurologia, Berardelli: «Bisogna modernizzare gli ospedali e creare una rete territoriale»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Emergency affida a IRC la scuola di medicina d’urgenza nel mondo

Spetterà alla Società scientifica Italian Resuscitation Council formare istruttori certificati per Emergency in grado di portare anche in paesi economicamente arretrati i metodi più avanzati per l’assistenza di pazienti in condizioni di emergenza-urgenza
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Tanti bambini in povertà sanitaria, il sostegno dei farmacisti romani con Contarina

Contarina, ex Federfarma Roma e Lazio, si fa portavoce della causa per la cura gratuita delle malformazioni facciali con Smile House Fondazione Onlus. Intorno a lui si raccolgono 600 farmacisti
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2022

Professioni sanitarie: chi si aggiudicherà gli oltre 30 mila posti disponibili?

Le possibilità di accesso, rispetto allo scorso anno, sono aumentate del 7,4%, per un totale di 32.884. In vetta alla classifica, con il maggior numero di posti disponibili, c’è l’infermieristica che potrà accogliere 19.375 aspiranti infermieri. A Sanità Informazione i sogni nel cassetto e il parere degli studenti su difficoltà dei test e numero chiuso
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Sanità digitale e cronicità, Salutequità: «Urgente aggiornare Piano Nazionale Cronicità e rivedere i PDTA»

Tra le richieste di Salutequità alla politica quella di misurare gli esiti della telemedicina e definire le tariffe specifiche per tutte le prestazioni di telemedicina
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA mette a disposizione 10 psicologi per colloqui in streaming

Da oggi fino a martedì 20 settembre è possibile prenotare gli appuntamenti con gli psicologi chiamando la Linea Verde Alzheimer al numero 800 679 679
Salute 15 Settembre 2022

Tornano le domeniche di prevenzione di Nonno Ascoltami! nelle piazze italiane

Si parte il 18 settembre con 6 appuntamenti consecutivi. Udito Italia: «Accendiamo i riflettori sull'importanza della salute uditiva»
Salute 15 Settembre 2022

Fnopi: «Contro la carenza di infermieri servono le specializzazioni»

Fnopi: «Non è con la quantità delle lauree che si risolve la carenza di infermieri, ma con la qualità dei professionisti»
Sanità 15 Settembre 2022

Intersindacale alla politica: «SSN in crisi. Niente promesse, in sanità serve concretezza»

Tante le personalità politiche presenti all’iniziativa promossa dalle organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria. Sulla sanità tante parole, ma servono i fatti: dalla platea pochi applausi e qualche mugugno
Sanità 15 Settembre 2022

Federfarma ai politici: «Mettere a regime e rendere uniforme il lavoro svolto durante la pandemia»

All’assemblea pubblica di Federfarma le richieste ai farmacisti ai responsabili sanità dei partiti. Il presidente Cossolo: «Abbiamo spazi enormi per affermarci nel ruolo della prevenzione primaria». Mandelli (FOFI): «Distribuzione dei farmaci torni sul territorio». Il riconoscimento del Ministro Speranza: «Farmacie più forti aiutano il Paese»
di Isabella Faggiano e Francesco Torre
Sanità 15 Settembre 2022

Torna la poliomielite nello Stato di New York

Presumibilmente debellata in molti Paesi, potrebbe (ancora una volta) diventare una priorità per la salute pubblica. Negli Stati Uniti, un primo caso (grave) di poliomielite è stato registrato il 21 luglio, secondo le autorità sanitarie dello Stato di New York
di Stefano Piazza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...