Archivi

Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Terapisti occupazionali. Ecco come il caregiver impara a stare accanto a chi soffre di demenza

Sono tre i principali approcci che il caregiver, grazie al terapista occupazionale, può apprendere per riuscire a svolgere al meglio il ruolo assegnatogli: Gentlecare, Tap e Cotid
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Società accreditate e PACC, prorogato al 31 gennaio il termine per autodenunciarsi

È necessario versare il 2% del fatturato per ottenere varie agevolazioni (e il Durc)
Salute 29 Novembre 2022

Ricerca, nuovo farmaco migliora la vita dei pazienti con linfomi indolenti senza chemioterapia

Rimborsato in Italia dal Servizio Sanitario Nazionale, il farmaco zanubrutinib è destinato in prevalenza a pazienti affetti da Macrobulinemia di Waldenstrom non idonei alla chemio -immunoterapia. Garantisce una maggiore sopravvivenza e pochi effetti collaterali
Sanità 29 Novembre 2022

Fascicolo Sanitario Elettronico. Al via la seconda fase del progetto, presto attivo in tutta Italia

Alla prima fase del programma di diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico hanno partecipato sei Regioni. Approvate nel mese di luglio le Linee Guida
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2022

Medici di famiglia in formazione, è scandalo in Campania: «Non ci hanno mai pagato»

Dall’inizio del corso, sette mesi fa, nessuna borsa è stata erogata. Più di 200 i medici a secco, molti lasciano
Sanità 28 Novembre 2022

Guerra in Ucraina e salario minimo in attesa della legge di Bilancio 2023, la settimana in Parlamento

Nelle commissioni, esame della proroga di alcune misure del Decreto Calabria e dei decreti legislativi per la delega sulla riforma degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2022

IV Conferenza sulla Fragilità, dal Forum di Arezzo la richiesta di un tavolo interministeriale per una reale integrazione tra sociale e sanitario

Nel corso dell'evento, organizzato da Simedet e FNO TSRM e PSTRP, si è parlato di accesso alle cure, disabilità, di dolore e di cure palliative, di Dat e fine vita, di pazienti oncologici e pazienti pediatrici, di caregivers, di ausili. Per l'avvocato Laila Perciballi, uno degli organizzatori, «il tema della rinunce alle cure, aumentato con il caro energia e l'inflazione, è drammatico ed è una delle priorità da affrontare»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2022

«Stabilire tutele durature e strutturali per proteggere dal contagio tutti i lavoratori fragili»

di "Immunodepressi tutela contro coronavirus"
di "Immunodepressi tutela contro coronavirus"
Sanità 28 Novembre 2022

Manovra, Quici (Cimo-Fesmed): «Alla sanità il niente del niente»

Guido Quici, presidente Cimo-Fesmed, esprime tutta la sua preoccupazione per il nostro Servizio sanitario nazionale a cui sono state destinate poche risorse. Critiche anche alla tendenza in aumento dei medici gettonisti
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2022

Infermieri: la fuga dei professionisti di Como e Lecco verso la Svizzera

Scelgono di fare i frontalieri per stipendi più alti e possibilità di carriera, sono gli infermieri lombardi che durante la pandemia hanno varcato il confine ed ora non tornano più indietro. Fedeli (OPI Lecco): «Guadagnano dai 4000 ai 5000 franchi svizzeri, per trattenerli in Italia servirebbe un’indennità di prossimità»
Salute 28 Novembre 2022

La nuova sfida dell’epoca: le malattie croniche

Le malattie e le disabilità croniche colpiscono tutte le età, dalle persone molto giovani a quelle molto anziane
di Dott.ssa Mayra Veronese
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2022

Formazione e innovazione al Pharmexpo 2022: «Così le farmacie affrontano le sfide del futuro»

Iorio (Federfarma Napoli) :«Il nostro know-how al servizio dei cittadini, supportiamo sanità senza sostituirci ai medici»
Salute 28 Novembre 2022

Covid, Andreoni (Tor Vergata): «Nel 2022 oltre 40mila decessi in più. Il prezzo lo stanno pagando i fragili»

Il professore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata, direttore scientifico SIMIT, mette in guardia sulle nuove varianti: «I dati sembrerebbero indicare che comunque l’immunità creata grazie al vaccino si confronta bene con queste varianti, ma bisogna procedere con la vaccinazione». Tra le malattie infettive emergenti occhi puntati su dengue, west nile, chikungunya oltre che su ebola
Nutri e Previeni 27 Novembre 2022

Il miele grezzo migliora la salute cardiometabolica

Il miele migliora le misure chiave della salute cardiometabolica, compreso il colesterolo, specialmente se è grezzo e proviene da un’unica fonte floreale, secondo uno studio pubblicato su Nutrition Reviews. “Precedenti ricerche hanno dimostrato che il miele può migliorare la salute cardiometabolica, specialmente negli studi in vitro e sugli animali. Abbiamo condotto una revisione sistematica e […]
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultimo mese per mettersi in regola. Dopodiché «gli Ordini faranno il loro lavoro»

Leoni (FNOMCeO): «Auspico massiccia ondata di partecipazione». Gagliano (Opi Genova): «Lettera Cogeaps una doccia fredda». D’Ippolito (OMCeO Caltanissetta): «Formazione è norma da rispettare». Pais de Mori (Opi Belluno): «Ecco la lettera con le tre classificazioni degli iscritti»
Salute 25 Novembre 2022

Andrologi, 2 uomini su 10 rinunciano al sesso per dolore

La Società italiana di andrologia l'ha definita sindrome del lenzuolo: si tratta dell'insieme di tutte quelle patologie uro-andrologiche responsabili di una profonda sofferenza psichica o fisica negli uomini
di Redazione
Sanità 25 Novembre 2022

