Archivi

Salute 7 Febbraio 2023

Life Science Excellence Awards. Le imprese del farmaco di fronte alla sfida della reputazione

Contrastare le fake news e aumentare la consapevolezza delle persone in merito al valore della scienza e dell’innovazione. Questa è da sempre la sfida di chi si occupa di comunicazione scientifica. Ma oggi questo obiettivo viene raccolto anche dalle imprese del farmaco, che sempre più escono dalla propria “confort zone” per confrontarsi direttamente con gli stakeholder e l’opinione pubblica. A margine del primo Talk del Festival dell’Innovazione dei Life Science Excellence Awards 2022 anche le premiazioni per le categorie Best Communication Campaign of the Year e Best Communication Project of the Year
di Lucia Conti
Pandemie 7 Febbraio 2023

Quali sono i sintomi della variante Orthrus?

La variante Orthrus che si sta diffondendo lentamente anche in Italia si manifesta più comunemente con mal di testa, affaticamento, tosse, mal di gola e starnuti. Rispetto al raffreddore, però, la sottovariante si differenzia con altri quattro sintomi: la perdita di appetito, la nausea, il mal di schiena e il fiato corto
Salute 7 Febbraio 2023

Al Festival di Sanremo ci sarà Schillaci. Il ministro presenta campagna prevenzione del cancro

La campagna per la prevenzione del cancro, #laprioritàseitu, promossa dal ministero della Salute, parte da Casa Sanremo. Il 9 febbraio alle ore 10.30 il ministro della Salute, Orazio Schillaci, interverrà al talk show dedicato alla prevenzione dei tumori
di Redazione
Salute 7 Febbraio 2023

Terremoto, priorità a cure traumatologiche e supporto sanitario ai fragili. Partite missioni OMS e Italia

Il bilancio delle vittime del terremoto, che si è verificato due notti fa in Turchia, sarà molto più pesante del previsto. Alle morti causate «direttamente» dal sisma si andranno a sommare anche i decessi conseguenti ai problemi sanitari già tragicamente evidenti
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2023

Fisioterapisti lombardi: «Fare chiarezza su figura e competenze del Massaggiatore Capo Bagnino»

Presa di posizione di OFI Coordinamento Regione Lombardia Ordini Fisioterapisti alle parole di Emanuele Monti sulla possibilità di potenziare l’integrazione del MCB con offerta sanitaria regionale
Salute 7 Febbraio 2023

Covid: i 4 sintomi di Kraken che possono trarci in inganno

Negli Stati Uniti la variante Kraken è diventata rapidamente il ceppo principale dei nuovi casi Covid-19. Alcuni esperti ritengono che la sua diffusione tra gli americani sia dovuta, non solo alla maggiore contagiosità, ma anche a causa di sintomi fuorvianti che potrebbero essere liquidati come una banale influenza stagionale
Salute 6 Febbraio 2023

«Io, giovane fisioterapista iscritto all’Ordine vi dico attenzione agli abusivi, ecco come smascherarli»

A Sanità Informazione Mirko racconta la sua storia di fisioterapista a domicilio e in ufficio a Milano: ritmi veloci, difficoltà ad emergere e concorrenza di figure non certificate. Ecco i loro trucchi e come smascherarli...
Sanità 6 Febbraio 2023

Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali

Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Salute 6 Febbraio 2023

Nasce la banca dati delle voci per i malati di SLA. Schillaci: «Massimo impegno nella ricerca»

Grazie al progetto promosso da Università Campus Bio-Medico di Roma, Centri Clinici NeMO, Nemo Lab, Translated, Dream On e AISLA ogni persona con SLA potrà accedere a un servizio di Voice Banking per conservare la voce e beneficiare dell’utilizzo della sintesi vocale personale. Sostegno anche dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus e dal premier Giorgia Meloni che hanno inviato un videomessaggio
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2023

Piede diabetico: il podologo riduce il rischio di amputazione

Ponti (AIP): «Il piede diabetico  è una condizione in cui la presenza o la compresenza di neuropatia e vasculopatia determina alterazioni anatomo-funzionali. Sono proprio tali alterazioni ad esporre il piede ad un alto rischio di ulcerazione e di infezione»
Salute 6 Febbraio 2023

ISS: adolescenti 11-15 anni, il 15% vittima di bullismo e di cyberbullismo

È quanto emerge, alla vigilia della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, dalla VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità.
Salute 6 Febbraio 2023

Fertilità: con nuova tecnica su tessuto ovarico possibile la maternità per pazienti oncologiche guarite

L’intervento, realizzato presso la PMA dell’Ospedale di Padova, permetterà a una giovane malata oncologica di 14 anni di preservare la fertilità. La professoressa Alessandra Andrisani ne parla a Sanità Informazione
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2023

The Life Science Excellence Show – “Accelerare l’accesso al mercato” – Guarda l’evento

Excellence Celebration Days – Il Festival dell’innovazione. Dal 2 Febbraio 2023 · Al 27 Febbraio 2023, un doppio appuntamento settimanale ogni lunedì e giovedì dal vivo alle 14:30.
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2023

Morte dopo colonscopia: quale responsabilità per lo specialista?

di Redazione - In tema di colpa professionale medica, in caso di cooperazione multidisciplinare, anche se non svolta contestualmente...
Sanità 6 Febbraio 2023

Pnrr, all’Ateneo di Palermo un hub per la medicina di precisione 

Il Pnrr finanzierà 21 progetti all’università di Palermo. L’ateneo è promotore di “Heal Italia”, prima rete multidisciplinare dedicata alla medicina di precisione. 
Salute 5 Febbraio 2023

