Archivi

Sanità 19 Luglio 2022

Mutilazioni genitali femminili, una pratica diffusa anche in Europa

Le mutilazioni genitali femminili sono riconosciute a livello internazionale come una violazione dei diritti delle bambine e delle donne. La pratica riflette una radicata disuguaglianza di genere ed è una forma estrema di discriminazione nei confronti delle donne
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2022

Rossi (OMCeOMI): «Necessari ristori per medici vittime del virus»

A distanza di oltre due anni dall’inizio della pandemia Carlo Roberto Rossi presidente dell’Ordine dei Medici di Milano chiede che venga riconosciuto un risarcimento ai famigliari dei medici deceduti a causa del Covid e a coloro che hanno una invalidità permanente per effetto del long Covid
Sanità 18 Luglio 2022

Dalla medicina territoriale all’infermiere di comunità, tutte le riforme a rischio con la crisi di governo

La fine anticipata della legislatura, sempre più probabile dopo le dimissioni di Mario Draghi, rischia di fermare molti disegni di legge all’esame del Parlamento: dallo psicologo delle cure primarie al budget di salute fino alle norme sulla Concorrenza. La crisi rischia di ritardare anche alcuni decreti attuativi come quelli per le malattie rare e per i ristori ai sanitari deceduti per il Covid
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2022

Salute mentale, Famulari (AITeRP): «La cura va oltre i sintomi: è necessario affrontare lo stress, gestire le emozioni ed avere una prospettiva di vita»

Recovery e neuroscienze al centro del 2° Congresso Nazionale AITeRP: “La nuova sfida delle evidenze scientifiche e buone pratiche nei trattamenti riabilitativi in salute mentale”. La presidente Famulari: «Per la nostra Associazione rappresenterà il completamento della trasformazione da associazione maggiormente rappresentativa dei TeRP ad Associazione Tecnico-Scientifica».
Sanità 18 Luglio 2022

La crisi ferma l’attività parlamentare: tutto bloccato in attesa del voto di fiducia al governo Draghi

Dopo le dimissioni del premier Mario Draghi il proseguo della legislatura resta appeso a un filo: senza il MoVimento 5 stelle verrebbe meno la formula del governo di unità nazionale e dunque difficilmente il premier resterebbe. Tra le ipotesi voto a ottobre e Draghi bis
di Francesco Torre
Salute 18 Luglio 2022

Nasce Gamed, la proposta edugaming di McCANN Health

Un nuovo hub per soddisfare in modo ludico ed efficace le esigenze dell’ecosistema healthcare
Salute 18 Luglio 2022

Chemsex: ecco tutto quel che c’è da sapere

A Sanità Informazione, Michele Lanza, referente del Progetto Chemsex dell’ASA, l’ Associazione Solidarietà AIDS, ripercorre le tappe del chemsex, dalla coniazione del termine nel 2012 ad opera di David Stuart, alla diffusione odierna, incentivata dai social network
Salute 18 Luglio 2022

Covid, raggiunto il plateau il 14 luglio con 98mila casi. Inizia la discesa?

Nell'ultima settimana si è registrato un lieve calo di nuovi positivi rispetto a quella precedente ma i ricoveri ordinari continuano a salire. Record nel Lazio per le somministrazioni della quarta dose del vaccino agli over 60. D'Amato: «Sono circa 12 mila al giorno, il 20% in più del target nazionale»
Salute 18 Luglio 2022

Trauma cranico, test sul sangue per diagnosi veloci e precise

Le situazioni in cui si può verificare un trauma cranico sono molteplici. Ma la priorità è sempre la stessa: riconoscerlo tempestivamente, prima che possa creare danni irreversibili
di Valentina Arcovio
Salute 17 Luglio 2022

«Ho un disturbo cognitivo?»: il paziente chiede, DIGICOG-MS risponde

Podda (neuropsicologa): «DIGICOG-MS è un’app innovativa che permette di effettuare un’autovalutazione del proprio funzionamento cognitivo tramite smartphone e tablet in modo facile e veloce, per monitorare in maniera continuativa e precisa nel tempo gli effetti delle malattie neurodegenerative, in particolare della Sclerosi Multipla»
Pandemie 15 Luglio 2022

Paracetamolo o ibuprofene, cosa prendere contro i sintomi del Covid?

È la domanda che si fanno molti di coloro che sono stati colpiti lievemente dal virus Sars-CoV-2
Contributi e Opinioni 15 Luglio 2022

ITA Airways: tariffe agevolate per i pazienti del Gruppo INI

Biglietti aerei scontati per raggiungere più facilmente le strutture del Gruppo INI per visite, esami e ricoveri
Salute 15 Luglio 2022

Tre minuti per salvare una vita con il defibrillatore automatico esterno

La legge sul primo soccorso c’è, ma mancano alcuni decreti attuativi. L’appello di Andrea Scapigliati Vicepresidente di IRC (Italian Resuscitation Council): «Serve più formazione sul primo soccorso e defibrillatori in centri sportivi, scuole, mezzi di trasporto e luoghi pubblici»
Salute 15 Luglio 2022

Rischio CBRN, Biselli (medico militare): «Addestrare il personale sanitario con esercitazioni pratiche periodiche»

Il medico è responsabile scientifico di un corso FAD sul Rischio CBRN rivolto ai professionisti sanitari per prepararli a gestire le emergenze da un punto di vista clinico e operativo
Nutri e Previeni 15 Luglio 2022

