Archivi

Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

RSA, mancano medici infermieri e Oss. Contini (Gruppo Kos): «Noi figli di un Dio minore»

Dopo la pandemia il settore sociosanitario ha dovuto fare i conti con la carenza del personale e per tamponare l’emorragia causata dalla fuga di medici, infermieri e Oss verso il settore pubblico, sono aumentati i professionisti stranieri. Infermieri dall’Albania, India e Oss dall’America Latina. Troppa burocrazia per il personale proveniente da altri paesi nel quale non esiste l’ordine professionale
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Formazione ECM, in scadenza anche il triennio degli infermieri. L’appello degli Ordini

Mangiacavalli (FNOPI): «Con Cogeaps infermieri non in regola avvisati per tempo». Rea (OPI Napoli): «Un infermiere esperto deve essere formato». Clarizia (OPI Pordenone): «Fondamentale continuare a lavorare sulla formazione continua»
Pandemie 23 Agosto 2022

Rientro a scuola, c’è ancora l’obbligo della mascherina?

Nelle nuove linee guida per il rientro a scuola le misure sono meno stringenti: nessun obbligo mascherina per tutti. Ma le cose potranno cambiare qualora l'emergenza si aggravi
Salute 23 Agosto 2022

«Assistenza negata a mia figlia, 6 anni e gravemente malata». La denuncia del papà di Roberta

I servizi assistenziali dell'ente convenzionato con Regione Lombardia sarebbero dovuti riprendere come da prassi al rientro della famiglia dalle vacanze estive. Ma così non sarà
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Il questionario di verifica dei corsi FAD deve essere somministrato esclusivamente in modalità on-line?

La Formazione a Distanza (FAD) può anche essere erogata attraverso riviste (e quindi documentazione cartacea) pertanto il questionario di verifica per i corsi FAD effettuati attraverso materiale cartaceo, può essere somministrato con modalità di verifica diversa da quella on-line. Il Provider, sulla base delle indicazioni formulate dal Comitato scientifico o dal Responsabile scientifico dell’evento, rende […]
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Ho perso la causa per la remunerazione degli anni di specializzazione in pediatria 85/89 per prescrizione, ora mi propongono un appello, ma ha senso andare avanti dopo tutti questi anni?

Per darle un consiglio giuridico dettagliato sarebbe necessario avere la documentazione relativa alla sua causa, ciò posto ci sono degli elementi che si possono valutare anche in questa sede. I tempi della giustizia italiana come è noto a tutti non sono brevi e talvolta la burocrazia e i cavilli legali si aggiungono a complicare il […]
Contributi e Opinioni 23 Agosto 2022

Sempre più frequenti gli atti di violenza rivolti ai Medici in corso di pubblico servizio

di Emilio Piccione, Prof. Emerito Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata e Università Cattolica Tirana
di Emilio Piccione, Prof. Emerito Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata e Università Cattolica Tirana
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Liberi professionisti, ultima chiamata per mettersi in regola con il Modello D

Il vademecum di Enpam per compilare la dichiarazione dei redditi di Quota B
Sanità 22 Agosto 2022

Elezioni, nei programmi sanità poche differenze: tutti d’accordo su più assunzioni e aumento stipendi

I quattro principali schieramenti – Azione e Italia Viva, MoVimento 5 stelle, centrodestra e Pd con Verdi e Più Europa - hanno presentato i programmi elettorali. L’abbattimento delle liste di attesa altro elemento di comunanza. Verdi e Sinistra Italiana per ridurre il peso della sanità privata, mentre il M5S chiede di riportare la sanità sotto la gestione dello Stato. Per il centrodestra la lotta al Covid deve avvenire senza nuove restrizioni. Più fondi alla ricerca per Azione - Italia Viva
Salute 22 Agosto 2022

Miocardite, il rischio è più alto con infezione Covid che con vaccino

Uno studio britannico conferma che il rischio miocardite è 11 volte più alto dopo un'infezione Covid-19 rispetto alla vaccinazione. «Vaccinatevi senza paura», dice Ciro Indolfi presidente della Società italiana di cardiologia
Sanità 22 Agosto 2022

A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

Il Decreto con misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali arriverà al Senato il 6 settembre. Potrebbe essere l’ultimo atto della XVII legislatura
di Francesco Torre
Salute 22 Agosto 2022

Medici cubani in Calabria, cosa è successo?

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha siglato un accordo con il governo cubano per assumere poco meno di 500 medici a tempo indeterminato per far fronte alla gravissima carenza di personale. Una scelta, quella di Occhiuto, che ha sollevato un polverone di polemiche
Sanità 22 Agosto 2022

Nuovo virus zoonotico Langya, cosa sappiamo

Si tratta di un henipavirus recentemente individuato: il cosiddetto LangyaHenipavirus (LayV). Secondo alcune indiscrezioni, in Cina si sarebbero già ammalate trentacinque persone, soprattutto agricoltori
di Stefano Piazza
Salute 22 Agosto 2022

Dermatologia: migliora la diagnosi grazie all’intelligenza artificiale

La libreria digitale Visual X con oltre 45 mila immagini sarà una vera e propria enciclopedia universale della pelle, delle sue manifestazioni e delle malattie rare. Già presente in 2300 ospedali nel mondo, sarà uno strumento che professionisti e specializzandi delle cliniche universitarie avranno in dotazione gratuitamente
Lavoro e Professioni 22 Agosto 2022

Terapista occupazionale nell’età evolutiva, Ruffini: «Aumentiamo anche l’autostima dei piccoli pazienti»

Martina Ruffini, terapista occupazionale pediatrica, racconta a Sanità Informazione la storia di Francesca e di come attraverso il suo percorso terapeutico individuale, cominciato durante l’infanzia, abbia imparato prima a prendersi cura di sé e poi ad aiutare i membri della sua famiglia nelle faccende domestiche
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2022

