Archivi

Salute 2 Gennaio 2023

Post Covid: cresce a Milano Wasi lo sportello di ascolto psicologico delle donne migranti

Nato poco prima della pandemia oggi è un punto di riferimento per 250 donne di diversa etnia: arabe, ispaniche, ucraine e russe. Hanno ansia e depressione da Covid, molte sono vittime di violenza. Psicologhe madrelingua garantiscono competenza professionale oltre a comprensione linguistica e culturale
Salute 2 Gennaio 2023

Antibiotico resistenza, Falcone (Univ. Pisa): «Più esponiamo batteri ad antibiotici più troveranno meccanismi per resistere»

Marco Falcone sottolinea che anche in ospedale si ricorre troppo agli antibiotici. Ma per ridurre le infezioni ospedaliere servono infrastrutture e meccanismi di infection control. E spiega: «Azitromicina inutile con il Covid, è malpractice»
Salute 2 Gennaio 2023

Covid, Magrini (Aifa): «Fragili e over 60 tornino a vaccinarsi dopo 4-6 mesi»

«All'inizio della stagione delle infezioni respiratorie, sarebbe stata necessaria una maggiore continuità, una campagna vaccinale più convinta. Le persone a rischio vadano a vaccinarsi in massa perché il richiamo, soprattutto durante l'inverno, è importante. E' sicuro e copre dalle forme gravi tutte le età» così il dg Aifa
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Manovra, il bonus psicologo diventa strutturale. Lazzari (CNOP): «Segnale positivo, ora lavorare su psicologo scolastico e di base»

Per il presidente degli Psicologi è «un segnale importante» ma ora occorre ampliare le risorse. Al bonus hanno aderito 27mila professionisti: «Un numero in grado di coprire tutto il territorio nazionale» spiega Lazzari, che insiste: «Il Servizio sanitario non deve guardare solo ai corpi, ma dev’essere in grado di guardare alle persone con una visione integrata»
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Sono un medico e ho interrotto per qualche mese l’attività. Cosa succede con la polizza?

Sono un medico estetico e a seguito della pandemia ho deciso di interrompere la mia attività per qualche mese. La mia polizza era attiva fino al momento dell’interruzione temporanea dell’attività, posso stare tranquilla visto che mi sto prendendo qualche altro mese per decidere se riprendere ad esercitare? Coloro che si trovano in uno stato di […]
Sanità 2 Gennaio 2023

Tinder: il primo appuntamento è alcol free. Ecco tutte le tendenze del 2022

Spaccarotella (psicoterapeuta): «Cresce l’utilizzo di emoji, soprattutto della P di pushing P. Esplode il nuovo fenomeno della situationship: non è solo sesso, ma nemmeno una vera relazione»
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Pensione troppo bassa? Come aumentarla con l’integrazione al minimo

I requisiti, i redditi esclusi e le modalità di presentazione della domanda
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Mi conviene richiedere il riscatto della laurea?

Esercitando il riscatto degli anni di laurea si ottiene la possibilità di trasformare gli anni universitari in anni contributivi, integrando così la propria posizione, dunque, si può andare in pensione prima e con un importo mensile aumentato. Il riscatto può essere ordinario, agevolato, contributivo o retributivo, ma la scelta di attivare una di queste procedure […]
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?

Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Salute 1 Gennaio 2023

Cambiano le regole per l’uscita dall’isolamento dei positivi, cosa prevedono?

Il decreto «anti-rave», ha annullato l’obbligo di un tampone negativo: passati i 5 giorni di isolamento si può uscire senza sottoporsi ad alcun test. Ma una nuova circolare del ministero della Salute ha meglio definito i confini della nuova norma
Sanità 1 Gennaio 2023

Milleproroghe approvato. Le misure per la Sanità tra contratti e ricetta elettronica

Molte le misure per la sanità, che comprendono anche la conferma della proroga dei contratti dei neolaureati in Medicina assunti per affrontare l'emergenza Covid e della proroga per l'uso della ricetta via mail o sms per tutto il 2023
Salute 30 Dicembre 2022

Capodanno, Balzanelli (SIS 118): «Attenzione ad eccessi di cibo e alcol, botti illegali e lancio di oggetti dai balconi»

Formare e informare i cittadini per evitare stragi, Balzanelli (SIS 118): «Tutti, in caso di incidente o malore, dovrebbero essere in grado di prestare un aiuto immediato nell’attesa che arrivi il 118. Necessario formare la popolazione sulle tecniche di primo soccorso, da quelle utili in presenza di arresto cardiaco, trauma o ostruzione delle vie aeree»
Salute 30 Dicembre 2022

Attacchi cardiaci, è tra Natale e Capodanno che si rischia di più

Numerosi i fattori alla base del rischio aumentato. L’alert della SIC: «Parola d’ordine moderazione»
Sanità 30 Dicembre 2022

I 10 scienziati che hanno avuto un impatto sul 2022

Dal vaccino contro l'HIV, al batterio più grande mai scoperto, attraverso la galassia più lontana e il DNA più antico del mondo, fino al trapianto di un cuore di maiale in un uomo e al grande lavoro per il clima e la pandemia. I 10 scienziati che hanno influenzato il 2022 secondo Sanità Informazione
Salute 30 Dicembre 2022

Iss, massima protezione contro Covid grazie a immunità «ibrida»

Un report dell'Iss conferma che la massima protezione contro l’infezione da Sars-CoV-2 e la malattia Covid-19 severa, nella nostra popolazione, si osserva in presenza di una immunità «ibrida», ovvero grazie all’effetto combinato della vaccinazione e della pregressa infezione
di Redazione
Sanità 30 Dicembre 2022

Mascherine al chiuso e smart working, circolare ministero: «Paese si prepari»