Mutilazioni genitali, casi in aumento nel mondo per il Covid

Cresce l'emergenza mutilazioni digitali femminili. Allarme dell'Onu nella giornata internazionale del 6 febbraio: "A causa del Covid-19 sono state scarse le risorse investite nel contrasto negli ultimi 3 anni". Aldo Morrone, direttore scientifico dell’Istituto San Gallicano Irccs di Roma: "Un mondo in cui le donne non sono libere, non è un mondo libero e giusto".
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2023

Medici in servizio fino a 72 anni, l’Enpam pronta a recepire la norma

Previste agevolazioni come riduzione dei carichi di lavoro, affiancamento, e anticipo di prestazione previdenziale
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2023

Dieta EAT-Lancet riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2

Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con diversi rischi genetici, secondo uno studio pubblicato su Metabolism, e diretto da Shunming Zhang, della Lund University, Malmö, Svezia. “Nel 2019, la Commissione EAT-Lancet ha proposto una dieta prevalentemente a base vegetale che favorisce la salute […]
Salute 3 Febbraio 2023

Maladaptive daydreaming, quando la fantasia fa rima con patologia

Nasce la prima associazione per persone che soffrono di questo disturbo, in attesa che venga inserito nel DSM
Salute 3 Febbraio 2023

Parkinson: terapie anti-diabete ritardano la malattia di 6 anni

Una ricerca condotta su 8.000 pazienti dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, con il contributo delle Fondazione Grigioni per il morbo di Parkinson, mostra che questa patologia si manifesta mediamente sei anni dopo nei pazienti che assumono farmaci contro il diabete
Contributi e Opinioni 3 Febbraio 2023

Giornata contro il cancro, SIMA: «Tumori in Italia costano 20 miliardi all’anno, serve più prevenzione»

Il cancro è la prima causa di morte per malattia in età pediatrica: 2.200 nuovi casi l’anno tra bambini e adolescenti con costi sanitari pari a 22 milioni di euro
Salute 3 Febbraio 2023

La lotta ai tumori deve superare anche povertà e burocrazia

Schillaci: “In arrivo 20 mln per Piano nazionale”. Nel nostro Paese gli stili di vita scorretti sono più frequenti fra i cittadini che affrontano difficoltà finanziarie: il 37% fuma, il 45% è sedentario e il 17% obeso. È quanto emerso al Convegno nazionale Aiom “Close the Care Gap” al Senato
Salute 3 Febbraio 2023

“C’era una volta in Italia”, al cinema il film-denuncia contro i tagli alla sanità pubblica

La pellicola indipendente sostenuta da nomi come Roger Waters dei Pink Floyd, il regista Ken Loach e molti altri, accende il dibattito. Gli autori: «La privatizzazione degli asset pubblici scatenerà una guerra sociale»
Salute 3 Febbraio 2023

Covid, ISS: «In calo incidenza e diffusione casi sintomatici. Aumenta Rt ospedaliero»

In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale secondo il bollettino settimanale diffuso da ISS: 58 casi ogni 100mila abitanti contro i 65 della settimana precedente. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento ma rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,78.
Salute 3 Febbraio 2023

I traumi da sci e snowboard da evitare e i consigli dell’esperto per recuperare

Gli sport invernali come sci e snowboard possono nascondere molte insidie durante e dopo la pratica. Evitare traumi e dolori è possibile con alcuni semplici consigli
Contributi e Opinioni 3 Febbraio 2023

Diabete mellito di tipo 1 e 2, raccomandazioni per la profilassi vaccinale

Società Italiana d’Igiene, Società Italiana di Diabetologia e Associazione Medici Diabetologi hanno promosso e redatto un documento scientifico riguardante le idonee strategie vaccinali destinate ai pazienti diabetici
One Health 2 Febbraio 2023

Anestesia: chi è disposto a diminuirne le dosi in sala operatoria per salvare il pianeta?

INTERVISTA | Francesca Rubulotta, direttrice del dipartimento di Terapia intensiva presso la McGill University di Montreal in Canada e docente senior presso l’Imperial College Medical School di Londra spiega a Sanità Informazione: «L’anestetico inalatorio potrebbe essere quasi totalmente dismesso. È necessario riprogettare le sale operatorie e renderle ecocompatibili»
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2023

Giornata contro il cancro, politica unita ma le associazioni chiedono più uniformità tra Regioni

Dopo la mozione unitaria alla Camera, si crea un Intergruppo parlamentare anche al Senato, in tutto 100 parlamentari coinvolti. Annamaria Mancuso, coordinatrice di un gruppo di 45 associazioni, spiega: «Dobbiamo partire dall’equità nelle cure. Fondamentale misurare le performance delle regioni in ambito oncologico»
Salute 2 Febbraio 2023

Scarlattina: quali sono i sintomi e come riconoscerla?

La scarlattina inizia con la comparsa improvvisa di febbre alta, spesso accompagnata da brividi, nausea, vomito e mal di testa. Dopo poche ore, compare l'esantema: inizialmente nella zona dell'inguine e delle ascelle, poi si diffonde rapidamente al tronco, alle braccia e alle gambe
Salute 2 Febbraio 2023

The Life Science Excellence Show: “New media e influencer” – Guarda l’evento

Al via oggi EXCELLENCE CELEBRATION DAYS - IL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE. Dal 2 febbraio 2023 · al 27 febbraio 2023, un doppio appuntamento settimanale ogni lunedì e giovedì dal vivo alle 14:30
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.