Archivi

Salute 28 Aprile 2022

IRCCS Neuromed: placche aterosclerotiche “dialogano” con il cervello. La ricerca pubblicata su Nature

Sulla prestigiosa rivista scientifica i risultati di una collaborazione internazionale che vede in prima linea l'IRCCS Neuromed di Pozzilli
Salute 28 Aprile 2022

Medici perplessi sui casi Covid-19 che ritornano dopo la terapia antivirale

I medici vogliono maggiori informazioni su Paxlovid, dopo che sono stati riportati alcuni casi di ricadute in seguito al trattamento antivirale
Salute 28 Aprile 2022

Liberiamo i medici di famiglia dalle scartoffie e includiamoli nell’innovazione

La decisione dell'Aifa di consentire ai medici di famiglia di prescrivere gli antivirali contro Covid-19 rappresenta un'occasione d'oro per far uscire gli mmg dall'isolamento burocratico a cui sono stati relegati
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2022

Mascherine, i medici: «Si pensi anche a preparare gli ospedali per l’autunno, siamo sfiniti»

Il sindacato CIMO-FESMED: «In percentuale, i casi di Covid-19 tra gli operatori sanitari continuano ad essere di più rispetto alla popolazione. Rivedere i percorsi e riorganizzare le strutture sanitarie per consentire il ricovero di pazienti Covid e non Covid»
Salute 28 Aprile 2022

Over 50 non vaccinati: pioggia di sanzioni dall’Agenzia delle Entrate, ma c’è chi si oppone

Nelle prime settimane recapitate già 900 mila notifiche dall’Agenzia delle Entrate, molte le contestazioni all’ATS di riferimento da parte di chi ha l’esenzione, chi è stato vaccinato all’estero e chi è finito nella morsa della burocrazia. Avvocato Granara: «Possibile il ricorso al Giudice di pace, ma non conviene»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2022

Giornata mondiale vittime amianto, CNAa: «Subito gli interventi di smaltimento e bonifica!»

Il Coordinamento Nazionale Associazioni Amianto: «Il Governo metta in campo tutte le azioni necessarie per lo smaltimento dell'amianto». Manifestazioni in varie città: a Sesto San Giovanni cerimonia particolare in memoria di Michele Michelino, fondatore del Comitato per la difesa della Salute nei luoghi di lavoro e nel territorio
Salute 28 Aprile 2022

Giornata mondiale sicurezza e salute sul lavoro: ANMIL propone testimonial in aziende e scuole

L’obiettivo dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro) è accendere i riflettori sulla piaga sociale della mancanza di prevenzione nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2022

Giornata per la sicurezza sul lavoro. L’annus horribilis della sanità: nel 2020 infortuni aumentati del 180%

D’amico (Anmil): «Negli ultimi due anni 191 mila infortuni sul lavoro sono stati causati da infezione da Covid-19. Il 73% si sono verificati in sanità, in 4 casi su 10 tra gli infermieri. Oltre 800 persone, tra coloro che hanno contratto il virus, hanno pagato con la vita»
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2022

Gestione delle emergenze a livello pandemico, a Exposanità l’evento della Simedet

«L'Italia si deve dotare di un’Agenzia Nazionale di Sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive che prepari e formi per tempo e con esercitazioni il personale sanitario e gli addetti della Protezione Civile, Difesa Civile e delle forze armate» sottolinea il presidente Simedet Fernando Capuano
Salute 27 Aprile 2022

Terza età, Magi (Omceo Roma): «Siamo indietro, cambiare impostazione organizzativa»

Il convegno “La sanità per la terza età” nella sede dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma. De Lillo (Vicepresidente): «Investire risorse Pnrr sulla formazione dei professionisti sanitari del domani»
Salute 27 Aprile 2022

Chirurgia estetica, D’Andrea: «Da cancro al seno a violenze domestiche, ripristiniamo integrità della donna»

Dalla tavola rotonda organizzata a Napoli levata di scudi contro abusivismo e migrazione sanitaria
Salute 27 Aprile 2022

World Immunization Week, 23 milioni di bambini sotto 1 anno non hanno i vaccini di base

Durante la pandemia in calo le coperture vaccinali tra i più piccoli. Cricelli (SIMG): «Il Covid, in Italia, non ha fermato la campagna vaccinale contro l’influenza per adulti fragili e anziani. Anche se messo a dura prova, il sistema sanitario vaccinale italiano resta uno dei migliori al mondo»
Salute 27 Aprile 2022

Aprile mese della prevenzione dell’ictus, SIN e ISA: «Come riconoscere precocemente i fattori di rischio»

Ci sono fattori di rischio modificabili - legati allo stile di vita - e non modificabili per condizioni patologiche
Salute 27 Aprile 2022

In arrivo pillola anticoncezionale on demand, si prende prima del sesso

Presto addio a vecchia pillola anticoncezionale. In arrivo un cocktail che si assume poco prima di fare sesso
Salute 27 Aprile 2022

Nuovo vaccino anti Covid proteico: il Niguarda cerca volontari per la fase III della sperimentazione