Legge di Bilancio, i 2 miliardi del 2023 in gran parte drenati dal caro bollette. Sindacati pronti alla piazza

La manovra 2023 varata dal governo Meloni destina 1,4 miliardi al caro energia e 200 milioni per aumentare gli stipendi degli operatori dei pronto soccorso. Le regioni sul piede di guerra. Duro commento dell’intersindacale medica che lamenta la scarsa attenzione al rinnovo del contratto 2019-2021. Il Terzo Polo lancia una manovra alternativa
Salute 25 Novembre 2022

Carenza di ferro e “fame nascosta”: la malnutrizione di micronutrienti colpisce anche i Paesi ad alto reddito

Il punto in occasione del 26 novembre, la Giornata della carenza di ferro, La nutrizionista, Elisabetta Bernardi: «La carne in primis per colmare carenze debilitative»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2022

Violenza donne, Anelli (Fnomceo) ricorda il sacrificio delle colleghe: «La deontologia è anche questo»

«Oggi celebriamo la Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ha detto Anelli in occasione del Convegno “Una nuova deontologia per il nuovo ruolo del medico” in corso a Roma - . Siamo qui per rinnovare il nostro Codice deontologico. Ebbene, la deontologia è anche questo»
Contributi e Opinioni 25 Novembre 2022

La nascita della “bellezza”, la cosiddetta “violenza ostetrica” e l’etica del rispetto

di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
Salute 25 Novembre 2022

Giornata contro la violenza sulle donne. La storia di Grazia: «Togliermi i soldi, non farmi lavorare era il suo modo di gestirmi»

«Non voleva che andassi a lavorare, mi telefonava di continuo, mi controllava. Poi ad un certo punto ha cominciato anche a togliermi il bancomat. Qualsiasi cosa mi servisse, anche una medicina per una delle nostre tre bimbe, dovevo chiederla a lui». È la storia di Grazia (il nome è di fantasia) fuggita di casa una notte di tre anni fa ed accolta in un Centro Antiviolenza alla periferia ovest della Capitale
Salute 25 Novembre 2022

Inositoli: le molecole naturali, a supporto della salute della donna e dell’uomo

Sono alleati della riproduzione femminile e maschile, utili nella prevenzione del diabete gestazionale e dei difetti del tubo neurale. Si chiamano inositoli e sono i protagonisti dell’evento promosso dall’EGOI, acronimo di The Experts Group on Inositol in Basic and Clinical Research, il 25 novembre presso l’Università UniCamillus di Roma
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2022

Certificazione dei dispositivi medici, al Forum di Arezzo presentato un nuovo sistema per ridurre il rischio clinico

«La certificazione MDR rilasciata a Dedalus rappresenta un traguardo molto importante, il coronamento di cinque anni di sforzi e investimenti, che ci proiettano come attore principale nella sanità digitale che caratterizzerà l’immediato futuro», sottolinea Massimo Angileri, amministratore delegato di Dedalus Italia
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2022

Emicrania, esperti a confronto alla Cattolica: «Costa 20 mld l’anno. Va trattata come malattia sociale»

Il professor Francesco Saverio Mennini chiede che «politica e istituzioni si attivino prendendo decisioni sul modello assistenziale e sulle risorse da destinare per il supporto di percorsi di cura adeguati, presa in carico precoce dei pazienti»
Salute 24 Novembre 2022

Violenza sulle donne, la psichiatra Cannavò: «Vi spiego perché è anche un problema di salute pubblica»

L’Associazione Malattie Ansia e Depressione aiuterà gli operatori dei centri antiviolenza e i Centri di Salute Mentale a prendersi cura delle donne vittima di violenza. «Queste donne possono andare incontro a uno stress cronico, che non si esaurisce nei mesi successivi all’evento», spiega Marina Cannavò, psichiatra e fondatrice di AMAD
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Commissione albo infermieri: «La specializzazione non sia solo sulla carta»

Il presidente della commissione albo infermieri, Franco Vallicella: «Oggi e in futuro necessaria più assistenza infermieristica». Laura Barbotto, presidente commissione albo infermieri pediatrici: «Fondamentale il bisogno di assistenza nell’età evolutiva»
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2022

Alla Clinica Villa Margherita il Premio Industria Felix 2022

Villa Margherita si aggiudica il Premio Industria Felix 2022, tra le top imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved del settore Sanità. La storica clinica privata di Roma si conferma, così, per il terzo anno consecutivo, un’eccellenza italiana nel settore
Salute 24 Novembre 2022

«Non CIELO dicono», il manuale che smaschera le fake news con ironia

Avete mai sentito parlare di «vene vanitose», di «fermenti elastici», di «aspirina fosforescente» o di «ernia del discolo»? Probabilmente sì, essendo strafalcioni che, qualche volta, si sentono in giro. Ma se fossero invece reali ma che non conosciamo a causa dell’insabbiamento di Big Pharma? È questa la surreale premessa da cui parte il libro di Stefano Pisani, una delle firme storiche del sito satirico Lercio.it. Esilarante e illuminante, ci accompagna nel mondo delle fake news
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Draoli (OPI Gr) su Stati generali: «Infermieri chiedono di abbattere le resistenze e riconoscere le loro competenze»

Al Forum Risk Management 2022 di Arezzo, la sala è gremita durante il report sugli Stati generali della professione infermieristica. Nicola Draoli (OPI Grosseto): «L’Italia merita, a livello di assistenza infermieristica, di gareggiare con gli altri paesi europei e abbiamo i professionisti in grado di farlo. Manca che il sistema riconosca tutto questo e lo metta a terra»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...