Pronto soccorso in crisi, la ricetta di Monti (Dir. PS): «Occorre forte coordinamento ospedale-territorio»

«Oggi molte persone si rivolgono al Pronto soccorso perché si trovano in difficoltà, noi dobbiamo dare una riposta» spiega Manuel Monti, Direttore del Pronto soccorso dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2022

Stellini, il manager che ha cambiato il concetto di cura a partire dai motori di ricerca

Vincitore del premio internazionale Vivi salute Award, il trentaseienne bresciano responsabile del dipartimento di marketing, comunicazione e fundraising del Fatebenefratelli ha trovato la chiave per entrare nelle emozioni dei pazienti lungo il percorso di cura
Lavoro e Professioni 18 Agosto 2022

Dal reinserimento al lavoro alla formazione, nel Lazio una proposta di legge contro le aggressioni ai sanitari

L’ha presentata il consigliere della Lega Daniele Giannini, raccogliendo le proposte dell’associazione AMAD. L’obiettivo è quello di incrementare le tutele introdotte dalla legge 113 del 2020
di Francesco Torre
Salute 18 Agosto 2022

Quando il viaggio è terapia: guida rapida per aumentare i benefici e gestire gli imprevisti

Aumenta le endorfine e abbassa il cortisolo. Ma le aspettative troppo alte e una mancata predisposizione potrebbero vanificare i vantaggi
Lavoro e Professioni 17 Agosto 2022

Inserire la comunicazione medico paziente nei percorsi formativi, la proposta di Provenza (M5S)

Il medico e deputato M5S ha presentato una proposta per la predisposizione di un Piano volto al potenziamento degli aspetti comunicativi della relazione del professionista sanitario con il paziente e con i componenti dell’equipe sanitaria. Previsti incentivi anche nella formazione ECM
Salute 17 Agosto 2022

Infezioni sessualmente trasmesse in calo: “solo” merito della pandemia? Attenzione all’estate

Nel 2020 si è registrato un calo delle diagnosi delle infezioni sessualmente trasmesse, in buona parte dovuto al minor numero di test. Ma la scarsa consapevolezza preoccupa: in Italia sono diminuiti i vaccini contro il papilloma. Squillace (infettivologo): «Indagare sul fenomeno del chemsex, ovvero l’uso di sostanze tossiche per incrementare la durata delle prestazioni sessuali fino a 24 ore consecutive: disinibiscono e alterano la percezione del rischio»
One Health 16 Agosto 2022

«Inquinamento e salute bambini, con cambiamento climatico rischi aumentati». L’allarme della pediatra Reali (ISDE Lazio)

«Un aumento di temperatura cui sono esposti i bambini durante la vita in utero può aumentare il rischio di esiti avversi della gravidanza»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 16 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie, Borgese (Simedet): «Ecco perchè sbaglia chi dice che gli omosessuali sono più a rischio»

«L’AIDS come la MPXV (malattia da Monkeypox virus), sono malattie legate a comportamenti a rischio e il coinvolgimento iniziale della comunità gay è da considerarsi esclusivamente fortuito» spiega Leonardo Borgese della Società Italiana Medicina Diagnostica e Terapeutica
Salute 16 Agosto 2022

A Padova il nuovo centro regionale per la terapia cellulare del diabete

Investiti da Regione Veneto un milione e 296 mila euro. Il centro unico nel nord est permette di eseguire su pazienti affetti da diabete di tipo 1 il trapianto di insule pancreatiche in modo da rimpiazzare le cellule distrutte dal sistema immunitario e riavviare la produzione di insulina
Salute 15 Agosto 2022

Asma grave, una proposta di legge punta a riconoscerla come patologia cronica e invalidante

La proposta di legge di Vito De Filippo (Pd) punta ad istituire un Registro nazionale e a percorsi terapeutici dedicati. Si parla di asma grave quando il trattamento prescritto, seppur assunto in maniera corretta e costante, non è sufficiente a controllare la malattia sia per gravità che frequenza dei sintomi
Salute 15 Agosto 2022

Sintomi di gravidanza, come riconoscerli sin dalle primissime settimane

Bifulco (Federico II): «Lo status emotivo della donna influenza il livello delle sensazioni. Non accorgersi di essere incinte? Da un certo punto in poi è impossibile»
Contributi e Opinioni 12 Agosto 2022

Giornata internazionale della gioventù, da Croce Rossa appello per scambio tra generazioni

In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, la Croce Rossa Italiana lancia un appello per favorire un vero scambio tra diverse generazioni che favorisca il dialogo e contrasti fenomeni di discriminazione
Salute 12 Agosto 2022

Cupping therapy, cos’è il trattamento che dall’antica Cina arriva ai giorni nostri

Bisconti (AIFI): «Attenzione alle controindicazioni: il cupping therapy non è una tecnica innocua come sembra»
Salute 12 Agosto 2022

Barefooting: perché camminare scalzi fa bene

Per alcuni il barefooting è una filosofia di vita, per altri un modo per riappropriarsi della propria libertà con tanti vantaggi per la salute: migliora la circolazione, elimina grassi e tossine e rafforza il sistema immunitario. Ma per alcuni è controindicato
Contributi e Opinioni 12 Agosto 2022

Ccnl dirigenza medica e sanitaria, Di Silverio: «Emanare atto di indirizzo per aprire trattative di rinnovo»

Di Silverio (Anaao Assomed) traccia l’identikit del prossimo ministro della Salute: «Spero sia un medico che ha vissuto una esperienza in ospedale, una persona non legata a lobby e condizionamenti e che abbia una visione a 360 gradi del Ssn»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo