L’IRCCS di Candiolo ha documentato, tra i primi centri al mondo, la fattibilità di un nuovo tipo di approccio chirurgico robotico nel trattamento del tumore all’ovaio in stadio iniziale che prevede l’utilizzo di una sola incisione
Raccolte già oltre mille firme per la campagna ‘La fortuna costa, la sfortuna di più’”. D’Antona (Europa Donna Italia): “Oltre 2 milioni di donne escluse da un diritto che può salvare la vita”
Si tratta di un algoritmo predittivo che consente di personalizzare la stimolazione cerebrale profonda in base ai bisogni del paziente, aprendo la strada a neuroprotesi intelligenti
Due casi autoctoni di West Nile rilevati anche nel Lazio. La Regione ha attivato il piano di prevenzione: controlli nei comuni colpiti e sorveglianza rafforzata su uomini e animali
Presentato alla Camera il Report frutto di due sondaggi e un Focus Group individuano criticità e proposte: informazione, prevenzione, formazione degli operatori sanitari e modello Hub&Spoke
Dall'inizio dell'anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi di morbillo, di cui 52 nel mese di giugno, in calo rispetto ai 71 di maggio. I numeri sono contenuti nell'ultimo bollettino, pubblicato oggi dall'Istituto superiore di sanità
"Da rara a riconosciuta": Women in Rare lancia l’indagine nazionale che esplora cause e impatto del ritardo diagnostico sulla vita delle persone con malattia rara
Lo studio di Fase III BaxHTN mostra che baxdrostat riduce in modo significativo la pressione arteriosa in pazienti con ipertensione non controllata. Il farmaco, sviluppato da AstraZeneca, agisce con un nuovo meccanismo d’azione mirato all’aldosterone
Uno spuntino serale a base di avocado può avere effetti positivi il mattino successivo nelle persone a maggior rischio di malattie cardiache a causa del prediabete. Lo suggerisce uno studio dell'Illinois Institute of Technology
Un innovativo strumento di intelligenza artificiale legge un semplice elettrocardiogramma (Ecg) per identificare precocemente malattie cardiache strutturali finora rilevabili solo con esami più complessi
Il presidente della Sis 118, Mario Balzanelli, indica le precauzioni fondamentali: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, idratazione adeguata, abbigliamento leggero e attenzione alla conservazione degli alimenti
Nel Regno Unito, grazie ad una fecondazione in vitro con donazione mitocondriale, otto neonati sono nati sani da madri affette da malattie gravi ereditarie. In Italia la tecnica è vietata
Mutazioni in due geni legati al diabete di tipo 2 spiegherebbero perché i tumori del colon metastatico nei pazienti diabetici siano più aggressivi. Lo rivela uno studio italiano
Un gruppo di genetisti, cardiologi e neurologi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha identificato una mutazione genetica mai descritta prima del gene LMNA, associata a cardiomiopatia e disturbi neuromuscolari
Anche nei mesi estivi, i sette servizi telefonici gratuiti e anonimi dell’Iss continuano ad accogliere le richieste: dalla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse fino al sostegno sulle dipendenze e le malattie rare
L’estate è tempo di libertà, viaggi e vita all’aria aperta, ma anche di maggior esposizione a infezioni, intossicazioni e punture di insetti. La SIP invita a non abbassare la guardia
Le particelle derivanti da micro e nano-plastiche possono innescare alterazioni maligne nelle cellule polmonari associate allo sviluppo del cancro. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Hazardous Materials
La stagione estiva può essere un incubo per chi ha un disturbo alimentare. Fondazione Ananke sottolinea l'efficacia della Terapia dello Specchio nell'aiutare a fare pace con il proprio corpo
Un progetto di di Peter Pan ODV dedicato a bambini e adolescenti malati di tumore e alle loro famiglie, per ridurre stress e ansia, ritrovare benessere
Le strutture del Dna a quadrupla elica (g‑quadruplex) favoriscono la resistenza ai farmaci nel tumore ovarico: bloccandole con molecole mirate è possibile ripristinare l’efficacia della chemioterapia
Queste attività, semplici e accessibili, migliorano durata, efficienza e qualità del sonno, offrendo un’alternativa sicura ai farmaci e alla terapia cognitivo-comportamentale.
Firenze, Rieti e Perugia le città più a rischio il 16 luglio, ma giovedì si prevede un netto miglioramento. Il Ministero della Salute invita alla prudenza, soprattutto per anziani e fragili
Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e numerosi progetti innovativi di inclusione attraverso sport, arte e terapie creative
Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...