Benessere delle donne: occhi e cervello in salute con più caroteidi

Le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini, ma in genere hanno tassi di malattia più elevati. Una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università della Georgia suggerisce che questi tassi più elevati di malattia possono essere migliorati con una dieta ricca di carotenoidi pigmentati presenti in alimenti come patate dolci, cavoli, spinaci, anguria, peperoni, […]
Salute 15 Luglio 2022

Le associazioni dei pazienti contro il Piano oncologico: «Si rischia di sprecare occasione PNRR»

Il Piano oncologico, appena varato dal Ministero della Salute, non convince le associazioni dei pazienti. Per Elisabetta Iannelli (FAVO) «manca una visione strategica a monte», mentre per Francesca Traclò (AIMAC) «il sistema è intrappolato sui numeri e le prestazioni e non si guarda alla qualità delle cure». Polemiche per la scomparsa dell’esenzione 048 temporanea e per l’assenza di riferimenti all’assistenza psicologica
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2022

Cervello e malattie neurodegenerative, il 14% dei casi di Alzheimer attribuibili al fumo di sigaretta

Il tabagismo cronico influenza negativamente la guarigione da trauma cranico, ciò a causa della azione pro-infiammatoria data dai prodotti della combustione del tabacco. «Gli stili di vita sono la chiave di una longevità vissuta in salute» sottolinea il Dottor Fabio Beatrice, Direttore del Board di MOHRE
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2022

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop): «Nuove norme penalizzano SSN. Senza garanzie, investitori pronti ad andare all’estero»

«L’approvazione del Ddl Concorrenza, che viene applicato solo alla componente di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale, avrà conseguenze distorsive sul regolare funzionamento del “mercato” sanitario italiano. Il provvedimento, inoltre, è in contrasto con la normativa europea. La direttiva Bolkestein, infatti, esclude l’ambito dei servizi sanitari dalle materie soggette a concorrenza. La legge, tra l’altro, […]
Salute 14 Luglio 2022

Il nuovo sintomo di Omicron 5 che colpisce i malati di notte

Luke O'Neill del Trinity College di Dublino afferma che le persone contagiate da Omicron 5 possono soffrire di sudorazione notturna, una forma di sudorazione molto intensa che può portare a bagnare il pigiama e le lenzuola
Salute 14 Luglio 2022

Gimbe: «Rallenta crescita nuovi casi, netto aumento decessi»

«In un mese più che raddoppiati ricoveri ordinari e in terapia intensiva. Picco contagi all’orizzonte, ma la discesa della curva potrebbe essere molto lenta. Inaccettabile l’idea di una “libera circolazione” del virus: la popolazione a rischio di malattia grave è troppo estesa»
Salute 14 Luglio 2022

La variante Centaurus raccoglierà il testimone di Omicron 5?

La variante Centaurus si sta diffondendo molto rapidamente in India. Attualmente è stata rilevata in 10 paesi, tra cui Regno Unito e Germania. Sembra essere più contagiosa ma non più grave o letale
Salute 14 Luglio 2022

Federanziani: «Incentivare la profilassi, rafforziamo la protezione dei pazienti fragili e anziani»

Il Presidente Roberto Messina: «Oltre 150mila persone possono beneficiare della terapia soprattutto adesso che i contagi, causati dal virus, sono in aumento e che alcune dosi di farmaco stanno scadendo»
Salute 14 Luglio 2022

Scuola, la SIMA lancia l’allarme. «Su Covid e tutela salute degli studenti Italia si è fermata»

Con riaperture aule a settembre si rischia nuova ondata di contagi. Servono misure urgenti per garantire qualità dell’aria e ridurre trasmissione virus nelle scuole. Dotare classi di adeguati sistemi di aerazione e dispositivi Smart di monitoraggio CO2
Salute 14 Luglio 2022

SIN, arriva la Task Force per una TIN a misura di famiglia

L'obiettivo è diffondere e applicare gli Standard Europei di assistenza al neonato, attuando la zero separation tra genitori e prematuri
Salute 13 Luglio 2022

Long Covid, boom di pazienti alla ricerca di terapie costose e dubbie

Un'inchiesta condotta dal The British Medical Journal e da ITV News ha fatto luce su un fenomeno molto preoccupante: la migrazione di migliaia di pazienti con Long Covid verso paesi che offrono trattamenti costosi e molto probabilmente inutili
Salute 13 Luglio 2022

Zuccarelli (OMCeO Napoli): «Sanità a rischio collasso, subito quarta dose e assunzioni»

«Tra Covid-19 e fuga dagli ospedali pubblici il personale è all'osso. Rischiamo un autunno drammatico»
Salute 13 Luglio 2022

Caldo, occhio a esplosioni di aggressività: i consigli della psicoterapeuta

Con la nuova ondata di caldo aumenta l'aggressività e il nervosismo. La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli elenca una serie di consigli per non andare fuori di testa
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2022

Sport e studio, perché devono essere “compagni di squadra” e non avversari

Secondo uno studio realizzato dall’Università Sapienza e OPES l’attività fisica aiuta ad andare meglio a scuola perché aumenta l’apporto di ossigeno nel sangue, agevola la formazione di nuove cellule nervose e nuovi contatti sinaptici, fa salire i livelli di adrenalina e di endorfine per cui riduce lo stress, migliora l’umore e aumenta il livello di concentrazione
Salute 13 Luglio 2022

«Ho una malattia senza nome: aiutatemi a dargliene uno». L’appello di Federica

Il racconto della ventitreenne in una lettera a Sanità Informazione: «Ho smesso di camminare e mantenere la posizione eretta. Ho continui tremori, non sono più in grado di fare nemmeno le azioni più semplici e naturali come vestirmi, lavarmi, andare al bagno. Sono costretta a chiedere aiuto per tutto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...