Un importante studio pubblicato sul New England Journal of Medicine indica che l'impatto della colonscopia sulla riduzione della mortalità sarebbe minimo
Incremento nei reparti ordinari, in terapia intensiva situazione stabile: «Anziani e fragili rimangono soggetti a rischio e sono proprio loro ad avere complicazioni»
Una indagine di UNEBA su un campione di 111 strutture residenziali per anziani in 11 regioni italiane ha messo in luce una perdita di 10,9 euro al giorno per ospite che proiettata sui dodici mesi per l’intero comparto significa oltre un miliardo l’anno. Dal mondo del no profit appello alla politica
Gandolfo (SIRM): «La radiologia medica gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione del tumore al seno: è la mammografia l’esame di prima scelta. In senologia è fondamentale anche la radiologia interventistica, poiché di fronte ad un sospetto diagnostico si procede sempre ed immediatamente ad un accertamento bioptico»
«È auspicabile che il prossimo Governo abbia tra le sue priorità quella di intervenire a sostegno delle scuole di specializzazione e dell’intero sistema di formazione, che deve essere aggiornato e attualizzato alle reali esigenze della popolazione» ha affermato la presidente dell'Associazione italiana Ospedalità Privata
Presentato al Teatro Armani l’accordo tra FISI e GSD. Andrea Panzeri, già Presidente della Commissione medica della Federazione, avrà la guida del centro “Sport Trauma e Research Center” inaugurato all’Istituto Clinico San Siro. Panzeri «Primi ad introdurre regole rigide per la gestione della malattia: protocolli per chi contrae il virus e studi sul lungo termine della componente ematologica, cardiovascolare e polmonare»
Da quando la sua eziologia è stata descritta per la prima volta più di 100 anni fa, la malaria è diventata una delle malattie infettive più conosciute al mondo. Tuttavia, nel 2019 ci sono stati ancora più di 620.000 decessi e circa 230 milioni di casi in tutto il mondo, quasi tutti nell'Africa subsahariana
Non è possibile scegliere il vaccino anti-Covid da fare. Tuttavia, al momento della prenotazione è possibile selezionare la struttura in base al tipo di vaccino che somministra
Italia al 16° posto in Europa (e ultima tra i Paesi G7) per spesa sanitaria pubblica pro-capite. Da Gimbe il piano per il rilancio del Ssn: «Rimettere la sanità al centro dell’agenda politica»
Un team di medici e professionisti a disposizione di tutti, pazienti e familiari. Accedere è semplicissimo: è sufficiente collegarsi al sito e compilare un brevissimo questionario. Seguirà, poi, una piccola seduta di una ventina di minuti nella quale la paziente verrà guidata ed aiutata a comprendere qual è il percorso più adeguato alle sue personali esigenze
Il presupposto per ottenere l’indennità per le ferie non godute è che il rapporto di lavoro con il datore sia cessato, o perché il lavoratore è stato assunto da un’altra azienda o perché in collocato in quiescenza. Durante il rapporto di lavoro si può solo ipotizzare una richiesta di risarcimento qualora si ravvisi una condotta […]
Nella Repubbica Democratica del Congo si è diffusa una variante pericolosa del vaiolo delle scimmie che, secondo gli esperti, potrebbe diffondersi anche a livello globale
Approvata la relazione del Presidente Nazionale Angelo Testa, a cui è stato conferito il mandato «di proseguire in tutte le sedi preposte con le iniziative volte a contrastare lo smantellamento della sanità pubblica, di far recuperare ai medici potere salariale e migliori condizioni di lavoro, di promuovere una formazione in Medicina Generale specialistica universitaria»
Dal 20 al 22 ottobre si terrà a Rimini il Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieristica per lo studio delle Lesioni Cutanee (AISLeC), evento che richiamerà tutti i professionisti che si occupano di wound care
«I giovani hanno rotto il tabù di rivolgersi allo psicologo: secondo una recente indagine 8 su 10 lo ritengono utile e 7 su 10 se potessero ci andrebbero. La scriminante è che non tutti se lo possono permettere»
In più di 100 al Parco di Monza per l’evento organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. Il Presidente dell’Ordine Diego Catania: «Siamo la forza del SSN, ora ci presentiamo alla cittadinanza»
È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio.
Relazioni, dibattiti, confronti e formazione pratica. Nell’intervista al nostro giornale Alessandro Bertani (Responsabile Chirurgia toracica e trapianto polmone IRCCS-ISMETT) illustra cosa è emerso dal “Lung transplant and lung Failure symposium"
I pediatri sono le figure professionali che hanno in carico tanto il paziente bambino quanto i relativi fratelli e sorelle, a loro volta piccoli o adolescenti. Necessario, dunque, per gli esperti essere formati e informati anche sugli aspetti psicologici e sociali degli interi nuclei familiari
Guida tutta al femminile per il Sindacato Medici Italiani: Liliana Lora e Fabiola Fini sono le vicesegretarie nazionali. Tra le priorità dello SMI tempi di conciliazione vita/lavoro, la tutela della maternità e dell'handicap, le pari opportunità. «È il momento di un corso di specializzazione in Medicina generale» sottolinea la Onotri
«La prevenzione è fondamentale, per tutti compresi i giovani a cui quest’anno abbiamo dedicato un’intera giornata che li ha visti protagonisti» ha sottolineato il professor Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente di Tennis & Friends. Anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presente tra gli stand per portare il proprio saluto
Il presidente della commissione di Albo dei Tecnici di Laboratorio Biomedico Saverio Stanziale sottolinea a proposito del DM77: «I servizi diagnostici di base territoriali sono previsti nella Casa di comunità, si parla infatti di team multidisciplinari e multiprofessionali. Oggi sarebbe necessario incominciare a definirne la composizione»
In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...