Archivi

Lavoro e Professioni 17 Agosto 2022

Inserire la comunicazione medico paziente nei percorsi formativi, la proposta di Provenza (M5S)

Il medico e deputato M5S ha presentato una proposta per la predisposizione di un Piano volto al potenziamento degli aspetti comunicativi della relazione del professionista sanitario con il paziente e con i componenti dell’equipe sanitaria. Previsti incentivi anche nella formazione ECM
Salute 17 Agosto 2022

Infezioni sessualmente trasmesse in calo: “solo” merito della pandemia? Attenzione all’estate

Nel 2020 si è registrato un calo delle diagnosi delle infezioni sessualmente trasmesse, in buona parte dovuto al minor numero di test. Ma la scarsa consapevolezza preoccupa: in Italia sono diminuiti i vaccini contro il papilloma. Squillace (infettivologo): «Indagare sul fenomeno del chemsex, ovvero l’uso di sostanze tossiche per incrementare la durata delle prestazioni sessuali fino a 24 ore consecutive: disinibiscono e alterano la percezione del rischio»
One Health 16 Agosto 2022

«Inquinamento e salute bambini, con cambiamento climatico rischi aumentati». L’allarme della pediatra Reali (ISDE Lazio)

«Un aumento di temperatura cui sono esposti i bambini durante la vita in utero può aumentare il rischio di esiti avversi della gravidanza»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 16 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie, Borgese (Simedet): «Ecco perchè sbaglia chi dice che gli omosessuali sono più a rischio»

«L’AIDS come la MPXV (malattia da Monkeypox virus), sono malattie legate a comportamenti a rischio e il coinvolgimento iniziale della comunità gay è da considerarsi esclusivamente fortuito» spiega Leonardo Borgese della Società Italiana Medicina Diagnostica e Terapeutica
Salute 16 Agosto 2022

A Padova il nuovo centro regionale per la terapia cellulare del diabete

Investiti da Regione Veneto un milione e 296 mila euro. Il centro unico nel nord est permette di eseguire su pazienti affetti da diabete di tipo 1 il trapianto di insule pancreatiche in modo da rimpiazzare le cellule distrutte dal sistema immunitario e riavviare la produzione di insulina
Salute 15 Agosto 2022

Asma grave, una proposta di legge punta a riconoscerla come patologia cronica e invalidante

La proposta di legge di Vito De Filippo (Pd) punta ad istituire un Registro nazionale e a percorsi terapeutici dedicati. Si parla di asma grave quando il trattamento prescritto, seppur assunto in maniera corretta e costante, non è sufficiente a controllare la malattia sia per gravità che frequenza dei sintomi
Salute 15 Agosto 2022

Sintomi di gravidanza, come riconoscerli sin dalle primissime settimane

Bifulco (Federico II): «Lo status emotivo della donna influenza il livello delle sensazioni. Non accorgersi di essere incinte? Da un certo punto in poi è impossibile»
Contributi e Opinioni 12 Agosto 2022

Giornata internazionale della gioventù, da Croce Rossa appello per scambio tra generazioni

In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, la Croce Rossa Italiana lancia un appello per favorire un vero scambio tra diverse generazioni che favorisca il dialogo e contrasti fenomeni di discriminazione
Salute 12 Agosto 2022

Cupping therapy, cos’è il trattamento che dall’antica Cina arriva ai giorni nostri

Bisconti (AIFI): «Attenzione alle controindicazioni: il cupping therapy non è una tecnica innocua come sembra»
Salute 12 Agosto 2022

Barefooting: perché camminare scalzi fa bene

Per alcuni il barefooting è una filosofia di vita, per altri un modo per riappropriarsi della propria libertà con tanti vantaggi per la salute: migliora la circolazione, elimina grassi e tossine e rafforza il sistema immunitario. Ma per alcuni è controindicato
Contributi e Opinioni 12 Agosto 2022

Ccnl dirigenza medica e sanitaria, Di Silverio: «Emanare atto di indirizzo per aprire trattative di rinnovo»