I dati preliminari indicano che dalla Cina non sono arrivate nuove varianti, almeno per il momento. Per essere pronti a ogni evenienza è stata pubblicata una circolare del ministero della Salute, in cui sono indicati gli interventi in atto per la gestione della circolazione del Sars-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2022

Dieta 2023: largo a erbe ayurvediche e semi di canapa  

Quali saranno le tendenze del 2023 in fatto di alimentazione? Superfood come alghe, erba di grano, burri di frutta secca e moringa. a suggerirlo è uno studio condotto da CiboCrudo, brand italiano di cibo plant-based e crudista, che ha sovrapposto i trend dei social TikTok e Instagram con gli studi scientifici e gli argomenti più […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2022

Persone con celiachia a maggior rischio di psoriasi: uno studio genetico

I pazienti con la malattia celiaca sarebbero a maggior rischio di sviluppare psoriasi, mentre l’associazione contraria non sarebbe evidenziabile. È quanto mostra una ricerca pubblicata su Scientific Reports da Lin Li e colleghi del Chengdu Secondo People’s Hospital, in Cina, secondo la quale i medici dovrebbero essere consapevoli di questa associazione per porre la dovuta […]
Sanità 29 Dicembre 2022

Manovra 2023. Zullo (Fdi): «Se costo energia scende, possibile tesoretto per la sanità. Ai medici serve risposta organizzativa»

Il medico e senatore di Fratelli d’Italia respinge le critiche dell’opposizione: «Pur nelle difficoltà di contesto la manovra risponde alle necessità primarie delle famiglie». E poi sottolinea: «Possiamo mettere quanti soldi vogliamo nella sanità ma avremo sempre carenza di medici per una errata programmazione del passato»
Sanità 29 Dicembre 2022

Manovra 2023. Zampa (Pd): «Caro energia andava scorporato da risorse per sanità, nulla per sofferenza SSN»

La senatrice Sandra Zampa, responsabile Sanità del Partito democratico, critica anche la marcia indietro su risorse per Pronto soccorso e Piano oncologico: «Ho l’impressione che Schillaci e Gemmato non abbiano avuto voce in capitolo sulla finanziaria». E rilancia l’idea di prendere risorse dal MES sanitario
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2022

FNOPI sulla crisi internazionale: «Proteggere la formazione infermieristica e investire in salute»

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), auspicando un 2023 di pace, esprime preoccupazione per quanto sta avvenendo nei teatri più instabili a livello globale.
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2022

Ordine TSRM PSTRP Roma, vince la Lista Sinergia. Andrea Lenza nuovo presidente

Per la prima volta il nuovo Consiglio Direttivo vedrà membri di tutte le aree di cui è composto l’Ordine. Eletti anche il vicepresidente Vincenzo Di Nucci, il tesoriere Marco Aloisi e il segretario Alessia Da Ros
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2022

Quici (Cimo-Fesmed): «La vera emergenza è la carenza di personale e posti letto in ospedale»

Il presidente del sindacato dei medici esprime i propri timori circa la situazione dei Pronto soccorso in Italia
di Redazione
Salute 29 Dicembre 2022

Covid: tutta colpa di un gene difettoso alla base di forme pediatriche severe

Lo studio a cui hanno preso parte l’Ospedale Buzzi e l’Università Statale di Milano, ha evidenziato una variante genetica difettosa nei bambini che hanno sviluppato una forma grave di Sars-CoV-2 con una risposta infiammatoria multi-sistemica (MIS-C). Zuccotti: «In futuro possibili cure personalizzate»
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2022

Manovra e sanità, tutti i dubbi della Cimop

di Carmela De Rango, Segretario Nazionale CIMOP
di Carmela De Rango, Segretario Nazionale CIMOP
Salute 29 Dicembre 2022

Rimedi anti-abbuffata. Palumbo (psicologa): «Attenzione a lassativi, vomito e sport intenso: segni di dca»

La psicologa clinica: «È sempre più frequente che anche gli over 50 ricorrano a strategie malsane per evitare di mettere su qualche chilo di troppo. Lassativi, vomito e sport intenso fanno male alla salute: possono provocare problemi endocrinologici, disidratazione e collasso»
Salute 29 Dicembre 2022

Tamponi obbligatori ai viaggiatori provenienti dalla Cina, per scongiurare nuove varianti

L'ordinanza del ministro Schillaci impone il tampone antigenico a tutti i viaggiatori provenienti dalla Cina, dove i casi Covid sono in esponenziale aumento dopo l'allentamento delle restrizioni. Dai primi voli a Malpensa 97 positivi su 210
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2022

Registro Tumori, decreti attuativi ancora al palo. Stracci (AIRTUM): «Serve un Registro nazionale»

«Quando vogliamo realizzare un progetto ognuno può obiettare su un certo dato, su una certa modalità di scambio secondo il suo livello di prudenza e questo può causare ritardi enormi» spiega il presidente dell’Associazione Italiana Registro Tumori Fabrizio Stracci. Oggi sono intanto attivi registri locali accreditati che coprono circa il 75% della popolazione
Sanità 28 Dicembre 2022

Lorenzin: «Fondo sanitario sia all’altezza degli altri paesi europei»

La senatrice del PD Beatrice Lorenzin parla della sanità del futuro e di quello di cui abbiamo bisogno per affrontare e superare le nuove sfide
Salute 28 Dicembre 2022

Le 5 top stories di medicina del 2022

Nel 2022 sono stati tagliati numerosi traguardi sul fronte della salute e della medicina. Il primo trapianto di cuore di maiale geneticamente modificato sull'uomo e la creazione di embrioni sintetici sono solo due delle le top 5 stories di medicina dell'anno che stiamo lasciando
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...