Archivi

Salute 20 Ottobre 2022

Congresso AME. Dall’obesità all’osteoporosi: ecco tutti i trattamenti innovativi

È stato inaugurato a Roma il 21esimo Congresso AME “Update in Endocrinologia Clinica”. Grimaldi (AME): «Oltre mille esperti si confronteranno, finalmente in presenza dopo oltre due anni di pandemia, sulle nuove evidenze scientifiche e le terapie di ultima generazione». Non solo salute, ma anche Sanità: dalla riorganizzazione dell’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale, passando per il ruolo dell’endocrinologo, fino ai pregi e difetti dei servizi ospedalieri e territoriali
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2022

PNRR, l’allarme: «Con vincoli ad assunzioni rischio che Case di Comunità non abbiano sufficiente personale»

Il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio del Regionale del Lazio, Rodolfo Lena, spiega: «Dobbiamo dare gambe importanti al PNRR». E aggiunge: «C’è carenza di alcuni professionisti: al San Giovanni a un concorso per il Pronto soccorso si sono presentati solo 65 medici per 169 posti. Serve l’abolizione del numero chiuso»
Salute 20 Ottobre 2022

Salmonella: occhio ai contenitori delle spezie, sono i più contaminati

Uno studio americano ha scoperto che i contenitori delle spezie sono gli oggetti da cucina più a rischio contaminazione da Salmonella
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2022

Carenza di medici e numero chiuso. Il paradosso del calcolo del fabbisogno

Il calcolo del fabbisogno nazionale di sanitari è alla base dei posti previsti per Medicina di anno in anno. Eppure, in Italia c'è ancora carenza di medici. Questo vulnus è alla base delle vittorie nei ricorsi, vediamo cosa succede
Salute 20 Ottobre 2022

Giovani, in crescita tentativi di suicidio e Hikikomori. Gli esperti si affidano alla telemedicina per aiutarli

Secondo le stime di FIMP negli ultimi due anni i tentativi di suicidio sono in media uno al giorno con un incremento del 75%, mentre oltre 100 mila i casi di Hikikomori. Maisano (Psicoterapeuta Casa Pediatrica): «Hanno un contatto esterno solo attraverso internet e noi li agganciamo così»
Salute 20 Ottobre 2022

Covid e influenza stagionale, Cricelli (SIMG): «Picco a metà novembre»

Il presidente SIMG: «Quest’anno avremo, dopo due anni di assenza, un vero e proprio picco influenzale. È probabile che le due curve, quella dei contagi per influenza e quella del Covid-19, si sovrapporranno. Al via la somministrazione del vaccino contro l’influenza che può essere somministrato in contemporanea all’anti-Covid»
One Health 19 Ottobre 2022

«Più prevenzione con i medici sentinelle dell’ambiente». La ricetta ‘verde’ di Bonelli per la sanità

Il leader dei Verdi, tornati in Parlamento dopo 14 anni, chiede più soldi per la sanità, e un professionista della salute che sappia capire correlazione tra malattie e inquinamento ambientale: «In Italia non si fa prevenzione sull’ambiente»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Perché mancano i medici specialisti? Magi: «Blocco turnover, scarsi investimenti, basse remunerazioni e condizioni lavorative difficili»

Presentato il libro del segretario generale Antonio Magi al congresso Sumai Assoprof. «Il volume sviluppa una previsione del fabbisogno medico e specialistico del 2030. In più, evidenzia quanti sono i medici specialisti che noi abbiamo formato e che sono andati a lavorare all'estero e perché»
Salute 19 Ottobre 2022

Presentato al Cnel il Fascicolo Sanitario Elettronico della Sanità Militare: «Tecnologia da usare anche in ambito civile»

Riva (Cnel): «Vogliamo esportare questo modello in Europa». Celeste (Cnr): «Fse sarebbe stato molto utile durante la pandemia»
Salute 19 Ottobre 2022

Creato ceppo Covid letale all’80% nei topi, la condanna della scienza

Un gruppo di ricercatori americani ha creato un nuovo ceppo Covid mortale all'80% nei topi. La comunità scientifica sostiene che si sta «giocando con il fuoco»
Salute 19 Ottobre 2022

I prodotti per stirare i capelli raddoppiano il rischio di cancro all’utero

Uno studio americano ha scoperto che le donne che utilizzano i prodotti per stirare i capelli hanno l'80% del rischio in più di sviluppare il cancro all'utero
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Task shifting da medici a personale sanitario? I sindacati: «Rischio contenziosi»

ANAAO-ASSOMED e CIMO-FESMED scrivono alla Corte dei Conti. I due sindacati della dirigenza medica intendono chiedere un interpello all’ARAN
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione

Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
Sanità 19 Ottobre 2022

Dispositivi medici, PNRR occasione per finanziare innovazione e ricerca. Un tavolo del Ministero al lavoro 

Il tavolo voluto dal Sottosegretario Pierpaolo Sileri ha preso in esame l’attuale assetto del sistema dei dispositivi medici, prendendo in considerazione i possibili scenari futuri.
Salute 19 Ottobre 2022

