Archivi

Nutri e Previeni 31 Maggio 2022

Ipertensione: il gusto si abitua in fretta a una dieta con poco sale

Ridurre il consumo di sale senza che ciò sia percepito come una privazione è possibile e permette di ridurre la pressione arteriosa nelle persone più a rischio. È quanto è emerso da un piccolo studio condotto all’University of Kentucky di Lexington (Usa) presentato nel corso del congresso EuroHeartCare della European Society of Cardiology (ESC). La […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2022

HPV e tumori, Ricciardi: «Essenziali vaccinazioni, screening e trattamento precoce delle lesioni»

Presentato oggi a Roma lo studio con le risposte italiane alla “call to action dell’Oms sui tumori HPV correlati”
Salute 31 Maggio 2022

Dal 1 giugno stop al Green Pass per chi arriva in Italia

Dal 1 giugno coloro che vogliono entrare nel nostro paese non avranno l'obbligo di esibire il Green Pass. Scadrà invece a metà giugno l'obbligo di indossare la mascherina negli spettacoli al chiuso
Salute 31 Maggio 2022

Trapianti a cuore fermo: in Italia sono il 5%, ma potrebbero dimezzare le liste di attesa

Cardillo (CNT): «La diffusione dei trapianti a cuore fermo stenta a decollare perché più complessi da gestire e organizzare di quelli a cuore battente (per morte cerebrale)». A Roma il primo caso del Policlinico Umberto I
Salute 31 Maggio 2022

Scuola in Ospedale, in Lombardia approvato piano per garantire istruzione ad alunni ricoverati

Protocollo d’intesa sottoscritto da Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per rendere più capillare il servizio sul territorio e permettere ai pazienti studenti di seguire il percorso formativo e mantenere la relazione con la scuola di appartenenza, agevolando il reinserimento al termine del ricovero o della malattia
Sanità 31 Maggio 2022

GB: i medici chiedono multe ai pazienti che saltano gli appuntamenti

Nel Regno Unito i medici chiedono di multare fino a 5 sterline i pazienti che saltano gli appuntamenti senza motivo
Pandemie 31 Maggio 2022

Quante volte ci si può reinfettare?

In base alla durata dell'immunità da infezione precedente o da vaccino si può ipotizzare che una persona possa reinfettarsi anche 4 volte in un solo anno
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2022

«Fisioterapia essenziale nella prevenzione, ma da valorizzare di più nel DM71». Parla Simone Cecchetto (AIFI)

Ad Exposanità AIFI (Associazione italiana di Fisioterapia) ha presentato alcune best practice di fisioterapia territoriale. E nelle scuole è successo per la campagna “la schiena va a scuola”, portata in 400 classi. Cecchetto: «Prossima giornata mondiale della Fisioterapia dedicata all’artrite e alle malattie reumatiche»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2022

Paura di una pensione bassa? È tempo di aderire a Fondosanità

Il fondo di previdenza complementare, riservato agli iscritti Enpam, non ha costi di accesso per gli under 35
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2022

Equo compenso, Di Martino (AMOlp): «Ristabilire tariffario minimo per prestazioni sanitarie libero professionali»

L’Associazione Medici e Odontoiatri liberi professionisti interviene sul disegno di legge in tema di “disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, il presidente: «Evitare l’eccessiva corsa al ribasso dei compensi professionali per non compromettere la qualità della prestazioni»
Salute 30 Maggio 2022

Crioconservazione del tessuto adiposo autologo, Altini: «Esempio collaborazione tra pubblico e privato»

Intervista al Direttore sanitario dell’Ausl Romagna Ravenna, dottor Mattia Altini: «L’idea di collaborare, contaminarsi, guardare le cose da punti diversi è un valore che può migliorare anche il Servizio sanitario nazionale»
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Formazione, digitalizzazione e continuità ospedale-territorio: a Tor Vergata le ricette per la sanità del futuro

Nell’evento preparatorio del prossimo Forum Risk Managment dal titolo “PNRR e gestione del rischio in sanità” i principali attori della sanità a confronto
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Salutequità: «Metà Italia non ha accesso ai Lea. Ministero della Salute, MEF e Regioni sblocchino subito il Decreto Tariffe»

È quanto emerge dalla Relazione Illustrativa alla Legge di Bilancio 2022, analizzata da Salutequità con particolare riguardo alla misura che prevede lo stanziamento di 200 milioni di euro l’anno per l’aggiornamento dei Lea
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Francesco De Lorenzo eletto presidente della European Cancer Patient Coalition (ECPC)

«La ricerca sul cancro in Europa deve allinearsi strettamente alle esigenze dei malati come stabilito dalla Mission on Cancer per dare risposte ai loro bisogni, dalla prevenzione ai trattamenti terapeutici» ha detto il neopresidente della ECPC
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Asma, al via progetto di ricerca per trovare soluzioni che migliorino l’aderenza alla terapia con il patient engagement  

La Ricerca punta ad ascoltare, valorizzare e promuovere il coinvolgimento attivo dei pazienti per comprendere i fattori psico-sociali e le difficoltà nella vita quotidiana che ostacolano l’aderenza alla terapia. Il progetto si rivolge ai pazienti adulti con asma moderata-grave che potranno partecipare alla ricerca attraverso una survey online
Sanità 30 Maggio 2022