Di Silverio (Anaao Assomed) traccia l’identikit del prossimo ministro della Salute: «Spero sia un medico che ha vissuto una esperienza in ospedale, una persona non legata a lobby e condizionamenti e che abbia una visione a 360 gradi del Ssn»
Salute 12 Agosto 2022

Permessi 104, congedi e smart working per caregiver e genitori. Cosa cambia con il nuovo decreto

Entrerà in vigore il 13 agosto e prevede l’obbligatorietà del congedo di paternità di 10 giorni, estende il congedo parentale dai primi sei anni di vita del figlio a dodici, prevede un congedo straordinario di due anni per assistere familiari con disabilità e stabilisce chi ha diritto con priorità al lavoro agile
Salute 12 Agosto 2022

Stanchezza e mal di testa: studio rivela i sintomi principali del Long Covid

Uno studio del Medical College of Georgia ha rilevato quali sono i sintomi più segnalati dai pazienti a più di quattro mesi dal Covid-19. I principali sono stanchezza e mal di testa, seguono dolori muscolari, tosse, alterazioni dell'olfatto e del gusto, febbre, brividi e congestione nasale
Salute 12 Agosto 2022

Covid, monitoraggio ISS: «Incidenza scende a 365. Rt cala a 0,81»

L’ultimo monitoraggio ISS-ministero registra un calo del tasso di occupazione in terapia intensiva e in aree mediche dei malati Covid. Due regioni a rischio moderato e 19 a rischio basso. Ecco i principali dati emersi dalla cabina di regia
Salute 11 Agosto 2022

Si conclude l’odissea della Fondazione IME, turbo liquidazione del commissario Friolo

In 13 mesi è stata finalmente risolta la lunga e travagliata vicenda della Fondazione Istituto Mediterraneo di Ematologia. Grazie al commissario Francesco Friolo sono stati risolti debiti e pendenze e sono stati recuperati crediti. La Fondazione IME è stata liquidata
Salute 11 Agosto 2022

Batteri fecali in parchi acquatici e piscine: chiuse 10 strutture, 83 sanzionate. Rischio di tossinfezioni

I Carabinieri dei Nas, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno condotto una serrata campagna di controlli in tutta Italia. Rilevati coliformi fecali, elevate cariche batteriche pericolose per la salute umana, irregolarità strutturali e igienico-sanitarie in parchi acquatici e piscine ad uso ricreativo
Lavoro e Professioni 11 Agosto 2022

Test Medicina: da Consulcesi “manuale di sopravvivenza” per gestire studio e stress

Boom di candidature per il Test di Medicina. Anche quest'anno previsto esercito di esclusi. La guida pratica per gli studenti
Salute 11 Agosto 2022

Caldo record: a luglio +21% di decessi. Anziani categoria più a rischio, soprattutto se malati cronici

I dati sono emersi dall’ultimo bollettino del sistema di sorveglianza del Ministero della Salute, che esamina i decessi tra le persone con oltre 65 anni di età in 33 città. Temperature e mortalità superiori alla media stagionale già dal mese di maggio, con picchi, tra fine giugno e la prima settimana di luglio, tra i 37 e i 40 gradi
Salute 11 Agosto 2022

Il caffè aiuta a prevenire e a rallentare il Parkinson

Secondo uno studio realizzato dai neurologi della Società italiana di Neurologia e diretto dal professor Giovanni Defazio dell’Università di Cagliari, un consumo moderato di caffè è in grado di ritardare l’esordio della malattia e di indurre una più lenta evoluzione
Salute 11 Agosto 2022

Papà Filippo si trasforma in Irondad per curare la sua bambina dal neuroblastoma

Filippo Minuto è il papà di Guia, una bambina a cui è stato diagnosticato un neuroblastoma all’età di 3 mesi. Per raccogliere fondi e sostenere la ricerca si cimenta con il Triathlon nella gara chiamata “Ironman” e lancia la sfida su una piattaforma di crowdfunding. Il primo anno raccoglie 76 mila euro, il secondo 100 mila euro e quest’anno l’obiettivo in vista dell’appuntamento di Cervia del prossimo 17 settembre è battere il record
di Federica Bosco
Salute 11 Agosto 2022

A che punto siamo con i vaccini anti-Covid aggiornati?