Colesterolo: con Inclisiran, due iniezioni e rischi cardiovascolari dimezzati

Il nuovo farmaco di Novartis basato sui siRNA (small interfering-RNA) è in grado di ridurre il colesterolo LDL nel fegato anche nei pazienti ad alto rischio. Andreini (IRCCS Galeazzi-Sant’Ambrogio): «Rivoluzionario nel meccanismo di azione e di facile somministrazione. Fondamentale per l’aderenza terapeutica»
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2022

Mandelli (FOFI): «La riforma del corso di laurea in Farmacia è un traguardo storico»

«La revisione del percorso di studi universitario rappresenta un tassello cardine per l’avanzamento professionale» spiega il Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Magi (Sumai-Assoprof): «Carenza medici specialisti? SSN poco attrattivo, Italia terzultimo Paese come remunerazioni»

I giovani medici scappano all’estero, i cittadini sono alle prese con infinite liste d'attesa. Una situazione drammatica a livello economico e strutturale. «È davvero una tempesta perfetta – sostiene il segretario generale Antonio Magi in occasione del 54° Congresso del Sumai Assoprof – urge un patto tra nuovo Governo e professionisti per risolvere il problema»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg

Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Pandemie 18 Ottobre 2022

È possibile non ammalarsi mai di Covid?

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine dimostra che una particolare mutazione genetica rende alcune persone vaccinate resistenti al contagio
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Agenas: in Italia infermieri e medici di base insufficienti

Nel rapporto di Agenas emergono le difficoltà del sistema tra i tagli imposti dal 2007 fino all'aumento delle risorse degli ultimi anni. L’Italia è al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE per il numero di posti a disposizione negli atenei per la laurea in Infermieristica. Hanno un numero di posti più basso solo Messico, Colombia e Lussemburgo
Salute 18 Ottobre 2022

Incidenti domestici: seconda causa di morte nei bambini. Più a rischio la fascia da 0 a 4 anni

Ogni anno sono oltre 350 mila gli incidenti domestici che interessano gli under 14. Nell’88% dei casi si tratta di intossicazioni e avvelenamenti tra le mura domestiche con una prevalenza per farmaci (32%) e prodotti per la pulizia della casa (27%). Da FIMP la guida alla prevenzione e le manovre salvavita da conoscere
Sanità 18 Ottobre 2022

Tavolo Simulazione in medicina. Ecco le linee di indirizzo

Ingrassia (SIMMED): «Il documento è frutto del lavoro condotto dai professionisti che hanno preso parte al tavolo costituito per iniziativa del sottosegretario Sileri. Tra gli obiettivi, mappare tutti i luoghi in cui viene utilizzata la simulazione: ideato lo strumento che ne permetterà la realizzazione»
Salute 17 Ottobre 2022

X Congresso Medicina Democratica: «Diritto Costituzionale alla salute per tutti non si tocca»

X Congresso nazionale di Medicina Democratica. Rieletto all'unanimità Marco Caldiroli alla guida dell'associazione, fondata nel 1976 da Giulio Maccacaro e Luigi Mara
Sanità 17 Ottobre 2022

Epidemia di Ebola, paura in Uganda

Torna la paura in Uganda: nell'ultimo mese, almeno 64 persone sono state infettate da una specie rara di virus Ebola, per la quale non sono disponibili vaccini o trattamenti e il primo bilancio parla di almeno 30 morti
di Stefano Piazza
Salute 17 Ottobre 2022

PON GOV Cronicità: il progetto del ministero della Salute per migliorare la gestione dei pazienti con malattie croniche

La risposta di salute all’invecchiamento della popolazione e all’aumento di patologie croniche passa per un più efficace utilizzo delle nuove tecnologie, in linea con la Missione 6 Salute del PNRR
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Anaao Assomed, le richieste al Governo che verrà

Diritti, salari, assunzioni e valorizzazione delle professionalità: le richieste della Direzione Nazionale Anaao
Salute 17 Ottobre 2022

Boom biotech, Italia tra i principali poli farmaceutici al mondo

A Palazzo Wedekind a Roma, un evento per costruire e avviare percorsi condivisi indirizzati allo sviluppo di biotecnologie per le cure personalizzate e delle malattie rare
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Il ruolo della professione ostetrica per la prevenzione: dall’autopalpazione del seno al pap test

Finale (FNOPO): «Nella pratica osserviamo il Piano Nazionale di prevenzione 2020-25, mettendo in atto tutte le direttive che le Regioni declinano localmente ed offriamo alle donne gli strumenti necessari affinché possano tutelare la propria salute attraverso azioni di prevenzione»
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2022

PNRR, specialistica ambulatoriale convenzionata e carenza specialisti: al via il Congresso Nazionale SUMAI Assoprof

Il 54° Congresso Nazionale del SUMAI Assoprof a Roma dal 18 al 20 ottobre presso l’Hotel Villa Pamphili. Una tre giorni di confronti, tavole rotonde, Ecm e talk a cui parteciperanno oltre 350 iscritti, politici, rappresentanti delle Regioni, delle Professioni e dei Cittadini, Stakeholder
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Terapie digitali: gli algoritmi come farmaci sono una realtà, ma l’Italia è in ritardo

Dallo sviluppo alla pratica clinica, la rivoluzione digitale cambierà la vita a pazienti e medici e ridurrà i costi del sistema sanitario nazionale. Santoro (Istituto Mario Negri): «Per raggiungere l’obiettivo serve formazione dei medici e leggi più chiare»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”