Ddl Concorrenza, fine vita e prevenzione delle zoonosi: la settimana in Aula

L’attività delle Camere si contrae in vista delle elezioni amministrative del 12 giugno. In commissione Sanità riprendono le audizioni relative alla legge del fine vita: saranno ascoltati il professor Maurizio Pompili e Antonino Giarratano presidente della SIAARTI
di Francesco Torre
Sanità 30 Maggio 2022

AIE: perché l’Italia deve aderire al trattato internazionale di proibizione delle armi nucleari

In vista della riunione che si terrà a Vienna dal 21 al 23 giugno l’Associazione Italiana Epidemiologia ha scritto al Ministero degli Esteri affinché il nostro paese sia almeno spettatore dell’incontro come Germania e Norvegia. Il capogruppo: «L’obiettivo è il disarmo nucleare dell’Italia. I danni immediati in termini di morti e feriti che risulterebbero dall’esplosione di una bomba atomica, supererebbero di gran lunga la capacità di assistenza sanitaria del Paese»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Partnership pubblico-privato per la crioconservazione del tessuto adiposo autologo

Tra i campi di applicazione ci sono ortopedia, cura delle ferite, ginecologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, colonproctologia e terapia del dolore
Salute 30 Maggio 2022

Epatiti misteriose, casi in aumento. Gli esperti: «Non si interrompa il monitoraggio»

I casi di epatite misteriosa continuano a salire e l'Associazione italiana per lo studio del fegato invita a non abbassare la guardia
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Pnrr, Faroni (Aiop Lazio): «Bene approvazione Piano, connubio pubblico-privato decisivo per attuazione»

Posti Letto, Pronto Soccorso ed edilizia i punti centrali per Aiop Lazio: «Fondamentale lavorare su criticità emerse in pandemia»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Se il nesso causale non è provato dal paziente, niente risarcimento

Se il paziente non riesce a dimostrare il nesso causale, il risarcimento da parte del medico non è dovuto
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
One Health 30 Maggio 2022

Influenza aviaria, nuove epidemie nel mondo preoccupano gli scienziati

Attualmente un ceppo altamente infettivo e mortale del virus dell'influenza aviaria ha colpito decine di milioni di pollame in Europa, Asia, Africa e Nord America. La presenza della malattia negli uccelli selvatici rappresenta un rischio significativo per le specie vulnerabili
di Stefano Piazza
Salute 30 Maggio 2022

Sibling Day, Omar presenta il progetto rare Sibling con un corso rivolto ai pediatri

Domani si celebra il Sibling Day, la Giornata Europea dei fratelli e sorelle. L’occhio di Osservatorio Malattie Rare è rivolto ai “rare sibling”: per lo più bambini e giovani, con un ruolo importante nell’equilibrio familiare, ma alle prese con bisogni particolari non sempre facili da identificare
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Ora non si cerca neanche più il pretesto: violenza immotivata e discriminazione verso i giovani medici

Da Napoli gli ultimi due episodi di follia ai danni di due medici di medicina generale. Tensione alle stelle in vista dei maxipensionamenti. La testimonianza
Salute 30 Maggio 2022

Giornata Sclerosi Multipla: l’Italia si tinge di rosso e “balla” al ritmo di Tik Tok

Al via, dal 30 maggio al 5 giugno, la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla promossa da AISM. Presentata l’Agenda 2025 sostenuta dai principi di una rinnovata Carta dei diritti e dalle evidenze del Barometro della SM 2022. Vacca (AISM): «Ventotto priorità strategiche e 184 azioni per migliorare assistenza, inclusione e partecipazione»
Salute 27 Maggio 2022

PMA, Siru: «In aumento coppie che si tirano indietro. Nel 2021 quasi 5mila nascite in meno»

In occasione del V Congresso Nazionale della SIRU, gli specialisti sottolineano la necessità di potenziare il supporto psicologico delle coppie già prima dell'inizio di un percorso di PMA
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Sanità, Rostan (Misto): «Appello a Draghi per nuove assunzioni in Sanità»

«Dal Summit di Napoli lanciamo un appello al governo Draghi affinchè si mettano in campo tutte le risorse possibili per colmare il gravissimo deficit di personale sanitario che è la causa principale di tanti disservizi e di una profonda iniquità tra regioni per ciò che attiene i livelli essenziali di assistenza. Dobbiamo individuare corsie preferenziali […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2022

Per la Medicina Generale 900 borse in più. Anelli (Fnomceo): «Aiuta a svuotare imbuto formativo»

«Esprimiamo la nostra soddisfazione – commenta Filippo Anelli – per questo intervento. Dimostra un’attenzione da parte del Governo alle cure primarie e alla figura del Medico di Medicina Generale»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Convegno AIOP a Bologna, Cittadini: «Per ricostruire il Servizio Sanitario Nazionale è necessario superare le logiche dei tetti di spesa e investire in sanità»

L’incontro ha aperto la 59a Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata. Ospiti il Sottosegretario all'Economia Federico Freni, la Senatrice Annamaria Parente e gli Onorevoli Beatrice Lorenzin e Luca Rizzo Nervo
Salute 27 Maggio 2022

Medicina legale, Frati: «Settore in evoluzione, tra nuove problematiche e novità legislative»

La professoressa Paola frati presenta il convegno «Problematiche attuali della medicina legale: contenzioso, assicurazione e autoritenzione», che si terrà il prossimo 9 e 10 giugno. Si tratta di una due giorni di incontri e dibattiti attorno alle tematiche più innovative della medicina legale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...