I vaccini anti-Covid aggiornati sono attesi per il prossimo autunno. Ma ancora nessuno è stato autorizzato e il «più aggiornato» deve ancora essere sottoposto ai test clinici
Salute 11 Agosto 2022

Liste d’attesa: Piemonte rivoluzione sistema presa in carico e punta ad abbatterle entro fine anno

Grazie ad un budget supplementare di 50 milioni di euro già recuperati il 45 percento dei ricoveri e il 44 percento delle prestazioni ambulatoriali arretrate. A settembre al via la fase pilota del nuovo sistema per mammografie e visite cardiologiche
Salute 10 Agosto 2022

Depresse, malnutrite e senza istruzione: la vita al limite delle bambine afghane

Nel suo ultimo Rapporto, l’associazione umanitaria Save the Children denuncia le conseguenze in Afghanistan della dittatura talebana. Le peggiori toccano alle bambine afghane: non possono frequentare la scuola, mangiano sempre meno e, in alcuni casi sono costrette a matrimoni precoci
Salute 10 Agosto 2022

Langya: il nuovo virus che viene dalla Cina

Identificati 35 casi, nessuno letale, in 4 anni. Gli studiosi dell’University of Hawaii di Honolulu avvertono: «I cambiamenti climatici aggraveranno del 58% l’impatto delle malattie infettive già note sugli esseri umani». Avanzano anche un’ipotesi estrema, ma non impossibile: lo scongelamento del permafrost potrebbe rimettere in circolazione agenti patogeni del tutto sconosciuti al sistema immunitario umano
Salute 10 Agosto 2022

Trial clinici: l’Italia attende i decreti attuativi per coinvolgere i pazienti in ogni fase

La richiesta partita dal gruppo “Persone non solo pazienti” permetterebbe di allineare il nostro paese all’Ue dove si lavora ad una piattaforma multistakeholder con al centro pazienti e associazioni e il coinvolgimento diretto degli stessi nelle fasi di ricerca e sviluppo dei farmaci
Salute 10 Agosto 2022

Il cerotto intelligente: lo applichi sulla pelle e ti “dice” come stai

I ricercatori dell’Università di Chicago: «Il nostro dispositivo è dotato di un chip che, imitando il cervello umano, è in grado di raccogliere dati da più biosensori e trarre conclusioni sulla salute di una persona». In futuro potrebbe essere utilizzato anche per inviare avvisi a pazienti e medici in caso di necessità
Salute 10 Agosto 2022

Il dramma di Ashton Kutcher: «Per un anno non vedevo, sentivo e camminavo». Qual è la malattia che ha colpito l’attore?

Il celebre attore Aston Kutcher ha confessato di aver avuto una forma rara e grave di vasculite. Per oltre un anno non vedeva, sentiva e camminava. «Mi ci è voluto un anno per recuperare tutto di nuovo»
Contributi e Opinioni 10 Agosto 2022

La storia di Elena ci suggerisce che le cure palliative ancora devono affermarsi nella pratica clinica quotidiana

Di Bruno Nicora, Medico palliativista
di Bruno Nicora, Medico palliativista
Salute 10 Agosto 2022

Studio rivela il sintomo Covid che colpisce i vaccinati

I dati raccolti dall'App ZOE Health Study indicano stato un aumento delle segnalazioni di diarrea nel gennaio 2022 tra i vaccinati. Il sintomo dura in media 2-3 giorni
Salute 10 Agosto 2022

Covid, Fiaso: «Giù del 20% i ricoveri nell’ultima settimana, -22% nelle terapie intensive»

Le terapie intensive segnano un -22% rispetto alla settimana precedente e un indice di occupazione del 4,4%. In calo del 27% i ricoveri Covid pediatrici negli ospedali aderenti al network sentinella di Fiaso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...