Scaglione (direttore microbiologia): «Sarà un booster realizzato con una tecnologia già collaudata in passato contro morbillo e papilloma virus. Possibile copertura contro tutte le varianti e per un periodo più lungo»
Salute 26 Aprile 2022

Epatiti misteriose nei bambini, smentito legame con vaccino anti-Covid

L'Iss smentisce l'ipotesi di un legame tra le epatiti misteriose nei bambini e il vaccino anti-Covid
Salute 26 Aprile 2022

Arriva FriP, il formaggio senza fosfati per i malati di reni

Il brevetto realizzato dai ricercatori della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano rappresenta una grande occasione per gli oltre 4 milioni di italiani con problemi ai reni costretti ad una dieta priva di latticini
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2022

La denuncia di Quici (Cimo-Fesmed): «L’84% dei medici che entrano nel SSN non ha nessuna aspettativa di carriera»

Turni che superano le 48 ore, 11mila strutture complesse e semplici tagliate, un taglio del salario accessorio del 20% rispetto al 5% della riduzione del numero dei medici e poi ancora le aggressioni e il contenzioso. Il presidente CIMO spiega cosa affrontano i medici
Pandemie 26 Aprile 2022

Un test Covid fai da te può essere utilizzato anche se scaduto?

Alcuni test anti-Covid fai da te potrebbero essere utilizzati oltre la data di scadenza, Basta controllare sul sito dell'azienda produttrice
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2022

Quali sono i margini per un’eventuale richiesta danni da parte di un paziente che dichiara di essersi ammalato avendo contratto la Covid-19 da un professionista esercente la professione sanitaria?

Presto servizio presso il mio reparto di neurologia da ormai diversi anni e pur non avendo svolto la mia attività in reparti Covid, come molti altri colleghi, sono molto preoccupato per eventuali denunce di mal practice in relazione a questa malattia. Quali sono i margini per un’eventuale richiesta danni da parte di un paziente che […]
Sanità 26 Aprile 2022

Fine vita, DL Riaperture e infermiere di famiglia al centro della settimana parlamentare

Quattro i relatori del provvedimento sulla morte volontaria medicalmente assistita: tra loro il leghista Simone Pillone e la pentastellata Alessandra Maiorino. In commissione Affari sociali audizione di rappresentanti ANCI sull’accoglienza dei profughi ucraini
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2022

Terapisti Occupazionali e Disability Manager, Parone (AITO): «Insieme per abbattere le barriere nel mondo del lavoro»

Il presidente AITO: «Il Terapista Occupazionale ha un ruolo fondamentale nel rientro lavorativo della persona non solo dopo infortunio o patologia, ma anche dopo il Covid-19. Anche in Italia, seppur ancora limitatamente, stanno emergendo esempi in questo campo»
Salute 26 Aprile 2022

Cresce l’allarme epatiti misteriose, a quali segnali fare attenzione?

Aumentano le segnalazioni di casi di epatite misteriosa. I sintomi possono essere generici, come nausea e letargia. In caso di ittero si raccomanda di andare in Pronto Soccorso
Sanità 26 Aprile 2022

Shanghai, misure draconiane per evitare i contagi. Cos’è il “sistema bolla”?

Dipendenti delle "aziende essenziali" fino al prossimo 1 maggio 2022, resteranno 24 ore su 24 in azienda. Sì, anche a dormire e mangiare
di Stefano Piazza
Salute 26 Aprile 2022

In una telefonata alla mamma la ricetta della felicità. Fa bene a tutte le età

Bortolotti (psicologa): «Una conversazione tra madre e figlio, anche se attraverso un telefono, favorisce il rilascio dell’ossitocina, il cosiddetto ormone della felicità. Il rapporto materno ha una funzione riequilibratrice: non si esaurisce mai, nemmeno con l’età, dura tutta la vita ed anche oltre»
Sanità 26 Aprile 2022

Guerra in Ucraina, lo choc delle violenze filmate e diffuse. Ma non è una novità

La psicologa spiega l'origine di fenomeni come la de-individuazione e l'effetto Lucifero, che portano l'essere umano a cambiare il suo comportamento
Salute 26 Aprile 2022

“Nei…nostri pensieri”, la prevenzione dei melanomi arriva al cuore delle periferie

La campagna organizzata dall’Associazione Terra e Vita sarà «la prima di una lunga serie, per non lasciare indietro nessuno e sensibilizzare le istituzioni sui bisogni di salute delle fasce deboli»
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2022

Mancano infermieri? Uneba Lombardia si rivolge alle Università del Sud America

Il progetto prevede l’arrivo nei prossimi mesi di infermieri da Perù, Paraguay e Argentina a cui verrà fatto un corso di lingua italiana, fornito un alloggio e una formazione per equiparare il titolo a quello delle università europee. Degani (presidente Uneba Lombardia): «Risposta contingente ad un problema strutturale, ma lanciamo un appello al governo affinché venga rivisto il numero chiuso nelle facoltà italiane»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo